Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-10-2014, 12:04   #1
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sinceramente negli ultimi 15 anni l'unico che è riuscito a far andare in moto qualche giovane è stato Rossi, per fortuna per due anni non ha vinto e le moto le han vendute in cambio di migliaia di iphone.

Per il resto:
se hai la moto sei un incoscente, sei un criminale, ti ammazzi di sicuro.
L'assicurazione costa un botto, la benzina pure.
Se becchi la giornata autovelox sei fottutto.
Se per sbaglio ti bevi un spritz e ti fermano sei un assassino...

insomma via... mi Pa' negli anni 70 partiva senza casco, senza soldi, senza nulla...non c'erano nemmeno le vie...risparmiava una adolescenza intera per la moto...ma l'odore e il rumore dei due tempi ti faceva sentire un cavaliere.

Saluti affamati
  Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 12:21   #2
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Da "motociclista in tenera età" mi viene da fare alcune considerazioni:

- Voi "motociclisti datati" affrontate uscite in orari non consoni con le abitudini di noi giovani

- Il sabato è un giorno molto particolare per andare in moto, io lo definisco da "sposati"...perchè la moglie ha un sacco di lavori da fare, il figlio ha altri impegni e quindi dopo aver lavato la macchina.... giornata libera! La domenica invece la moglie vi bacchetta!

- Quando esco in moto di solito ho una metà che al 99,9999999% non coincide con un bar.

Detto questo, concordo che molti miei coetanei ritengono che la moto sia un hobby costoso, però almeno 2/3 volte a settimana spendono 40/50€ per andare a ballare e pagare 200/300€ bottiglie da 30 euro alla pam.
C'è da dire che ho un sacco di amici motociclisti coetanei, che con qualche sacrificio si mantengono la moto, però ognuno ha il proprio stile. C'è chi corre in pista, chi fa enduro, chi trial, cross o che usa la moto per girare e fare fotografia. Chi prende la zavorrina e passa fuori il week-end.

Tirando le somme, penso che quando hai la moto e sei giovane, frequenti di tutto.. fuori che il bar.

Ciao!
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 13:06   #3
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dario C. Visualizza il messaggio
Tirando le somme, penso che quando hai la moto e sei giovane, frequenti di tutto.. fuori che il bar.
occhio che se ti riferisci al "bar" di cui ho parlato io, è tutto tranne che "quel bar", anzi!




Se la questione fosse solo relativa alla disponibilità di soldi, ci sarebbe comunque un interesse per il mondo moto (non posso, però sono comunque informato), e invece, non so voi ma i giovani che incontro io non distinguono una NCX da una RT.
Del resto, oltre al bar/ritrovo vicino Mondovi sulla s.s. che scende a SV (sul serio, qui nessuno ci ha mai bazzicato?), avremo un altro “banco prova”: l’età media di chi sarà tra pochi gg all’EICMA!
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 12:31   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.254
predefinito

Non state tenendo a mente che il nuovo accessorio estate/inverno da uomo, la cafè racer, sta riavvicinando un sacco di gente alle moto però.
Nel modo sbagliato, ma lo sta facendo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 12:50   #5
simonetof
Mukkista doc
 
L'avatar di simonetof
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
... il nuovo accessorio estate/inverno da uomo, la cafè racer...
Direi più estate/estate....


Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
simonetof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 13:23   #6
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.425
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Non state tenendo a mente che il nuovo accessorio estate/inverno da uomo, la cafè racer, sta riavvicinando un sacco di gente alle moto però.
e sta anche riavvicinando un sacco di motociclisti al bar! Nome omen.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 12:41   #7
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

E' un fenomeno che ho notato anch'io e sul quale avevo aperto anche un post simile, mi sembra che tra le cafè racer/scrambler (che però, temo si rivolgano sempre a non giovanissimi) e le nuove 250/300 piu o meno coi cavalli delle 125 anni '80, i produttori stiano facendo qualcosa per provare a riportare dentro quel pubblico perso, vedremo.....il fattore denaro conta ma fino ad un certo punto viste le file per i-phone 6 e simili che, alla fine, costano come una motina usata
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 12:59   #8
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io so che se dessimo in mano a un 16enne una cagiva MITO o una aprila futura, onorati 2tempi con 35cv originali e peso piuma, si appassionerebbero alle SS. Magari imparerebbero a guidare come si deve. Invece usano la vespaminchia da 5000 euro, il caschettino cinese da 20 euro con l'adesivo MOMODESIGN da 200 euro poi comprano il tmax o la fiat 500 diesel con i cerchi del 18. Nulla di strano se il numero di capelli bianchi sotto i caschi che stanno sopra le SS è in aumento.. :p
  Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 13:11   #9
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

dopo essere stato a Garmish....

il banco di prova BMW... ahahaha

saluti affamati
  Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 13:13   #10
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
predefinito

Bah, io ho 30 anni... Vado in moto da 6 anni e la mia gioventù l'ho passata su un fifty top prima e dopo che un simpatico automobilista ha deciso di tagliarmi la strada, su uno sputer. Il sabato mattina lavoravo, il pomeriggio lo passavo in garage a cercare di modificare il 50 per farlo andare di più la sera. Eravamo un gruppo di circa 15 motorini, partivamo, bar, feste di paese e discoteca. Una media di 60 km ogni sabato sera, vacanze estive in montagna, solitamente sotto il colle dell'agnello in campeggio, sti poveri 50ini arrancavano non poco per salire carichi come muli... Il periodo più bello della mia vita credo, poi è arrivata la macchina, pausa di qualche anno e poi un giorno mi dico... Echecaxx... La moto!!! Che sia per una sorta di nostalgia o cosa, l'ho comprata. Ora non ne faccio a meno. Dalle mie parti ne vedo moltissimi giovani con la moto, non mi sembra così strano... Vero che sui passi vedo molte moto da 15000 euro con a bordo gente di mezza età e anche oltre, ma dire che ai ragazzi non interessa più la moto mi sembra esagerato...
Per la cronaca... Dalle mie parti sarebbe Cuneo... Che è vicinissimo a Mondovì... Magari hai sbagliato bar...
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 13:14   #11
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmotociclistaffamato Visualizza il messaggio
dopo essere stato a Garmish....

il banco di prova BMW... ahahaha

non oso pensare... gente che tramite sms diceva ai figli rimasti a casa come scongelare l'arrosto?
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 13:20   #12
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Provare col biliardo?


Molti nemici molto onore
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 13:22   #13
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ahahahh....

io faccio parte di quelli giovani.... e la maggior parte dei cioFani incontrati era Italiano.

E c'è moltisssssssima differenza fra un ventenne e un trentenne, altri interessi, altri giri e altri soldi in tasca..

saluti affamati
  Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 13:34   #14
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
predefinito

Hei affamato, vuoi dire che sono vecchio?!
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 13:37   #15
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

si Dona..io ne ho 32...

rispetto ai pischelli di 20 siamo già molto molto diversi.

saluti affamati
  Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 14:13   #16
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.435
predefinito

Ciao ragazzi!!
Io di anni ne ho 34, motociclisticamente sono giovane perchè la giessina ce l'ho solo da 6 mesi, ma a 14 anni giravo in califfone (senza marce, purtroppo) e dopo qualche anno di stop ho ripreso a 21, a suon di spooteroni!
Leggendo i vari post, mi sento di dire che un po' tutti hanno in sè qualcosa di vero: al di là dei costi fissi (tagliandi, gomme, assicurazione in primis), delle mode dove "tira" solo quello che fa figo, c'è da dire che sono anche le passioni ad essere cambiate.
Io stesso, mentre viaggiavo in califfone, 14 anni fa pensavo di più ad elaborarmi i pc piuttosto che a giocherellare sul carburatore o con le pulegge (anche perchè con il califfone ero sfigato: all'epoca si iniziava a smanettare con variatori e rulli)!
Oggi ci sono gli smartphone, la wii e altre passioni diverse che attraggono di più rispetto alla moto.
Potrebbe essere una ruota che tra un po' potrebbe riprendere a girare, chissà!
E' anche vero poi che con il passare degli anni cambiano le modalità di vivere la moto e le problematiche che la moto la fanno "abbandonare": dalle zavorrine che non salgono (la mia fortunatamente mi sta chiedendo di provare a girare anche d'inverno) alla vita matrimoniale che porta con sè 1000 impegni...
Però se c'è la passione, in moto ci si va sempre anche se credo che una parte di questa la si erediti: non a caso mio nonno girava con una Parilla e mio papà in Gilera!
Staremo a vedere... per ora, io sono un irriducibile anche d'inverno per andare al lavoro e non la uso per andare a fare lo sborone in piazza! (Anche perchè con la mia F650GS twin passo già da sfigato tipo "vorrei ma non posso" dell'800 o del 1200 )
Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012

Ultima modifica di s.milan; 27-10-2014 a 14:19
s.milan ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 14:24   #17
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Qualcuno c'è, per fortuna. Pochi, ma ci sono.
Ogni giorno quando torno dal lavoro incrocio un ragazzino con un Duke 125 che rincasa da scuola: zaino sulle spalle, giubbotto non specifico da moto e niente guanti... nemmeno per coprire le mani dal freddo che ormai è arrivato.
Nello stesso tragitto trovo anche una bimbetta su un piccolo vespasiano baulettato, probabilmente una Yamaha YBR 125, che regolarmente bastona il suddetto visto che è sempre in anticipo su di lui e transita a velocità ben più interessanti...
E spesso mi capita di trovare in giro un'altra ragazzina, bellissima, su un'altra Duke; avessi la sua età e fossi senza moto ne comprerei una solo per poter avere il pretesto di avvicinarla...

Detto questo, una YBR o anche una Duke sono mezzi ben meno "emozionali" di quelli che ho potuto vedere e guidare io che a diciassette anni giravo con una Mito da 30 cavalli, ma è anche vero che sono cambiati tempi e desideri.
Fermo restando che da una parte per motivi di sicurezza diamo ai sedicenni di oggi motine che sono dei chiodi improponibili, e dall'altra lasciamo che tornino alle cinque di mattina cotti come mele spesso senza domandarci se magari non ci sia qualcosa di più della stanchezza a ridurli in certi stati.
In ogni caso alla base c'è la passione, che uno ha o non ha.
A inizio Anni Novanta la piazza del mio paese era piena di 125: tutti o quasi i sedicenni avevano la moto. Poi tutti o quasi hanno compiuto diciotto anni e si sono messi al calduccio della macchina; io sono stato uno dei pochi che dopo il 125 hanno fatto il salto verso le moto "da grandi". Da un lato posso dirmi fortunato che i miei hanno avuto la possibilità economica di comprarmi anche la prima Ducati, ma dall'altro sono stato io a volere quella piuttosto che la macchina che mio padre mi avrebbe ben volentieri messo sotto al sedere al suo posto.
Oggi la moto non interessa più come vent'anni fa, c'è poco da fare. Da una parte ci sono meno soldi in giro, da un'altra le moto per i giovanissimi scaldano ben poco i loro cuori... e per finire, quasi tutti preferiscono avere in tasca l'ultimo Aifon con cui postare su feisbuc ogni particolare delle loro serate autodistruttive.
Io la domenica mattina a diciotto anni mi alzavo presto, mi mettevo la tuta di pelle, prendevo la Mito e andavo al Muraglione.
Ch siano scelte o differenti opportunità non so dirlo, ma non rimpiango nulla.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 14:32   #18
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito

La moto è una passione, che va vissuta guidandola, ma anche lavorandoci sopra.
La passione, credetemi non ha etá, solo evidenti impedimenti fisici costringeranno il vero motociclista a rinunciare ad essa, vado in moto da circa 45 anni e nonostante tutto, non riesco ad abbandonare la mia passione, certo diminuisce il chilometraggio annuale, il raggio delle scorazzate, ma fosse anche per uscire solo due volte l 'anno ritengo che ancora ne valga la pena.
Comunque, questo non impedisce a nessuno di darsi alle bocce, io non ci penso neanche e vi assicuro che ancora oggi, mi capita di far leggere la targa posteriore a giovanotti inesperti che si dotano di moto più grandi di loro e delle loro reali capacitá motociclistiche.
Spero di aver interpretato correttamente il sentimento che anima gli amici over... del Forum.
__________________
BMW R1100RT del 2000
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 18:21   #19
salvo_old
Pivello Mukkista
 
L'avatar di salvo_old
 
Registrato dal: 19 Oct 2014
ubicazione: rivarolo canavese (T0)
Messaggi: 131
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco Paolo Russo Visualizza il messaggio
....la passione, credetemi non ha etá, solo evidenti impedimenti fisici costringeranno il vero motociclista a rinunciare ad essa.......
Sante parole. Penso che sull'andare in moto ti batto per pochi anni (50) e adesso a 65 fatti continuo in modo che chi mi vede al Bar con capelli bianchi..pancia e tuta dilatata con supporto prostatico possa dire : "guarda quel vecchio ancora in moto" ma non sanno che quando sei sopra la tua BIMBA e come se avessi ancora 20 anni (mal di schiena a parte).
So che prima o mi darò alle bocce (meglio poi). Chiaramente quando parlo di bocce mi riferisco proprio a quelle del gioco e non alle altre...perchè le altre non mi ricordo più a cosa servono.
salvo_old non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 14:53   #20
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.674
predefinito

azz...

credevo una alternativa alle bocce inteso come pere.

...






Bah. A qualcuno piace il pisello.


io personalmente non ne ho.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 15:15   #21
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.254
predefinito

Ma fatemi capire: voi il Giovedì/Venerdì/Sabato sera non vi massacravate? Moto o non moto?
Che vita grama.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 18:46   #22
Paolo67.
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Parliamo solo di etå o anche dello stato fisico mentale, perchę ci sono molti anziani, tra cui secondo qualcuno mi ci trovo, ho 47 anni, messi molto meglio dei cosidetti ragazzini...la passione non si compera, uno va finché se la sente e non diventa pericoloso per gli altri.
  Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 21:42   #23
palopalo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: BRESCIA
Messaggi: 171
predefinito

Andare in moto, è........

......FATICOSO
__________________
palopalo
Honda Transalp 600
Honda Transalp 650
R 1200 GS MY '06
palopalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2014, 16:18   #24
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da palopalo Visualizza il messaggio
Andare in moto, è........

......FATICOSO
Pertanto solamente i veri appassionati viaggiano in moto ed a mio avviso tra i giovani, la fatica è una malattia da evitare, molto meglio una auto magari di seconda mano ma che faccia la sua bella comoda e porca figura
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2014, 16:30   #25
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
... la fatica è una malattia da evitare, molto meglio una auto magari di seconda mano ma che faccia la sua bella comoda e porca figura
hai ragione pure tu mi sa..
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©