Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
tutte le altre non vanno un cass quindi non le considero.
1190: entusiasmante, veloce
Tracer: divertente, leggera, economica
S1000Xr : Veloce, efficace
Multistrada: piacevole, veloce, fica (  ),
contro:
1190: scalda, ondeggia, assistenza
Tracer: ondeggia, monoamm. schifoso, sella dura
S1000Xr: bruttina, vibra, 6° corta, sosp. rigide e scalda
Multistrada: prezzo, affidabilità
...... dell'elettronica frega un cass. Voglio ABS e TC. punto.
Bauletto sempre presente.
uso: giornaliero, città e fuori città ( circa 30 km a tratta) , giretti con qde di 2-3 giorni ( una volta l'anno 5-7 giorni) . circa 20.000 km/anno. In città spesso con figlio dietro, per giretti sempre solo.
...l:
|
Pac sei nei casini..perché la moto che vorresti ancora non esiste!!
Intanto, evitando falsa modestia, scremerei il quartetto togliendo di mezzo la Tracer, e non perché ti serva qualcosa per allungare l'uccello, ma perché è l'unica, e lo scrivi tu, a cui nelle tue definizioni manca un aggettivo: VELOCE!!, e come scrivi in prefazione quelle che "...non vanno un cass .. non le considero."

Riguardo alle altre candidate, avendo come molti qui sul forum avuto la 1190 S e provato le altre due, esprimo le mie idee:
La 1190 ondeggia?..si ma sopra i 180 dove per lo più compare il problema, ci si va di rado! ma con buone gomme quasi certamente elimini il fenomeno o lo limiti fortemente. Quindi questo è un peccato veniale (nel senso che può essere eliminato)!
Il vero problema della 1190 è il calore di cui si è parlato anche troppo, ma che in estate alle nostre latitudini rompe parecchio le palle, altro che fastidio!!..io ne ero innamorato e l'ho dovuta vendere per questo!
la
XR ha sulle altre l'immenso vantaggio di avere un 4 cilindri sportivo, e sull'altro piatto della bilancia ha parecchi peccati veniali come, assenza di fari a led (presenti sulle altre), plastiche e parabrezza economiche e facilmente rigabili, finiture mediocri, frizione molto dura ecc, insomma tanti aspetti che riducono l'appeal della moto e che potevano essere con poco evitati, ma sui quali, per amor del 4 cilindri, si potrebbe (potrei io stesso!) sorvolare!...Il vero problema per questa moto a parer mio sono proprio le
vibrazioni che comparendo fastidiose ai regimi intermedi, ti sporcano non poco il piacere di guida praticamente quasi sempre! (Motivo per cui ci ho dovuto rinunciare..mio malgrado!


)...
Sta cosa mi ha deluso parecchio: ma dico, ho in garage una 4 cilindri, una R1 del 2015, che non da una vibrazione percettibile che sia una, né a 1000 né a 8000 né a 14.000 giri!!..possibile che BMW su una moto così da 20.000 euro non si curi di eliminare questo problema?...non arrivano a capire che ne venderebbero una marea senza questo problema??...mha!...non li capisco!!

La
Multi, è più bella delle altre due, più rifinita, e con maggiore dotazione, a mio avviso ha però un difetto da te non citato, che i possessori non rilevano e negano e probabilmente hanno ragione loro, ma la mia netta percezione scendendo dalle altre moto sopra considerate (che il gas lo prendono e bene!!


) , è che la Multi in 5° e 6° marcia, aprendo con decisione la manetta del gas, a partire dai 4.000 giri e fino ai 7.000 giri, da la sensazione di "affogarsi"..(cosa che per me dipende dal nuovo sistema di gestione della distribuzione, ) motivo per cui vi ho rinunciato!
Però devo dire che ragionando e cercando di essere obiettivo, il problema della Ducati da me citato, appare meno pesante rispetto al problema calore della 1190 ed al problema vibrazioni della XR. Insomma all'erogazione della Ducati ci si può abituare e se non scendi da moto col motore incazzato non te ne accorgi nemmeno..per le altre due il calore o le vibrazioni ce le hai sempre in mezzo alle palle!!
Per cui alla fine, ...la scelta rimane individuale e soggettiva..per il momento io personalmente a queste tre preferisco ancora la GS ADV Lc...in attesa di qualche nuova proposta sullo stile della XR ma realizzata come si deve dai JAP!!
