|
25-10-2015, 09:23
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
|
Ciao Tino47
devi sapere che le camicie dei cilindri di questo motore non possono essere rettificate. Lo spessore é sottilissimo e inoltre la superficie delle stesse sono trattate.
Cmq i cilindri li ho controllati con il comparatore per tutta la lunghezza della canna e le misure rientrano nelle tolleranze.
I pistoni devo sostituirli entrambi perché anche il secondo, pur non avendo ancora danneggiato il cilindro, aveva già lesionato l'interspazio fra le fasce nello stesso punto dell'altro. Non so che dirti, mi viene da pensare ad un sottodimensionamento dei pistoni. Oppure questo motore, da nuovo, può essere stato utilizzato malissimo, con tirate a freddo o non so cosa.
|
|
|
26-10-2015, 12:39
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
|
Ciao emanu64,intendevo officina di rettifica per fornire i pistoni(credo siano dei Mahle)-se si è consumato lo spazio fra una fascia e l'altra,guarda l'iniezione-di solito,il problema scende da lì-è come una bruciatura?
|
|
|
26-10-2015, 12:41
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
|
se l'olio è passato,sarà da tener conto di lavare la catalitca,altrimenti ti sballa tutto-la sonda legge valori diversi dal giusto-
|
|
|
27-10-2015, 09:53
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
|
Ciao Tino47
il pistone grippato presenta una "scavatura" passante dal cielo dello stesso, passando per l'interspazio delle fasce e finendo nella parte interna. L'altro pistone, stava iniziando a rompersi, infatti, anche lì, una porzione dell'interspazio fra le fasce l'ho trovata staccata dal pistone ma ancora in sede, come se fosse una fascia.
Riguardo il consumo eccessivo d'olio, tieni presente avendo fatto avaria in autostrada, ho dovuto percorrere una decine di km per raggiungere la prima stazione di servizio, per cui presumibilmente, l'olio l'ho consumato durante quel tragitto.
|
|
|
27-10-2015, 10:35
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: bergamo
Messaggi: 83
|
Le candele sono giuste?
|
|
|
27-10-2015, 13:09
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
|
Essendo nuovo del forum, mi spiegate come devo inserire una foto presente nel mio pc?
Grazie
|
|
|
27-10-2015, 13:34
|
#7
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.272
|
vai sul sito tinypic, carichi la foto e poi copi la stringa (codice per forum).
La posti qui dentro e la foto come per magia apparirà
più facile a farsi che a dirsi
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
27-10-2015, 19:32
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
|
http://i57.tinypic.com/3162f01.jpg
http://i60.tinypic.com/1t0adv.jpg
Ed ecco i miei due pistoni.
Non so se si vedono tutti e due. Devo ancora imparare a caricare le immagini....
Scusatemi.....
Ultima modifica di emanu64; 27-10-2015 a 19:36
|
|
|
27-10-2015, 20:47
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Sep 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 356
|
Si vedono perfettamente.
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1300 GS 2024
|
|
|
28-10-2015, 06:46
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
|
apperò!!!! era un pezzo che non vedevo una roba del genere-ma possibile che il proprietario precedente non ne sappia nulla?almeno al cambio dell'olio deve essere sceso giù l'iradiddio-resto del parere di verificare bene l'iniezione,perchè se la canna ha solo rigatura,il mantello è come strappato,inizi di fusione,non può essere solo un problema di olio che, comunque ,oggigiorno sono, nel bene e nel male, tutti allo stesso livello
|
|
|
28-10-2015, 08:56
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
|
Ciao gianni frigeni,
grazie per la risposta. Sai dirmi come posso caricare un pdf??
|
|
|
28-10-2015, 07:43
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
|
Hai capito il motivo per il quale non sono per nulla convinto che la causa sia l'olio?
|
|
|
28-10-2015, 18:09
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2012
ubicazione: bari
Messaggi: 254
|
Sembra che un pezzetto metallico sia finito nella camera di scoppio.
|
|
|
29-10-2015, 07:04
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
|
ci sarà porcheria dappertutto,tubi canalizzazioni olio,pompa,ingranaggeria,bel casino-non faccio terrorismo a vanvera e lo sai visto che sei del mestiere-quindi ti aspetta un sacco di lavoro,purtroppo-va ancora bene che le canne non si siano deformate-ma l'ex proprietario non ha fatto modifiche alla cazzo,per caso?tipo centraline e scarichi e altre amenità che oggi usano,vai a capire perché?-controlla tutto,anche i condotti della testa,dovrai smontare le valvole,ma a questo punto è meglio,prima di sorvolare un passaggio e pentirsene dopo-aprirai anche la pompa per vedere se presenta grippaggi e rigature-,,azz che sfiga-
|
|
|
31-10-2015, 08:58
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
|
Ciao ragazzi. Volevo solo aggiornarvi (qualora interessati) sugli sviluppi riguardo la riparazionè del motore. Ripulito tutto, installati manovellismi con pistoni e fasce nuovi, cambio e richiuso il carter.
In attesa della guarnizione della testata per chiudere il tutto. Credo che sentirò rombare il motore entro sabato prossimo.
Grazie per l'interesse da tutti dimostrato.
Ciao.
|
|
|
31-10-2015, 09:24
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.542
|
Tienici informati. Come già suggerito verifica poi i valori di carburazione x vedere che non sia eccessivamente magra
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
31-10-2015, 09:51
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2012
ubicazione: Napoli
Messaggi: 35
|
Una domanda: di che hanno è la tua F800R?
Inoltre non è che il problema è arrivato proprio dagli spinotti poi modificati?
__________________
Motociclista della Domenica
|
|
|
31-10-2015, 15:48
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
|
Secondo me non è stato un problema di spinotti. A quanto ho appreso, gli spinotto sono stati modificati a seguito della modifica delle bielle. Le bielle attuali sono complete di boccola mentre nei modelli precedenti al 2005 (anche i gs) le stesse erano senza boccola.
La mia è un modello dl 2010
|
|
|
31-10-2015, 16:53
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 864
|
Ottimo Emanu, il precedente proprietario sei riuscito a contattarlo?
__________________
F800R // RIDE EM LIKE YOU STOLE EM
|
|
|
01-11-2015, 12:57
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
|
Per ora uccell di bosco. ........
|
|
|
05-11-2015, 13:43
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Modena
Messaggi: 123
|
Sinceramente non mi sembra un grippaggio da Olio.
Il danno che vedo mi sembra causato da un eccesso di benzina incombusta rilasciata in camera di scoppio. Non voorei che hai un iniettore che rimane aperto......
alternative:
1. un corpo estraneo aspirato ( com'è messo il filtro? è stata messa in moto senza filtro? )
2. Vista la malattia cronica delle perdite d'acqua dalla pompa della f800r mi sa che ha preso una bella scaldata!!!!!
P.S. Sono un ispettore tecnico, non di casa BMW.
__________________
San Brembo, prega per noi!
BMW F800R 2011
Ultima modifica di Claudio83; 05-11-2015 a 13:51
|
|
|
06-11-2015, 21:34
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
|
Buonasera a tutti. Finalmente questa sera la mia F800R ha messo il muso fuori e l'ho sentita rombare. Dopo averla fatta in mille pezzi, ora è perfetta. Non mi sono avanzati pezzi ed è partita al primo colpo. Grazie a tutti per i commenti, i consigli e gli auguri ricevuti. Mi sono stati davvero d'aiuto. Vi voglio bene!!!
|
|
|
06-11-2015, 23:39
|
#23
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Complimenti a te che l'ha rianimata e in pochissimo tempo.Ora goditela,dato che il tempo è splendido anche se è novembre.
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
07-11-2015, 07:21
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
|
adesso è veramente tua :-) buona strada e... bevi il vento
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.
|
|
|