Barba, guarda che stai dicendo una boiata colossale...
In MotoGP il cambio e' un normalissimo cambio meccanico, con in piu' una asticella/sensore che serve da comando per togliere alimentazione alle candele.
In scalata il comando non e' attivo e si deve usare la frizione.
Quello delle FJR invece e' TUTTA un'altra storia.
Intanto sulla FJR non c'e' la leva della frizione.
I tasti sul manubrio o la leva del cambio
non sono attuatori meccanici, come invece e' il pedale del cambio in MotoGP, ma sono attuatori elettronici.
Ora non so se per te questi termini sono troppo complessi, se lo sono e' evidente che non ci capisci una mazza ne' di meccanica ne' di elettronica.
Se invece capisci quello che ho scritto capisci pure che questo e' un cambio elettronico e la leva serve a comandare due servocircuiti che effettuano la cambiata vera e propria (uno stacca la frizione, l'altro inserisce la marcia).
Per la precisione questo non e' un cambio automatico, non e' un cambio semiautomatico,
e' un cambio elettronico.
Quello che e' semi-automatico e' la moto... non so se cogliete la "sottile" differenza
IPSE DIXIT e non provate a contraddirmi!!!
P.S. Sarei molto curioso di provarlo... non c'entra nulla col cambio del Burgmann, e l'unica cosa che non mi piace e' che non c'e' la frizione, che su una moto... come dire... trovo piuttosto utile in molte situazioni, ad esempio quando sono in prima a fare manovre sul ghiaino di casa... dove senza frizione sarei sempre per terra.
Nota: nel cambio delle MotoGP quando si sale di marcia la frizione non viene staccata, non serve in quanto togliendo corrente alle candele per un istante il motore si spegne, e in quell'istante la marcia si inserisce senza problemi. Lo potete fare anche voi con la vostra moto, basta chiudere per un istante il gas, bisogna avere un po' di orecchio ma e' abbastanza facile, viene meglio se fate il tutto con un po' di brio, una bella aperta di gas un brevissimo rilascio, il piede che butta dentro la marcia la mano che rida' gas.
Lo si puo' fare in modo talmente pulito che un eventuale passeggero neppure se ne renderebbe conto e senza sentire alcun "clack" della marcia che entra o il classico colpo del cardano che si sente se si stacca completamente la frizione.