|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-09-2005, 12:03
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
aspetto che quel motore lì me lo montino sulla F poi non ce n'è più per nessuno...altro che AT...
Per adesso la moto sembra un giocattolo...è piccolissima...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
29-09-2005, 12:03
|
#27
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
|
buuuuuuuuuuuuuuu
|
|
|
29-09-2005, 12:04
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
preferisco ...
la mia S replika ... estetica scopiazzata !? mah..
|
|
|
29-09-2005, 12:04
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
Messaggi: 1.154
|
non mi dispiace, anche se andra' vista dal vivo per giudicarla.
Certo grigia o nera penso migliori,
peccato che non si vede l'altro lato, perche' a me la soluzione cinghia
non mi dispiace.
p.s.
colore e fattura del motore sembra uscito dall'ovetto Kinder
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
29-09-2005, 12:07
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
Messaggi: 1.154
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
A me invece ricorda molto questa..
in generale la trovo piacevole, ma ho gusti strani io.... 
|
e' vero che in Olanda inizia a fare freddo,
ma dove la vedi la somiglianza??!!!
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
29-09-2005, 12:13
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
Ultima modifica di CMB; 29-09-2005 a 14:10
|
|
|
29-09-2005, 12:15
|
#32
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
|
mah?!?!?
sono sempre più dubbioso sul nuovo corso bmw
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
29-09-2005, 12:17
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
|
Visto in foto il motore sembra di plastica......
mah vedremo dal vivo
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
|
|
|
29-09-2005, 12:24
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
ora l'endurina tanto attesa ce la dobbiamo aspettare uguale alla suzuki 650?
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
29-09-2005, 12:26
|
#35
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da onofriodelgrillo
ora l'endurina tanto attesa ce la dobbiamo aspettare uguale alla suzuki 650?
|
Considerato che la Suzukina è diventata la regina del settore spodestando la T.A della Honda, non è un'idea sbagliata come target di marketing.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-09-2005, 12:28
|
#36
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da Bobbe
Visto in foto il motore sembra di plastica......
|
RIVOLUZIONARIO
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-09-2005, 12:29
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jan 2004
ubicazione: Vercelli
Messaggi: 323
|
Non mi piace, sembra una moto di dieci anni fa............cosa aspetta BMW a fare un bicilindrico di 800 cc. simil giessino?
Lamps!
|
|
|
29-09-2005, 12:30
|
#38
|
Guest
|
Non mi piace, troppi spigoli!
|
|
|
29-09-2005, 12:43
|
#39
|
Guest
|
Va vista dal vivo, già nelle due foto la moto "rende" in maniera differente.
dalle immagini in effetti la linea è un pò banale, ma non mi pare brutta.
Non assomiglia a nessun altra, comunque. Tantomeno alla TRX Yamaha.
il motore è di tutto rispetto, non è BMVV ma fatto da una Casa prestigiosa. Un confronto con il quattro della CBF -moto entry level ed economica per eccellenza, senza pretese- non è eseguibile. ocorrerà comunque vedere le curve d'erogazione di potenza & coppia per dare un parere, e -inoltre- provarla.
Ah, il motore della TDM è il primo ad apparire concorrente. Ma non è mica lo stesso, si tratta di un'unità completamente diversa.
A riguardo della ciclistica, se una forcella più che tradizionale è efficente, rovesciare steli e fodero solo per una questione di marketing è una scelta poco furba.
il target della moto è da entry level (parliamo sempre di BMVV  ) e -forse- il prezzo sarà adeguato.... le finiture sono economiche, c'è la plastica "a pezzetti", e come in tante altre moto.
il faro a me pare (ripeto, pare a me) da BMVV "tradizionale" nel taglio. E certamente meno brutto di quello di R1200ST e R1200RT.
|
|
|
29-09-2005, 12:44
|
#40
|
Guest
|
sarà mica una bmw quella cosa lì?
|
|
|
29-09-2005, 12:48
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
A me non dispiace... Prezzo e CV!?!?!
Io direi sugli 8.500 e almeno 75 CV....
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
29-09-2005, 12:50
|
#42
|
Guest
|
grande!!!
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Decisamente carina!
Questa andrà finalmente ad occupare quello che una volta era il regno di una delle moto più ..."INTELLIGENTI" mai fatte da BMW ....la K 75 S!!
... e credo che seguirà tutta la serie ...
ERA ORA !! 
|
|
|
|
29-09-2005, 13:15
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Quote:
Originariamente inviata da rix62
e' vero che in Olanda inizia a fare freddo,
ma dove la vedi la somiglianza??!!! 
|
1)
2) ba', diciamo : mezzo cupolino, scarico sdoppiato, bicilindrico parallelo...
ho detto simile, mica UGUALE
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
29-09-2005, 13:56
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2005
Messaggi: 352
|
pareva molto peggio.... invece... vediamo su strada
certo è che una volta bmw le inventava le categorie (r69s...gs80...k75..per citarne alcuni) oggi non capisco se continua a farlo in una maniera che non mi è ben chiara, o ricalca pari pari i segmenti già esistenti (tracciati dai jappo) con corrispettivi modelli per "signori".
funzionare, funziona... ma non credo proprio che segneranno la propia epoca (ed i posteri  ) come le obsolete.
comunque... sembrerebbe la versione sport e aggiornata della r 65. potevano metterli uno contro l'altro 'sti cilindri, anzichè affiancati. lì sarebbe stato veramente un successo, e non oso pensare a un 800 boxer leggero da enduro  più lenta della tdm...? e chissenefrega... se capissero che il marketing è emozione applicata alla vita quotidiana!
altro che hp2 da 18mila neuri...
|
|
|
29-09-2005, 13:59
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
Ma va di moda la carena tagliata in quel modo li?
...pero ora non mi dice nulla...vedremo dal vivo se sarà meglio...
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
29-09-2005, 14:10
|
#46
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
No... non mi piace...
Magari a vederla dal vivo...
Anch'io mi associo agli scettici del nuovo corso... (l'unica che esteticamente mi piace è la K/S)
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
29-09-2005, 14:15
|
#47
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da QuadroA
perchè è una BMW????
E' normale come in ogni mercato che i concorrenti propongono le proprie proposte, suzuki sv1000, yamaha fazer1000, BMW F800S, 4 o 2 cilindri, che figata c'è solo l'imbarazzo della scelta, ben venga questa concorrenza per noi è tutto di guadagnato.
|
concordo poco,bmw trova i suoi clienti in gente che vuole qualcosa che abbia un suo carattere e personalita',difetti compresi forse, se deve fare una moto che sembra una honda vtr col motore della tdm, che non andra' nemmeno una briciola meglio di quelle, e non sara' certamente meglio costruita (gli standard attuali sono al ribasso), ma per motivi arcinoti costera' il 30% in piu', che senso ha? ora capisco, ci sara' chi se la comrpera' per "voglia di bmw", come c'e' chi si e' comprato quegli aborti delle auto serie 3 compact , vorra' dire che cercheranno la folta schiera dei "vorrei ma non posso", che peraltro a quel punto se fossero furbi comprerebbero una jap. Spero di essermi spiegato, se devo spendere di piu' almeno voglio qualcosa di "diverso"..poi magari ci impesteranno, come successo per le f650..che onestamente niente avevano in piu' di una qualunque equivalente jap
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-09-2005, 14:17
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
Messaggi: 1.154
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
1)
2) ba', diciamo : mezzo cupolino, scarico sdoppiato, bicilindrico parallelo...
ho detto simile, mica UGUALE 
|
si ok anche il bullone in basso a destra
ehi Flying quando organizziamo questo mini QdE Olandese??
il freddo incalza!
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
29-09-2005, 14:54
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
Messaggi: 1.335
|
Secondo me non è male , ovvio che bisogna vederla dal vivo e a che prezzo si prende
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
|
|
|
29-09-2005, 14:59
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Non assomiglia a nessun altra, comunque. Tantomeno alla TRX Yamaha.
La TRX infatti non c'entra niente ma la CBF è la stessa moto, stesso concetto entry level, design equivalente, una moto destinata sulla carta a fare un pò di tutto ma che proprio per questo non sa di niente..
il motore è di tutto rispetto, non è BMVV ma fatto da una Casa prestigiosa. Un confronto con il quattro della CBF -moto entry level ed economica per eccellenza, senza pretese- non è eseguibile. ocorrerà comunque vedere le curve d'erogazione di potenza & coppia per dare un parere, e -inoltre- provarla.
Il motore del CBF è tutt'altro che non confrontabile, si tratta di un quattro cilindri derivato dal CBR/Hornet, con quasi 80cavalli.. una configurazione sicuramente più coinvolgente di un bicilindrico parallelo, tra l'altro neanche derivato dal quattro cilindri montato nei nuovi K.
Ah, il motore della TDM è il primo ad apparire concorrente. Ma non è mica lo stesso, si tratta di un'unità completamente diversa.
Il motore del TDM infatti ha cinque valvole per cilindro, doppio albero di equilibratura, ed è arrivato a 900cc.. per non parlare del livello di affidabilità.. nel TDM il primo intervento da fare, oltre al normale cambio olio e filtri, è la registrazione delle valvole a 40mila km, a tutto vantaggio dei costi dei tagliandi.. il motore del TDM è l'evoluzione di quello montato nel Superténéré, che era già un 750, collaudato nelle gare più massacranti e che come affidabilità se la batte con quello dell'AfricaTwin. Nei primi anni l'unico problema di quel motore era il solito regolatore di tensione, problema comune anche all'AT..
A riguardo della ciclistica, se una forcella più che tradizionale è efficente, rovesciare steli e fodero solo per una questione di marketing è una scelta poco furba.
Una forcella tradizionale potrà andar bene sul CBF, che ricordo si porta via con 6840euro , ma permetti che su una moto da 9/10mila euro e con il marchio Bmw pretenda qualcosa di più.. la produzione jap per anni è stata legata da economie di scala ad utilizzare forcelle tradizionali quando la Ducati, che è sempre stata ed è tutt'ora il riferimento in quanto a componentistica, già le montava a steli rovesciati nel Monster più di dieci anni fa. Ora che la battaglia si fa puntando sulla qualità i jap sono stati costretti a puntare su componentistica di livello meno scadente ed ecco che anche la hornet e la maggior parte delle altre moto di produzione giapponese usano forcelle a steli rovesciati. Il marketing c'entra poco niente, non si tratta della moda delle pinze radiali che frenano come le triple bridge ma fanno tanta scena, le forcelle tradizionali non vengono usate da anni nelle gare e le moto stradali che le montano sono proprio quelle più economiche, che però almeno costano appunto meno di 7000 euro.
|
E' una tristezza vedere Bmw realizzare una moto del genere altro che moto entry level..  con la serie F Bmw ha puntato sulla filosofia del mono, realizzando una enduro interessante, molto ben rifinita, leggera e facile. Poi è arrivata la Scarver, che pur deludendo in quanto a design almeno si collocava come moto da città, adatta a tutti, facile anche per chi non ha mai guidato una moto.
Bmw è nell'immaginario simbolo anche di qualità nelle finiture, originalità nelle soluzioni tecniche, design d'avanguardia, valori che ha conquistato sul campo in decenni.. cosa ha questa F800 di tutto questo?
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.
|
|
|