![]() |
Il vero difetto della K1200R
...è quello di non avere la carenatura.
Se avesse la carenatura, non avrebbero potuto fare queste foto e quindi non si sarebbero accorti di niente. Foto |
Non capisco una cippa di tetesco!!
Però qualcosa di motori si !! Ma che c@zzo è successo ?? si vede il piede di biella che ha sfondato il carter !! :mad: :mad: :mad: |
Ma cos'è? :rolleyes: Non capisco...
|
e a quanto pare non è l'unica moto alla quale è successo, e la biella è sempre la stessa... proprio un bel motore :mad:
|
ohi ohi ohi ......
forse forse allora l'injegner in vacanza a Loano amico di kappa non ha poi tutti i torti !!!!! |
Quote:
|
Qualcuno potrebbe dire che è un motore FIAT! :lol: :lol: :lol:
|
Traducendo a spanne il crucco in questione dice:" ...prima che qualcuno cominci a dire che l'ho lasciata senza olio, vi premetto che il livello era a posto!".
Mah......... |
qualcuno con esperienza motoristica che riesca da quella foto a capire qualcosa? cosi' tanto per curiosita'... poi magari torniamo a fare i discorsi da bar... :confused: :lol:
|
mi sa che c'è poco da capire.........
si è sfondato tutto il fattaccio :lol: http://www.hostfiles.org/files/20051010085628_loch.jpg un cavallo ha dato un calcio di troppo :cussing: |
che improponibile sbiellata! certo che l'olio sugli scarichi sembra pochino... mmm
|
beh poco olio su una moto con 2384km mi pare assurdo (per altro dopo regolare tagliando dei 1000)... quello è un difetto strutturale di materiale interno... azzo che sbiellata!!!!
comunque il secondo motore sul banco non è lo stesso... MA UN ALTRO di 4370km!!!! comunque sulla prima K1200RS che MOTORRAD provò... successe la stessa cosa anni fa... |
Quote:
perchè uno sbiella????? |
Quote:
Può essere di tutto e di più: 1. senza olio (e lì di olio c'è ne poco, scarichi asciutti????) 2. difetto dei bulloni 3. bronzina troppo stretta 4. ....... |
saltate le teste dei bulloni...... :confused: brutta storia :confused:
c'è da capire perchè sempre su quella biella..... :confused: forse coppie di serreggio errate sul braccio assemblatore di quel lato del motore.. :confused: |
Il mio vicino di casa a "spezzato" l'albero motore (supporto tra 2 e 3 cil.) di una Speed T. 05.....
Da quì a dire che il motore della speed sia di merda.... |
Qualsiasi cosa sia successo... mi vengono i brividi... è peggio di una scena di E.R. .... :shock:
|
Quote:
Le due foto certamente evidenziano un problema comune....... L'occhio di biella presenta una parte molto scura dovuta senz'altro ad un surriscaldamento del materiale come se fosse mancato olio. In entrambe le foto una delle viti di serraggio dei semigusci sembra mancare (ma non si può essere certi!) mentre l'altra è tranciata. Possibili cause: Errato serraggio dell'imbiellaggio fori di lubrificazione ostruiti o insufficente pressione di lubrificazione Materiale dei gusci difettoso Lavorazioni di banco difettose Viti della biella non trattati Per ora mi viene in mente solo questo. |
Quote:
http://www.michaelbense.de/k1200s/fo...pic.php?t=1684 Però, non mi scatenerei in polemiche viscerali... Sono due casi documentati, d'accordo, ma non formano ancora una statistica... |
Vedere queste foto mi gela il sangue....
Dpelago R1200 Gs Giallo / K 1200 R |
Quote:
|
che bello!! :mad:
Posso ritenermi salvo visto che sono a 13000km?????? :lol: :lol: :lol: Domandina.............non è che i signori in questione l' hanno usata come una super bike a motore freddo? :confused: |
Quando avevo quel catorcio di CBX 750 F , con 70000 km, un tizio mi disse che ero pazzo a fare viaggi così lunghi (ho girato mezza Europa con quella moto da 2 milioni!!!), perchè lui una volta aveva sbiellato ed era successo lo stesso ad un'infinità di persone...
Io ho continuato ad adandare in giro tranquillo, senza mai una rogna. Di CBX 750 F se ne vedono ancora in giro e non vedo bielle penzolanti!!! :lol: :lol: :lol: |
ora ho capito che cos'è quel buco che da alcuni giorni è comparso sotto il motore......
|
Quote:
Se ti prendevi la S il buco rimaneva nascosto dalla carenatura e non ti facevi problemi. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©