Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-06-2015, 10:57   #1
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io non ho problemi
me lo dice mia moglie quando è ora di metterci mano, ha le chiappe sensibilissime

e il bello è che ci azzecca
  Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 11:04   #2
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...all'alba dei 50mila....ci sto facendo un pensierino...............
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 11:12   #3
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

A beh... O son un caino io o le mie sosp. Della mia adv a 130 mila tengono ancora botta.

17.000 km.

Mah

ArI Mah.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 11:14   #4
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.053
predefinito

si sarà dimenticato uno zero?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 11:17   #5
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
Della mia adv a 130 mila tengono ancora botta

beh...diciamo che uno si abitua in modo graduale alla "perdita" di efficienza ...per cui sembra che vadano bene ma non è così..... l'olio si deteriora col tempo e col calore.....per cui perde le sue caratteristiche...senza poi contare l'usura in generale....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 12:24   #6
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

quello con l erredi' 350 lo abbiamo passato ieri....

mentre tornavamo

un traiettologo
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 14:17   #7
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
....un traiettologo
impossibile

io non c'ero, ne tanto meno possiedo un RD350





e poi si dice ottimizzatore, non traiettologo ....... gnurant
  Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 13:23   #8
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Io 80mila sulla 990 Adv e mi pare che facciano ancora il loro sporco lavoro.
Come si fa a capire quando è ora?
Non ci sono trafilamenti di sorta e dietro non sento "pompamenti" strani...
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 15:02   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.286
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
Non ci sono trafilamenti di sorta e dietro non sento "pompamenti" strani...
appunto, devi ragionare al contrario che nella messa a punto di una donna.
IL POMPAMENTO SOPRATUTTO.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 15:23   #10
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.053
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
... e dietro non sento "pompamenti" strani...

questo è già importante...................
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 16:07   #11
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

tadaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa a!!!!!!!!!


rulli di tamburi................
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 16:10   #12
Dimy
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2013
ubicazione: GB
Messaggi: 334
predefinito

A me sul topic delle gomme del Gs,mi dicono che a 34000 devo rifarli perche sono andati...
Dimy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 16:31   #13
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

è come cambià le gomme dopo 500 km...
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 09:22   #14
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.008
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dimy Visualizza il messaggio
A me sul topic delle gomme del Gs,mi dicono che a 34000 devo rifarli perche sono andati...
Hai posto il problema di un consumo anomalo delle gomme.
Una causa potrebbero essere gli ammortizzatori.
Gli ammortizzatori son come le gomme, hanno un deterioramento a seconda del pilota.
Ad esempio, la mia moto è sempre carica, moglie e valige, ho un'andatura tranquilla e arrivo tranquillamente a 40/50.000km prima di aver bisogno di revisionare gli ammortizzatori.

Ad un altro pilota, che ad es. usa la moto in modo sportivo e si fa le sparate su per la montagna o va in fuoristrada, magari, ha bisogno di metterci mano prima.

Prima del cambio degli ammortizzatori le gomme si scalinavano ed avevano un consumo simile al tuo...dopo, con ammortizzatori nuovi non ho più avuto quel problema...da qui il consiglio di farli revisionare.

P.S.: può anche darsi che sia il tuo stile di guida a far si che le gomme si consumino in quel modo.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 09-06-2015 a 09:25
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 10:38   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.286
predefinito

in effetti per un consumo anomalo delle gomme su una moto gli ammortizzatori potrebbero essere causa, ma altamente improbabile. Al 90% le cause sono altre.
Stessa cosa quando si parla di sbacchettamenti a certe velocita' intermedie o in rilascio, al 90% sono le gomme usurate (sopratutto spiattellate) e non le sospensioni o altro
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 11:19   #16
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
in effetti per un consumo anomalo delle gomme su una moto gli ammortizzatori potrebbero essere causa, ma altamente improbabile.
Probabilmente gli ammortizzatori usurati sono la causa indiretta del consumo anomalo delle gomme.. il pilota non si sente in confidenza col mezzo e piega poco, spiattella le gomme, ancora meno confidenza, piega ancora meno.. e cosi via..
Io a 55.000 km ho deciso di cambiarli con due aftermarket, non sono sicuro di averne avuto vera necessità.. ma la scimmia urlava troppo forte e mi stava spaccando i timpani!!

L'ho dovuta freddare
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 16:37   #17
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Dico la mia, per quel poco che può valere.

Io ODIO profondamente regolare/intervenire sulle sospensioni. Normalmente trovo un settaggio di compromesso e poi non lo tocco più, proprio perchè non ritengo di avere una grande sensibilità.
Io mi accorgo solo di una cosa (o meglio accorgevo, una volta quando viaggiavo in due magari con bagaglio): quando le sospensioni sono quasi andate!
Me ne accorgevo semplicemente perchè, quando prendevo un dosso o una sconnessione, la moto iniziava ad oscillare risultando sfrenata: quando “l’effetto canguro” continuava a lungo, le sospensioni avevano perso parte del loro capacità ammortizzante. Ovviamente chiudendo la vite del freno in estensione l’effetto canguro non diminuiva in maniera significativa.

Evento che si è maniferstato sui miei mezzi a 35-36k km e a circa 26k sul GS viaggiando in due (in media). Quando questo succedeva ho sempre montato ohlins e bitubo che non ho mai toccato (altro che revisione ogni 10 o 20k). Alla rivendita della moto rimontate sospensioni originali (quindi con circa 26k km) e permuta della moto.

L’unica volta che ho revisionato delle sospensioni è stato con i bitubo (guarda caso ora in vendita sul mercatino): usate per circa 20k le ho smontate e conservate prima di montarle sul nuovo GS ADV. Nonostante le avessi usate per circa 20k km, a mio avviso NON erano da revisionare. Prima di montarle sulla moto nuova ho preferito farle revisionare poichè preferivo montare sospensioni come nuove, soprattutto perchè non avevo nessuna intenzione di smontarle per una eventuale revisione magari dopo poco tempo. Ma andavano comunque benissimo (o io non avevo la sensibilità per notare un deterioramento delle performance).

Aggiungo che, quando ho consegnato il mio ultimo GS ADV in permuta, il concessionario ha notato il mono posteriore completamente sfrenato ed ha storto un po’ il naso. Solo chiudendo al max il freno idraulico le cose si sono sistemate un poco e per fortuna non ha fatto storie... Parliamo di sospensioni usate cira 26k km e sempre da solo mai in off...

Per quello che mi è sucesso una revisione tra 20 e 30 mila km ci potrebbe stare, almeno sulle GS che avevano sospensioni notoriamente schifose...
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 16:40   #18
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Secondo me si sente se c'è qualcosa che non quaglia. Non parlo più di pompamenti comunque!
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 16:41   #19
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Credo che con un uso normale-turistico si possa arrivare a 40-50.000 km.Il limite vero comunque è quando con i normali settaggi o registri non si arriva a ottenere una guida soddisfacente e sincera. Ho revisionato amm. di Gold Wing con 300.000 km (gli zero sono giusti) e il proprietario diceva che "gli sembrava" si muovesse un pò ultimamente!
Rinaldi Giacomo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 18:13   #20
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Credo che con un uso normale-turistico si possa arrivare a 40-50.000 km.
Bene....quindi secondo te (e direi che il tuo parere è quello, a questo proposito, più autorevole qui dentro...) con uso normale -come ho scritto io sopra- nei 40-50.0000 km le sospensioni non dovrebbero subire degradamenti sensibili, ma dovrebbero mantenere intatta la loro efficienza ed efficacia!??!!

Se è così, ottimo, mi sono tolto un problema!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 18:04   #21
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Prossimo inverno smonto tutto e mando a chi?
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 07:41   #22
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.592
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
Prossimo inverno smonto tutto e mando a chi?
Vai dal mecca KTM solito e glieli fai revisionare. Tanto mica avrai bisogni di chissàqualicazzodisettaggimodificheracing. Nella cfg std, basta e avanza che siano perfettamente efficienti!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 18:18   #23
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Luca, te ne accorgi benissimo da solo, anche da fermo, se le sospensioni sospensionano a dovere o no...
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 09:09   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.286
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogeo Visualizza il messaggio
Luca, te ne accorgi benissimo da solo, anche da fermo, se le sospensioni sospensionano a dovere o no...
appunto, son cosi' tante le variabili che dare un chilometraggio e' solo molto indicativo. Se la moto diventa una barca te ne accorgi benissimo, personalmente guido anche le obsolete che sono quelle che sono, ma tranquilli che se una moto dal suo standard buono o scarso che sia peggiora me ne accorgo. Normalmente mi accorgo se ho 0,3 in meno di pressione gomme.
Se su percorsi abituali il comportamento e' soddisfacente vuol dire che e' tutto ok. Io stesso poi dopo una settimana spesa a trovare la taratura ideale non le tocco piu' per sempre
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 09:20   #25
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Io stesso poi dopo una settimana spesa a trovare la taratura ideale non le tocco piu' per sempre
Siamo in due... stesso approccio!
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©