|
21-06-2015, 12:07
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
E perché dovresti farlo?
Per cambiare anche i due cavalletti?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
21-06-2015, 12:57
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
|
Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK
Allora:
Ieri ho nuovamente scritto ai tedeschi domandandogli la modalitŕ di pagamento e se si poteva cambiare il colore delle molle.
Ovviamente si puň e mi costa sempre meno che in Italia.
Ho riscritto alla Wilbers e loro pur conoscendo la differenza di prezzo non si schiodano dal preventivo perché i prezzi imposti si cambiano sono in occasioni di fiere o feste.
Sicuramente per loro non fa differenza ma io pur sottolineando il fatto di voler andare in ditta da loro per il montaggio e volendo quindi acquistare in Italia non sono riuscito a convincerli.
Amen. Compro in Germania.
|
Secondo me hai fatto bene, tanto il prodotto é quello e montarli é molto semplice.
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
21-06-2015, 13:05
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
|
Interessante! Dunque per adv 1150 se non erro ci vogliono in totale 900€ incluso manettino + ssp giusto?
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
|
|
|
21-06-2015, 17:02
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
|
Quote:
Originariamente inviata da yankee66
Ciao Orso 59, per montare i Wesa bisogna fare qualche adattamento o basta smontare i vecchi e montare questi senza problemi? Hai preso gli std o altro? Grazie! 
|
I Wesa li ho ordinati e fatti montare in Motorglobe (MO), si smontano gli originali, cambiano idrauliche e molle (che tarano in funzione di peso ed utilizzo che chiedono al momento dell'ordine), prendi e parti.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
|
|
|
21-06-2015, 20:54
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Sep 2008
ubicazione: Contea di Appiano s.s.d.v.
|
Grazie!
__________________
BMW R 1200 GS ADV - Magnesium metallizzato opaco My 2009 - Km. 233.000
FLHTKL
|
|
|
22-06-2015, 08:48
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
|
@THE BEAK
montarli č una cavolata, ordinali in Germany e li monti nel tuo garage
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
22-06-2015, 09:31
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Bruino (TO)
|
Confermo!!.....appena montato i Bitubo da solo senza averlo mai fatto e non ho trovato nessuna difficoltŕ!!
__________________
______________________________
"Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
|
|
|
22-06-2015, 13:20
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
Non vedo l'ora
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
23-06-2015, 01:42
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
Ps come cavolo faccio a sapere quanto peserŕ il bagaglio?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
23-06-2015, 09:06
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
|
Se all'1,42 di notte hai questi dubbi, secondo me, non stai proprio bene del tutto.
A parte gli scherzi, immagino non sia il primo viaggio che fai ed una idea di massima sicuramente l'avrai. E' molto importante quanto caricherai sul posteriore, quindi valigie laterali e bauletto (oltre alla zavorra :-) ). I miei standard variano fra i 25 e i 35 kg, se pensassi di dover caricare di piů..................vado in macchina :-).
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
|
|
|
23-06-2015, 09:08
|
#36
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Brescia
|
Fai una media... se mantieni solo il tris di valigie senza aggiungere borse varie io comunicherei 35kg anche xč ti danno comunque una tolleranza del 40% quindi + 15 - 15. Poi suvvia hai sempre la possibilitŕ di regolare col manettino il precarico!!
|
|
|
23-06-2015, 11:17
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
|
Il manettino del precario e' utile, ma la molla se troppo o troppo poco precaricata non lavora bene.
Bisogna quindi sempre centrare il K della molla per il nostro utilizzo.
Una molla che va' bene da solo con 85 Kg di pilota non andra' benissimo in 2 con bagagli,
manettino o non manettino.
Per questo Wilbers chiede tutte le info di utilizzo della moto + i vari pesi: vi centra il miglior compromesso.
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
23-06-2015, 11:20
|
#38
|
Papŕ* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
|
Io mi ero organizzato calcolando il mio peso piů quello dei bagagli (quando li ho). Č chiaro che in due coi bagagli anche se non hai l'assetto dedicato te ne puoi battere, tanto non corri da nessuna parte. Quando sei solo senza bagagli togli un giro di precarico.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
23-06-2015, 12:32
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
Quote:
Originariamente inviata da Orso 59
Se all'1,42 di notte hai questi dubbi, secondo me, non stai proprio bene del tutto.
.
|
Io sto a Panama !!!
Quindi quando in Italia sono le 01:42 di notte, qui sono le 18:42!
Comunque sto bene grazie
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
23-06-2015, 15:55
|
#40
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Brescia
|
La Wilbers prima di iniziare a prepararti l'ammortizzatore ti chiede
peso del pilota compreso di casco ed abbigliamento
peso della zavorra compreso di casco ed abbigliamento
peso delle valigie cariche nella media
percorrenza in % da solo in coppia da solo con bagagli ed in coppia con bagagli.
tipo di stada percorsa in %... tangenziali, off road e misto!!
In base a questo ti regolano l'ammortizzatore al meglio!
Sotto questo fattore sono molto scrupolosi!!
|
|
|
23-06-2015, 16:02
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
|
Fra un pň chiederanno anche se ti scarichi regolarmente o se sei stitico.
|
|
|
24-06-2015, 09:36
|
#42
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Brescia
|
Beh č importante anche quello!! Così eventualmente te li spediscono anche con i lassativi!!
Scherzi a parte, la regolazione che possono farti č una quindi miracoli nn li fanno, semplicemente trovano una regolazione media x le tue esigenze!!
|
|
|
25-06-2015, 06:16
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
Ok ordine fatto!
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
25-06-2015, 11:54
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
|
Bravo
Metti le borse piene di piombo  oppure metti qualcosa di pesante sulla sella passeggero cosi' ti si alza davanti,togli il coperchio alternatore poi smonta e rimonta l' ammortizzatore (attenzione a coppie serraggi e loctite)
Dietro basta togliere lo scarico poi stessa procedura.
Attenzione al posizionamento del serbatoio e manettino: i tubi non devono fare curve strette !!
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
25-06-2015, 12:03
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
|
cha vai dicendo Profeta ....
io non ho smontato nessun coperchio alternatore e non ho smontato lo scarico.
forse la mia ADV č diversa dalle altre.
PS
l'unica cosa che ho dovuto sollevare (non togliere) č stato il serbatoio benzina per poter accedere al bullone della sospensione anteriore.
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
25-06-2015, 12:07
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
|
Forse l' ADV ha piu' spazio, nella mia STD con il coperchio dell' alternatore l' amo non esce.
Bisogna togliere fianchetti, copriserbatoio e spostare indietro il serbatoio per poter allentare il dado superiore.
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
25-06-2015, 13:14
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Bruino (TO)
|
Il bullone a brugola esagonale che fissa l'ammo posteriore nella parte bassa esce tranquillamente senza smontare lo scarico.
L'ammo anteriore esce senza togliere nessun coperchio alternatore.......bisogna solo sgangiare il serbatoio e tirarlo 5-6 cm indietro per poter scoprire il dado di tenuta superiore.
__________________
______________________________
"Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
|
|
|
25-06-2015, 14:06
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
|
esatto Cotess
stesse cose che ho fatto io
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
25-06-2015, 16:11
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
|
Forse l' ADV e' diverso, oppure la mia Y Arata, comunque avevo prpprio il giunto Y - scarico davanti al bullone del mono.
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
25-06-2015, 17:38
|
#50
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Brescia
|
Io sul std nn ho dovuto togliere lo scarico xň ho fatto un po' di fatica.
piccolo consiglio.. nn fare arrivare il cardano a fine corsa... mettigli sotto qualcosa prima di smontare l'ammortizzatore!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML č disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|