Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-01-2015, 00:04   #26
Fagòt
Il TRANS africano 2
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.025
predefinito

L'originale si gonfia solo a guardarla.... la surflex resiste un po' di più ma patisce pure lei. Il fatto che non sia autoregistrante poi fa si che non te ne accorgi subito quando inizia a puntare. Appena slitta occorre darle subito gioco.
Soluzioni: spessorare le molle o cambiarle con più dure... aggiungere un piatto in acciaio di una vecchia.... olio almeno 10/50 se non addirittura 10/60.... qualcosa d'altro che ci devo studiare....anche solo girare le rondelle sagomate sotto i bulloni che tengono le 6 molle fa guadagnare in durezza.
Rombo metti da parte 130 euro per la surflex che è meglio e qualcosa anche per il posteriore....il sachs ad aria non ce la fa a sopportare i raid.....

Pubblicità

__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2015, 10:47   #27
Lordfaster
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lordfaster
 
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 138
predefinito

bella recensione...soprattutto la parte degli spermatozoi montati a neve !
__________________
R1200 GS LC
Ex Aprilia ETV 1000, R1150 GS,F800GS,Yamaha Super T 1200,Ducati Multistrada 1200
Lordfaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2015, 11:18   #28
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Diciamo che se fai lunghi tratti autostradali, non è la moto ideale..
Ed è un vero peccato che questo motore porti il problema in tutte le sue versioni, su tutta la gamma 800. Poi, magari è questione di sensibilità individuale. Io, comunque, ho cambiato moto essenzialmente per questo. Sulla 800 le maniglie passeggero non si tengono in mano. Quindi anche la zavorrina soffre del problema.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2015, 19:21   #29
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Per me l'800 nn ha problemi.....
Quest'anno 6500 km in 2 fino in Normandia.....
E dire che di moto ne ho e ne ho avute.......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2015, 20:03   #30
BarbaBertu
Mukkista
 
L'avatar di BarbaBertu
 
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: nella pauta
Messaggi: 715
predefinito

tutte mono o bicilindriche immagino

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
BarbaBertu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2015, 20:43   #31
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

In questo momento: una mono, una bici, 2 tri e 2 quatri!
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2015, 00:26   #32
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Quindi è questione di sensibilità individuale.
Per la zavorrina, nel caso della mia (che è di bassa statura e quindi ha le gambe e le braccia corte ), aggiungo che la posizione è ottima per la guida "sportiva", perchè mi stava molto vicina. Ma alla lunga non riesciva a rilassarsi anche quando si andava piano. Un po' per le pedane lontane (che per una persona normale sono comode), un po' per le vibrazioni, un po' per la sella inclinata (questa lo era troppo anche per me)..
Insomma: niente sella comfort perchè non toccavo terra, vibrazioni fastidiose per entrambi.. Non era la moto adatta a noi. Peccato. Per il resto mi è piaciuta tanto e mi ci sono divertito.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2015, 11:41   #33
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Le vibrazioni sull'ADV sono molto meno evidenti (forse la massa le smorza un po')
  Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2015, 19:32   #34
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Vibrazioni dire "molto" differenti tra 800 e 1200 mi sembra esagerato, sono un pochino meno evidenti nel Gs 1200 adv , cambiano poco , lo dico da ex possessore di 2 Gs 1200 adv ed ora ho F 800 adv, poi leggo addirittura che molti montano gomme tassellate nella moto e ci si lamenta delle vibrazioni ? molte cose incidono a dare vibrazioni : carcassa gomme ,disegno delle stesse, pressione che tra l'atro fanno consumare le gomme a scalini, tensione della catena, moto in 2 o soli, gommini su pedivelle , regolazioni ammortizzatori , ecc. Ognuno si cuce la moto addosso altrimenti si prende una gran turismo o super sportiva.
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2015, 20:48   #35
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io dicevo tra 800 Valter!
  Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2015, 22:24   #36
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Be, per me dipende anche molto dalle differenze tra esemplari.
Ad esempio, incredibile ma vero, dopo il tagliando dei 10.000, quando hanno fatto un aggiornamento software, sulla mia le vibrazioni erano significativamente calate (ma ancora troppo presenti per parlare di comfort).
Certo, la sella della ADV è più morbida, e probabilmente trasmette di meno le vibrazioni agli zebedei, Ma tu, Asder, a 130 distingui che macchina hai dietro o vedi solo dei fari sfocati? Perchè con la mia gli specchi erano inservibili. E mi pare che manubrio, risers e sovrastrutture, siano uguali fra standard e ADV..
Per quanto riguarda il passeggero, se non sbaglio tu hai anche le maniglie diverse, che sono integrate con i telai delle borse. E l'intero reggisella è più grosso.
Mi piacerebbe provarla.. Se solo toccassi terra..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 08:13   #37
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Gli specchietti non vibrano e so di cosa parli, sulla R era impossibile guardare dietro a certi regimi
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 09:56   #38
ilperso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilperso
 
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 103
predefinito

A me gli specchietti non vibrano, sulla R1200R era quasi indovinare chi avevi dietro a 130km/h.
__________________
ilperso
Ex Bmw650GS-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw F800 Gs Adv - Bmw R1200R lc
ilperso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 10:30   #39
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

La vibrazione fastidiosa a 130 nella mia è proprio sullo scroto, ho visto che se indietreggio sulla sella di qualche cm scompare quindi è solo una cosa limitata al punto di contatto tra la sella e le plastiche della zona batteria/cassa filtro.
Adesso vado di artigianato e trovo il modo di farla sparire
Pedane anche senza gommini e manubrio le vibrazioni ci sono ma assolutamente tollerabili.
Anche sul 1200adv, che io usavo sempre con le Heidenau, le vibrazioni erano presenti ma probabilmente di frequenza diversa per cui per nulla fastidiose.
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 10:32   #40
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Oppure puoi provare la costosissima sella touratech... non l'ha provata ancora nessuno?
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 11:11   #41
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio
Oppure puoi provare la costosissima sella touratech... non l'ha provata ancora nessuno?
Una curiosità...ma una sella per la std va bene anche sull'adventure?
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 11:20   #42
BarbaBertu
Mukkista
 
L'avatar di BarbaBertu
 
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: nella pauta
Messaggi: 715
predefinito

non credo proprio, hanno le strutture del serbatoio diverse...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
BarbaBertu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 11:30   #43
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma magari si incastra nello stesso modo... è più largo è vero, ma non lo so, bisognerebbe provare
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 12:10   #44
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Anche secondo me il riding mode era da prendere !non comporta rischi aggiuntivi ma ne toglie molti e aggiunge molto divertimento , non è un santo protettore certo !(infatti sabato la stavo tirando contro il muro) ma se consideri quanto fa schifo l abs standard su questa moto....almeno in mode enduro elimina tutti gli interventi indesiderati.
Io sono alla 3 ° gs 800 e anche secondo me da nuove vibrano di più ,poi si assestano.
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 12:12   #45
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

A dimenticavo l 'esa se ti abbandona nel deserto sono c@@@zi ! Ma finché funziona si sente ed è veramente comodo.poi che si può vivere senza lo sanno tutti ne.
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 12:53   #46
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito

In teoria se dovesse rompersi l'ESA non dovrebbe creare troppi danni: rimarrebbe bloccato nell'ultima impostazione selezionata. Cmq tutta questa differenza durante l'utilizzo tra le varie impostazioni non l'ho trovata.
baerret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 13:38   #47
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Nemmeno io, senza contare che comunque 3 posizioni sono una stronzata al variare del precarico (ma su questo si è già scritto, e molto, sulla pagina dell'ammortizzatore)
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 13:38   #48
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Una prova a caso ....mettiti in autostrada sul dritto a 100km/ h e inizia a saltare sulla sella come uno scimmione e intanto spippola il comando esa nelle 3 posizioni ....
Se non senti differenza o non sai cosa sentire o hai problemi di sensibilità...

Quest ' anno sono andato in islanda carico e con la moglie , li è molto frequente passare dall' asfalto allo sterrato allo sterrato messo male e ti assicuro che il bottoncino è stata una figata
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 13:39   #49
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Ma 'sta cosa della frizione...ho sempre letto pure del 1200 che aveva una frizione di merda, ma per le robe che faccio io 95.000 km e mai mezzo problema
Valgono le stesse considerazioni per l'800, cioè i problemi ce li ha Fagòt che la usa come io uso la moto da enduro, oppure è veramente una chiavica?
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2015, 13:49   #50
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

La prima che hai detto.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©