Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-04-2015, 13:39   #26
Re di Hokuto75
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Re di Hokuto75
 
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Siena
Messaggi: 163
predefinito

ciao!!! anche io avevo il 990 e sono passato al gs800. passaggio che ho fatto 4 anni fa e ad ora non mi sono pentito. più "corsaiola" la ktm più docile la bmw. anche io avevo avuto qualche problemino con la batteria del 990 (cambiate 3 in 4anni adoperandola un giorno si e uno no....). in moto ci vado tutto l'anno e ad oggi il cambio non mi ha fatto rimpiangere i cv in più del 990. concordo sulle sospensioni....favolose quelle ktm...quelle bmw passabili.

Pubblicità

__________________
La determinazione è una qualitÃ* fondamentale per un uomo
BMW F 800 GS
Re di Hokuto75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 17:10   #27
Cibra
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Mar 2015
ubicazione: Torino
Messaggi: 2
predefinito

Buongiorno ragazzi, per non stare ad aprire un'altro trhead scrivo qui.
Dunque io vorrei passare al gs 800 e lasciare con dispiacere il tenere660, in quanto l'uso che ne faccio e 90% asfalto eil restante sterrato facile, e nei medi viaggi estivi (350-400 km) ne risento delle vibrazioni.
Fino a qualche settimana fa ero deciso nel cambiamento,anche se non avendola ancora provata mi resta il dubbio sulle vibrazioni e sulle forcelle ampliamente criticate, ora però ho un'incertezza dopo aver visto e letto le prove la nuova mt09 tracer, che smebra un'ottima moto qualità prezzo.
Qualcuno di voi l'ha provata, sapete dirmi diversita pro e contro?
Grazie!
Cibra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 20:16   #28
MeBò
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MeBò
 
Registrato dal: 06 Aug 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 44
predefinito

per le vibrazioni ti confermo che a 130 le avverti sulle pedane,sella e manubrio ma se sei abituato a viaggiare sul "Tenerino" ti sembrerà di stare sulla nutella. Per la forcella non mi sembra così tragica la taratura di serie.
Tieni presente che la Tracer è più una Funbike, il che ti permette di toglierti qualche sfizio se ci sai fare di contro protezione dall'aria scarsa come sulla Gssina del resto

Ultima modifica di MeBò; 06-04-2015 a 20:18
MeBò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 11:51   #29
Mick27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jan 2014
ubicazione: Trento
Messaggi: 156
predefinito

Ma il modello 2015 rispetto al 2011 che ho provato (togliendo la parte estetica) in cosa differenzia? In concessionaria giovedì scorso mi hanno detto che hanno portato la potenza a 90cv ma sul sito mettono sempre 85.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mick27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 11:53   #30
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

questa è la prima che sento

la 2015 ha sospensioni anteriori più sostenute e meno on-off.

Il resto è uguale (estetica a parte)
  Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 12:08   #31
Mick27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jan 2014
ubicazione: Trento
Messaggi: 156
predefinito

Hahaha scusate se sparo qualche cazzata!! Ma riporto quello che mi hanno detto detto


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mick27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 12:11   #32
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per vendertela ti racconteranno di tutto e di più DDD
  Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 14:27   #33
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Infatti..
Comunque le differenze sono diverse:
Dal 2013 in poi è di serie l'ABS ed è a 2 canali, più evoluto della versione precedente.
Hanno fatto aggiornamenti di contorno al motore (mappature, calotta pompa acqua e altre cose simili, nulla di trascendentale. Almeno all'apparenza.
Dalla nuova gestione elettronica è disponibile a richiesta l'ASC e l' ESA. Prima non esistevano.
Dal 2014 è disponibile anche la "modalità offroad" per l'ABS e ASC.
Sono poi cambiate le sospensioni. Dal 2013 la forcella è una WP da 43, non regolabile (prima era Marzocchi e da 45). Non so il Mono.
E' cambiata la pompa freno anteriore e hanno spostato la posteriore.
Sono cambiati i blocchetti elettrici che ora sono normali (la vecchia pre 2013 aveva quelli "BMW" con le frecce a destra e sinistra). E' cambiato qualcosa nel layout elettrico (evidente la nuova posizione in verticale del regolatore di tensione)
Sempre dalla versione 2013 il cruscotto "base" ha l'indicatore della benzina e la barra della temperatura dell'acqua di serie. Ed è possibile montare i faretti opzional, con la spia nel cruscotto che prima non c'era.
Il computer di bordo, che comprende indicatore marcia inserita, temperatura esterna, consumo medio e istantaneo, cronometro, è sempre opzional. Ma il display ora è intero e visualizza anche la modalità delle manopole riscaldate (prima c'era un deviatore "analogico" a 3 posizioni nel blocchetto, ora un pulsante sequenziale).
Altre cose non le so o non ricordo..
Per le vibrazioni, il fastidio è soggettivo e si presenta sui lunghi tratti autostradali. La moto a 130 fa 5500 giri circa. A 140, 6000 circa. Consiglio di provarla qualche minuto su di una superstrada/tangenziale prima di acquistarla, se la cosa ti preoccupa.
La protezione aerodinamica è migliorabile con uno dei 1000 cupolini after market disponibili. Il serbatoio protegge comunque benino le gambe rispetto alla concorrenza.
Ti consiglio di provare la versione che intendi comprare. Ci sono evidentemente delle differenze tra I vari anni. Lo "stacco" maggiore è il restiling del 2013. Intendo per sospensioni, freni, impianto elettrico, gestione elettronica del telaio.
Nulla che cambi la vita secondo me. Ma in alcuni casi sono ben percettibili.
Mai provata la 660 Yamaha, in nessuna versione. Non saprei che dirti sulle differenze..
Per la Tracer, be, secondo me è più comoda sia di sella che per le vibrazioni, presenti ma molto scarse in confronto alla GS. E il motore va il doppio.
La protezione di serie è simile, ma per me è poco "caricabile" e comunque dimenticati gli sterrati. Le sospensioni sono molto economiche (per me peggio e di quel po' rispetto alla GS, anche se la forcella ha il precarico regolabile ed il mono è scomodo da regolare per la situazione di carico (servea chiave a settore per la molla). Cosa ben poco turistica.
Ah.. L'ho provata naturalmente. Su in due, sul veloce e sullo stretto. Ma non ho potuto fare regolazioni agli ammortizzatori.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 14:41   #34
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.254
predefinito

ozama : ottimo resoconto sulle novità 2013-14!
__________________
Pepsi!
paulposition ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 15:56   #35
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

solito sborone l'ozama

p.s.: mi sa che si annoia nel forum suzuki
  Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 16:49   #36
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Poi dicono che è la stessa moto... Ah ah ah!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 18:42   #37
Cibra
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Mar 2015
ubicazione: Torino
Messaggi: 2
predefinito

Bhe grazie a tutti per le risposte ma un grazie speciale a ozama, davvero una risposta ricca di contenuti
Come giustamente dici tu, la moto la devo provare, infatti nelle prossime settimane prenoto un test drive così mi tolgo lo sfizio di guidarla e le miei "preoccupazioni" delle vibrazioni.
Se posso chiedertelo ozama, perche hai abbandonato il gs 800 2013 dopo solo un anno?
Cibra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2015, 00:48   #38
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Dopo 2 anni, Anzi.. 20 mesi e 25.000 Km per la precisione.
Perchè purtroppo di autostrada ne faccio e tra sella e vibrazioni, mi sono stancato (più la mia zavorrina di me, in verità). Quest'estate è stato molto faticoso.. Tribolavo di più che con la V-Strom 650..
Mi sono cavato la voglia del cerchio a raggi, ma io giro per strada. E per l'uso che faccio io, vado bene con la Suzukona.
Se BMW farà qualcosa di medio ad un costo accettabile per i contenuti e con un motore diverso dall'800 fronte marcia, in futuro vedremo. La GSina mi è piaciuta, ma non fa per me.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2015, 12:48   #39
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Comunque sull'ADV non c'è più la vibrazione (almeno a 130) e so cosa intendi (ce l'avevo con la R).
  Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2015, 13:09   #40
Mick27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jan 2014
ubicazione: Trento
Messaggi: 156
predefinito

Per le vibrazioni provate un Ktm 990 hahahaha quando sono salito sul 800 pensavo che il motore fosse spento


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mick27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2015, 13:10   #41
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io vengo dai grossi mono. Sono effettivamente vibrazioni ridicole. Ma quella in particolare di cui si discute innesca un formicolio da non sottovalutare. È ad alta frequenza... Non a bassa
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©