|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
27-11-2014, 17:29
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
|
Avete ragione, ma spesso la doppia vestizione è un pò una rottura, anche se è importantissima la sicurezza.
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
27-11-2014, 17:51
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Quote:
Originariamente inviata da gianfrynco
Avete ragione, ma spesso la doppia vestizione è un pò una rottura, anche se è importantissima la sicurezza.
|
Esistono cmq degli stivaletti assolutamente simili a quelli non motociclistici ma che hanno le protezioni sufficienti per una guida non sportiva, vedi catalogo BMW ed anche Tucano.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
27-11-2014, 20:29
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Esistono cmq degli stivaletti assolutamente simili a quelli non motociclistici ma che hanno le protezioni sufficienti per una guida non sportiva, vedi catalogo BMW ed anche Tucano.
|
Non dimenticare, che porto 51, e ci sono 2 modelli in tutta italia che mi stanno bene, oppure scarponcino della Timberland....
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
27-11-2014, 17:33
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Ricorda che la moto è come la montagna, il mare, il fuoco, non bisogna scherzarci e non bisogna mai sottovalutare i pericoli; Personalmente, l'unica, e credimi unica volta che non ero adeguatamente vestito, ho fatto una scivolata per l'erba che il vento aveva portato sulla strada; per fortuna mi sono trovato con qualche leggera ma dolorosa escoriazione anche sul collo del piede ma è stato solamente......C .....U......L.......O
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
27-11-2014, 17:36
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
|
E lo so, sono solamente 35 anni che vado in moto.....
il marito di mia cugina smise di usarla, xkè sosteneva...che si cade almeno 1 volta al mese........ ;-)
Concordo che bisogna sempre portare il massimo rispetto.
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
27-11-2014, 17:38
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Una volta al mese forse cade chi non ci sa andare o guida da criminale, io sono caduto una sola volta in circa 30 anni.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
27-11-2014, 17:43
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: Vicenza
|
Hai reso l'idea.....
__________________
Solex - Ciao - XT 600 Z Tenerè - R 1200 GS 2008 - R 1200 GS Triple Black 2011
|
|
|
27-11-2014, 17:44
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
|
idem per me, una caduta a piazza vittorio (roma) il motorino si incanalò dentro una rotaia del tram...... :-)))
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
27-11-2014, 17:56
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: lago di como
|
se non vuoi mettere stivali da " vacanza a capo nord o off road in senegal " ........secondo me piuttosto che niente una scarpa alta, ben allacciata, strutturata ( non molle come un fico ... ) e già hai fatto qualcosa.
x l'estate ci sono scarpe alte traforate, sia da moto, che tipo " anfibi desert " , quelli dei militari nei luoghi caldi. io uso moltissimo anfibi neri, vibram, goretex, protez malleoli. quando fà caldone arrivo, li aggancio con un lucchettone tipo morbido alla maniglia della moto ed estraggo le sleeper da spiaggia o le birkenstock
lamps
|
|
|
27-11-2014, 18:25
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
|
ahahahhha grande elia, fatto sta che anche uno stivaletto tipo timberland è meglio di una bassa, concordo, sinceramente non so però quanto sia sensibile il piede nella cambiata.
Cmq proverò
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
27-11-2014, 20:34
|
#11
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Se gli tagli la punta viaggi pure più fresco.
James Hunt insegna

__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
27-11-2014, 20:39
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
|
Infatti, potrebbe essere un' idea..... ahahahhaha
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
27-11-2014, 23:16
|
#13
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
da quando un'asola dei lacci delle scarpe da ginnastica si è infilata nel pedale del cambio dell'XT, mai più senza stivali. Non sono caduto come un pero solo perchè mi ero fermato di fianco a un muro contro il quale mi sono appoggiato...ma se avessi avuto la Nimitz sarei diventato una sottiletta. La sensazione di non riuscire a togliere il piede non me la scordo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
27-11-2014, 23:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
ma un paio di mocassini nell'ultimo cassetto della scrivania non vi ci stanno?
stivali SEMPRE, in moto!
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
27-11-2014, 23:31
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: lago di como
|
quando calzo anfibi tipo militari, stringati........le asole che avanzano le ficco x bene all'interno della scarpa........
non si attaccano mai alla leva freno/cambio.....ma se lo fanno....son catsi......
rivolgiti gianfrynco all'estero, germania, usa, NL
lì puoi trovare numeri impensabili x negozi italiani.
lamps
|
|
|
28-11-2014, 08:21
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
...io non vedo tutta questa difficoltà a gestire un cambio scarpe per il lavoro a fronte degli innumerevoli risvolti in termini di sicurezza nell'usare una scarpa/stivale tecnico.....
....per me si chiamano solo scuse.....
....poi per carità uno è libero di farsi del male quando e come vuole......l'importante che non rompa i cosiddetti agli altri !!!.....
La moto è pericolosa !!! Ergo , tutti gli accorgimenti possibili in termini di sicurezza vanno adottati senza se e senza ma...........
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
28-11-2014, 09:16
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
|
Ma se doveste scegliere in termini di sicurezza, e optare per un solo accessorio tra questi 2, quale scegliereste ?
Pantaloni tecnici o stivaletti tecnici ?
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
28-11-2014, 15:52
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Quote:
Originariamente inviata da gianfrynco
Ma se doveste scegliere in termini di sicurezza, e optare per un solo accessorio tra questi 2, quale scegliereste ?
Pantaloni tecnici o stivaletti tecnici ?
|
Ti rispondo in modo provocatorio:
Prova a farti male ad un piede perché giri senza stivaletti
Poi prova a farti male ad una gamba perché giri senza panta tecnici.
Imparerai la lezione che in moto certe scelte sono fuori luogo
P.s. Ti auguro di non farti mai male assolutamente e sia ben chiaro
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
28-11-2014, 16:54
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
28-11-2014, 11:22
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: cuneo
|
Si tende sempre a sottovalutare la caduta io personalmente col GS fortunatamente non sono mai caduto ma circa un mese fa facendo enduro col mono sono rovinosamente caduto su uno sterratone della via del sale a circa 60/70 km h e nonostante indossassi stivali da enduro specifici ginocchiere e protezioni varie l'impatto è stato fortissimo non avrei mai pensato fosse cosi duro cadere a quella velocità anche senza impatto contro ostacoli fissi, ma solamente rotolando e strisciando a terra
fortunatamente cadendo sono stato sbalzato dalla moto e la caduta è stata principalmente sulla spalla che li per li credevo fosse rotta. Me la sono cavata con escoriazioni varie alle mani e fisioterapia mirata alla spalla lussata, ora ho quasi recuperato completamente, ribadisco che dopo questa esperienza ancora di più col GS mai più senza protezioni
__________________
gs1200 ktm350 six days
|
|
|
28-11-2014, 12:49
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: Altrove
|
Ciao a tutti
Io direi che, per il servizio che cerchi, perlomeno, come compromesso, puoi tranquillamente mettere una buona pedula in goretex alta oltre il malleolo di una qualsiasi buona marca. Adesso poi strizzano tutte l’occhio alla moda.
Se è possibile passare una giornata con quei c…. di scarponcini gialli Timberland, di cui sembra non si possa fare a meno, con qualunque di quelli di cui sopra puoi tranquillamente passarci un mese: più leggeri, più freschi, più duraturi, più protettivi, più economici, io dico anche molto, molto più belli ma … de gustibus.
Se invece hai qualche lira in più, vedi se riesci a trovare e provare qualche modello Daytona. Io li ho provati in Germania e, per comodità, non credo ci sia di meglio in giro, (anche se non ho mai provato i Vendramini).
Per i più esperti: potrei sapere, in termini tecnici di sicurezza, cosa rende uno scarpone tipo quelli di cui “agevolo” link qui di seguito, così diverso da una miriade di buoni stivali moto touring, magari anche per leggero on-off?
Crispi S.W.A.T. PRO GTX®
www.crispi.it/it/products.php?id_menu=4
Aku Grizly Top II
http://www.aku.it/it/scheda/famiglia...op_ii_gtx.html
Jolly Explorer II
http://www.jollyscarpe.com/prodotti/...rch-Rescue/32/
Solo per citarne alcuni
Io per un paio di anni ho sempre girato con un buon paio di scarponcini di media rigidità Aku da Trekking a cui aggiungevo un parastinchi da calcio. Quando mi fermavo, ammesso che mi ricordavo di averli, toglievo in un attimo i parastinchi, ed ero libero di farmi kilometri in libertà.
Dopo, per scrupolo e per super occasione, ho trovato dei Sidi Adventure GTX che, per quanto eccezionali, nella sostanza non mi sembrano poi così più protettivi della precedente soluzione, con la differenza che sceso dalla moto al massimo ti vai a prendere un caffè li intorno.
Mi era venuto anche in mente di fabbricarmi una ghetta tipo quelle da equitazione ma inserendovi il parastinchi e i paramalleoli.
|
|
|
28-11-2014, 15:47
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
|
In effetti molto belli e funzionali, peccato che la mia misura sia sempre offlimits.......
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
28-11-2014, 15:58
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
|
Si hai ragione, mah il "Sic", non si fece male ne all'uno nè l'altra.......
io da una vita non hai mai usato nessuna delle 2, avete mai sentito parlare di statistiche, poi ci devi mettere del "tuo"......
Mi rispondo da solo, credo che gli stivaletti, siano + importanti......
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
28-11-2014, 23:53
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Roma
|
Perchè è una questione di comodità, di chi prende la moto 250 giorni l'anno (per andare al lavoro) e non solo il fine settimana (quando c'è il sole)
P.s. ma qualcuno di voi, portava la moto quando il casco non si sapeva neppure di che materiale fosse fatto ??
__________________
Gs 1250 ADV HP My 2020
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|