|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-01-2015, 17:26
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.894
|
... con le modifiche Diapason Racing.... e sospensioni Ohlins (cit. gianluGS)
Pur non sapendo gli interventi di Diapason Racing, due modifiche del genere possono cambiare di 180° le caratteristiche di fabbrica. Questa la mia esperienza personale su altre moto (anche solo gli Ohlins...) e per aver provato anni fa una ST prima e dopo esser stata "curata" da Tosco Moto. Avete presente quando si dice: un'altra moto. Appunto.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
03-01-2015, 09:14
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da gigibi
... con le modifiche Diapason Racing.... e sospensioni Ohlins (cit. gianluGS)
Pur non sapendo gli interventi di Diapason Racing, due modifiche del genere possono cambiare di 180° le caratteristiche di fabbrica. Questa la mia esperienza personale su altre moto (anche solo gli Ohlins...) e per aver provato anni fa una ST prima e dopo esser stata "curata" da Tosco Moto. Avete presente quando si dice: un'altra moto. Appunto. 
|
Ma no, dai, io non credo. Tenendo presente che le sospensioni di serie vanno già + che bene, e volendo con qualche soldo si possono lavorare e ottenere un risultato simile alle Ohlin's, per quanto riguarda invece il motore io credo che senza la preparazione Diapason, la moto in off vada pure meglio. Io ho usato sempre la mappa Touring, che va + o meno come la sport sulla moto di serie
|
|
|
03-01-2015, 10:48
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.894
|
Scusa, ma mi sembri un po' troppo ottimista. Del resto, visto che paragoni sia sospensioni che motore (+ o meno...) a quella di serie, forse significa che l'hai disponibile. Prova a fare gli stessi percorsi con quella e poi vedrai se confermare o modificare il tuo giudizio. Sia chiaro che non ho nulla contro Yamaha, anzi ricordo con gran piacere la WR 250F che ho usato in enduro nel 2003 per un paio di anni. Quanto a dire che le sospensioni originali modificate "con qualche soldo" siano paragonabili "+ o meno" all'idraulica Ohlins (senza apostrofo  ) dipende che valore dai all'espressione "+ o meno".... IMHO
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
03-01-2015, 11:38
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.105
|
Mai avuto dubbi su quella moto ! Bisogna essere comunque capaci a fare off
Bravo Gian !!
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
03-01-2015, 11:41
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.630
|
ok la x moto.
Per fare off, ci vuole esperienza e polso destro scollegato dal cervello.
poi uno bravo va anche con il Caballero.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
03-01-2015, 12:24
|
#31
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
Quote:
Originariamente inviata da ettore61
Per fare off, ci vuole esperienza e polso destro scollegato dal cervello.
|
io direi invece che deve essere collegatissimo... in modo diretto e automatico.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-01-2015, 13:02
|
#32
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
Senza alcuna polemica ma esclusivamente per curiosita' personale.Ho sempre seguito i thread di GianluGs e mi son sempre chiesto "ma perche'?"  
ovvero, hai (o avevi ) la Hp2, usata senza risparmio in fuoristrada serio, ci hai speso miliardi a causa delle rotture gravi che ha patito a causa dell'uso (ricordo cardani, scatole motore etc.)
Hai o hai avuto uno o piu' gs .Poi hai questa yamaha che vendi sul mercatino dichiaratamente che usavi come muletto da passeggio. Un bel giorno decidi di andarci fuoristrada scoprendo che e' meglio di gs e hp2 messe insieme (ma non lo sapevi gia' da tutti i discorsi fatti sulla ST?)
Ma allora disfati delle bmw e goditi la yamaha! oppure comprati un ktm adv R e avrai una moto ancor superiore alla yamaha sia su strada che fuori e quadri il cerchio spendendo qualche miliardo meno che tribolare dietro la hp2, gs, etc.
Scusa se mi sono impicciato....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-01-2015, 13:08
|
#33
|
Guest
|
XT1200Z mia prova offroad (foto-minivideo)
Ma non basta un 1150gs ? Ci vogliono 38 moto per fare su è giù, qua è la ?
Scherzo eh!
Comunque bella la xt
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
|
|
|
03-01-2015, 14:16
|
#34
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Ma Aspes, se è per quello allora prendendo per 3000 euro una At del 96 la mulattiera del video la fai ancora più a palla :-).
Anche I tiro al piattello lo si fa senza i sovrapposti Benelli intarsiati a mano in oro, ma vuoi mettere la.sodddisfazio e?
about.me/stefanolago
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
03-01-2015, 16:37
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Senza alcuna polemica ma esclusivamente per curiosita' personale.Ho sempre seguito i thread di GianluGs e mi son sempre chiesto "ma perche'?"  
ovvero, hai (o avevi ) la Hp2, usata senza risparmio in fuoristrada serio, ci hai speso miliardi a causa delle rotture gravi che ha patito a causa dell'uso (ricordo cardani, scatole motore etc.)
Hai o hai avuto uno o piu' gs .Poi hai questa yamaha che vendi sul mercatino dichiaratamente che usavi come muletto da passeggio. Un bel giorno decidi di andarci fuoristrada scoprendo che e' meglio di gs e hp2 messe insieme (ma non lo sapevi gia' da tutti i discorsi fatti sulla ST?)
Ma allora disfati delle bmw e goditi la yamaha! oppure comprati un ktm adv R e avrai una moto ancor superiore alla yamaha sia su strada che fuori e quadri il cerchio spendendo qualche miliardo meno che tribolare dietro la hp2, gs, etc.
Scusa se mi sono impicciato.... 
|
perdonami, ma qui mi trovi in totale disaccordo. Non tanto per le argomentazioni, che potrebbero pure essere buone, e alle quali ti risponderò a seguire, ma per la regola sacrosanta che dice che ognuno fa ciò che ritiene lecito, che ci possa sembrare strano o meno.
A me fa strano che ci sia gente che si compra la vespa e ci fa la Dakar, pur avendo magari una bel KTM fermo in garage. Anzi, trovo assai affascinante che ci siano persone che abbiano un concetto della moto così diverso dal mio.
Io ho un HP2 con cui al momento mi sto allenando per il campionato regionale ASI di motocross (FMI non accetta moto oltre i 650 cc) del prossimo anno.
Sono appena tornato da un bell'allenamento nella pista di Dolianova (Ca). Ormai nessuno mi chiede + come faccio a fare salti di 20 e oltre metri o mulattiere da ribaltamento, anzi mi hanno "adottato" come il "compagno strano" che tutti noi abbiamo avuto in classe alle elementari. Non mi chiedono perché non mi riprenda un 450 (tempo fa avevo una moto da cross 450 e una enduro 450 o 500, ero uno "normale"), ma si divertono a guardarmi o girano in pista o in mula con me perché tanto non li faccio rallentare.
L'HP2 per me è LA MOTO. Nessuna moto come destinazione d'uso e come ritorno emotivo mi si adatta meglio. Non la venderò mai, e forse mi prenderò un "muletto".
La ST la volevo vendere perché la stavo usando poco, poi però mi son detto: "giacché mi risulta difficile venderla, perché non provarla in fuoristrada visto che ne parlano tanto bene?" Detto fatto.
|
|
|
03-01-2015, 16:57
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2010
ubicazione: adria
Messaggi: 1.333
|
Condivido, anche se il ragionamento di Aspes lo trovo diciamo razionale...
E probabilmente anche scherzoso..probabilmente anche lui ti capisce...
__________________
Giessina tinta cacarella
|
|
|
03-01-2015, 18:21
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
ma ovviamente ero scherzoso e altrettanto ovviamente ognuno fa quel che vuole con la moto. Mi chiedevo solo il perche' e mi e' stato risposto. Non ero assolutamente provocatorio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-01-2015, 19:18
|
#38
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.713
|
Bravo e beato Gianluca!!Goditela!!
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
03-01-2015, 19:27
|
#39
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Bravo e posta ogni tanto qualche video che ci divertiamo anche noi!
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
04-01-2015, 11:30
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Le prove pratiche del bravo Gianluca  hanno più di una una utilità. Intanto non ha molto senso dire "perchè non fai fuoristrada con una moto più adatta" dal momento che esistono apposta varie categorie di moto da gara: alcune non riconosciute dalla FMI ma da altre associazioni sportive, cioè ognuno gareggia nella categoria che in quel momento lo appassiona.
Poi abbiamo avuto conferma del fatto che la HP2 è un progetto di ottima moto totale, equilibrata anche per il fuoristrada, solo che alla Bmw conoscendo i loro polli hanno pensato di "sotto-dotarla" nella componentistica per avere una moto "tutto guadagno" (...eppure non lo fanno mai   ), per cui i pochi che il fuoristrada lo fanno davvero si ritrovano con ruote che saltano ecc. e devono provvedere $$.
Da ultimo la conferma che la ST Yamaha è una moto seria anche per il fuoristrada, per chi ha l'abilità e la stazza per gestirne il peso elevato, e che quelli che alcuni vedono come pregi in una moto stradale (nervosità ed esuberanza del motore) sono gravi difetti in fuoristrada. Motivo per cui il ns "tester" ha mollato appena comprata la arcivenduta Adventure GS LC, e motivo per cui dubito che la Ktm Adv possa fare meglio: ha dalla sua il minor peso, ma non ha un telaio sovradimensionato come la Supertenerè e la stra-potenza del motore rispetto al peso nell'off è inutile e pericolosa.
Personalmente penso che una endurona equilibrata per andare in fuoristrada sia anche più sicura su strada, ma il mktg insegue altre strade e altri polli
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
05-01-2015, 20:31
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jan 2013
ubicazione: pavia
Messaggi: 148
|
provo a dare il mio contributo al topic..
direi che ciclistica affilata, dolcezza del motore, grande trazione sono a livello dinamico i suoi punti forti, poi c'è un'affidabilità disarmante a cospetto di tutto quello che si riesce a farle fare e un'estetica molto aggressiva...
la mia in albania..
bulgaria..
con l'artiglieria pesante...
tunisia....
a spasso con i mono...
sicilia..
giri in giro...
__________________
ex husky te450
ex ktm exc300
ex fottocento gs tarocco
xt1200z worldcrosser wr450f
|
|
|
05-01-2015, 21:59
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Complimenti! Che zampa che hai! La ST mi è sempre piaciuta fin da quando la provai nei test drive sul Passo Fedaia.
Però il mio cuore è per la Karota.
|
|
|
06-01-2015, 03:30
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2014
ubicazione: Lago d'Iseo
Messaggi: 54
|
Il tenerone è proprio bello. Per curiosità che gomme consiglieresti? vedo che sei un che gira parecchio in off.
Perché: la domanda vale anche per 777, che vedo se la cava bene anche lui.
__________________
Gs800adv e ktm690r e tt600r
|
|
|
06-01-2015, 04:34
|
#44
|
Guest
|
A parer mio alla base di tutto ci sta un gran manico. La vedo dura x gli emuli... :-)
|
|
|
06-01-2015, 08:49
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da bubugaz
A parer mio alla base di tutto ci sta un gran manico. La vedo dura x gli emuli... :-)
|
Provala e ne riparliamo.
|
|
|
06-01-2015, 08:49
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
@777: complimenti! Bravissimo! Finalmente uno che usa la moto a 360 gradi!
Belle foto
|
|
|
06-01-2015, 08:57
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da liquid73
Il tenerone è proprio bello. Per curiosità che gomme consiglieresti? vedo che sei un che gira parecchio in off.
Perché: la domanda vale anche per 777, che vedo se la cava bene anche lui.
|
Per un uso misto direi le TKC che sta usando Fretigne all'Africa Eco Race. Nel suo blog dice che vanno molto bene anche su strada e sembrano adattarsi molto bene alla moto.
Per un uso fuoristrada + spinto io considererei ancora la gomma posteriore di una moto da cross montata sull'anteriore e dietro una Karoo normale (non T, non karoo 3) che però si consuma in fretta.
Per un uso + stradale sono ok le Metzeler Tourance, hanno grip sugli sterrati per la particolare mescola (gol GS 1200 e le tourance ci facevo deraponi infiniti sugli sterrati)
|
|
|
06-01-2015, 10:50
|
#48
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Ma rispetto a un 990, in off? A sosp di serie ovviamente...
about.me/stefanolago
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
06-01-2015, 14:00
|
#49
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.713
|
Ste le sospensioni Kayaba non sono niente male,la ZE tra l'altro con le millemila regolazioni te la cuci come vuoi.
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
06-01-2015, 14:02
|
#50
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.465
|
Quote:
Originariamente inviata da Ste02
Ma rispetto a un 990, in off? A sosp di serie ovviamente...
about.me/stefanolago
|
Intanto ci sono una 40ina di kg di differenza, intanto ....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11.
|
|
|