|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-11-2014, 20:34
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Quote:
Originariamente inviata da Cinghio81
una usata con DTC del 2010
|
DCT di prima generazione
|
|
|
18-11-2014, 20:59
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Visti i luoghi dove la useresti penso sia solo una questione di gusto.
Usare una VFR in città come Napoli, quotidianamente, è assurdo.
Io mi son trovato male già con la C.t. .... figuriamoci ....
Occhio ai consumi!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
18-11-2014, 19:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Pacifico...
...no, niente...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
18-11-2014, 19:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
|
Aspettiamo che scriva il prof che ne è profondo conoscitore e possessore.
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
18-11-2014, 20:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Ciao ChriST io ho avuto quella con il cambio normale, appena uscita grigia.
Il commento di Ukking (sopra) è molto azzeccato.
Riassumendo, moto di "qualità" ma:
1) motore "moscio" sotto i 5000/5500 giri, un V4 1200 potrebbe fare ben altro, se provi un K1300S capisci di cosa parlo.
2) Si usa spesso il cambio (parlo del manuale) sembra essere sempre nella marcia sbagliata (va bene dai 5000 in su).
3) Sospensioni mediocri, soprattutto il posteriore.
4) I Freni sembrano potentissimi ma non lo sono (comunque frena bene).
5) on-off molto marcato e gioco del cardano, sei sempre con la frizione in mano.
6) Consumicchia.
7) erogazione sporca, frena verso i 3500 giri per poi partire "a fionda" verso i 4000 (questo problema dovrebbe essere migliorato nelle versioni successive).
8) I 172cv sono solo dai 6000 ai 10.000 giri.
Le versioni successive alla mia dovrebbero aver migliorato qualcosa, ma nel complesso non la ricomprerei.
Se vuoi una vera sport-tourer, guarda kawasaki (ZZR 1400).
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
18-11-2014, 20:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
|
io l' ho provato il vfr quella con la doppia frizione . per me' e' una moto molto piu' sport che Touring . anzi di Touring ha veramente poco . sia come posizione di guida . gambe moolto rannicchiate e manubri molto bassi . protezione alla aria insufficiente , motore non certo fluido come ci si aspetterebe da una sport Touring . quel cambio lo vedrei bene su una pan , goldwing , ecc.. il che contrasta su una tipologia di moto davvero troppo sport . son stato felice di rimontare sul mio k1200rs del 2003 e non ho rimpianto assolutamente niente di quella moto
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
18-11-2014, 20:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
|
mi sono dimenticato che ad un terzo del prezzo di un usato vfr si trova un cbr1100 xx blackbird    . altro che vfr 1200 e lo dico con tutto il rispetto possibile
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
18-11-2014, 21:07
|
#9
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Quote:
Originariamente inviata da caps
mi sono dimenticato che ad un terzo del prezzo di un usato vfr si trova un cbr1100 xx blackbird    . altro che vfr 1200 e lo dico con tutto il rispetto possibile
|
Che ricordi!!Che moto!! 
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
18-11-2014, 20:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
8) I 172cv sono solo dai 6000 ai 10.000 giri.
|
i 172.7 cv sono solo a 10000gm e solo all' albero
consiglio: dopo il my2012 e solo ed esclusivamente DCT!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
18-11-2014, 21:00
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
|
172 cv, e solo all'albero: roba per paracarri................come me!
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
18-11-2014, 21:01
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
|
Gran bella moto. Quest'anno in Andorra incontrai un francese che scendeva a barcellona con un bel bianco e nero vfr 1200 dtc... Abbiamo chiaccherato un bel pó e fatto qualche chilometro insieme nn appena rimessi in sella.
La 800 e la vfr son due moto imparagonabili. La vfr è superlativa, e a me dal vivo mi ha subito dato l'impressione di immensa qualità.
Io saró pure abituato alle petroliere,an a me mon è sembrata cosi mastodontica....
Per me il " difetto" piu grande sono i consumi... (Per la mole di km che faccio), il tipo mi diceva non piu di 14....per il resto è una moto infinita se a 15 mila ti ricordi di cambiare l'olio....
Se ti piace il genere io non avrei dubbi....
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
18-11-2014, 21:35
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
|
Non mai provato un F800GT, quindi conosco bene solo la VFR 1200.
Io ho la primissima versione 2010 con cambio manuale, quindi la "peggiore" di tutte.
Tralasciando l'estetica, che e' un fattore personale, questa moto ha alcuni difetti e tanti pregi. I difetti puoi eliminarli quasi tutti ed alcuni sono anche utili (mi spiego meglio dopo).
La versione 2012 e' migliorata un po' come erogazione e come DCT, quindi conviene puntare su questa versione.
La mia aveva 3 caratteristiche che io ritengo dei difetti:
1) ai bassi "scalciava" troppo, con forti colpi sul cardano. Lo faceva con il motore non in tiro o in rilascio, ma a meta' strada. Molto fastidioso nel traffico. Problema praticamente scomparso con la rimappatura (e quasi inesistente sulla 2012).
2) limitazione potenza nelle prime 2 marce, fino a 6000 giri. Penso sia il motivo per cui molti si lamentano della scarsa coppia ai bassi regimi. Eliminato il problema con la Z-bomb, che pero' non si puo' usare con il cambio DCT. Non so quanta coppia abbia la K1300 ai bassi, ho provato solo la K1200GT, ma io giro tranquillamente in 2 restando sotto i 5000 giri nel cambio marcia e viaggio spedito senza problemi. Sicuramente un 4V non gira fluido a bassissimi giri con un 4L.
3) Sospensioni, soprattutto il mono. Mortificano le doti ciclistiche della moto, che sono notevoli. Se vai tranquillo non ti creano problemi, ma appena tiri un po' diventano un grosso guaio perche' la moto pesa ed e' molto potente.
Un altro problemino della versione 2010 era la sella, molto scivolosa, soprattutto con vestiti in tessuto. Problema risolto con la versione 2012 e che io ho risolto con una semplice fodera.
Veniamo ai pregi.
E' un mulo, praticamente indistruttibile.
L'unico problema riscontrato in pochissimi casi e' la rottura del giunto cardanico, dovuto quasi sicuramente ad un problema di montaggio, visto che le rotture si sono avute a chilometraggi troppo diversi fra loro.
Per il resto, zero assoluto, in particolare se sistemi le sospensioni, visto che il mono originale per me andrebbe cambiato ogni 1000 km.
La moto e' pesante, ma molto equilibrata, fai i tornanti a sterzo tutto girato come fosse una bicicletta. Certo che se perdi l'equilibrio, il peso esce tutto.
La coppia relativamente scarsa (come dicono altri) in realta' e' buona, ma molto progressiva e questo ti aiuta molto nell'uso turistico della moto o sotto la pioggia. Lo ritengo quindi un pregio piuttosto che un difetto. Con la Z-bomb (che agisce appunto sulle prime 2 marce) la progressione e' omogenea ed il motore prende giri sempre piu' velocemente con una ottima accelerazione.
La stabilita' sul veloce e' pazzesca, piu' vai forte e piu' si stabilizza. Con gomme disastrate ti senti insicuro a 50 km/h e vai come un treno a 150 km/h.
Ottimi i freni, non so come possano essere piu' potenti e modulabili di cosi'. Mi hanno salvato spesso nei primi km di apprendistato, quando mi facevo prendere un po' troppo dall'entusiasmo tra una curva e l'altra.
Consumo.
Io la uso solo fuori citta' e principalmente per i giri in montagna.
Da solo sono sui 17-18 km/litro, in coppia sui 16-17 km/l.
In autostrada, in 2 con tris di borse, viaggiando sui 130-140 di tachimetro, fai circa 19 km/l.
In citta' penso consumi molto di piu' in quanto e' un motore che risente delle continue accelerazioni, la moto pesa ed e' comunque una 1200.
Comfort per me ottimo. La posizione di guida e' perfetta per i viaggi extraurbani, con fondoschiena e schiena in ottime condizioni anche dopo lunghi giri. Per me i polsi non sono un problema, basta rilassare un po' la mano ogni tanto.
In definitiva, una ottima moto se un po' aggiustata in qualche dettaglio.
Direi quasi perfetta con il DCT che la rende praticamente unica nel mercato delle sport-touring.
Ti consiglio pero' di provarla, non per pochi km, ma almeno per qualche ora nelle strade che fai abitualmente. Avrai almeno una idea di massima di come funziona.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
18-11-2014, 21:48
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Di XX ne ho avute 2... moto complicate... specie quelle a carburatore... comunque il vufero mi intriga anche se ritengo che sia inguardabile. .. ma deve piacere a te! Tecnologicamente Honda risolve in modo semplice cio che BMW di solito complica..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
18-11-2014, 21:58
|
#15
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
E cosa aveva di complicato la XX?
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
19-11-2014, 05:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
|
Di complicato non mi sembra che la XX avesse nulla. Avuta a carburatori unico problema se vogliamo definirlo un problema era l'interasse lunghissimo. Per altri aspetti grandissima moto con problemi zero. Ritengo la VFR una moto non capita dal mercato almeno quello italiano che attendeva forse una nuova PAN European piuttosto che una sport tourer come la VFR.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
19-11-2014, 09:05
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
|
Diomio a che ca22o serve un milleddue che non tira in basso???!!!
Il bking a 2mila giri in seconda sgommava
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
19-11-2014, 08:58
|
#18
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Vero..... moto stilisticamente non apprezzata ma tecnicamente un gioiellino! Stavo cambiando la mia Ct dct con il Vfr e al raduno sullo stelvio la provai con gli amici honda.... subito nei tornanti si dimostrò agile ed equilibratissima tanto che stavo dietro con facilità a chi guidava i ct... nonostante non salissi da anni su una moto col manubrio basso...
E quoto in toto ilprofessore....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
19-11-2014, 09:18
|
#19
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quello che ha capito tutto ci voleva..... Chissà quanta coppia ha un silverwing....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
19-11-2014, 10:35
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
|
Sai solo provocare sterilmente. Sentiamo allora il cervellone...dai spiegami il senso di un v4 1200 che fino a 5000 giri non va una ceppa.....dai sentiamo mister sottuttoio
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
19-11-2014, 10:51
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Da F800GT a Honda VFR 1200 DCT
Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO
dai spiegami il senso di un v4 1200 che fino a 5000 giri non va una ceppa.....
|
Quindi tu l'hai provata?hai nettamente sentito una marcata carenza di coppia ai regimi medio bassi?
O hai solo sentito dire che.....
Comunque
Questo è quello di cui parlava il Prof
Che Honda faccia delle scelte che spesso paiano a molti motociclisti bizzarre è risaputo.
La vfr 1200 ha la coppia cm segata elettronicamente nelle prime 2 marce,come la velocità Max limitata a 250km/h.
Uno si chiederebbe ,ma perché???
Io risponderei...scelte della casa madre.
Ma a tutto si può porre rimedio.
Ci sarebbe anche da dire che il motore per esprimere 170 cv gira più in alto,la CT che ha quasi 50cv meno è una delle moto con maggiore coppia/schiena/tiro....chiamatelo come volete,disponibile ad ogni regime.
Quindi non è il motore.è la gestione elettronica,che è perfettibile e modificabile a piacimento.basta andare da uno che sappia come fare.
Punto.
Adesso però vogliamo vedere la foto di Chris con la moto nuova!!!
Caccia la foto!!!!
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 19-11-2014 a 11:03
|
|
|
19-11-2014, 11:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Quindi tu l'hai provata?hai nettamente sentito una marcata carenza di coppia ai regimi medio bassi?
O hai solo sentito dire che.....
|
Io leggo le opinioni di chi ce l'ha. ..che puoi leggere pure tu qui sopra. E la cosa più bella poi è che strappa ahahah non si può sentire un 4 che strappa....
se poi chi scrive xche ce lha scrive falsità allora prenditela con lui
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
19-11-2014, 12:16
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO
Io leggo le opinioni di chi ce l'ha. .. E la cosa più bella poi è che strappa ahahah ...
|
Piuttosto che leggere opinioni le moto andrevvero guidate.
Sfido chiunque a trovare una Honda che ai bassi "strappa". Non un VFR. Una Honda. Certe facezie non vengono proferite neppure ai bar dove più alto è il tasso alcolemico degli astanti.
L'unico limite, della prima versione, era una pigrizia ai regimi più bassi. Per il resto il V4 Honda è un capolavoro assoluto.
Che poi la moto non piaccia, è un discorso diverso. A me non ha entusiasmato, di fatti ho acquistato il CT. Tuttavia leggere certe asserzioni, mi fa dubitare della conoscenza in materia di chi scrive
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
19-11-2014, 13:32
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Adesso però vogliamo vedere la foto di Chris con la moto nuova!!!
|
o comunque che intervenga, non s'è più fatto sentire
secondo me s'è spaventato
|
|
|
19-11-2014, 12:07
|
#25
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO
Sai solo provocare sterilmente. Sentiamo allora il cervellone...dai spiegami il senso di un v4 1200 che fino a 5000 giri non va una ceppa.....dai sentiamo mister sottuttoio 
|
Solo provocare? Ma se non sai neanche cosa dici... Leggi gli altri ed esprimi opinioni conto terzi tanto per sparare cazzate... E non l'hai neanche provata... Ma smettila...
Non sai neanche leggere e non sei neanche informato... La Honda ha messo a disposizione di chi lo preferisce, per il modello ante 2012, la nuova mappa gratuitamente.. Poi, parliamo di coppia in basso.. Di un motore da 174 cv Ahahahaha!
Prima di aprire la bocca fai un pó di esperienza
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|