Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-10-2005, 13:28   #26
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
ha strappato uno dei bulloni della testa di biella, che poi, libera e bella ha deciso di andare a vedere il sole .un qguasto del genere non dipende dalla lubrificazione, e' una rottura a fatica da materiale difettoso

Non è vero, se rimani con poco olio, la bronzina si surriscalta, si lasca ed il martellamento sollecita e rompe le viti....

E' un classico...
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 11-10-2005, 13:58   #27
Adelmos
Mukkista in erba
 
L'avatar di Adelmos
 
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel
Non è vero, se rimani con poco olio, la bronzina si surriscalta, si lasca ed il martellamento sollecita e rompe le viti....

E' un classico...
Se non ricordo male, il K 1200 ha la lubrificazione a carter secco, quindi non è strano che non ci sia olio in giro.

A questo punto potrebbe essere un problema alla pompa dell'olio.
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
Adelmos non è in linea  
Vecchio 11-10-2005, 13:59   #28
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel
Non è vero, se rimani con poco olio, la bronzina si surriscalta, si lasca ed il martellamento sollecita e rompe le viti....

E' un classico...
certamente puo' essere anche cosi', ma e' altrettanto un classico la rottura della vite per fatica, e' pur vero che succede per lo piu' riutilizzando le stesse viti dopo averle smontate, tanto che al giorno d'oggi viene imposto sempre di sostituirle .pero'...belin....prima di arrivare a spaccare bulloni di biella per martellamento non si e' accorto dei ruomri strani dal motore?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 11-10-2005, 21:33   #29
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel
Non è vero, se rimani con poco olio, la bronzina si surriscalta, si lasca ed il martellamento sollecita e rompe le viti....

E' un classico...
Non troppo un classico, perché quando fondi le bronzine te ne accorgi...

Infatti, il motore perde vistosamente potenza. Spesso non è nemmeno possibile tenerlo accelerato, perché gli rpm scendono in picchiata libera.
Gli attriti meccanici sono proporzionali a potenze elevate (dalla seconda alla quinta, a seconda dei casi) delle velocità angolari degli organi in rotazione. Quindi il calo dei giri determina un drastico abbassamento della dissipazione, finché la potenza erogata e quella resistente (amplificata dalla bronzina fusa) si bilanciano. In molti casi l'equilibrio non è nemmeno possibile e il motore si spegne...

Il fenomeno è comunque accompagnato da rumori anomali ed è evidentemente un chiaro segno di rottura. Credo che, se anche il mezzo riesce a proseguire, nessuno sano di mente continuerebbe a guidare per km e km in quelle condizioni. Solo in quel caso, infatti, si potrebbe ipotizzare uno sbiellamento con rottura e sfondamento (come da foto), a causa di una mancanza d'olio non segnalata dall'apposita spia.

Le immagini sembrano piuttosto riflettere un caso di "rottura fragile", cioè di cedimento dei materiali senza preavviso. Situazioni di questo tipo sono imputabili a cattivo progetto (valutazione errata delle sollecitazioni), cosa che escluderei. Oppure, dipendono da difetti delle componenti e dei materiali con cui sono realizzate.

Un difetto dei materiali è ad esempio causato da una tempra non idonea (trattamento termico dei metalli). Com'è noto, era questo il caso delle cammes del KS; errore non di BMW, ma del fornitore. Certo, le cammes non sono bielle, né manovelle e i trattamenti sono diversi. Però... il sospetto viene...

I casi mostrati sono solo due, ma, com'è stato osservato nei post tedeschi, colpisce la similitudine dello sfondamento sullo stesso cilindro.

Ripeto comunque che due casi soli sono un po' pochini per parlare di difetti congeniti... Non farei pubblicità negativa a buon mercato...

Qui le due immagini incriminate

http://janvito.de/bmw/images/PICT3755low.jpg
http://www.tripleduc.de/bilder/loch.jpg

 
Vecchio 11-10-2005, 23:15   #30
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Vi ricordate gli alberi delle prime R1100S che si deformavano???
Ora la R1100S sembra una delle BMW più affidabili. Speriamo che siano casi sporadici.
Le sbiellate sopra illustrate mi ricordano i turbodiesel 2000 Peugeot di qualche anno fa (finiti anche su "Mi manda Rai 3") che, pur avendo solo 90 cv, soffrivano di quel problema. Proprio per forniture di componenti "tarati".
Le bielle comunque non mi sembrano origine del difetto di cui sopra...
I bulloni mi sembrano più "sospettabili"...
Una volta è successo anche a me, sotto naja, con un fuoribordo Yamaha da 100 CV...
E il bello è che il motore funzionava lo stesso!!! Con un baccano che non vi dico!!!
Chi ha detto che i Jap non sbiellano??? (Specialmente quando si fa la miscela al 2% invece che al 4% )
Viggen non è in linea  
Vecchio 11-10-2005, 23:40   #31
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone
..... casomai il crucco l'ha lasciata senza olio...... vai a sapere.
Quella moto ha poco più di un mese.
Nemmeno io controllo l'olio con tale frequenza.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 12-10-2005, 00:12   #32
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
saltate le teste dei bulloni...... brutta storia
c'è da capire perchè sempre su quella biella..... forse coppie di serreggio errate sul braccio assemblatore di quel lato del motore..
Penso che sia la diagnosi più azzeccata...le coppie di serraggio sono davvero una brutta bestia.
Viggen non è in linea  
Vecchio 12-10-2005, 22:18   #33
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Penso che sia la diagnosi più azzeccata...le coppie di serraggio sono davvero una brutta bestia.
Infatti, le viti della testa di biellea del KR sono a chiusura angolare....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 12-10-2005, 22:39   #34
Freccia
Mukkista
 
L'avatar di Freccia
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
predefinito

Perchè mandi in giro certe foto?

Mi spaventi il CLIENTE
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
Freccia non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©