alura
montate e provate bene ieri in valle d'aosta
iniziamo da quello che non va,
a 140 l'ant. inizia a galleggiare e ondeggiare, niente di preoccupante, ma le precedenti gomme anche a 160 (vel. max

) andavano dritte come un laser
da fermo e basse velocità l'ant è legnoso, devi forzare di più sul manubrio, ma pure qui niente di preoccupante...
fine dei difetti
pregi....
l'ant. è granitico, un po lento, ma non molla, neanche qualche accenno di leggera scivolata, niente
poi è granitico anche sotto un altro aspetto, nel senso che se pieghi di un tot. ...... lei rimane piegata lì e se vuoi piegare di più o rialzarla devi proprio volerlo
con le precedenti gomme bastava il pensiero, o peggio, qualsiasi banalissimo evento "esterno" che dovevo subito "riprenderla"
queste no, stanno lì piegate finché non decidi cosa fare
il post. invece è un po "giocherellone", gli piace sculettare, ma alla fine non ti molla
ma la cosa che mi piace di più, considerando che la uso quotidianamente estate-inverno, è sui fondi stradali del menga
acciottolato, porfido, lastricati, ghiaia, quelle strisce bianche di m...a, per non parlare dei cubetti bianchi che utilizzano per le strisce pedonali nelle strade cubettate.....
con queste rain siamo su un altro livello,
le sto usando da circa una settimana, e con ste gomme affronto questi fondi stradali con un'altra "spensieratezza"....
bon,
mi manca solo la pioggia
e vedremo quanto durano....