Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-02-2015, 19:09   #1
lino b.
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lino b.
 
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Treviso
Messaggi: 219
predefinito

P.S. era per MAO54 messaggio n. 24 scusatemi.
__________________
1100gs 1200gs
lino b. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 11:58   #2
folgorefg
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2015
ubicazione: Foggia
Messaggi: 41
predefinito Aiuto BMW R1100GS

@MAO54
È vero ma a cavalletto laterale aperto non gira il motorino...invece a me gira regolarmente....
Mi inoltri le istruzioni per risolvere il problema del cavalletto?

Ultima modifica di folgorefg; 20-02-2015 a 12:09
folgorefg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 12:13   #3
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.418
predefinito

Riesci a mettere un video da quando arrivi, giri la chiave e provi ad accendere?
Skiv ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 12:45   #4
MAO54
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2010
ubicazione: BIANDRONNO
Messaggi: 37
predefinito

Strano. Con impianto originale se apri il cavalletto toglie corrente a tutto, è come se giri l'interruttore RUN/OFF, si spegne addirittura il display della temperatura olio ecc.. ecc..
MAO54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 12:57   #5
vincenzo 66
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vincenzo 66
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
predefinito

se la pompa gira a quatro acceso, tira la frizione dai gas tutto spalancato e contemporaneamente provi ha mettere in moto.
__________________
Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E
vincenzo 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 13:14   #6
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.418
predefinito

Ti consiglio anche di procurarti un manutentore rapido per la batteria o queste prove te la esauriranno e smontare/rimontare batteria ogni volta è assai scomodo
Skiv ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 13:19   #7
folgorefg
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2015
ubicazione: Foggia
Messaggi: 41
predefinito Aiuto BMW R1100GS

Oggi pomeriggio posto un video....

@MAO54
Nel post precedente volevo dire che se tengo il cavalletto aperto, è tutto spento, non funge nulla. Le prove che sto facendo io sono a cavalletto chiuso o al massimo a cavalletto centrale....
folgorefg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 15:50   #8
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.787
predefinito

I casi per me sono due: manca corrente alle candele (facile da controllare) o nulla/scarsa alimetazione. Ma è strano che succeda a entrambi i cilindri, se la pompa gira. Filtro tappato? Tubo scollegato? Proverei anche a fare un reset della centralina e far resettare il tps che male non fa
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 17:37   #9
folgorefg
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2015
ubicazione: Foggia
Messaggi: 41
predefinito

@yuza
Come si resetta la centralina ed il TOS?
folgorefg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 17:53   #10
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

La procedura per resettare la centralina la trovi qui, però cercherei più di focalizzare il problema.
Al post 17 dici che non senti la pompa avviarsi, se sei certo di questo la causa risiede li.
A quel punto puoi verificare che gli arrivi corrente o che sia rotta.
Se invece la pompa gira allora dovresti verificare che arrivi corrente alle candele.
Le prove che ti ho suggerito non erano casuali, uno dei problemi che hanno queste moto è dato dalle fascette di plastica troppo strette e che a lungo andare possono rompere i fili dell'impianto elettrico, altro problema che si presenta è talvolta quello del sensore di hall che si rompe, spesso a causa di lavaggi fatti con la lancia.
Poi possono esserci altre possibilità ma prima dovresti cercare di capire cosa non funziona.
Poi una domanda, avendo tu ritirato la moto da un concessionario non ti conviene far sistemare a loro il problema?
Non c'è una garanzia?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 18:34   #11
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.418
predefinito

La concessionaria è a 800km di distanza.
Skiv ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 18:47   #12
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Magari riconoscono l'intervento in garanzia anche a distanza tramite officina convenzionata.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 19:31   #13
barbablu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
Messaggi: 1.357
predefinito

......ma sta corrente arriva alle candele se no qu barcolliamo nel buio devi iniziare a escludere. ......
barbablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 21:44   #14
vincenzo 66
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vincenzo 66
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
predefinito

Per me quella moto è solo ingolfata con tutte quelle accensione mancate.
Prova il modo con cui ti ho detto sempre se la pompa la senti girare ad accensione inserita. La mia tempo fa mi fece uno scherzo del genere ,monta smonta batteria, candele, spruzzare CRC per contatti sul connettore a dx che collega la pompa, niente.
Elettrauto preso e portato in garage gas a manetta e provato a mettere in moto dopo due tre giri se messa in moto. Prova.
__________________
Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E
vincenzo 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 22:07   #15
folgorefg
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2015
ubicazione: Foggia
Messaggi: 41
predefinito

Buonasera a tutti, la pompa non la sento girare e sono arrivato alla conclusione che possa essere lei. Comunque la concessionaria di Conegliano dove ho comprato la moto mi ha autorizzato a portare la stessa in una concessionaria loro collegata che dista ca. 30 km dalla mia città così da farmi verificare il mezzo.
Pertanto domani mattina la carico sul carrello e la porto a loro sperando di risolvere il problema in tempi celeri.
Non mancherò di aggiornarvi sugli sviluppi e vi ringrazio molto per l'interesse che avete manifestato al mio problema.
folgorefg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 23:56   #16
MAO54
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2010
ubicazione: BIANDRONNO
Messaggi: 37
predefinito

Attendiamo con impazienza notizie sullo stato di salute della malata. Vedi quante persone si sono mosse per cercare di farla guarire e vederla scorrazzare ancora sulle strade?
MAO54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2015, 23:59   #17
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

E poi finisce tra le grinfie di un concessionario ufficiale
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2015, 06:57   #18
gritta
Mukkista doc
 
L'avatar di gritta
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
predefinito

Altra domanda scema: visto che la pompa non gira ma il quadro si accende, non è che è stato spostato involontariamente l'interrutore di emergenza sul manubrio?
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
gritta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2015, 09:11   #19
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.418
predefinito

Bravo Gritta, sembra na scemata ma capita, pero don dovrebbe girare il motorino se ricordo bene

Ultima modifica di Skiv; 21-02-2015 a 09:22
Skiv ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2015, 21:39   #20
folgorefg
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2015
ubicazione: Foggia
Messaggi: 41
predefinito

@gritta
Il quadro si accende ed il motorino di avviamento gira regolarmente. Comunque ieri mattina ho portato la moto presso la concessionaria che mi ha indicato il conce dove ho acquistato la moto.
Penso che domani avrò notizie in merito!!!
folgorefg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2015, 06:55   #21
gritta
Mukkista doc
 
L'avatar di gritta
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
predefinito

pardon. Mi era sembrato di capire che fosse tutto morto ma con il quadro acceso. Insomma, effetto cavalletto laterale aperto o interrutore di emergenza attivato ...
Per cui, a questo punto, se la pompa non gira....
Dovresti comunque avere una garanzia di 6 mesi, credo. Perchè se è lei, il lavoro effettuato in concessionaria, non è proprio un lavoretto indolore....
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
gritta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2015, 12:48   #22
folgorefg
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2015
ubicazione: Foggia
Messaggi: 41
predefinito

Ieri sera ho avuto il responso dall'officina. Pompa benzina bloccata causa pre filtro intasato e filtro carburante ancora quello originale del 1995.
Ho informato la concessionaria di Conegliano dove ho acquistato la moto e loro hanno avuto il barbaro coraggio di chiedere all'officina se la pompa fosse sbloccabile e non sostituibile!
folgorefg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2015, 12:51   #23
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

C.V.D.
Se non la passano in garanzia, trovi valide alternative aftermarket che non costano un rene come quella originale.
Trovi delle discussioni in proposito e anche una bella guida nelle vaq

http://vaqdellelica.altervista.org/v...-1100-1150.pdf
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2015, 14:43   #24
ELLBIKE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2010
ubicazione: nord
Messaggi: 252
predefinito

vedi post 10 .........
ELLBIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2015, 20:21   #25
folgorefg
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2015
ubicazione: Foggia
Messaggi: 41
predefinito

Deve per forza rientrare in garanzia....con la moto da quando l'ho comprata...ci ho fatto appena 5 km.....
Se mi fanno problemi mi rivolgerò ad un amico legale....
folgorefg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©