![]() |
Passaggio a gs 800
Ciao a tutti, ho una Ktm 990 Adventure ma vorrei acquistare un gs 800. Qualcuno ha fatto questo passaggio? Come si è trovato? Cosa si è perso e cosa invece si è guadagnato rispetto all austriaca?
Grazie a tutti in anticipo Sent from my iPhone using Tapatalk |
solo una domanda...
....ma STAI SCHERZANDO ?!? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
...maddai...:mad: :mad:
|
seriamente parlando
io sono stracontento dell'800 e (per il momento) non la cambierei con nessun'altra moto.... ma il carotone pero' mi ha sempre attirato parecchio :eek: non penso che troverai molti che abbiano fatto il passaggio che vorresti fare tu :confused: ....piuttosto il contrario :lol::lol: |
più autonomia, manutenzione meno ravvicinata, forse più accessori.
per il resto credo una beata mazza. |
Wilson ha fatto questo passaggio, l'unico che ha avuto il coraggio di esser scontento del 990!
|
Nono ma io non sono affatto scontento anzi!! Però è una moto che è più adatta per l uso a gas aperto più che da viaggio si per il discorso consumi che manutenzione
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Penso sarebbe duro digerire il motore del GS abituati ad un kappone, che premetto, non ho mai provato ma immagino :lol:....
|
Avuto il 990 x 5 anni , passato al fottocento da tre , chiedi e ti rispondo , per quello che può valere .
|
provati entrambi.. se parli di estetica è soggettiva, non commento. Se parli di prestazioni, beh... non c'è paragone, tieni il 990. Prova l'800 prima di fare pazzie.
ti offro 2 lire nel caso volessi dar via il 990 ;) |
Aresmecc, non ti manca il motore del 990...?
A me il giessino piace sotto tanti aspetti ma devo dire che il motore è stata per me una grande delusione, gli manca quella sostanza ai medi che ti aspetteresti da un bicilindrico di tale cubatura, poi per carità, ci fai anche i 200 ma non credo interessi a molti correre con una moto simile, pagherei un po di CV in alto per un po più di schiena.... ma essendo un motore nato per uso stradale e buttato su un enduro senza ottimizzazioni particolari non si può pretendere... per non parlare della rapportatura cambio puramente stradale... Sicuramente una gran dote sono i consumi quello è innegabile... |
io ho solo provato il 990Adv...
Appena sono salito e ho aperto il gas ho cominciato a sghignazzare ... la moto è molto esuberante e ruotare la manopola per sorpassare è una goduria!! però secondo me andare in moto non è solo quello ..... La F800 è molto più dolce e lineare , permette una guida più turistica , volendo con due modifiche guadagna un pò di brio per non parlare dei consumi ! |
Mick, che dire? Da quasi tre anni ho una 800 e mi trovo "da favola"!!!:eek:
Ora vorrei passare a qualche cavallo in più in quanto giro spesso in due, con borse, e con tappe (anche) da 400/500 km. Ma adoro anche le sterrate e un po' di fango.:lol: La KTM 1190 (forse la R, devo leggere meglio le recensioni di Pacifico) sembra rispondere in pieno ai miei desideri :D. (Ho provato ennevolte il GS 1200, ma non lo "sento mio"):mad:. La tua scelta di passare da un 990 cavalloso e brioso a un 800 "per viaggiare" la vedo un po' minimalista (detto da uno come me che adora la sua 800 sembra un paradosso :cool:). Dipende sempre dagli obiettivi che uno si pone (km, viaggiare da solo o in compagnia, asfalto o misto, etc.) Se vuoi fare del vero turismo a medio/lungo raggio pensa al boxer 1200, se invece preferisci un cavallo da domare credo che l'evoluzione naturale sia il 1190. Comunque il consiglio che mi sento di darti è di provarle entrambe (magari a noleggio) per una giornata..e poi lascia scegliere il cuore :D |
Passaggio a gs 800
Più che l aspetto cavalli mi preoccupa perdere tutta la coppia che il motore lc8 con 2/3 modifiche dispone. Soprattutto quando si viaggia carichi o in 2. Dovrei provarla per un paio d ore. Magari già dopo 15 min capisco che non è la mia moto e risolvo il problema
Sent from my iPhone using Tapatalk |
@Mick27 cosa buona e giusta !
|
Facciamo cambio? :lol:
|
Per viaggiare non servono tutti i cavalli che trovi sulle moto odierne..... basta la voglia. Il resto sono pippe mentali IHMO.
|
due cose in cui ci guadagneresti di brutto sicuramente sono i consumi e il calore generato.... ma per il resto.............
|
Anche affidabilità dai :)
|
L'LC8 aveva ormai raggiunto la quasi perfezione.... poche cose note e facilmente risolvibili con spesa contenuta. Sono due motori dalle caratteristiche troppo distanti tra loro... con la Ktm ti vien voglia di dare ancora più gas con l'800 sai che tanto, anche volendo, non ne viene molto di più.
Resta sempre da vedere cosa ci vuoi fare e come lo vuoi fare. |
Il mio pensiero è che siano moto entrambe molto piacevoli ma con destinazione e pubblico diverso.
La GS e' una moto tutto fare , dalla città ai viaggi e al fuoristrada poco impegnativo ,moto equilibrata ma non estrema ,piacevole nelle forme e personalizzabile con n accessori come tutta la produzione BMW ... La Kappona e' una moto più estrema dotata di tanta potenza è destinata ad un fuoristrada molto più impegnativo, fa delle prestazioni in tutti i reparti ( motore, ciclistica e sospensioni )il suo fiore all'occhiello , necessita di piloti più smaliziati e in città e' poco pratica e maneggevole ( soprattutto per i più bassi di statura) non è un mezzo assolutamente rilassante da condurre ... Lamento della GS la rapportatura del cambio, avrei preferito le prime tre marcie un po' più corte, e la componentistica non è tra le più raffinate, per quanto riguarda l'affidabilta meccanica le Jap sono su un'altro pianeta... Purtroppo !!! Lamps |
Provata oggi! Mi è piaciuta molto. Manca un po di brio ai medi ma in alto gira proprio bene. A favore ho riscontrato la leggerezza complessiva rispetto al 990 e la facilità di utilizzo. L erogazione del motore ovviamente non mi ha impressionato ma nemmeno deluso. Penso sia un giusto compromesso per l utilizzo da viaggio, offroad e qualche smanettata.
Non mi è piaciuta moltissimo la frizione e l impianto frenante anteriore che se dovrebbe essere lo stesso della 990. Ho provato il modello 2009 di un mio amico quindi magari qualcosa cambia. In generale sono rimasto soddisfatto, pensavo di riportare la moto al mio amico dopo 10 min, invece ho fatto 2 volte lo stesso giro Sent from my iPhone using Tapatalk |
La differenza abissale è nel reparto sospensioni, quelle della giessina non esistono nel confronto . La manutenzione invece è nettamente un altro mondo, mai trovata la batteria scarica in 3 anni di 800 , se non attaccavo il carica al venerdi non si avviava il 990 x il fine settimana.
|
Voi come avete risolto nel reparto sospensioni? Basta cambiare le mollo è meglio cambiare proprio le cartucce? Es. bitubo
Sent from my iPhone using Tapatalk |
C'è un thread infinito, che va dal cambio molle semplice al trapianto di un avantreno racing. Fai tu :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©