Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2015, 02:01   #26
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Boh... io vorrei tornare a vedere gare fra piloti, al limite con un aiuto da parte del mezzo. Vorrei che le gomme non fossero pericolose, ma che diventassero una variabile in meno, giusto per non dire che il pilota X ha fatto una gara sotto tono perché ha sbagliato mescola...
Di questo passo, e non è di sicuro solo colpa delle gomme, ci avviciniamo troppo alla Formula 1, dove se scambi il campione del mondo con il pilota dell'ultima fila è probabile che tu veda al traguardo le macchine nello stesso identico ordine di arrivo...

Io invece mi divertivo nel vedere Schwantz gettare il cuore oltre il cancello (la Suzuki...) e passare Rainey a ruote bloccate pur di vincere una gara con una moto che andava la metà... mi diverto a vedere che nonostante tutto anche oggi se tutti partono con una messa a punto non ottimale gente con la manetta buona come Peteucci può andare a podio...
Tutta questa perfezione non fa bene allo spettacolo, e inevitabilmente livella il valore dei piloti.

Pubblicità

__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 02:16   #27
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Enrico

A livello di gomme forse il discorso era più specifico ai tempi di Scwantz e Rainey di quanto lo sia adesso. Ora hanno solo due mescole e basta... non siamo ad usare un solo tipo di gomma ma direi che ci siamo molto vicini. E le gomme non sono più pericolose ed estreme come ai tempi del Sic, si è lavorato su questo e si è arrivati ad un risultato eccellente di affidabilità. le gomme si sfruttano dal primo all'ultimo giro, di cadute se ne vedono pochissime.

E poi dall'anno prossimo centralina unica per tutti, non dimentichiamolo, quindi stop allo sviluppo dell'elettronica. Direi che il passo nella direzione di mettere un tetto allo sviluppo è già stato fatto, secondo me con ottimo criterio.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 09:54   #28
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.970
predefinito

A me piu' che le gomme (che comunque sono uguali per tutti, quindi non danno vantaggi a singoli piloti) non piace l'eccessiva elettronica delle MotoGP attuali.

Per esempio rimango dell'idea che non vi dovrebbe essere alcun tipo di controllo di trazione o di mappe motore adattative ...

Dovrebbe essere solo a carico dell'abilita' del pilota il controllo dell'accelerazione ...

Durante lo scorso GP di Misano Lucchinelli ed Agostini commentavano il comportamento delle moto che all'inizio dei rettilinei avevano la ruota anteriore che galleggiava a pochi centimetri dal suolo per lunghi tratti ...
Ovviamente questo comportamento che massimizza l'accelerazione e' controllato dall'elettronica, senza alcun intervento del pilota.
I 2 ex piloti si sono guardati e hanno fatto un'espressione del tipo "pero' cosi e' facile ... " ... insomma credo che nemmeno loro siano d'accordo su questo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 10:11   #29
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Si... però è un fatto che, elettronica o no, a stare davanti sono sempre gli stessi, quindi non è proprio vero che il manico non conti più. E dall'anno prossimo poi l'elettronica sarà uguale per tutti.

Del resto ci si deve mettere d'accordo su una cosa. O le corse servono ANCHE come sperimentazione e progresso tecnico, oppure devono essere solo spettacolo. Per me, almeno per quanto riguarda il mondiale prototipi, le corse devono essere sperimentazione e progresso. Oggi se abbiamo sportive fantastiche che solo 3/4 anni fa sarebbero state buone superbike da mondiale lo dobbiamo alla sperimentazione delle corse. Così come alle corse dobbiamo le gomme bimescola, i controlli di trazione, le mappature motore, gli antiwheelie e via di seguito.

Se invece una gara di moto deve essere puro e semplice spettacolo, allora andrebbe bene anche prendere i 24 della Motogp e metterli in un kartodromo ad ingarellarsi con le pitbike. A quel punto, se si vuole solo il circo, tutto diventa inutile, le gomme, l'elettronica ma anche le Motogp stesse. Però, ripeto. teniamo ben presente cosa è successo con la Moto2, che risponde in pieno a tutto quello che viene invocato qui. Moto praticamente uguale per tutti, quasi zero elettronica e zero sperimentazione tecnica. E' il top assoluto... e allora perchè non se la fila nessuno ?

Non ci rendiamo conto che siamo affascinati dalla Motogp proprio perchè rappresente il top, lo stato dell'arte, un oggetto quasi mistico ed inavvicinabile per un comune mortale. Lì dentro c'è concentrato tutto quello che le più grandi aziende motociclistiche del mondo hanno saputo cercare e sviluppare, tutto quello che piloti leggendari hanno saputo mettere a punto. Per me, il loro fascino è anche questo.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 15-09-2015 a 10:46
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 10:23   #30
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.970
predefinito

Esatto ... a stare davanti sono sempre gli stessi ... ma gli stessi 3 (vabbe' diciamo 4, dai), le stesse 4 moto ...

E' ovvio che il campione riesce sempre a fare la differenza rispetto al pilota "normale", ma e' anche vero che questa differenza diventa sempre piu' "risicata" a causa dell'elettronica ...

Si sta andando sempre piu' verso uno spettacolo tipo F1, dove il pilota oramai conta molto meno della macchina, l'ordine di arrivo e' uguale a quello di partenza ... e l'ordine di partenza spesso e' "a coppie": prima le 2 Mercedes, poi le 2 Ferrari, poi le 2 Williams, ecc. ...
Insomma e' evidente che c'e' qualcosa che non va ...

Pensa alla gara di Aragorn in cui Pedrosa e' caduto perche' Marquez gli aveva tranciato il cavo del sensore che misura la velocita' della ruota posteriore ... non appena Pedrosa ha accelerato e' andato per terra perche' il traction control era fuori uso ...
Ti pare giusto che nel massimo campionato motociclistico mondiale i piloti in uscita di curva attualmente non facciano altro che aprire la manetta e lasciar fare il lavoro "di fino" all'elettronica?

A me no ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 15-09-2015 a 10:26
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 10:39   #31
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma proprio non vi piace che oggi la tecnica motociclistica è a questo livello?





se negli ultimi decenni avessero ragionato in modo "conservativo" oggi saremmo ancora a questi livelli....




non parlo dell'abilità di quei campioni, ma dei limiti tecnici di quei tempi




ve le ricordate le gomme, freni, sospensioni ai tempi di questa?



paragonatela ad una SS di oggi,
alle gomme, freni, sospensioni in commercio oggi


c'è solo da ringraziare la montagna di soldi investiti nei vari motomondiali.....







p.s.
oggi sul bagnato piegano come 20 anni fa sull'asciutto.....
  Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 10:53   #32
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Pmiz

Non è che il pilota di Motogp non sia capace di accelerare senza TC... il fatto è che se sai di averlo ed acceleri come sempre ed il sistema si è guastato di colpo, ovvio che ti stendi.

Un pilota di quelli sarebbe capacissimo di guidare le Motogp attuali pure senza controlli, andrebbe solo 3/4 secondi più lento ma la guiderebbe eccome. Chi dice che oggi un pilota di Motogp senza controlli si stenderebbe ad ogni curva dice un'eresia, con i conrolli va solo più forte, tutto qui. Ma per quella gente non esiste NULLA di inguidabile.

Parlando di gomme, oggi sul bagnato una Motogp gira mediamente 12/15 secondi più lenta che sull'asciutto. Solo 7/8 anni fa i secondi di differenza erano 40. E' servito o no il progresso delle gomme e dell'elettronica ?
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 15-09-2015 a 10:58
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 11:10   #33
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
....Un pilota di quelli sarebbe capacissimo di guidare le Motogp attuali pure senza controlli, andrebbe solo 3/4 secondi più lento ma la guiderebbe eccome....
su questo non sono molto convinto,

nel senso che riuscirebbero governare al "limite" 280cv senza elettronica se girassero da soli

ma in gara col "dovere" di vincerla, mentre sportelli con l'avversario che ha lo stesso dovere, le probabilità di mettersi 280cv nudi e crudi per cappello aumenterebbero di molto


sono fuoriclasse, ma rimangono uomini
  Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 11:17   #34
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Sarebbe questione di abituarsi, e sarebbero tutti nelle stesse condizioni. Certo la probabilità di perdita di controllo dovuta ad un errore aumenterebbe, su questo non ci piove.

Del resto, pare assurdo ma lo raccontò Lucio Cecchinello, quando Miller ha iniziato a prendere contatto con la Motogp lo facevano girare con i controlli al minimo se non staccati del tutto. Lui li voleva perchè chiaramente vedeva gli altri fare cose che lui non poteva fare, ma i tecnici l'hanno obbligato ad iniziare così. E lo stesso fecero con Marquez in Hrc e quest'anno con Vinales in Suzuki. L'elettronica quindi come un 'di più' prestazionale, non un qualcosa senza cui non puoi guidare. Lo trovo un approccio giustissimo.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 11:19   #35
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.970
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
... Un pilota di quelli sarebbe capacissimo di guidare le Motogp attuali pure senza controlli, ...
Non metto assolutamente in dubbio che i piloti MotoGP saprebbero guidarne una versione senza TC ed altre diavolerie varie ...

Ribadisco che essendo un campionato mondiale "piloti" non trovo corretto che vi siano aiuti elettronici che fanno quello che invece dovrebbe fare il pilota ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 12:52   #36
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Le formule di gare del motorsport europeo sono formule di competizioni ingegneristiche, la F1 in particolare ma anche la motogp e gli altri campionati di alto livello. Questo per precisa volontà delle case partecipanti.
L'unico limite che si è voluto dare alla gara tecnologica riguarda i costi, che altrimenti permetterebbero la partecipazione solo di 2 o 3 costruttori.
A volte credo si dimentichi che in una squadra di questo livello ci sono 200 tecnici e 2 piloti.
Anche i 200 tecnici sono persone che competono, al pari dei 2 piloti che finalizzano il risultato.
E come dice mototarta, per noi che usiamo i prodotti commerciali, conta molto di più la competizione di quei 200 tecnici che le sportellate che si tirano i 2 piloti.

L'alternativa sono i campionati-show nordamericani, in cul l'aspetto tecnologico è insesistente o completamente sottomesso all'esigenza di fare show.

Il risultato finale è che gli ammericani vendono harley...
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 12:59   #37
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.970
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
... Il risultato finale è che gli ammericani vendono harley...
Si ... se vogliamo semplicisticamente dimenticarci che molte tecnologie di punta sono nelle loro mani ...

Agli "ammericani" semplicemente non gli importa un ciuffolo fare motori supermegaiperquadriturbo con lo scappellamento a dx (anzi, forse gli viene da ridere pensando perche' vogliamo fare le cose cosi' complicate quando si otterrebbe lo stesso risultato semplicemente facendo un motore tradizionale solamente un po' "piu' grosso") ... per loro e' vecchia tecnologia "da scaffale" ... sono piu' interessati a fare progressi in altri ambiti ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 15-09-2015 a 13:03
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 13:11   #38
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Ehm... posso anche essere d'accordo, ma mi pare che stessimo parlando di motorsport.

(e la faccina che ride ha una sua semantica precisa che credevo fosse ovvia)

Edit: e se vogliamo proprio dirla tutta, la vera tecnologia "da scaffale" è proprio il "basta farlo più grosso", che perlappunto produce risultati come le harley ()

Ultima modifica di biwu; 15-09-2015 a 13:16
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 13:14   #39
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Boh. Ok lo spettacolo, ma noi, (magari sbaglio a parlare al plurale e poi solo per me è così) amiamo anche l'oggetto moto, la tecnologia. Ed a me sinceramente piace guardare una motogp e pensare che, in questo momento, nessun oggetto su due ruote è più prestazionale, più sviluppato, più esoterico di quello. Il fascino delle gare è fatto dai prodigi di guida dei piloti ma anche dallo sbalordotivo livello tecnico dei mezzi. Ci incantiamo a vedere Marquez che stacca con la ruota dietro per aria, mette la moto a bandiera a piega a 62 gradi. ma lo può fare perchè ha un telaio concepito per farlo guidare così, ha un'elettronica che consente la taratura del freno motore perfetta al suo bisogno, ed ha gomme che gli permettono di sdraiarsi con la spalla a terra. Poi lui è in grado di interpretare al meglio quello che la tecnica gli ha messo a disposizione, certo, ma proprio per questo è un campione e sfrutta quella moto meglio di qualsiasi altro compagno di marca. Il campione fa sempre e comunque la differenza.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 15-09-2015 a 13:18
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 13:18   #40
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

andrebbe detto che la HD quando decise di fare un nuovo motore tecnologico chiese "aiuto" alla Porsche, e per aiuto intendo che i crucchi quel motore lo facevano anche senza HD, non viceversa

quando hanno deciso di montare componentistica tecnologica attraversarono l'oceano, vedi Brembo

senza dimenticare con quali moto corrono i loro massimi campionati, non mi sembra con la 883

quando GM decise di avere motori diesel concorrenziali scoprì che non sapeva farli, quindi comprò motori Fiat


potrei fare altri molti esempi.....
  Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 16:47   #41
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Ribadisco che essendo un campionato mondiale "piloti" non trovo corretto che vi siano aiuti elettronici che fanno quello che invece dovrebbe fare il pilota ...
In effetti.

Preziosi sosteneva che Stoner settava il controllo di trazione sempre al livello più basso possibile (e vinceva). Altri magari non sarebbero riusciti a guidare così veloci in quel modo.

__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©