|
28-01-2016, 07:35
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 356
|
Sapresti spiegarmi come staccare le bobine o basta staccare la pipetta della candela?
Inviato dal mio GT-I9205
|
|
|
28-01-2016, 08:09
|
#2
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Vuoto in accellerazione 1150 gs Adventure!
Nel twin spark la bobina centrale è integrata nella pipetta.
O per meglio dire le due parti sono assemblate insieme.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
28-01-2016, 13:37
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 356
|
percio' basta staccarla dalla pipetta?La candela è la principale?
|
|
|
28-01-2016, 13:52
|
#4
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Direi che la risposta viene da sola, devi staccare la candela centrale. Basta tirare la pipetta/bobina verso di te
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
28-01-2016, 14:12
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 356
|
ok grazie per i consigli!
|
|
|
28-01-2016, 18:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Un consiglio, le bobine principali, come anche le secondarie, sono a tenuta stagna, quelle secondarie si riesce a sfilarle anche a mano, facendo un pò di forza.
Quelle principali, invece, sono un bel pò più grosse, per sfilarle senza far danni puoi fare così:
Prendi un pezzo di filo elettrico, lo fai doppio e lo infili dietro alla bobina, in prossimità del foro, poi tiri facendo leva con la mano stando appoggiato alla barra paramotore, sentirai uno schiocco secco e la pipetta verrà via senza fatica, ti dico ciò perché, con altri metodi, qualcuno è riuscito a piegare l'innesto rapido che collega il cavo alla bobina, vai è uccidi, comunque, se fossi in te, mi studierei per bene queste:
http://vaqdellelica.altervista.org/
Ai tempi mi studiai quasi tutte le VAQ inerenti la serie 1.1 e 1.15, ho imparato più lì e scofanandomi interi vecchi 3D nella sezione meccanica che ad andare in officina, ci vuole tempo ma ti garantisco che scoprirai così tante cose che poi, se chiederai, vuol dire che non sono stati trattati gli argomenti nelle stesse, buon studio, bye!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
28-01-2016, 18:34
|
#7
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Io ho una specie di attrezzo per tirarle, nella borsa in dotazione
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
28-01-2016, 21:29
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
|
Se lo fai fare ad un mecca esperto di boxer ci vogliono 30 secondi per capire se le bobine sono ok. Comunque sta tranquillo non ė niente di grave, é una delle poche caratteristiche del 1150 ts.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
|
|
|
02-02-2016, 22:45
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 356
|
Oggi ho controllato le candele ed erano così  ......questa la principale dx
 ......questa la secondaria dx
 .....Questa la secondaria sx
La principale sx stava come quella di dx!
Le ho pulite bene con la spazzola di metallo 
come vi sembra la carburazione?
Poi ho smontato le viti coniche del minimo in ottone e le ho pulite a specchio perché erano piene di fuliggine grassa.....ed ho notato che mentre la sx era aperta di 1,5 giri da tutta chiusa quella di dx era aperta di 1 giro e 1/4 quindi ho aperto anche questa di 1,5 giri!
Inviato dal mio GT-I9205
|
|
|
02-02-2016, 22:47
|
#10
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
La carburazione mi sembra un po' magra.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
02-02-2016, 22:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf
visto che hai toccato e pulito le viti di ottone (regolazione/allineamento del minimo) farei un controllo dell'allineamento dei CF così da rimettere le cose a posto se ce ne fosse bisogno.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
02-02-2016, 23:00
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 356
|
In effetti anche a me è sembrata un po magra, come si fa per ingrassarla?
Per quanto riguarda l'allineamento dei corpi farfallati non'ho il vacuometro.....
Inviato dal mio GT-I9205
|
|
|
02-02-2016, 23:10
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
02-02-2016, 23:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.056
|
ribadisco, sono le bobine
|
|
|
02-02-2016, 23:22
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 356
|
Si sono vicino a boxer Service,quanto potrebbero chiedermi per fare l'allineamento dei corpi farfallati?
Per le bobine basta che tacco una delle due pipette principali con moto accesa e vedo se perde colpi da quanto ho capito giusto?
Ultima modifica di riky076; 02-02-2016 a 23:25
|
|
|
02-02-2016, 23:30
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da riky076
quanto potrebbero chiedermi per fare l'allineamento dei corpi farfallati?
|
un caffè, ma già che ci sei fagli fare un controllo diagnostico dalla centralina e in particolare del TPS con eventuale regolazione. Se si tratta di carburazione magra potrebbe dipendere anche da questo sensore oltre che da filtro aria o filtro benzina. Infine avrai la certezza o quasi sulle bobine tanto care a salser. Io feci tutto questo in BMW a Frosinone senza nemmeno appuntamento e mi chiesero 15€
Preciso che fecero controllo generale/diagnostica e regolazione del TPS, tutto il resto era ok.
Quote:
Originariamente inviata da riky076
Potrei anche staccare lo spinotto di alimentazione sulla pipetta
|
Sarebbe la cosa ideale, perchè far lavorare a vuoto la bobina rischi di bruciarla in breve tempo
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
Ultima modifica di vertical; 03-02-2016 a 00:11
|
|
|
02-02-2016, 23:28
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 356
|
Potrei anche staccare lo spinotto di alimentazione sulla pipetta anziché staccare tutta la pipetta?
Inviato dal mio GT-I9205
|
|
|
02-02-2016, 23:29
|
#18
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Per l'allineamento dei CF puoi costruirti un vacuometro.
Basta una tavola di legno, un po' di tubazione per la benzina e un liquido a contrasto.
Io uso olio miscela.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
03-02-2016, 12:26
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2014
ubicazione: Foligno
Messaggi: 32
|
Da quello che dici secondo me è un problema di una delle bobine primarie.
Avevo lo stesso problema con la mia rockster dai 4500 giri iniziava a strattonarmi e murare .
Cambiate entrambe le bobine primarie la moto è tornata ad andare alla grande.
__________________
bmw 1150 gs
bmw r 1150 r rockster
|
|
|
03-02-2016, 15:13
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Nov 2015
ubicazione: cremona
Messaggi: 1
|
Io ho eliminato il problema ( se cosi si può chiamare ) cambiando semplicemente il filtro dell'aria cioè ho messo il lavabile e se poi togli lo scarico originale hai già risolto (e come guidare un'altra moto credimi ) ......
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-02-2016, 18:55
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 356
|
Forse ho eliminato il problema, oggi l'ho provata dopo aver pulito tutte e quattro le candele ed i spinotti del minimo sugli iniettori e va molto meglio!
Inviato dal mio GT-I9205
|
|
|
08-02-2016, 11:02
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 400
|
Io ho un 1150 adv twinspark, ogni tanto capita di arrivare anche a limitatore (giusto per dare una bella pulita al motore), ma ti assicuro che cali di potenza non ce ne sono. Sicuramente c'è un calo di coppia dopo i 5500rpm, ma da quel che dici sembra proprio ci sia un vuoto al motore. La mia è bella lineare e senza incertezza da 1000 giri fino a limitatore.
__________________
Bmw 1150 Gs Adventure 2004 - Vespa Px 125 1983 - Vespa 125 Super 1966
|
|
|
09-02-2016, 14:54
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
|
140 di default. .....poi ogni tanto mi si chiude la vena e son caxxi
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
09-02-2016, 15:06
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
|
Minkia 180 con il cancello 😀😀 siamo prossimi alla velocità max
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
|
|
|
09-02-2016, 18:55
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jun 2008
ubicazione: OROBIC CIVIS
Messaggi: 596
|
Infatti!! A 180 ci arriva pure ma nn e' salutare.....credo sia meccanicamente che come consumo olio. Ma anche a 140.....boh
Di sicuro l'autostrada nn e' l'ambiente che piu' le si addice. Io quando posso la evito.
__________________
1200GS ADV LC
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.
|
|
|