|
03-11-2015, 19:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
In questi giorni ho parlato con due concessionari (Yamaha e Honda) ed entrambi mi hanno espresso perplessità nel ritirare in permuta il K/6 ma non tanto perchè temono di faticare a rivenderlo, entrambi mi hanno detto che ai prezzi che girano ora ha comunque mercato, ma per la paura di dover intervenire in riparazioni varie (blocchetti - pompa - bobine) dovendo dare per legge un anno di garanzia.
In particolare il conce Yamaha mi ha detto che si è giocato il ricarico della vendita su un K/6 del 2012 a cui ha dovuto rifare la pompa dell'acqua dopo un mese e ha soggiunto "ne mancano ancora 11 ".
Questo per dire che le voci di presunti "problemini" del K/6 sono opinione comune negli addetti ai lavori anche al di fuori di BMW e questa chiamiamola convizione giusta o sbagliata che sia non agevola il mercato dell'usato
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 03-11-2015 a 19:48
|
|
|
03-11-2015, 20:02
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.228
|
Purtroppo ci sono troppi proprietari di K6 distratti. È paradossale che a fine 2015 ci siano ancora in giro moto con quei problemi risolti in garanzia da tempo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
03-11-2015, 20:41
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
Messaggi: 685
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Purtroppo ci sono troppi proprietari di K6 distratti. È paradossale che a fine 2015 ci siano ancora in giro moto con quei problemi risolti in garanzia da tempo.......
|
Infatti, sono cose stra-risolte, non capisco!!!!!!
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
03-11-2015, 20:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Secondo me più che di proprietari distratti,che pur ci sono, è che BMW ad esempio ci ha messo 5 anni a risolvere definitivamente il problema dei blocchetti (i primi nel 2008 col K/1300) e inevitabilmente si è creato un danno d'immagine notevole e prima di rimediare ci vorrà del tempo....Se ci fosse stata un'azione di richiamo massiccia e pubblicizzata probabilmente si sarebbe diffusa un'immagine di serietà ed è questo che ricorda il consumatore. Ad esempio Mercedes con la prima classe A che si ribaltava ha fatto un richiamo talmente pubblicizzato che nella testa del consumatore si è impressa un'idea di serietà che nel tempo ha portato ad incrementare le vendite in quanto si era convinti che se ci fosse stato un qualsiasi problema su quel veicolo Mercedes l'avrebbe risolto di sicuro.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
03-11-2015, 21:01
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Aug 2010
ubicazione: Silea
Messaggi: 515
|
Ci sono anche concessionari che le ritirano e nel caso di problemi non riparano i guasti e se vuoi fagli causa sapendo che spenderai di più in avvocato e tempo perso che la riparazione.
A me è capitato con un grosso concessionario honda della mia zona. ...goldwing point....che mi ha venduto la moto con ventola bruciata e bloccata e alle mie rimostranze ha risposto rimborsandomi solo il 25 per cento......e il resto te lo farò recuperare nel tempo facendoti sconti sui tagliandi.
Non mi ha più visto....poca serietà. ...questo sicuramente non ha problemi a rientrare nessun tipo di moto
__________________
Paolin 65 - Treviso
Bmw K 1600 GT TOTAL BLACK MY'23
|
|
|
03-02-2016, 03:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da paolin65
A me è capitato con un grosso concessionario honda della mia zona. ...goldwing point....che mi ha venduto la moto con ventola bruciata e bloccata e alle mie rimostranze ha risposto rimborsandomi solo il 25 per cento......rientrare nessun tipo di moto
|
Solo una precisazione GOLDWING POINT non è un concessionario honda, è solo uno che compra Goldwing e qualche hd esclusivamente all'estero.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
03-11-2015, 21:01
|
#7
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Scusate, mi permetto di intervenire in quanto proprio in questo periodo sto pesantemente interessandomi a questa moto.
Il problema della svalutazione secondo me è da ricercare soprattutto nelle moto vendute da privato (o in conto vendita, che in pratica vuol dire no garanzia).
Io onestamente ho chiesto a Milano e i prezzi dell'usato per moto garantite mi sono parsi perfettamente in linea con quelli delle R, che pur godono di una maggiore appetibilità dovuta probabilmente al boxer che è iconico.
Cioè, senza farvela troppo lunga, in missaglia per una k6 full con radio (credo senza navi però) e bauletto mi pare mi abbiano chiesto 17k. Non mi ricordo l'anno e i km dovevano essere tipo meno di 20000.
Tutto sommato mi sembra che nei concessionari il prezzo cerchino di tenerlo.
Se fossi un concessionario yamaha anche io eviterei di ritirare una k6 non più in garanzia.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
03-11-2015, 23:03
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Rsonsini se parli di Milano (concessionari ufficiali)questo confronto non mi sembra proprio in linea tenendo conto del prezzo del nuovo e RT non ha neanche il top case originale (1.000 euro).
Ricapitolando 1.500 Euro a parità di anno e con qualche km e top in meno..... e potrei fartene altri:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-...010-15/6228254
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...014-15/6237559
Comunque resta il fatto che questo K/6 immatricolato ad Agosto 2014 ha subito in 15 mesi una svalutazione di quasi 10.000 euro visto che se è in vendita a 16.400 il prezzo di carico sarà senz'altro inferiore.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 03-11-2015 a 23:13
|
|
|
03-11-2015, 23:19
|
#9
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
L'rt però ha la radio mentre il k6 no.
Il concetto che intendevo introdurre nella conversazione comunque non era particolare, semplicemente se si vanno a vedere le moto in concessionarie ufficiali la valutazione resta sensatamente paragonabile a quella delle altre.
Il problema è più per il privato o il conto vendita. Questo intendevo.
Non saranno mica 1500€ in più su 25000 a fare una svalutazione drammatica più di un'altra, no?
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
04-11-2015, 10:28
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da rsonsini
Non saranno mica 1500€ in più su 25000 a fare una svalutazione drammatica più di un'altra, no?
Sent from my iPhone
|
Secondo me stai sbagliando i conti perchè tu parti dal principio che le due moto nuove costano uguali ma non è così, RT costa a listino circa 3.000 euro in meno e si aggiungi gli altri 1.500 della differenza del prezzo di vendita sull'usato diventano grossomodo 4.500 euro di svalutazione in più in un anno che il K subisce e non mi sembrano proprio noccioline  
e comunque senza paragonare RT e k ma analizzando solo la svalutazione del K se si parla di circa 10.000 euro in poco più di un anno stiamo parlando quasi del 40% che se non è "drammatico"   poco ci manca......
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
04-11-2015, 11:13
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
comunque senza paragonare RT e k ma analizzando solo la svalutazione del K se si parla di circa 10.000 euro in poco più di un anno stiamo parlando quasi del 40% che se non è "drammatico" poco ci manca......
|
Concordo in pieno,
e secondo me l'altra verità detta in precedenza è che sono due "filosofie" di moto differenti:
le r in genere tengono di più proprio perché l'immagine iconografica delle bmw "robuste" classiche , storiche , affidabili la hanno loro , anche se poi anche queste hanno problemi...
mentre le k sono più alla "giapponese" più prestazioni, ma anche più problemini...
Esperienza 2006 compro k1200gt e tiro fuori 21500 euro (compreso dare dietro k1200rs a 4100) dopo 5 anni nel 2011 lo do indietro a un conce per il k1300gt usato , 14000 di acquisto valore della k1200gt 7000 euro in 5 anni mi sono fumato 14500 euro !!!!!
le k tengono poco , non c'è niente da fare ...
percui:
mai più una bmw nuova , (e anche altre moto...)
infatti la k1600 che ho ora l'ho presa a luglio a 17000 (marzo 2014 con 7600km full opt più baule e radio e 2 anni di garanzia supplementare) dando indietro la k1300gt a 6000 (altro bagno di sangue) ....
in pratica il precedente proprietario ha comprato la k1600gt a 27000 di listino (forse avrà avuto sconti, spero) per riprendere 15000 forse 16000 (se stava in vendita a 17000...)
non so se ho fatto un affare, fra tre anni mi daranno noccioline... ma la legnata da paura l'ha presa il precedente proprietario  
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
04-11-2015, 09:56
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 216
|
Senza entrare in merito a differenze su una moto o un'altra, sono andato da mamma BMW a farmi fare un prezzo per cambiare il mio k full (2011) con un nuovo k full.
Prezzo del nuovo quasi 27.000 (senza top case e navi visto che terrei quelli che ho) da scontare. Ritiro della mia.... 10.000!
Ne hanno li 5 da vendere con più o meno km.
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
|
|
|
04-11-2015, 10:26
|
#13
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.864
|
Quello purtroppo è il prezzo vero...
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
04-11-2015, 11:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2010
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.516
|
Godetevi i mezzi e fatevi meno seghe mentali
__________________
K1600 GT
FRECCE TOSCANE
|
|
|
04-11-2015, 11:45
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Sono riflessioni utili per capire cosa acquistare...
io una k1600 nuova non la prenderei mai !!!
questo annuncio sopra inserito :
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-...010-15/6228254
è ottimo !!!
spiegatemi perché spendere 10000 euro in più !!! 
E comunque occhio, perché come scritto in un altro thread, le quotazioni del k1600 sono le più pazze possibili, si vedono 2011 o 2012 a 15000 euro (allora ci metto altri 2000 e vado sui 2014 in garanzia , ovvio !!!) e a volte dei modelli praticamente nuovi a 22000 (allora ci metto 2000 euro e vado al nuovo...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
04-11-2015, 13:27
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
Messaggi: 1.584
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro;8759896 ... [url
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gt/k-1600-gt-2010-15/6228254[/url]
è ottimo !!!
spiegatemi perché spendere 10000 euro in più ...
|
pur con pochi km si tratta di una moto immatricolata nel 2014 ma produzione 2011/2012 ... direi cara e ben diversa dalla versione 2016 ... certamente 10000 euro sono tanti ma si sa che quello che spendi per la moto non sono spee utilii ma per passione arrivi a tanto
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
|
|
|
04-11-2015, 13:48
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2010
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.516
|
Quote:
Originariamente inviata da esantic
pur con pochi km si tratta di una moto immatricolata nel 2014 ma produzione 2011/2012 ... direi cara e ben diversa dalla versione 2016 ... certamente 10000 euro sono tanti ma si sa che quello che spendi per la moto non sono spee utilii ma per passione arrivi a tanto
|
Confermo, oltre la radio non ha navigatore, keyless ride, Hill Star Control, luce a terra, cruscotto nuovo, barre para motore, luci a led supplementari e x finire NON ha tutti i difetti dei primi esemplari. :-)
__________________
K1600 GT
FRECCE TOSCANE
|
|
|
04-11-2015, 15:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da bortolo
Confermo, oltre la radio non ha navigatore, keyless ride, Hill Star Control, luce a terra, cruscotto nuovo, barre para motore, luci a led supplementari e x finire NON ha tutti i difetti dei primi esemplari. :-)
|
Bortolo, la totalità degli accessori che citi sono da pagare a parte (e non impattano poco...): alcuni fanno parte dei consueti "pacchetti" che ci hanno obbligato ad acquistare sempre e comunque, ma altri (navigatore, luce a terra, barra paramotore) sono veri e propri optional.
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
04-11-2015, 11:50
|
#19
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.864
|
In effetti a parte la radio ha tutto...
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
04-11-2015, 12:33
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 374
|
ci sarebbe molto da dire ed ancorché interessanti sono discussioni di cui è pieno il forum con analisi vendite e quant'altro, sono valutazioni complesse, molti di noi hanno esperienze soggettive che dipendono dalla regione, dai conc, dai periodi dell'anno (a fine anno si compra meglio) etc etc una cosa però la vorrei aggiungere di non fare l'errore di parlare di K in generale ci sono le K e la K6 cil che è un motore unico, dico questo perché le K4 cil qualsiasi modello perdono si un botto la mia k1200 non la volevano manco in BMW l'hanno presa perché era quella con colorazione speciale, amici con altri K gli hanno dovuti svendere in maniera si drammatica tanto che anche io avevo detto mai più K... ma il 6 per fortuna è già altra cosa anche se perde tanto come tutte le moto costose. Comunque nel mio caso ripeto la mia 2012 l'hanno presa e super valutata.
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
|
|
|
04-11-2015, 12:37
|
#21
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.864
|
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
04-11-2015, 13:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
la K4 è nata in un periodo sbagliato con la RT/Gs che dominavano.
la K6 non ha tenuto conto dell'esperienza K4, è nata con "diciamo" piccoli difetti, quindi oltre a costare un botto ed essere di nicchia, non puoi far accettare tutti i cazzi e mazzi che hanno avuto, blocchetti, pompa acqua, canbio, trasmissione e non diemnticate anche le selle scucite e mi scordo pure qlc.
mettici pure che pesa un botto e non ha la retro, cosa che avrebbe aiutato a digerire qlc problemino
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
04-11-2015, 13:48
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
Messaggi: 1.584
|
mi sembra che le problematiche riscontrate sulle ultime versioni LC del GS e della RT, come cambi e sospensioni, siano decisamente piu serie rispetto a quanto riscontrato da alcuni sulla K6
dopotutto si parla di sostituzione per alcuni di ricambi quali blocchetti (difetto presente su quasi tutti i modelli BMW degli ultimi anni) e pompe dell'acqua
per il resto trovo che sia una moto con una meccanica e una ciclistica affidabile confermata da molti compagni di viaggio con K6 del 2011che hanno superato i 70000 km con grande divertimento e senza problemi
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
|
|
|
04-11-2015, 14:44
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
Quote:
Originariamente inviata da esantic
mi sembra che le problematiche riscontrate sulle ultime versioni LC del GS e della RT, come cambi e sospensioni, siano decisamente piu serie rispetto a quanto riscontrato da alcuni sulla K6
dopotutto si parla di sostituzione per alcuni di ricambi quali blocchetti (difetto presente su quasi tutti i modelli BMW degli ultimi anni) e pompe dell'acqua
per il resto trovo che sia una moto con una meccanica e una ciclistica affidabile confermata da molti compagni di viaggio con K6 del 2011che hanno superato i 70000 km con grande divertimento e senza problemi
|
qui si parla xche svaluta molto, più di una RT/GS.
le rogne concorrono a tale dinamica.
non si parla di telaio e motore che sono al top
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
04-11-2015, 14:56
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
sono tanti ma si sa che quello che spendi per la moto non sono spee utilii ma per passione arrivi a tanto
|
ma allora se si parla di passione , tutte le svalutazioni sono accettabili ...
se è cosi, non ha senso la domanda iniziale ..  
Ciao Gladio ..   
per le rogne del k6, si alcune ci sono, ma non drammatiche, tipo le distribuzioni rotte sui k1200 1300 !!!
e simili ci saranno anche sugli r , vedi richiamo gs nuovo appena uscito alle forcelle o leveraggio sospensione posteriore del rt che ha fatto bloccare la vendita a metà 2014 e il circolare di chi l'aveva già comprata!!! TERRIFICANTE !!!
hai speso un botto, hai la moto nuova, e non la puoi usare per alcuni mesi perché hanno progettato male la sospensione posteriore
mi hai detto niente come problema ...
però la rt è sempre un'icona ....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 04-11-2015 a 15:02
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.
|
|
|