![]() |
Normandia: quale valico ?
Salve, sto organizzando un giro da Roma verso la Normandia con degli amici (giugno) e mi trovo un dubbio sul punto di confine ottimale:
- Barriera autorstradale di XXMiglia (noi liguri lo scriviamo così ;) ) - Traforo del Frejus - Traforo del Monte Bianco - Traforo del S.Gottardo Premesso che ci sarebbe la possibilità (non obbligatoria) di fermarci a trovare conoscenti a Lyon... ... ciascuno di questi itinerari ha i suoi vantaggi e svantaggi. - Barriera autostradale di XXMiglia (via FI-SP-GE) PRO: al livello del mare, se piove, piove e basta. CONTRO: percorso lunghissimo, lento (da La Spezia a Marsiglia è tutto un galleria-viadotto-galleria, il nodo di Genova è un terno al lotto) - Traforo del Frejus (via FI-BO-PC-TO) PRO: forse il più corto ed il più diretto per Lyon CONTRO: Val di Susa e tutti i casini dei NoTAV; pedaggi assurdi come in Costa Azzurra; maltempo in quota e sono dolori - Traforo del M.Bianco (via FI-BO-PC-TO) PRO: tra i più corti ed diretto per Lyon CONTRO: Val d'Aosta con pedaggi assurdi come in Costa Azzurra; code di TIR al valico; maltempo in quota e sono dolori - Traforo del Gottardo (via FI-BO-MI) PRO: con i €35 del costo del traforo ITA-FRA mi ci faccio 300 Km da Chiasso a Basilea a/r CONTO: allungo di un poco (ma mai quanto per XXMiglia) Problemi di maltempo. Cosa suggerisce la vostra esperienza ? Grazie :) |
Quote:
Era Agosto e problemi meteo zero. |
Dipende da quanti giorni hai.
Per esperienza, io in Francia tendo ad evitare le autostrade: le statali sono bellissime, e gratis. Certo, devi mettere in conto un giorno in più. A livello meteo, dipende: ovvio che il maltempo a 2000 metri può riservare sorprese, anche in estate....:D |
Io farei frejus o bianco (magari uno all'andata e l'altro al ritorno).
Da Ventimiglia la allunghi troppo, e l'attaversamento della svizzera è piuttosto noioso per via di limiti di velocità bassi (120 che spesso scendono a 100 o 80) e che non conviene superare. Che nevichi a quota traforo a giugno è un evento più unico che raro. |
se vuoi fare un passo bellissimo a costo zero ti consiglio il gran s.bernardo dal quale appena prima di martigny puoi tranquillamente rientrare in francia e arrivare a Chamonix e proseguire per lione.
di solito apre a fine maggio ma da verificare prima di partire |
I trafori costano molto...
|
Ciao e grazie a tutti !
Saremo per certo io su BMW R1200CL e tre Harley... :confused: Con almeno due zavorrine... :love3: Ventimiglia l'ho già fatta l'estate scorsa e preferirei evitare. Suìssera l'ho fatta spesso in auto e data la mia indole "british" (70mph = 110 Km/h e sto bene così) i loro limiti non mi disturbano affatto... Percorrere i trafori italiani vari costa quanto il S.Gottardo (€35 a/r) ma con quella cifra mi pago anche 300+300=600 Km in Svizzera (ma non ho idea dei costi benzina da quelle parti) Percorrere Frejus all'andata e M.Bianco al ritorno mi fa levitare i prezzi da €35 a/r a 50 e forse più... Il valico del G.S.Bernardo (come anche il Piccolo S.Bernardo) erano nelle mie fantasie... ...ma non con quattro mastodonti da 350Kg + 2 a bordo e relativo bagaglio... http://www.motociclismo.it/moduli/ar...rr.jpg_650.jpg http://www.motocykl-online.pl/media/...d284bc07eb.jpg :cool::cool::cool: |
io farei il Monginevro
|
certo che viaggiare in moto e aver timore a fare dei passi lo trovo quantomeno "bizzarro" :lol::lol:
|
Quote:
|
io il san bernardo lo faccio sempre con la mia c4 granpicazzo carica e va su lo stesso....
|
Fai la val di Susa e non ti sbagli, il Monginevro e le montagne olimpiche sapranno renderti felice con le loro strade!
Zero costi di trafori e nessun problema con i no Tav. |
Anche io direi Monginevro.
Pero' non so come si "comportano" le Harley nei tornanti.... |
Non ho capito se è un 3D serio o pesca d altura ahahahah
|
Io faccio sempre la statale della Val di Susa che costeggia tranquillamente l'autostrada del frejus poi il Monginevro sempre bellissimo anche se qualche volta puoi trovare non bellissimo tempo ma "siamo uomini o caporali", insomma...
|
OK ragazzi... " 'amo scherzato ".
L'estate scorsa con la R1200ST mi sono spupazzato tutte le Dolomiti del Brenta e del Cadore, e pure il Grossglockner, fare i tornanti per me non è un problema. Però osservavo che fare i valichi, anziché i trafori, protrebbe essere un problema, in gruppo, alla fine ci metti tre ore per fare 100 Km... Tutti spingono per il Frejus ... |
O meglio ancora e più "meglio" il Moncenisio.....spettacolo in cima il suo laghetto...
|
Sì ma sti maledetti NO TAV..
Quelle zone son da evitare per i tumulti eh "con tutti quei casini". Mappfffffff................ |
Quote:
1. Route Napoleon da Grasse fino a Grenoble 2. Passaggio più o meno rapido in Provenza per vedere la fioritura della lavanda Fatte entrambe in diverse occasioni e posso assicurare che rimangono nel cuore... sempre e solo IMHO. Ciao, Fabio |
I no-tav sono solo un'invenzione dei giornalisti,non se la prendono con i "viandanti " di passaggio, mai sentito
nessuno che sia stato importunato, a meno che non porti dietro al casco un cartello "io sono pro-tav".. Ciao, Enzo. |
io farei il col di tenda, poi su per la route de grand Alps.
|
Noi siamo passati dal Moncenisio Lione Rouen , molto pallosa ..., pero è stato un bel viaggio , in una settimana Km. 4000 , fatta anche Bretagna
|
Fly & drive
|
Quote:
|
Io invece ho sempre fatto il Monginevro ..... Puoi scegliere se arrivare in autostrada fino a Oulx da Torino, oppure fare la statale via Pinerolo/Sestriere (più lunga). Arrivi a Briancon e poi una strada bellissima per le moto fino a Grenoble. Da qui in autostrada fino a Lione è un'attimo :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©