Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-07-2015, 09:16   #1
utente bannato
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Si esatto, non è stato facile fare queste foto, la mia ragazza mi teneva una pila led e con la reflex scattavo.
fortunatamente me la cavo in post produzione e sono riuscito a portarvi "abbastanza" la resa cromatica reale del tono del bianco e di quei lucicchii che sono in realtà degli strisci da usura.

Se si guardano ad occhio nudo appaio ancora più evidenti che la zona è stata interessata da surriscaldamento e conseguente quasi "grippaggio".

Il carico che devono sopportare c'è ovviamente e gli ingranaggi sono dimensionati per tale lavoro ma la teoria di mengus è molto plausibile, ho letto diverse cose in materia ieri sera e sono sempre più convinto che il danno possa essersi manifestato durante il rodaggio vuoi per l'olio del cavolo che mettono (altrimenti perchè limitare a 5000rpm i regimi) vuoi per scarsita del materiale usato per la produzione.

Nell'industria le multinazionali le cercano tutte per diminuire i costi anche di 1€ per ogni macchina/moto. H lavorato in atlas copco è vi garantisco che la filosofia è: risparmiare più possibile e portare a fine garanzia l'affidabilità.

Per l'olio idem... ci fanno una montagna di soldi, pensate a quanti miglioni di litri/anno d'olio vendono.

Ormai l'era della qualità è andata a farsi benedire e onestamente da BMW mi aspettavo di meglio.
I Giapponesi ancora sembra siano attenti a questo aspetto, la qualità prima di tutto.
 
Vecchio 07-07-2015, 10:31   #2
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio
Nell'industria le multinazionali le cercano tutte per diminuire i costi anche di 1€ per ogni macchina/moto...
Posso confermare anch’io che è così... dove lavoro si valutano iniziative di riduzioni costi anche di pochi centesimi e poi, per ciascuna di esse, si considerano le possibili applicazioni associandole ai volumi previsti. Nel caso di volumi elevati il risparmio è spesso significativo ed anche pochi centesimi possono fare la differenza.


Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio
Per l'olio idem... ci fanno una montagna di soldi, pensate a quanti miglioni di litri/anno d'olio vendono...
Ehmmm... ehmmm....


Ultima modifica di romargi; 07-07-2015 a 10:45
romargi non è in linea  
Vecchio 07-07-2015, 13:29   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio

Il carico che devono sopportare c'è ovviamente e gli ingranaggi sono dimensionati per tale lavoro
Mi viene da contraddirti.
Muovere una coppia di alberi a camme (microscopici come quelli posti su un solo cilindro per giunta) con due valvoline sotto, è un carico assolutamente esiguo per una terna di ingranaggi e per tutta la catena cinematica che li comanda.
Nel caso specifico è nettamente più stressata la camma che striscia in continuazione sulla punteria tanto è vero che essa è sempre usurata in ogni motore, cosa che scoprirai quando smonterai il coperchio della testata e cosa che non genera alcun tipo di problema, specialmente per il fatto che esistono gli appositi registri di regolazione automatici e non, per compensare le tolleranze che nel corso dei kilometri inevitabilmente si generano.

Ribadisco che i tre ingranaggi in questione non sono affatto caricati e potrebbero, anche consumati all'inverosimile durare, in quella applicazione, per kilometraggi indefiniti, anche se fossero scarsamente lubrificati.

Ultima modifica di chuckbird; 07-07-2015 a 13:32
chuckbird non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©