Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-12-2014, 09:13   #1
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.388
predefinito Parere utilizzio r1100 rt

Eccomi
Intanto grazie per le risposte!
Per chi non mi conosce sono 1.90 per un buon quintale di peso e quando avevo il 1150 adv non avevo molti problemi nelle manovre da fermo
Certo che só che l'ideale sarebbe sostituire lo scooter con un altro scooter ma l'idea non mi attizza più di tanto e come detto all'inizio è già da mó che ho una scimmia x l'Rt
Io arrivo da Monza e lavoro in zona piazza Lima, quindi non mi addentro in Milano più di tanto!
Spesso a Milano ci vengo anche con l'hp con entrambi i borsoni laterali e non ho grandi problemi a divincolarmi tra le macchine


Dite che con l'Rt sarebbe molto più scomodo?
Tutti i giorni incontro un Rt ed è sempre passata dove passavo io con il Kimco
Consumi con il Kimco facevo i 20/22 km/L
Con l'Rt a che livello consumi siamo?
Bollo ho visto circa sui 140
Rca 290€ con guida esclusiva
Ma se non prendo Rt che scooter prendo?
Gli Sh da usati costano uno sproposito
Kimco agility mai più
Beverly anche no
Cilindrata ideale 150
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 10:17   #2
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ebigatti Visualizza il messaggio
Ma se non prendo Rt che scooter prendo?
Gli Sh da usati costano uno sproposito
Kimco agility mai più
Beverly anche no
Cilindrata ideale 150
bella domanda... sicuramente a ruota alta per le cose già dette, se non è SH, o è Xcenter (con una sospensione dietro che forse ammortizza pure meglio), o è Sixteen, ma solo usato perchè ho appena visto che non è più a listino!
Occhio anche a Sym però, Symphony o HD...
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 11:28   #3
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.011
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ebigatti Visualizza il messaggio
Kimco agility mai più
Che ti ha fatto l'agility ?

io ho il 200 e, a parte che è rigido come una tavola di legno, ma per tutto il resto mi trovo bene... con parabrezza e bauletto, lo trovo ottimo per venire in ufficio. E' agile, consuma poco, ha uno spunto discreto .... pensa che ci sono andato perfino un paio di volte in giro sui monti versiliesi e mi sono pure divertito.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 11:31   #4
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.388
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motomix Visualizza il messaggio
Che ti ha fatto l'agility ?

io ho il 200 e, a parte che è rigido come una tavola di legno,

Io ho il 150
A parte avermi rovinato la schiena mangia olio come una friggitrice e lo ho grippato!
Messo 1/2kg 1 mese fa mi sono trovato completamente senza
Non va una sega e mi è oggettivamente piccolo
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 11:34   #5
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.011
predefinito

beh, sono anch'io 1.90 (x 85 kgi di peso) e chiaramente dal GT all'agility è un trauma, sembra di avvolgerlo quello scooter .... però ripeto, per il quotidiano per me è perfetto.

il 150 lo ha mio cognato ... e in effetti è fermo. Né io né lui abbiamo avuto problemi di consumo di olio ... per ora.

Ribadisco che l'unico (serio) difetto è che è davvero troppo rigido ....
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 11:44   #6
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Secondo me per l'uso che dici, con la tua corporatura e avendo anche avuto senza problemi il GS1150 che è pure piu ostico nelle manovrine, vai di RT senza problemi....riguardo lo scooter io ho lo Xenter 150 e mi ci trovo molto bene, tranne per il ridicolo tamburo da dietro che non frena una cippa, però se dovessi farci sempre lunghi tratti extraurbani o a scorrimento veloce non mi ci sentirei a mio agio
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 11:57   #7
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

Con l'rt vai sul sicuro. Una volta in movimento i kg spariscono. Dovresti saperlo. Io, al posto dello sputer (cui sono allergico, eccezion fatta per le Vespa, che ho in garage!), uso una r1150rs....una bicicletta a reazione!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 13:23   #8
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Non conosco quelle zone di milano, ma se ho capito bene, quando arrivi in città, poi fai poca strada o poco traffico, insomma il 90% del percorso casalavoro è su strade a scorrimento veloce esterna a milano...
allora detta cosi, certo molto meglio l'rt dello scooter, quelle poche volte che farai i giretti al centro, faticherai un po, ma tutte le altre volte che farai gite fuori, sarà molto meglio l'rt che non uno scooter ...
e come sospensioni freni ruote abs , l'rt è certamente meglio degli scooter !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 14:34   #9
mpescatori
Mukkista
 
L'avatar di mpescatori
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 745
predefinito

Ciao eBigatti, qui Maurizio da Roma (Ciao Jocanguro!)

Come da avatar, ho una R1200ST che ho "RTizzato" con piastra Wunderlich, manubrio Rizoma + riser da 50mm.

Ci faccio il pendolare tutti i santi giorni (ma davvero 365/anno!) in Roma, da Roma Nord a Trastevere.
Roba da matti, dirai tu. E invece no, va benissimo, frenata 1000 volte meglio di uno scooter (anche se pesa 230Kg... ma un Burgman o Silverwing o TMax quanto pesano?)
tiene la strada ed è stabile come solo una BMW oltre i 80 Km/h.

In più, a tuo favore per la RT1100, proprio martedi stavo in BMW Motorrad e mi hanno fatto vedere la fiche delle 1100RT, c'è uno stupendo kit ventola radiatore olio di serie sulle RT dei carabimnieri e Polizia Stradale, ma disponibile per i privati: di fatto un termostato, un ventilatorino da montare dietro al radiatore olio e tutte le grembialatore per convogliare l'aria calda fuori dalla carenatura (e lontano dal pilota).

E poi... io riesco a fare, con guida turistica, 18-19Km/l in città... penso che la RT1100 farà altrettanto.

E poi... chi ti ruba più una RT 1100 ?
__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"
mpescatori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 14:40   #10
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.471
predefinito

in città la moto è una fatica e gli scooter ti vanno via sempre e comunque.

E lo dice uno con un 1100 parcheggiato sotto casa che in città si muove o in bici (il mezzo in assoluto più veloce) o in scooter 50.

Siccome tu devi fare anche un mimimo di strade veloci, mi sembra che il 150 sia la scelta ideale.

La mia scelta sarebbe un liberty 150. Passi in mezo alle macchine come fossero burro. E con la copertina e il lunotto da nonno stai più protetto che con la RT. Costa meno di manutenzione, bollo, assicurazione, gomme, benzina. Tutto.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 14:44   #11
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Ciao Mpescatori !!


... e comunque ... opinioni varie e assortite ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 14:46   #12
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Forse andiamo un po' troppo OT, nel caso mi scuso, però non concordo con RedBrik, se stiamo parlando di fare strade grandi a scorrimento veloce tipo il GRA di Roma o una supesrtrada tra metropoli e provincia, un 150 tipo Liberty non è indicato, troppo leggero, troppo instabile e in balia degli eventi, frenata inesistente, sbacchettamenti, ecc....poi in città è perfetto; ovvio da qui a dire che allora serve l'RT ce ne passa
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 15:08   #13
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.471
predefinito

son d'accordo se uno debba fare Milano-Roma.

Ma Monza-Milano non credo abbia strade dove si passano i 110, a codice e in via teorica, o meglio i 80/90, visto che comunque c'è sempre traffico.

Se uno mi dicesse anche solo Pavia-Milano, che c'è l'autostrada, allora ok. Ma Monza-Milano per me lo scooter 150 batte tutto, in termini di praticità, costi e velocità di spostamento.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 15:33   #14
Ballerino
Mukkista doc
 
L'avatar di Ballerino
 
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: al di là...o al di quà del Po
Messaggi: 1.710
predefinito

Sicuramente x il viaggio che fa andrebbe bene sia l'RT, che poi potrebbe usare durante i we, che lo scooter per evidenti pregi in fatto maneggevolezza. Unica differenza se coì si può dire è la "copertura" invernale: con lo scooter parabrezza e copertina e sei a posto, nn ti bagni e non prendi freddo, puoi andare con mocassini e pantaloni classici e giacca basta una buona giacca da moto city e sei a posto. Con l'RT devi attrezzarti con copriscarpe, pantaloni anti acqua, giacca moto....insomma hai più vincoli. Poi dipende da che lavoro fai, se lavori in banca o sei sempre in giacca e cravatta o fai il magazziniere e sei più casual Secondo me questa è la sola differenza a cui devi pensare....
__________________
EX R 1150GS ORANGE.......NOW R 1200GS MOD 2006.....LA GHISA NEL CUORE!!
Ballerino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 16:51   #15
Goemon
Mukkista doc
 
L'avatar di Goemon
 
Registrato dal: 27 Jul 2005
ubicazione: Milano..per ora...
Messaggi: 4.605
predefinito

Se ti va di rifare la frizione ogni tot allora va benissimo. Calcola mentalmente quanti start-stop faresti in una giornata media e trai le tue conclusioni.
E non è questione di saperci fare, le ripartenze ripetute nel traffico sono letali.
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
Goemon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 17:26   #16
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.388
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Goemon Visualizza il messaggio
Se ti va di rifare la frizione ogni tot allora va benissimo. Calcola mentalmente quanti start-stop faresti in una giornata media e trai le tue conclusioni.
E non è questione di saperci fare, le ripartenze ripetute nel traffico sono letali.
16 semafori ad andare e 17 a tornare
è così delicata la frizione?
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 19:11   #17
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.477
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ebigatti Visualizza il messaggio
16 semafori ad andare e 17 a tornare
è così delicata la frizione?
No. Ma è a filo, quindi non morbidissima.

33 semafori in un giorno sono un bel po'.

Quando vado al lavoro in moto (solo perché ho l'auto dal mecca) devo fare 25 km e di semafori ne avrò sì e no 2. Così ha senso, anche se evito visto che in auto ci metto poco di più e mi infastidisce l'associazione moto/lavoro

Considera poi che una RT ti fa fuori un treno di gomme ogni 8/9.000 km

Comunque: se farai il grande passo consiglio, per la protezione invernale: parabrezza maggiorato, moffole, manopole riscaldate (anche after market). Se piove normale, finchè vai, i piedi difficile si bagnino; se piove forte l'antiacqua la devi mettere, ma ti bastano degli scarponcini impermeabili tipo Timberland
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 17:33   #18
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Ebi dentro di te hai già deciso ;-) Tanto il costo è quello di un Kymco economico..provaci, al massimo credo non avresti problemi a rivenderla smazzandoci poco
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 18:42   #19
giomarti
Mukkista in erba
 
L'avatar di giomarti
 
Registrato dal: 09 Dec 2013
ubicazione: sulle rive del mare di Ospedaletti
Messaggi: 333
predefinito

Se non vuoi/puoi BMW+Scooter, io opterei per il secondo, un Downtown 200/300 con il nuovi motori G5 sono comodi, affidabili, consumano niente e costano il giusto, oltretutto lo puoi utilizzare anche per gite fuoriporta non troppo impegnative.
In inverno, a Milano è lungo e freddo, sei più riparato e se usi il termoscudo dal busto in giù non hai più problemi di freddo o acqua.
Comunque come ha scritto OCUS, puoi sempre provare la RT e poi ripassare allo scooter :-)
__________________
In sella dal 1974
R 1100RT+ YAMAHA TTR 600
ex K 1200 R
ex Yamaha exBMW ex Honda exSuzuki etc.
giomarti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 18:48   #20
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Torno a dire , quanti km di scorrevole statale 80 -110 , in rapporto a quanti km di città pura 30km/h e semafori ???

perché questo è il percorso che faresti 250 gg su 360 , giusto ?
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 18:56   #21
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Como Lecco tutti i giorni, uno scooter sarebbe più adatto ma così mi diverto di più. r1200r è una rt senza carena.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 18:57   #22
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.471
predefinito

secondo me se stai sullo scooter ha più senso prendere roba piccola come motore e ingombri.

Per prendere uno scooter 300 largo come una RT, allora tantovale forse la RT. Nonostante lo scooter rimarrebbe milioni di volte più comodo in città (non fosse che per la mancanza del cambio e la migliore protezione delle gambe), se ti togli il vantaggio di passare attraverso le macchine in scioltezza e il vantaggio di avere un mezzo economico perchè piccolo e leggero, allora i vantaggi a favore dello scooter iniziano a diminuire.

Nota: io sono 1.93m per 85gk e sul mio 50ino con il casco integrale e la giacca di pelle con le protezioni sembro alquanto deficiente. Ma ci si fa l'abitudine. Adesso gli ordino pure la copertina e quest'inverno non mi ferma nessuno!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 19:15   #23
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Comunque credo esistano copertine termoscud anche per RT ;-)
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 21:16   #24
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.388
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio
Comunque credo esistano copertine termoscud anche per RT ;-)

Ecco questo era il secondo quesito
Ci sono dei termoscud per Rt?
Su Qde ho trovato tread del 2011 o giù di li
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 21:26   #25
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Se non erro per la 1100 RT c'è il tucano gaucho R117 o R119 su ebay ne trovi
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli

Ultima modifica di OcusPocus; 04-12-2014 a 21:28
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©