Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-02-2015, 13:11   #26
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Lo so che andrebbe lavata con kerosene ecc..... che due palle però.

Devo dire che la cosa seccante é il cerchione post che é un vero merdaio.
Ho adottato la tecnica di non lavare più la moto cosí é tutta zozza e non si nota......
Quoto le @@,

Per il cerchione, la tua soluzione è precisamente analoga a come faccio io. Tra l'altro il merdaio, se si stratifica, dona una simpatico effetto "carbon look".

Pubblicità

__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 13:30   #27
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
predefinito

Dpelago: io infatti avevo accennato anche allo zzr che di cavalli ne aveva un bel pò. Vero che i 4 cil. sono più dolci dei bicilindrici ma con lo zzr ci girai alcune volte al mugello, ci feci due giorni al ring, gite spesso su strade salate, fu una moto assai poco risparmiata. Eppure con la poca manutenzione che ho fatto superato i 40.000 era tutto in ottimo stato.
dimenticavo: la tensione fatta solo in occasione dei tagliandi
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 13:31   #28
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Roberto

Si, in pratica è il grasso che si usa anche per i motori marini. Inftti l'ultimo flacone di Castrol sono riuscito a trovarlo da Osculati nautica, i ricambisti moto non lo tengono più. Ma in origine sulle catene mettono quello, e infatti sporca pochissimo. Il grasso ha la controindicazione che cattura lo sporco, quindi poi quello vecchio sarebbe da pulire prima di rifare il trattamento.

Comunque, è anche un passatempo... oltre che un'ottima scusa per non accompagnare la dolce metà alla stramaledetta Ikea
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 13:32   #29
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
predefinito

@lgs: non é che lasciamo scie chimiche dannose per la salute?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 13:43   #30
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Direi di no. Almeno a me il zozzume è bello aderente.

Controllo un paio di mesi e poi ti dico.

Ho lavato la moto su altrui sollecitazione una sola volta in 130k km, e il giorno dopo mi è saltato lo statore. Fosse solo per scaramanzia, chi la lava più.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 13:56   #31
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.610
predefinito

Ciao ragazzi!
Ma non possono inventare questo:
http://www.barbieripnk.it/prodotti/l...tena-bch2.html
Anche per le moto??
A me, già scassa pulire la catena della bici da corsa, figuriamoci quella della moto!!
In 10 mesi (e 12.000 km) sono a quota 4 ingrassaggi: 2 in concessionaria, uno io (col DID, ma solo perchè avevo preso l'acqua) e l'ultimo dal meccanico che mi ha cambiato le gomme prima di Natale.
Mai lavata, ho deciso che non vale la pena rompermi le balle: tanto che mi faccia il mazzo a fargli i fiori, poi va a finire che quando la trasmissione va rifatta, non è che mi fanno lo sconto perchè è "tenuta bene", quindi vaffanc...
E quel giorno che cambierò la moto, che spero sia quando la mia giessina sarà abbondantemente sopra i 100.000 km, cercasi cardano!
Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 14:04   #32
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.537
predefinito

Quote:
Il grasso ha la controindicazione che cattura lo sporco, quindi poi quello vecchio sarebbe da pulire prima di rifare il trattamento.
Verissimo, io lo mettevo su una catena DID Professional colore oro e mi piaceva vederla pulita però si riusciva ad ignorarla anche per lunghi periodi senza troppe attenzioni.
Non ho mai sopportato il cerchio incrostato e con quel grasso avevo parzialmente risolto il problema. Per un po' ho usato anche il grasso siliconico trasparente.
Di quest'ultimo ho un barattolo che uso ovunque,dalle guarnizioni della macchina (è cabrio e serve ogni tanto), agli o-ring dell'attrezzatura subacquea ecc ecc.
Comunque ho venduto la moto con catena/corona/pignone che avevano 30000 km ed erano perfettamente efficienti.
Vero che la Transalp è una moto tranquilla e anche la mia guida lo è.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 14:10   #33
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

Io sui Kawasaki 550 , passati i 38000 km ed era ottima, viceversa sulla gagiva alazzurra 650 con solo 52 cv ma un bicilindrico che strattonava a 13000 era già ovalizzata (un ramo più lungo dell'altro...)
Se ci fate 30000 40000 siate stra-contenti ...
e non credete del tutto al mito del cardano, vi spiego:
anche se sulla carta questo è eterno , in realtà non lo è , se si rompe o usura la coppia conica, le riparazioni sono molto più costose e soprattutto le dovete fare per forza dalle officine bmw e con i ricambi originali,
sulla cagiva detta sopra mi capito' di cambiarmi da solo la catena a marsiglia in mezzo alla strada, con una catena di pari passo e scorciata alla bisogna reperita da un officina Suzuki ....

ma soprattutto, sulla catena, è tutto a vista, quindi prima di partire potete vedere, ingrassare, eventualmente decidere di sostituire ...
sul cardano è tutto chiuso, quindi a 70000 km state per partire per caponord, credete di avere tutto perfetto, magari avete anche sempre cambiato l'olio nella coppia conica, e a metà viaggio vi si rompe il cardano o la coppia,... fregati !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 14:11   #34
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
Non ho il centrale Piero...come cazzo faccio?
compra questo:

https://www.louis.eu/artikel/liftsti...?list=40851368

...e per pulire senza smerdare.... questo, che però non puoi ordinare da louis perchè non lo mandano per posta in quanto contiene prodotti chimici e roba "che prende fuoco"

altrimenti... secondo me vale la pena...
il "solito" e-scottoiler
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 02-02-2015 a 14:16
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 14:28   #35
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Sul transalp che ho tuttora cambiai catena ,pignone, corona dopo 20000 km, non so perchè, la corona era visibilmente consumata e la catena si allungava di continuo già da 5 o 6000 km, forse la cattiva qualità dei pezzi originali, oppure quei primi 20000 km sono stati fatti in effetti in mezzo a polvere e sabbia. adesso ho fatto altri 60000 km con la seconda catena tirandola solo ai cambi gomma, uso grasso al silicone ogni 1000 km, sporca poco e fa il suo lavoro tra l'altro trovai un prodotto in un grande magazzino a meno di 4 euro a flacone ne comprai 10 ne ho ancora diversi. Non trovo svantaggi ad avere la catena invece del cardano a parte ricordarsi ogni tanto di dargli una lubrificata, peraltro se si rompe la catena a Nuova Delhi ritorno a casa se si rompe il cardano è più difficile
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.

Ultima modifica di c.p.2; 02-02-2015 a 14:32
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 14:28   #36
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Sulle moto di tanti anni fa le catene duravano poco anche perchè non erano con O ring e perni ingrassati e sigillati. Si grippavano. Poi comunque all'inizio le catene autolubrificate venivano montate solo sulle maxi o comunque su moto di un certo livello, solo in seguito sono diventate di normale diffusione.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 14:32   #37
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

Il bello è che sulla mia cagiva alazzurra c'era la regina serie oro sigillata e con o-ring,
il top per quel momento ... mi è durata solo 12000 o 15000 km , non ricordo bene...
(pur regolata e lubrificata..)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 14:38   #38
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Geniale...ahhah và che roba
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 14:53   #39
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Panco.....Più fico questo https://www.louis.de/en/artikel/whee...?list=42812779
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 15:48   #40
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

Ma con questo devi fare la fatica di farci salire la moto su, e poi è più ingombrante e non te lo puoi portare in vacanza ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 15:48   #41
Robertinho
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2010
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 174
predefinito

Io per sgrassare la catena uso lo spray pulitore per freni, aspetto 5 minuti dopo l'applicazione e passo con uno straccio. Come grasso uso il Motorex, abbastanza caro ma sembra valido e non si stacca. Lo faccio ogni 800/1000 km.
Robertinho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 16:11   #42
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.599
predefinito

Penso che, insieme ad altri "touch point" fondamentali nella vita del motociclista tipo l'assetto, le gomme ecc, quella della catena sia una paranoia dell'inesperto

Molto tempo fa ho notato, ribadendo una catena, che dentro agli OR c'è lubrificante spray
Lo sapevo già, ma anche io inondavo la catena di robaccia varia
Non c'è quasi nessun bisogno di lubrificante all'esterno
Del resto più pulita rimane e meno si sporca con roba che si attacca
Ci vuole solo un'accurata pulizia, ma gli spray sporcano molto di più di quanto pensiamo che lubrifichino
Quindi, basta tenere gli OR unti con olio o grasso, ma ne serve così poco che la moto o il cerchio non si sporca per niente

Poi come avete detto dipende pure dalla qualità della catena, e quelle di serie non sono tutte ottime
Ho cambiato al VFR800 del 2000 anche corona e pignone perché cambiavo la catena a 48.000km ed erano PERFETTI alla vista e alla misurazione col calibro
Avrei dovuto cambiare solo la catena perché è stato effettivamente inutile metter tutto nuovo
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 16:17   #43
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

Io quando avevo la catena (e non ne sento assolutamente la mancanza!!) procedevo così (ogni 1000/1500 km):
- giro del piazzale per intiepidire leggermente la catena (ma anche no..)
- imbevevo uno straccio vecchio di gasolio (sgrassa senza intaccare gli o-ring), avvolgevo la catena con la mano e strofinavo avanti e indietro per eliminare lo sporco e il vecchio grasso.
- con lo stesso straccio pulivo poi anche corona e pignone (toglievo solo le incrostazioni piu evidenti)
- applicavo il grasso spray specifico per o-ring, dall'alto della catena e SOLO nelle fessure degli o-ring!!
- facevo il giro del piazzale, pianino per non schizzare il grasso..
- infine.. operazione fondamentale.. strofinavo la catena delicatamente con uno straccio asciutto per eliminare il grasso esterno di troppo..

Questa procedura me la aveva insegnata il mitico Navacchi (i liguri che hanno posseduto una ducati sapranno sicuramente di chi parlo..)

Nelle catene moderne il grasso serve SOLO a proteggere gli o-ring di gomma dagli agenti esterni per evitare che si secchino, non serve a lubrificare perchè sono gia auto-lubrificanti (con quello che costano).
Il grasso di troppo serve solo a raccogliere sporcizia abrasiva dalle strade che accelera il processo di invecchiamento della catena stessa.. e a smerdare la moto!!
Dopo aver fatto questa premessa tecnica mi sento di dire: BEN VENGA IL CARDANO E LA CINGHIA!!!!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv

Ultima modifica di ste.2000; 02-02-2015 a 16:23
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 16:41   #44
franco66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jun 2014
ubicazione: roncoferraro
Messaggi: 42
predefinito

io da quando ho la moto col gardano mi sono tolto una bella rottura di balle
franco66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 16:45   #45
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
predefinito

Pensa che ho avuto una sola moto col gardano ( una bmw) e una delle tante volte che mi ha appiedato era colpa proprio del gardano.
non sento la manganza del gardano
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 16:56   #46
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Pensa che ho avuto una sola moto col gardano ( una bmw) e una delle tante volte che mi ha appiedato era colpa proprio del gardano.
non sento la manganza del gardano
Quella è una questione di fortuna/sfortuna, poi magari anch'io domani.. sgrat sgrat..
Io per anni mi sono fracassato gli zebedei con la manutenzione della catena.. pulisci, ingrassa, ripulisci, impreca.. poi finalmente quando ho trovato la procedura giusta per farlo non era poi così tragico..
Ovviamente pochi mesi dopo ho preso una F con la cinghia.. poi una R col cardano..
Ora insegno la mia procedura di manutenzione agli amici motociclisti con catena.. diffondo il verbo!!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv

Ultima modifica di ste.2000; 02-02-2015 a 16:58
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 17:07   #47
mattia03
Mukkista doc
 
L'avatar di mattia03
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.468
predefinito

io continuo a preferire la gadena al posto del gardano....
__________________
papÃ* ma io devo salire li?
ktm rc8
mattia03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 17:27   #48
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste.2000 Visualizza il messaggio
gasolio (sgrassa senza intaccare gli o-ring),
Ci sono pareri discordanti su questo, mentre si va sul sicuro con petrolio bianco e cherosene.
Concordo sul fatto che oliare la catena serve soprattutto per tenere umidi gli o-ring, il discorso della pulizia... se uno non fa sterrato, cantieri, etc...
Spesso mettere olio su olio va benissimo, e per me la catene maltenute sono sostanzialmente catene non oliate (anche in buona fede, si fa molto presto a fare mille e oltre km senza farle nulla), come pulizia comunque per me basta una passata col pennello di petrolio bianco con bacinella sotto ("a caduta") operazione abbastanza veloce ed esaustiva, a meno che non si voglia avere una catena completamente pulita dall'olio il tempo necessario per dire 'che bellaaaa', prima di coprirla di olio.

Ultima modifica di euronove; 02-02-2015 a 17:30
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 17:39   #49
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.599
predefinito

Quando guidi e osservi chi ti precede.... e il luccichio dei rulli ti acceca

Povere catene, ci vogliono 2 minuti, non 5....
dueminuti per tenerla pulita
Quelle di ottima qualità le regoli nella fase di installazione, dopo 1000 km le controlli e te le puoi dimenticareeeee
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT

Ultima modifica di GTO; 02-02-2015 a 17:42
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 17:54   #50
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Pensa che ho avuto una sola moto col gardano ( una bmw) e una delle tante volte che mi ha appiedato era colpa proprio del gardano.
non sento la manganza del gardano
ricordati pero' di ingrassare la gatena ghghgh
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©