Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-07-2015, 12:29   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio

Il carico che devono sopportare c'è ovviamente e gli ingranaggi sono dimensionati per tale lavoro
Mi viene da contraddirti.
Muovere una coppia di alberi a camme (microscopici come quelli posti su un solo cilindro per giunta) con due valvoline sotto, è un carico assolutamente esiguo per una terna di ingranaggi e per tutta la catena cinematica che li comanda.
Nel caso specifico è nettamente più stressata la camma che striscia in continuazione sulla punteria tanto è vero che essa è sempre usurata in ogni motore, cosa che scoprirai quando smonterai il coperchio della testata e cosa che non genera alcun tipo di problema, specialmente per il fatto che esistono gli appositi registri di regolazione automatici e non, per compensare le tolleranze che nel corso dei kilometri inevitabilmente si generano.

Ribadisco che i tre ingranaggi in questione non sono affatto caricati e potrebbero, anche consumati all'inverosimile durare, in quella applicazione, per kilometraggi indefiniti, anche se fossero scarsamente lubrificati.

Ultima modifica di chuckbird; 07-07-2015 a 12:32
chuckbird non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 09:40   #2
pony85
Mukkista
 
L'avatar di pony85
 
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
predefinito

intende dire delle grandi miglia


sdrammatizzo un pochino dai...

samu facci sapere come va
__________________
GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
pony85 non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 09:44   #3
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Più tardi appena potrò raggiungere il box scatterò anche io una foto in quel pertuso, ma non ho niente di meglio che il cellulare...
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 10:24   #4
Badcat
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 21
predefinito

Io ho paura a guardarci dentro... meglio non sapere...
__________________
BMW R1200GS LC MY2015
Badcat non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 10:25   #5
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

togliere i tappi delle punterie e' la miglior cosa per controllare bene e da ambo i lati.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 11:37   #6
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

@mengus , scusa ma tu hai guardato la tua? sbaglierò ma secondo me si trova nelle stesse condizioni. tutte sono così...
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 11:51   #7
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

no, devo controllare appena posso, se riesco stassera ti confermo.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 12:02   #8
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

ok grazie.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 12:38   #9
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito



questa e' la foto della mia.
scusate la qualita' ma ho visionato attentamente e la superfice del volvente e' perfetta, come nuova in tutti e due gli ingranaggi visibili, sono incredulo anche io!

ehm...benedetto motul viscosetto...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 12:40   #10
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quindi la qualità di BMW è confermata o è ancora labile?
chuckbird non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 12:44   #11
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.113
predefinito

Io non riesco a vedere nulla di anomalo, nelle prime foto postate, che non sia il riflesso della lampadina sulle superfici degli ingranaggi. Come si possa dire, da quelle immagini, che si sia verificato addirittura un problema di surriscaldamento, grippaggio e quant'altro è stato detto, non capisco proprio. Comunque, se ne sentono di tutti i colori, non escludo niente, ma almeno ispezioniamo come si deve, non attraverso un pertuso da 40 mm di diametro!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 13:02   #12
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

nelle foto postate all'inizio si vede benissimo uno sfaldamento dello strato indurito superficiale. anche in un ingranaggio industriale verrebbe sentenziata la sostituzione...

a volte questi processi di indurimento superficiale, carburazione, nitrurazione, carbonitrurazione, successiva tempra a induzione. distensione, finitura superficiale post indurimento eccecc. evidenziano difetti del ciclo verificabili solamente con una verifica microstrutturale della sezione del dente al microscopio ottico.
li si vede perfettamente le strutture metallografiche microstrutturali, spessore della parte indurita ecc.
poi si esegue un controllo di microdurezza per verificare l'aumento della stessa fino alla superfice.
a volte, la durezza ottenuta superficiale e' troppo elevata e lo strato capillare in superficie, pochi centesimi di millimetro si sfalda sotto effetto di compressione seppur minima a causa della bassissima tenacita' che viaggia all'opposto della durezza.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 13:05   #13
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Perfettamente d'accordo ma da tutto questo ragionamento ad ipotizzare una possibilità di guasto meccanico ci passano 300.000 km

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
chuckbird non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 13:05   #14
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

puo' succedere, d'altronde i controlli che ho sopracitato sono a carattere distruttivo, percio' vengono eseguiti su una piccola percentuale costante del prodotto.
c'e' da dire anche che in bmw e in altre case ovviamente, i fornitori di un particolare come un ingranaggio saranno almeno una ventina!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 13:06   #15
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

300.000 km? direi proprio di no, finito lo strato superficiale resistente all'usura, l'ingranaggio se ne va come la polenta Valsugana...

sulla mia ci sono 25.000 km di passione...e come vedi (quel che si riesce in foto) la superfice e' perfetta.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"

Ultima modifica di mengus; 07-07-2015 a 13:08
mengus non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 14:22   #16
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mengus Visualizza il messaggio
300.000 km? direi proprio di no, finito lo strato superficiale resistente all'usura, l'ingranaggio se ne va come la polenta Valsugana...



Dipende da cosa deve fare l'ingranaggio.
Nella foto di cui sopra gli ingranaggi sono in termoplastica meccanicamente ordini di grandezza inferiore in quanto a resistenza del più tenue degli acciai.

Oltre al fatto che bisognerebbe vedere che tipo di rivestimento è stato fatto (ammesso sia stato fatto) su quelle ruote dentate: per incrementarne la durezza o per ridurne il coefficiente di attrito?
Cosa che nella seconda ipotesi non è detto che sia mirata direttamente ad incrementare la resistenza del pezzo quanto più ad incrementare l'efficienza di funzionamento.

Concludo invitando colui che ha aperto il thread a dormire sonni tranquilli.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 13:53   #17
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.113
predefinito

Ok, allora chiedo scusa ma lo sfaldamento io non lo vedo CON CERTEZZA. Comunque, ho già detto che non escludo nulla, abbiamo visto motori e alberi di trasmissione rompersi dopo qualche migliaio di km, figurati se mi sento di escludere CATEGORICAMENTE un danno. Si va in officina, si tolgono i coperchi valvole, si controlla tutto per bene e ci togliamo il dente.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 15:16   #18
utente bannato
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Buongiorno a tutti.
Grazie mille per la partecipazione al post.

Ora che ho visto i fianchi dei denti degli ingr. di mengus, beh, sono ancor più convinto.
Tra l'altro noto una differenza nel disegno del dente (in termini di lavorazione intendo),
sia sullo spigolo che sulla culla dove l'olio si deposita.

Che abbiano cambiato fornitore nel frattempo?

Chissa com'e messo il cambio... quasi quasi noleggio una video camera a sonda di quelle che si usano per ispezionare i tubi e faccio un controllino in profondità...

Cmq stasera la porto e domani scopriremo.
In ogni caso sono intenzionato a sostituirli.
 
Vecchio 07-07-2015, 15:36   #19
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.021
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio
In ogni caso sono intenzionato a sostituirli.
In che senso scusa? Se il concessionario/ispettore deciderà che sono difettosi si provvederà per il cambio altrimenti... cosa intendi fare? Sostituirli a tue spese? Sarebbe antieconomico.
Piuttosto, se proprio vuoi spendere dei soldi, io valuterei una bella estensione di garanzia di un anno. Con 190 euro ti metti il cuore in pace anche per il terzo anno e, se proprio gli ingranaggi dovessero cedere... pazienza: garanzia!
A parte il fatto che, da quello che leggo, alcuni danno questi ingranaggi per spacciati nel giro di pochi km... in questo caso l’estensione di garanzia non ti servirebbe neppure.

Io la penso così: la smetto di farmi seghe mentali o di rodermi il fegato. Mi godo la moto e, se dovesse verificarsi qualche problema alla moto, vorrà dire che la riparazione sarà fatta in garanzia. Ovviamente nel caso di problemi che non compromettano la sicurezza dei conducenti come mi sembra sia questo caso.

Questo è il mio quarto GS 1200: in quasi 180.000 percorsi con quattro GS dal 2006 ad oggi solo in un occasione ho avuto un problema, non bloccante, da richiedere l’intervento in garanzia. Si trattava del famoso trafilaggio d’olio che, pur richiedendo il sezionamento a metà della moto, è stato brillantemente risolto – a costo zero e con un fermo moto limitato – dall’assistenza ufficiale. Conclusione: no seghe mentali, se qualcosa si romperà, verrà aggiustata in garanzia.

Dopo il terzo anno, conto di cmbiare la moto finanze permettendo. No problem quindi.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 15:43   #20
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio

In ogni caso sono intenzionato a sostituirli.
Auguri!

P.S.: Fossi in te penserei a spendermi quei soldi in un bel viaggetto in moto.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 15:53   #21
antares81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: BS
Messaggi: 307
predefinito

...se proprio vuoi spendere io dovrei comprare il NavigatorV
antares81 non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 15:55   #22
antares81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: BS
Messaggi: 307
predefinito

scherzi a parte, bisogna informarsi bene sulla garanzia perchè non tutte le parti soggette ad usura sono coperte da manutenzione, vedi lampadine statore/alternatore ecc...
antares81 non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 16:22   #23
mattia_j
Mukkista in erba
 
L'avatar di mattia_j
 
Registrato dal: 06 Jul 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 503
predefinito

Pazzesca sta storia!


Bello talpatalc, peccato per il nome...
__________________
ex 50 Special
ex r1150r Rockster
ex r1200gs triple black MY2012
r1200 gs ADV MY2016
mattia_j non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 22:23   #24
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

I penultimi a destra?
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 22:33   #25
harrier
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 59
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da edramon Visualizza il messaggio
I penultimi a destra?
non sono ingranaggi, sono delle coppiglie , se vedi sono anche speculari e servono a mantenere ad una certa distanza gli ingranaggi finali
harrier non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©