|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-08-2015, 12:37
|
#26
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Vista la quantità di trentenni, quarantenni, cinquantenni, sessantenni, settantenni e ottantenni ebeti su strada, direi che non avremo particolari problemi in più.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-08-2015, 12:38
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Mi pare invece che per l'accesso in autostrada col 125, auspicato da decenni, sia obbligatorio invece essere maggiorenni, giusto ?
|
No .
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-08-2015, 12:48
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Cioè a sedici anni si può andare in autostrada col 125?
Sinceramente non lo so, ho cercato in rete e ho trovato questo ma è un pò vecchio
http://www.moto.it/news/nuovo-codice...utostrada.html
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 19-08-2015 a 12:52
|
|
|
19-08-2015, 12:56
|
#29
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
No, non ci si può andare punto, neanche a cinquant'anni, ci vogliono minimo 150 cc, la legge è ancora questa.
Codice della strada
Art. 175.
Condizioni e limitazioni della circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
1. Le norme del presente articolo e dell'art. 176 si applicano ai veicoli ammessi a circolare sulle autostrade, sulle strade extraurbane principali e su altre strade, individuate con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, su proposta dell'ente proprietario, e da indicare con apposita segnaletica d'inizio e fine.
2. È vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1:
a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc se a motore termico e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 cc se a motore termico;
[...]
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-08-2015, 12:56
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
col 125 in autostrada può essere molto stressante...per non dire pericoloso 
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
19-08-2015, 13:00
|
#31
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
il 125 in autostrada sarebbe scelta sensatissima, almeno tutti quelli con la patente b che possono guidare solo 125 per andare magari al lavoro, potrebbero accedere alle tangenziali sgravando un bel po' di traffico. Il discorso responsabilita' el sedicenne mi lascia perplesso. Forse che guidando da solo non puo' causare incidenti agli altri gia' regolarmente coperti da assicurazione? e allora cosa cambia col passeggero? una repsonsabilita' aggiuntiva che l'assicurazione puo' tranquillamente coprire.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-08-2015, 13:01
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Wotan
Ok, è ancora di là da venire, In effetti è una modifica annunciata da anni. Sarà interessante vedere, visto che anche lì si tratta di recepire una direttiva europea, se aboliranno il limite della maggiore età. Per coerenza di discorso, dovrebbero abolirlo.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
19-08-2015, 13:11
|
#33
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ripeto: non c'è alcun limite di età per l'accesso in autostrada con un due ruote, quindi come farebbero ad abolirlo?...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-08-2015, 13:12
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Il discorso responsabilita' el sedicenne mi lascia perplesso. Forse che guidando da solo non puo' causare incidenti agli altri gia' regolarmente coperti da assicurazione?
|
certo
è che causare incidenti ad altri usando solo un 125 + la propria pelle è una contro partita equa.
Quote:
e allora cosa cambia col passeggero? una repsonsabilita' aggiuntiva che l'assicurazione puo' tranquillamente coprire.
|
cambia che l'incolumità del trasportato è completamente nelle mani del 16enne.
il punto è: un 16enne ha le qualità morali per assumersi la responsabilità della vita di una persona? NO.
Il discorso assicurazione, cioè chi pagherà chi dopo un botto non è una consolazione.
|
|
|
19-08-2015, 13:15
|
#35
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
il punto è: un 16enne ha le qualità morali per assumersi la responsabilità della vita di una persona? NO.
|
Vedo che la tautologia rimane il tuo schema di dimostrazione preferito anche quando non si parla di imbiellaggi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-08-2015, 13:19
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Wotan
Intendo dire che nel testo della proposta che ho linkato dice chiaramente accesso ai 125 ma solo se guidati da maggiorenni. E mi chiedo se ora che il sedicenne è giudicato maturo per portare un passeggero, altrettanto sarà giudicato maturo per entrare in tangenziale. Se così sarà, il testo della proposta dovrà essere modificato.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
19-08-2015, 13:20
|
#37
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ah ok.  Probabilmente lo faranno, per coerenza legislativa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-08-2015, 13:26
|
#38
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Vedo che la tautologia rimane il tuo schema di dimostrazione preferito anche quando non si parla di imbiellaggi. 
|
sei sicuro di sapere cosa sia un imbiellaggio?
secondo me NO
|
|
|
19-08-2015, 13:33
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-08-2015, 13:46
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
vuoi che t'insegni ad usarlo?
|
|
|
19-08-2015, 13:48
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
cambia che l'incolumità del trasportato è completamente nelle mani del 16enne.
il punto è: un 16enne ha le qualità morali per assumersi la responsabilità della vita di una persona? NO.
Il discorso assicurazione, cioè chi pagherà chi dopo un botto non è una consolazione.
|
Il primo punto da te elencato, è un dato di fatto.
Circa il secondo capoverso. Difficile stabilire un'età che certifichi dette " qualità morali ". La maggiore età sembrerebbe essere lo sparti acque, pur essendo facile argomentare come esistano sedicenni assennati, e maggiorenni irresponsabili.
Il terzo punto non è una consolazione. Laddove ci sia un sinistro, anche mortale, alla fine tutto si conclude con un risarcimento in denaro. Una polizza che copra, rendendo esente il responsabile da un fardello economico da pagare a vita, non è una sciocchezza. Con la propria coscienza poi, ognuno fa i conti del caso.
Io non ho figli, e non sono responsabile per minori. Avessi un figlio sedicenne sarei felice di saperlo assicurato. Prechè indipendentemente dai precetti impartiti, se ha una moto, presto o tardi va a farsi un giro con la ragazzina appresso.
Questo prosaicamente parlando.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
19-08-2015, 14:01
|
#42
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Appunto. Meglio una legge permissiva, ma aderente alla realtà che una legge rigida, ma solo sulla carta, con la quale i minorenni non sono assicurati quando trasportano un passeggero, e allora sì che sono guai, per loro e per i padri.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-08-2015, 14:02
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Secondo me, è un dato di fatto che comunque tutti i ragazzini lo fanno. So che non è un ragionamento da fare, ma visto che comunque godono di una impunità pressochè assoluta, ben venga la legge, del resto vigente già altrove, anche perchè solo così è garantito che l'assicurazione interviene e copre.
Finora, vista l'irregolarità della cosa, nel malaugurato caso di conseguenze gravi o letali per il trasportato, pure il risarcimento era una grossa incognita, Certo, c'è la rivalsa sui genitori del conducente, se possono fare fronte, ma non è proprio la stessa cosa. Fermo restando che i soldi non ti ripagano di una perdita o di un danno del genere, su questo non ci piove.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
19-08-2015, 14:24
|
#44
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Appunto. Meglio una legge permissiva, ma aderente alla realtà che una legge rigida, ma solo sulla carta, con la quale i minorenni non sono assicurati quando trasportano un passeggero, e allora sì che sono guai, per loro e per i padri.
|
ma infatti l'unica cosa logica sarebbe non far guidare nessun veicolo a motore ad un minorenne.
e lo dico da ex 14enne col 50ino ed ex 16enne col 125.
|
|
|
19-08-2015, 14:33
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
E a 18 anni scatenare l'inferno? Non mi pare una grande idea.
Trovo giustissimo responsabilizzarli e far loro accumulare esperienza per gradi prima di mettersi magari al volante di un'auto con cui davvero possono fare una strage, altro che motorino e 125. Del resto i bollettini di guerra della domenica mattina parlano chiaro. sono tutti ultraventenni... e che si fa allora, li si fa guidare a 35 anni ?
Sarebbe interessante davvero fare una statistica in percentuale di incidentalità a seconda delle fasce di età. Così a mia sensazione dico che quella dei sedicenni non è per nulla la più pericolosa, fermo restando che poi in caso di incidente bisogna anche capire da che parte sta il torto.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 19-08-2015 a 14:46
|
|
|
19-08-2015, 14:49
|
#46
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
l'inferno tanto prima o poi si scatena da solo.
meglio il + tardi possibile.
cmq la storia 16anni/125 è un concentrato d'ipocrisia.
20 anni fa permettere moto da 36cv non era moralmente sconveniente.
Poi di colpo dalla mattina alla sera non dovevano superare i 15cv perchè erano diventati troppo pericolosi.
Minchia fa quasi i 110 il mio sh 150 che di cv ne ha 10, quello non è pericoloso.
Poi ci son voluti altri 10 anni per arrivare capire che andare in 2 sul 50ino guidato da un maggiorenne forse non era del tutto sbagliato. 10 anni.
dopo altri 10 adesso dai si, ma perchè no, ma mandiamoci anche i ragazzini su in 2 che ci togliamo una rottura.
Mi sfugge il meccanismo per cui certe cose smettono di essere pericolose e viceversa, quando il contesto generale è sempre quello.
|
|
|
19-08-2015, 15:16
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Concordo con te sull'ipocrisia del discorso e pure sui 125 dell'epoca... anche perchè erano piccole meraviglie.
Bene o male qui dentro in tanti ci siamo fatti l'esperienza così, col 50 bombardato, e poi col 125 bombardato, ed alla fine sappiamo che se da un lato possiamo essere considerati dei sopravvissuti quell'esperienza è stata un patrimonio prezioso e tornare indietro non è la soluzione. Per me ad esempio era un'ottima cosa il patentino per il motorino fatto nelle scuole, poi naturalmente ci si sono messe di mezzo le autoscuole e tutto è naufragato.
I 125 cadaverici a 4 tempi da 15 cv hanno avuto il solo scopo di far disamorare i giovani, che o passano alla microcar, o aspettano i 18 anni e prendono la macchina. Io di ragazzi col 125 non ne vedo in giro mezzo.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
19-08-2015, 15:56
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
prova a andare in autobahn col 125 cadaverico a 4 tempi.....magari sugli appennini.....vabeh però chi sarebbe il pazzo che ci andrebbe.
Per il resto mi viene da essere daccordo con Nico....
Cioè se mi metto nei panni del genitore del trasportato dal 16enne mi girano le palle....mi girano di più se la cosa è legale, e francamente preferisco beccare e dare un ceffone a mio figlio perchè fa una cosa illegale che essere risarcito xchè si è sbriciolato...
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
20-08-2015, 13:28
|
#49
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
qualunque 125 4T anche scooter fa almeno i 110-120 all'ora effettivi, ovvero e' assai meno impacciato di una fiat 500 o di una 2cv degli anni 70 . Non vedo che problemi potrebbe avere in autostrada, dove peraltro una 150 cc degli anni 60 avrebbe avuto prestazioni inferiori. Poi praticamente nesusno affronterebbe lunghi viaggi, ma nelle tenganziali ci sarebbe un bel flusso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.
|
|
|