|
22-03-2015, 23:33
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
|
Pac, intendo gomme dal Grip Ottimo, io anche per il mio Hiper in strada uso gomme da pista ma come dici tu uso la moto quando fa caldo.
Gomme Supersport vanno benissimo visto che spesso usate la moto sempre anche se non fa caldo.
Per esempio la seri prima delle metz le interact facevano la k1 e k2 che erano da pista la k3 era per la strada, gia' quella era un ottima gomma a mio avviso.
l'ultima metz la RR è strepitosa sia nel grip che nella durata e sa la k3 è ancora costruita per la strada direi che quella è il punto di riferimento.
Loris le V2 a mio avviso sono stupende e le metz rr sono uguali se non meglio.
io comunque appena ho preso l'Hiper (usata) avevo i Dunlop le trovavo dure, faticose ad entrare in temperatura e spesso fuori dalle curve o rotonde derapava, ho messo le metz che usavo per correre (k2 ant e k1 post) e potevo fare quello che volevo, grip ottimo anteriore perfetto e potevo frenare forte, prima di queste avevo motato le brigstone sempre utilizzate in pista da un amico, avevano un buon grip ma sul dritto si innescava un fastidioso ondeggiamento.
|
|
|
23-03-2015, 19:45
|
#27
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Nov 2014
ubicazione: bergamo
|
oggi le ho cambiate anche io ma ho preso le k2 slick per provarle a misano, il gommista mi aveva consigliato le m7rr per un uso anche stradale, ma secondo me forse sono meglio le nuove k3 rr , però non le hanno ancora consegnate ai grossisti, ma nelle prove su motoblog ne parlano bene avendole usate con la s1000rr 2015
|
|
|
23-03-2015, 22:48
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
|
noi come Team le abbiamo gia provate a Novembre e nel week scorso a Misano ma al pubblico arrivano fine mese inizio aprile, da maggio in poi solo K1 ora converebbe K2, le K3 dovrebbero essere quelle stradali.
|
|
|
31-05-2015, 13:12
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
|
Con le gomme nuove (supercorsa sp) sembra che la moto acceleri con più fatica. Le ipotesi sono due: mi hanno stretto troppo i mozzi oppure la gomma ha molto grip? Terza ipotesi: mi sono abituato alla potenza della moto???
|
|
|
31-05-2015, 15:19
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Hai controllato le pressioni ? dietro devi metterla a 1,8/2, 2,2 anteriore
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
31-05-2015, 17:14
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
|
A dire il vero quelle pressioni mi sono state consigliate per la pista. Su strada le supercorsa possono stare a 2.2-2.3 davanti e 2.4-2.5 dietro. Quindi posso escludere il fattore gomme troppi sgonfie...
|
|
|
31-05-2015, 18:29
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
No intendevo che sono troppo gonfie, per me 2,5 sulle Supercorsa è tantissimo. A me l'avevano consegnata addirittura con dietro a 2,9, la gomma in mezzo faceva i trucioli pure in rodaggio perchè non si scaldava neanche. Ho messo a 2 e da allora va benissimo. Sono gomme particolari, anche in strada non vanno usate con le solite pressioni. Dietro secondo me non devi andare oltre 2,2.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 31-05-2015 a 18:33
|
|
|
01-06-2015, 00:12
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
|
Ho alzato la moto sui cavalletti e ho dovuto constatare che l'anteriore é molto frenato. Per fortuna non ho fatto molti km sennò avrei cotto dischi e pastiglie. Non mi tocca che tornare dal gommista...
|
|
|
01-06-2015, 00:15
|
#34
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Forse avrà montato male i distanziali.
certo che mettere le supercorsa a 2 su strada......mah.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-06-2015, 21:51
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Premessa:
Oggi mi hanno consegnato le nuove RR K3 della Metzeler, che la casa indica come idonee per fare pista a livello diciamo amatoriale ma anche per girare su strada dove garantiscono un ottima efficacia nella guida sportiva anche con temperature medie. Ovviamente son convinto che siano gomme valide, ma la conferma potrò averla solo dopo averle montate...
Ciò detto mi sono messo ad osservare queste gomme... e sono rimasto basito quando ho visto lo spessore del battistrada dell'anteriore, davvero molto esiguo!!
Ho pensato..." e per forza che con queste gomme chi ci fa più di 2.000 km è bravo...di battistrada ce n'è pochissimo!! 
Ho preso il calibro ed ho misurato il battistrada nell'incisione più vicino al centro gomma (sempre anteriore)...risultato: spessore di appena 3 mm..  
Ho pensato che forse su questo genere di gomme saranno tutte così ma mi sembra molto poco, considerando che ad esempio su una M7 o su una Z8 lo spessore del battistrada dell'anteriore è di 5 mm!..quasi il doppio.
Poi oggi pomeriggio sono andato con un amico a fare un giro in Valnerina, fermatici per un caffè al solito bar degli intutati, mi son messo a guardare la 30ina di moto parcheggiate sul piazzale davanti al bar... e vedo un aR1 2015 che montava le M7, .....
La cosa mi ha fatto riflettere : potrebbe darsi che le M7, per chi usa la moto anche in maniera sportiva ma solo su strada, siano più che valide e son convinto che durino non 2 ma almeno 3 volte rispetto ad una RRK3...
Qualcuno le ha già provate su una SS?..avete qualche esperienza diretta??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 06-06-2015 a 21:56
|
|
|
06-07-2015, 09:48
|
#36
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 May 2015
ubicazione: Alessandria
|
ciao a tutto ... faccio una piccola digressione sull'argomento restando però sul discorso gomme ...
ma con quelle di serie S20 Evo voi vi trovate bene ? io i primi 1200km nessun problema ... adesso sembra di stare sulle uova : anche in rettilineo sembra spesso di avere la gomma sgonfia dietro con relativo scivolamento ...
In piega non mi azzardo neanche più per non sdraiarmi ...
Suggerimenti ... ?
grazie
|
|
|
15-07-2015, 05:24
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Roma
|
Ho montato le M7RR su una 2012. Sono gomme molto buone, meno pistaiole della K3, hanno un rendimento più omogeneo e una durata nettamente superiore. Insomma vanno bene per una quida sportiva stradale anche (con le dovute precauzioni) con temperature basse.
Ora dovrei montare le S20 Evo, però il post precedente mi ha un po' preoccupato considerando anche che io uso la moto quasi esclusivamente nei mesi "freddi".
|
|
|
15-07-2015, 13:38
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
ocio ai k3 RR nuovi, sabato mi sono salvato per un pelo da 3 cadute, fatto 1500km anteriore completamente finito, mi è andata via 3 volte davanti cosa che non mi era mai successo anche gomme verso la fine, me ne ero accorto già da un po' che non si guidava più bene , ma speravo di fare almeno altri 500km, invece dopo 50km tirati.... mi ha fatto quello scherzo lì  il posteriore era ancora buono (ma aveva 1200km perché con la prima gomma avevo forato, ma ricordatevi che sono un velo e si buca facilmente...) per la cronaca il sabato prima un mio amico con cb1000 r gli è successo la stessa cosa e ha buttato via la moto  (gli è andata bene a lui) lunedi ho messo su dei gp race M-E vedremo come vanno, ma son fiducioso
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
22-07-2015, 09:31
|
#39
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 May 2015
ubicazione: Alessandria
|
cmq a chiusura risolto il problema ... cambiato set di gomme : Pirelli rosso corsa e problema sparito ...
ciao a tutti
Ultima modifica di pacpeter; 22-07-2015 a 10:43
Motivo: no compravendita qui
|
|
|
22-07-2015, 10:44
|
#40
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
allora: la ventita, acquisto e trattative varie non sono consentite nelle stanze tematiche ma solo nel mercatino .
grazie
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-07-2015, 20:25
|
#41
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Nov 2014
ubicazione: bergamo
|
trovo anch'io troppo basso il 2 di pressione per uso stradale almeno 2,4 per strada all'anteriore
|
|
|
23-07-2015, 23:29
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
se si legge quà...sembrerebbe che per le moto sportive, le Ractec RR K3, per l'uso su strada siano state, da numerose riviste di vari paesi, giudicate come le migliori gomme oggi disponibili, ...
Domani le monto.. poi vediamo..
http://www.pneusnews.it/2015/05/26/m...torcycle-news/
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
23-07-2015, 23:34
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
|
avranno unto bene
__________________
Ciao
Massimo
|
|
|
24-07-2015, 13:51
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
se si legge quà...sembrerebbe che per le moto sportive, le Ractec RR K3, per l'uso su strada siano state, da numerose riviste di vari paesi, giudicate come le migliori gomme oggi disponibili, ...
Domani le monto.. poi vediamo..
http://www.pneusnews.it/2015/05/26/m...torcycle-news/
|
forse!!! concordo ma solo x i primi 1000km!!! dopo non si guida più, è il solito problema del gruppo pirelli, io son ripassato a Dunlop perché sono ("quasi buone uguali) ma iniziano ad andar bene dopo i 1000km
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
24-07-2015, 14:45
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
costo x un'uscita di 100km con le k3 rr siamo vicini ai 30euro!!! praticamente ogni 2 uscite costa come un verbale
PS: io la multa però la fare pagare a loro
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
24-07-2015, 16:10
|
#46
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Apr 2014
ubicazione: Pregnana
|
Sul k1300r terzo treno m7rr ottime gomme quasi sempre in due ,prime 6000 km secondo 6300 terzo 6700 queste ultime alla frutta ,solo qualche perdita di aderenza in curva su malefiche strisce bianche sempre posizionate in curva
|
|
|
25-07-2015, 00:18
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
|
le rr k3 non le o ancora provate io monto di solito pirelli v2 le trovo ottime sia come grip che come km dai 3500/4000 amici che montato rr k3 dicono che sono ottime gomme al prossimo cambio le provo poi vi aggiorno le mie impressioni 
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
14-08-2015, 23:42
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Tolte le gomme originali dalla mia R1M, le BATTLAX RACING STREET RS10!
Gomme che per quanto le pubblicizzano, dovrebbero corrispondere alle RR K3, idonee a girare su pista e su strada.
io ci ho fatto solo strada e dopo 2.400 km, ecco come erano ridotte:
[IMG]  [/IMG]
[IMG]  [/IMG]
Pur avendo le RR K3 pronte da montare, ho preferito per ora lasciarle da parte ed ho montato una gomma che credevo più stradale, cercando maggiore durata, ossia le Metzeler RR M7.
Dopo i primi 150 km, sono rimasto stupito da queste gomme:
tenuta e grip offerto dalla M7RR è molto alto, di sicuro non inferiore alle RS10 che erano montate sulla moto nuova, ma a parer mio le M7 danno maggiore precisione e soprattutto maggiore velocità di piega.
QUando presi la moto da nuova all'inizio percepivo una certa resistenza a piegare la moto ed ho pensato che dipendesse dalla notevole larghezza della gomma posteriore (200), ma una volta montate le M7 la musica è cambiata, cambi di direzione e discesa in piega a me sembrano molto migliorate!!..
Quando le avrò finite proverò le K3 per un confronto, ma di sicuro le RS10 non le rimonto..ed a meno che le K3 non risultino stratosferiche, direi che le M7 per questa moto vanno decisamente bene, costano il 30% in meno e mi aspetto che durino almeno il doppio..e sulla tenuta (almeno su strada dove raggiungono una temperatura molto alta e piuttosto velocemente), non si discute!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 14-08-2015 a 23:53
|
|
|
31-08-2015, 18:14
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
|
ciao a tutti io ho model 2015 con cerchi hp(e quindi gomme posteriore 200)
di serie la moto montava le supercorsa sp v2
ottime gomme, una volta disintegrate ho montato
e ho ancora su le Metz k3 e concordo con chi ha scritto che forse sono ancora meglio
delle Pirelli nonostante siano prodotte nella stessa fabbrica in Germania
vorrei un consiglio per l'inverno, le k3 son già quasi andate..
io vivo in liguria quindi la moto la posso più o meno usare tutto l'anno
mi sapete consigliare delle gomme più o meno "invernali" e che costino magari un po' meno? poi con la nuova stagione monterò nuove gomme estive e con le quali fare qualche uscita in pista..
grazie a tutti
|
|
|
01-09-2015, 23:14
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
|
Io monterei sempre e comunque le metz k3
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|