|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
20-02-2015, 00:27
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jun 2014
ubicazione: Vaiano
Messaggi: 326
|
Il traforo del Monte Bianco costa 52 € a/r
|
|
|
20-02-2015, 00:48
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
Messaggi: 230
|
Se hai un'oretta in più passa dal Moncenisio, non te ne pentirai.. Se no il Monginevro per me è la migliore e i 50euri di traforo li metti in benzina o in birra.. Il col di Tenda non ha senso, se sei già in Francia prosegui per le nazionali
|
|
|
20-02-2015, 06:16
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.625
|
Quote:
Originariamente inviata da mpescatori
OK ragazzi... " 'amo scherzato ".
, fare i tornanti per me non è un problema.
Però osservavo che fare i valichi, anziché i trafori, protrebbe essere un problema, in gruppo,
alla fine ci metti tre ore per fare 100 Km...
..
|
non l'ho capita.....viaggiate legati in corda doppia?
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
20-02-2015, 09:15
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
monginevro o moncenisio, belle strade, scorrevoli e panoramiche, percorse da motociclisti di tutta l'Europa.
Evita i trafori, sono delle camere a gas!
__________________
GS 1200
|
|
|
20-02-2015, 09:43
|
#30
|
Guest
|
oddio, il san gottardo e' ben fatto, con un limite di velocita' palloso ma camera a gas proprio ZERO. Semmai ci fa caldo, ma puzza non ne ho sentita.
|
|
|
20-02-2015, 09:55
|
#31
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
oppure fate il sempione così mentre siete sul treno fate pure un riposino
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
20-02-2015, 10:14
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
Forse diro' una cosa ovvia (per noi motociclanti) ma il viaggio e' parte (importante) della vacanza. Presumo che abbiate piu' giorni per le vostre ferie e, sempre secondo me, "sprecare" una o due ore per evitare un traforo ne vale la pena specialmente conoscendo il percorso. Sempre. (Salvo urgenze, ovvio...).
Ciao e salutatemi la Normandia.
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
20-02-2015, 10:18
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
Poi posso aggiungere che, tempo a disposizione permettendo, passare sulla Route Napoleon ha il suo perche'... Quindi XXmiglia o Tenda
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
20-02-2015, 10:43
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Apr 2013
ubicazione: provincia granda
Messaggi: 1.697
|
O fa la route. Napoleon o va in Normandia!!!
Si,tira i Campari
|
|
|
20-02-2015, 12:05
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 745
|
E' che siamo attesi sulla Manica venerdi sera, quindi solo 2 giorni per fare Roma-Normandia.
Similmente, al ritorno, abbiamo il vincolo di rientrare entro martedi sera.
Ciò significa 1600/1800 Km in due giorni a salire ed altri due giorni a scendere.
__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"
|
|
|
20-02-2015, 12:23
|
#36
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.247
|
Quote:
E' che siamo attesi sulla Manica venerdi sera, quindi solo 2 giorni per fare Roma-Normandia.
|
È una discreta tirata allora.
Saltare il passo è un vero peccato, ma mi sa necessario a questo punto...
Io ho fatto Londra/Roma diverse volte in moto (con diverse moto) e, per godersela con tutte le curve, ci metto tre giorni.
Le prime volte l'avevo fatto con la Boxercup, quindi era studiato in modo da tenere tappe non eccessive: 700 il primo giorno e 600 al giorno per i due giorni successivi.
Passare da ventimiglia allunghi veramente una cifra.
L'ho fatto a Marzo l'anno scorso, per riportare il GS su a Londra, ripescandolo (in aereo) a Roma dopo averlo riparato.
Giro molto bello: tutta la toscana, liguria, stop dopo genova, poi Montecarlo/Nizza, Rue Napoleon, Digione, e ultimo giorno fino a Londra.
Il pezzo più bello è stato effettivamente la Napoleon, il secondo giorno, partendo quasi dal confine (vicino XXmiglia) facendola tutta fino a su, compreso un pezzo di facile sterro a tornanti a salire e scendere per un'oretta, per poi tornare su asfalto, scendere di quota e dirigersi verso Digione per la sera.
Sono 2500km e spicci contro 1800 se tiri dritto attraverso la Svizzera senza andare ad arrampicarti sui passi.
Il percorso "dritto" lo faccio abbastanza spesso in macchina, ma in moto, in mia modestissima opinione, è meglio spararsi una fucilata sulle palle piuttosto che fare quel percorso.
Con la BXC, di solito facevo Londra/Nancy. Nancy/Milano e da Milano scendevo all'Argentario o a Roma.
Ovviamente passavo la Svizzera facendo su e giù per vari passi alpini, ma se tiri dritto attraverso il Gottardo ti salvi parecchie ore.
Le statali in direzione di Nancy sono molto belle.
Come ti hanno scritto, le statali francesi sono molto belle, da guida veloce e spedita (gli autovelox sono quasi tutti frontali) però una volta arrivati a nord, sono tutte strade dritte con un paese da attraversare ogni 6km a 50 all'ora e ti rallentano e basta. Almeno tra Digione e Parigi senza contare l'ultimo pezzo fino alla manica che è una pena.
Avevamo trovato un percorso fantastico 3 anni fa attorno a Parigi, ma non l'ho tracciato...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 20-02-2015 a 12:47
|
|
|
20-02-2015, 12:54
|
#37
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.247
|
Il thread dell'epoca. Ci stanno degli itinerari .itn qualche post in basso.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=235509
PS.
Il Gottardo, nel tunnel, il 20 Dicembre di questo natale al centro faceva 38 gradi...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 20-02-2015 a 18:18
|
|
|
20-02-2015, 18:14
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.916
|
Quote:
Originariamente inviata da mpescatori
Tutti spingono per il Frejus ...
|
Fatto due anni fa per sbaglio a causa del giro di Francia.
Non lo auguro a nessuno in moto...15/20 minuti di attraversamento con temperature vicino ai 40° e aria asfissiante per noi motociclisti...
Fatevi i passi all'aria aperta i trafori son per le vetture con i finestrini chiusi e il ricircolo dell'aria
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
20-02-2015, 18:23
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.916
|

Questa è la salita al Moncenisio...sole ...aria respirabile...e le marmotte che ti fanno ciao...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
20-02-2015, 18:36
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
Non ho capito se è un 3D serio o pesca d altura ahahahah
|
 Io quoto Ivanigorilteribbbile.....ma siete seri o state scherzando?.....
e anche Tu mpescatori....con quel nick....scherzi vero?!!!
Vi fate tante "pugnette" sul costo dei vari pedaggi e ticket di transito per i tunnel autostradali e poi allungate di un numero imprecisato di km. le tratte, salendo e scendendo valichi di montagna, per raggiungere la Normandia...che poi è la vera zona in cui siete diretti!? Va bene che dopo le salite ci sono le discese e si risparmia la benzina  ...ma..sorry, non vi riesco a seguire nel ragionamento
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 20-02-2015 a 21:39
|
|
|
20-02-2015, 21:21
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.445
|
Moncenisio vale sempre la pena.
Oppure anche un'autostrada fino a Cuneo e poi colle della Maddalena.
Quando andai in Normandia feci addirittura il Col de la Lombarde (meraviglioso)
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
20-02-2015, 21:30
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
|
io per far prima caricherei le moto sul treno
cuccetta prenotata e ti svegli fresco come una rosa a Parigi
altro che passi o tunnel
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
21-02-2015, 08:27
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Io sposterei l'asse salendo dall'alsazia. a scendere, se hai giorni, ti fai i passi e se perdi qualcuno vorrà dire che a casa saprà tornarci da solo Cmq ho letto diverse considerazioni sensate nello scegliere valuterei le esperienze del gruppo in tema di lunghi viaggi
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
21-02-2015, 10:21
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Se devi farti 1800 km in 2 giorni quoto Er-!
Svizzera, scorrevole sempre.
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
21-02-2015, 12:02
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Forse prima sono stato un po' troppo critico, sono dell'idea che se si vuole visitare bene una regione la si debba raggiungere nel minor tempo possibile anche se, non conoscendo in assoluto i termini di tempo dell'intero viaggio e le esigenze dei singoli, non si può aprioristicamente determinare il percorso....chi preferisce tratte veloci, chi preferisce tratte panoramiche, chi si vuole fermare ogni 200km. chi scende dalla moto solo per fare pipì, chi vuole comunque visitare lungo la tratta i centri di maggior interesse ecc. Evitare il pagamento dei pedaggi autostradali, in un viaggio di svariati giorni, lascia il tempo che trova in quanto l'allungamento del percorso vanifica a lungo andare il beneficio iniziale sia in termini di tempo, di consumi vivi, di stanchezza ecc.
Il percorso più breve e scorrevole per raggiungere la Normandia è senza dubbio quello che passa dal Tunnel del Monte Bianco/ Ginevra....se proprio si vuole evitare il Tunnel e non si vogliono sorpassare i Tir. in coda?...allora. giunti ad Aosta si svolta a Dx e si valica il Gran San Bernardo per poi dirigersi a Martigny e da lì proseguire per Ginevra con l'allungamento della tratta di un'oretta e mezza.....altre tratte a parte il Frejus non ne vedo, sempre ragionando in termini economici e di tempo.
Forse, giunti in prossimità di Parigi, sempre che non la si voglia visitare, cercherei un'alternativa di percorso per evitare il traffico in entrata e uscita.
Detto questo, se poi uno ha tempo da perdere, allora si può raggiungere la Normandia zigzagando per tutta la Francia passando da nord a sud a piacimento.
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 21-02-2015 a 12:51
|
|
|
21-02-2015, 13:09
|
#46
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.247
|
Quote:
Forse, giunti in prossimità di Parigi, sempre che non la si voglia visitare, cercherei un'alternativa di percorso per evitare il traffico in entrata e uscita.
|
Concordo.
Mi ci sono incastrato la scorsa estate.
Non ho capito in che punto della manica mpescatori deve arrivare, ma se è più verso Calais, conviene passare per Reims (anche li purtroppo si passa per il raccordo che rallenta).
Una volta all'altezza di Parigi, più o meno, consiglio tagliare via autostrade l'ultimo pezzo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
21-02-2015, 15:14
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 40
|
Noi partiremo l'ultima settimana di giugno e per il tuo stesso motivo abbiamo scelto di passare da Chiasso, Lugano, Bellinzona e Colmar (meta della nostra prima tappa in Francia). 2° giorno: Colmar-Etretat. Totale Km. circa 1100 in due giorni.
__________________
BMW R 1200 RT 2010
|
|
|
23-02-2015, 11:08
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 745
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Concordo.
Mi ci sono incastrato la scorsa estate.
Non ho capito in che punto della manica mpescatori deve arrivare, ma se è più verso Calais, conviene passare per Reims (anche li purtroppo si passa per il raccordo che rallenta).
Una volta all'altezza di Parigi, più o meno, consiglio tagliare via autostrade l'ultimo pezzo.
|
Hai ragione anche tu.
Honfleur, di fronte a Le Havre.
__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"
|
|
|
23-02-2015, 11:13
|
#49
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.247
|
Ah, c'è modo di tagliare passando vicino a Chartres, quindi evitando Parigi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
23-02-2015, 11:17
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.065
|
Anche io in quel periodo vado verso nord....
__________________
Bruto, smettila di giocare con quel coltello, finirai per ferire qualcuno!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.
|
|
|