|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-10-2014, 08:58
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
|
io condivido con Luponero, quest'anno ho girato praticamente solo con Harleysti, io con la mia gs 1100, a parte l'andatura generale che comunque rispetta tutti i limiti, qualche puntata veloce si fà, e non è vero che non vanno, se ci sai fare vai anche con quelle, è il pensiero dello stare insieme che condivido con loro, il pensiero del godersi il giro ed i panorami che ne conseguono, e specialmete il senso dell'amicizia, come dicono loro, è uno stile diverso di andare in moto, ieri a Ravenna c'è stato l'open day harley, ne ho provate due, una di quelle grosse credo street glide, e una 48,la prima 450kg comoda molte vibrazioni da ferma e molto calore dal motore, gradevole da guidare bel motore un 1700, più grosso della mia auto,però 26.300€ sono una marea, l'altro che mei sembrava una moto giocattolo sono alto 1,90 veramente piccola,nonostante la cilindrata 1200cc, ma era giusto x provare,ingiudabile, alla prima rotonda ho toccato con le staffe a terra, ma non perche sono un fenomeno , ma perchè tocchi subito, conclusione della prova, se avessi 10.000€ da spendere mi cercherei un bel adventure bialbero del 2010/2011.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
Ultima modifica di TIGER; 06-10-2014 a 09:00
|
|
|
06-10-2014, 08:58
|
#27
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Non ti ha mica detto che gli 80/100 li hanno tenuti in città... Basta anche una statale con il limite a 90 e sei in regola.
Ma in italia no! I post li leggono solo gli altri! Ahahah dai fatti una risata!
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
06-10-2014, 09:03
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.986
|
L'unica cosa che mi fa paura/fastidio del "mondo Harley" è l'intruppamento nei giri...
Ok che con 50/80 moto da gestire forse è l'unico modo per riuscire a fare qualcosa, ma l'idea mi mette i brividi..
Poi a qualcuno piace né.. ho un amico harleista e non concepisce neanche di andare a farsi un giro che non sia casa bar da solo... per fargli fare più di 50km senza l'HOG bisogna accompagnarlo..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
06-10-2014, 09:08
|
#29
|
Guest
|
Ho una Hd non vado ai raduni e non ho un look omologato . A me l Harley mi porta ad andare più piano ed ad apprezzare di più ciò che mi circonda . Diciamo che sono passato ad apprezzare di più il paesaggio rispetto alla guida del mezzo .
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
06-10-2014, 09:10
|
#30
|
Guest
|
una media di 80-100 km/h è pallosa?? forse in un giro in pianura padana....
ma per farla in un giro di 500-600 km su e giù per i passi o in zone tortuose come il Monferrato devi smanettare....altro che annoiarsi
|
|
|
06-10-2014, 09:12
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.278
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Quanto scende, secondo voi, la possibilità di incidenti andando a velocità così moderate?
Secondo me moltissimo!
|
Non dipende dai 20 km/h in più o meno ci sono altri aspetti più importanti soprattutto se si viaggia in gruppi "densi" ed in mezzo al traffico.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
06-10-2014, 09:21
|
#32
|
Guest
|
Mah, io vedo i gruppi di harleysti e mi sembra una recita. Tutti assieme a fare un baccano di marmitte aperte da fare impallidire le supersport, il tutto a velocità da betoniera. Tutti vestiti alla stessa maniera altrimenti sei sfigato. Tutti a far finta di essere in USA. Dove tra parentesi l'harley ha un senso, viste le strade dritte interminabili e i limiti di velocità bassissimi, quindi ecco una moto che semplicemente deve NON rompersi, poi se non puoi piegare e non va un cazzo, in USA chissenefrega.. ma in italia? Una carnevalata venduta a caro prezzo, e tutti omologati allo stesso look costi quello che costi, tanto che ripeto, sono piu omologati al loro cliche' e modaioli dei modaioli. Sul valore tecnico e pratico quasi nullo delle moto e relativo prezzo d'acquisto non sto a parlare, chiunque ha il diritto di spendere quello che vuole per comprarsi il suo pezzettino di sogno USA, e poi svegliarsi a cinisello balsamo e fare la coda dietro le auto perche la moto è un autobus.
C'e' UN tipo di harleysta che rispetto: IL SOLITARIO. Quello che non fa parate e viaggia accompagnato da se stesso, e se ne fotte. Sinceramente.
Ultima modifica di Paolo_DX; 06-10-2014 a 09:24
|
|
|
06-10-2014, 09:24
|
#33
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Paolo_dx
Guarda che con le harley si piega, ma si rompono, un po' il contrario di quello che scrivi. In più gli usa sono pieni di curve, chiaramente non ovunque, ma direi come in italia.
Per quanto riguarda il fatto che inseguire il sogno americano in "italì" sia ridicolo concordo.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
06-10-2014, 10:12
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.548
|
Quote:
Originariamente inviata da Ballerino
Quindi dite che viaggiare a 80/100 di media è palloso..... .
|
chi la vede così ha una strana idea delle velocità medie di percorrenza....
nei giri che facciamo noi di solito, per tenere una media "generale" di 50/60 km./ora .....bisogna smanettare non poco.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
06-10-2014, 10:27
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.632
|
Da un paio d'anni ho dimezzato la mia velocità di crociera (non so perchè ma è così). Ma quando giro con mio padre che ha una H.D. street bob lui va la metà di me che già vado piano. L'ho provata per capire e quella moto non piega (se ci provi tocca subito dato che non ha luce a terra) e non frena quindi l'andatura è quella: a passeggio, tanto a passeggio.
Rispetto la passione di tanti per quella moto ma per me rimane un assurdo e costosissimo cancello. Forse ha senso sulle higway americane dritte e con stringenti limiti di velocità, ma sui nostri appennini è divertente come una proiezione della corazzata potemkin
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 06-10-2014 a 10:33
|
|
|
06-10-2014, 10:40
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
è proprio il fatto tecnico che in hd non funzia.
una moto normale turistica,silenziosa,con prestazioni assolutamente medio/basse,capacità di carico medie,frenata media tutto assolutamente medio basso .prezzo medio basso.
nà ciofeca ,la piu ciofeca,ha dentro di se possibilità incommensurabili rispetto a qualunque hd.
hd in genere ha una estetica e una finitura che,a chi piace , è certamente superiore.
di serie hd non è particolarmente rumorosa,modificata ha un minimo entusiasmante dovuto all'architettura obso del motore e dalla cubatura dello stesso.
una moto medio bassa ha prestazioni in ogni campo molto migliori e basta chiudere che vai piano piano con maggior sicurezza,consumo,rumore costo.
apri il gas e vai,curvi,freni,tutto estremamente normale.
hd borbotta serena ma è tutto li.quando apri non ce n'è.
ma niente nèhhhhh.
le paragono in genere ai vecchi astore guzzi.
un rumore entusiasmante,un minimo coinvolgente.
ma le guzzi astore hanno 70 anni,hd pure.....
da salotto tutte e due.
diverso il discorso delle custom piu in generale,dove la cultura del ferro e del motore possente e potente ai bassi viene portato avanti.
la cultura è quella ma il momento che devi aprire hai sicurezza e prestazioni sufficenti.
e poi il prezzo......su motori e prestazioni da galera..
per me hd purtroppo improponibile.
e si che ha certamente fascino.
da prendere come un soprammobile.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
06-10-2014, 10:54
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.632
|
Quote:
Originariamente inviata da steu369
...diverso il discorso delle custom piu in generale,dove la cultura del ferro e del motore possente e potente ai bassi viene portato avanti...
|
Il tiro in basso è notevole, ammetto, ma ci mancherebbe altro...hanno una cubatura da camion e girano a regimi da diesel...almeno quello.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
06-10-2014, 10:58
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
Le harley andranno piano però son sicure proprio per la loro lentezza, difficilmente si sente di incidenti mortali dove sono state coinvolte le bicilindriche di Milawkee e questo anche a discapito degli abbigliamenti dei loro conducenti.
Mentre con le altre moto..un'ecatombe.
E' scientificamente provato che per un corpo umano un impatto a (solo) 70 km h contro un ostacolo verticale comporta morte sicura ..che abbiano ragione loro ad andare così piano?
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
06-10-2014, 11:03
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Questa storia che in America hanno tutte strade dritte sembra la novella dello stento che dura tanto tempo e un'altra favola sono i limiti americani, Nella maggior parte di autostrade americane il limite è di 75 miglia che equivalgono a 120 km ora, In tutta l'America inoltre sono più che tollerati sforamenti di 8-10 km. Su strade normali ci sono limiti dai 45(centri urbani, quasi 70 km ora,) alle 65 miglia, (quasi 110 km ora). A me l'unica cosa che da fastidio è chi critica il mondo Harley andando in giro con mutande marchiate bmw
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
06-10-2014, 11:20
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
|
Volevo precisare che non andavamo ad una velocità media di 80/100 km/h ma ad una velocità massima di 80/100.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
06-10-2014, 11:22
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
c.p.2@
Sono due estremismi che a me lasciano entrambi interdetto.
Per quanto mi riguarda in 35 anni di moto non sono mai riuscito a diventare fanatico di nessun marchio compreso Bmw.
Quando capita di leggere di gente disposta a spendere di più solo per avere lo stesso paio di stivali col marchio dell'elica - il riferimento è ai TCX Infinity Goretex - capisci che qualcuno ha messo da parte la razionalità.
La mia impressione (a leggere questo thread pare condivisa da molti) è che il fenomeno nel modo HD sia molto più accentuato
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
06-10-2014, 11:22
|
#42
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da steu369
è proprio il fatto tecnico che in hd non funzia.
una moto normale turistica,silenziosa,con prestazioni assolutamente medio/basse,capacità di carico medie,frenata media tutto assolutamente medio basso .prezzo medio basso.
nà ciofeca ,la piu ciofeca,ha dentro di se possibilità incommensurabili rispetto a qualunque hd..
|
Mi spieghi cosa (nel dettaglio) non funziona della tecnica HD ??? .... magari impariamo da te !!!!
l'hai mai avuta una HD
Hai mai viaggiato con una HD
se si
quali sono state le altre moto comparate?
3 minuti di tempo per rispondere nel dettaglio, altrimenti stai solo facendo una pessima figura !!!!!! (ed ho scritto solo pessima)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 06-10-2014 a 11:28
|
|
|
06-10-2014, 11:33
|
#43
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
mi dispiace tre minuti passati ..... come pensavo !!!!!1
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
06-10-2014, 11:39
|
#44
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
non mi interessano i raduni, ne i gruppi, sono stato iscritto per quattro ani alla HOG, ma giusto per capirne la filosofia. 
Con centinaia di apparteneti alla HOG (oltre 1.000.000 di iscritti ufficiali nel mondo) ho fatto diversi viaggi in europa, percorrendo circa 40.000Km (con loro)
Detto questo:
Le velocità sopportabili in viaggio sono sempre state pari alle altre moto con cui ho viaggiato (oltre 110 in prevalenza HONDA). (19 volte il giro del nondo in Kmetraggio complessivo)
Migliaia di Km anche sotto l'acqua, specie con le Elettra, mai nessun problema sia tecnico che di guida.
Ho viaggiato con HD di tute le famiglie percorrendo ad oggi 120.000 Km, dalla stupenda e coinvolgente Sportster, alle più noiose Elettra !!!! e non le cambierei con nessun'altra per viaggiare o fare la spesa !!!!!!
Leggendo tutti i post qui sopra, mi rendo conto che i più, le HD le hanno solo viste sui cataloghi (forse)
PS
mai usate protezioni su nessuna moto ... le trovo frustranti per il concetto di libertà che la moto (in toto) esprime!
il buon senso
la prudenza
e l'equilibrio
vanno aldilà della moto. e dell'abigliamento che usi! per la propria sicurezza! (in linea di massima)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 06-10-2014 a 12:04
|
|
|
06-10-2014, 11:47
|
#45
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.320
|
Quote:
Abbiamo fatto il nostro giro e le velocità andavano dagli 80 ai 100 km/h.
|
Che vanno benissimo. Pure meno.
Se sei in montagna.
Concordo con Dab sui grupponi.
E ci si ammazza pure a 30 all'ora. Non illudetevi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
06-10-2014, 11:55
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Può essere un modo "più maturo" di girare in moto?
|
Filosofia del viaggiare che approvo e applico in toto pur non avendo una HD.
Per quanto riguarda la sicurezza...per me son matti a girare senza protezioni omologate....ma che scherziamo?!?
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
06-10-2014, 12:08
|
#47
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
Questa storia che in America hanno tutte strade dritte sembra la novella dello stento che dura tanto tempo .....
|
diciamo che in Usa hanno enormi spazi aperti,
non è un caso che ci sono molti Stati con dei confini amministrativi formati da rette interminabili
quando ci andai la prima cosa che mi balzò all'occhio (deformazione professionale) è che le loro strade sono tortuose dove la morfologia non da nessuna alternativa, devono proprio essere obbligati, altrimenti prima di farti un tornante 
la strada che va alla Death Valley arrivando dallo Yosemite è esemplificativa, dove potevano evitare dei tornanti la strada è dritta come una fucilata con pendenze inusuali per noi (c'erano ancora i serbatoi d'acqua che utilizzavano in caso di surriscaldamento....)
per non parlare di S.Francisco,
alcune salite sono in cemento perché non riusciresti ad asfaltarle
c'è un motivo che per cultura utilizzano motori tutto cilindrata, coppia e bassi giri,
enormi distanze su strade noiosissime, spesso in climi torridi e poi di colpo di trovi salite impegnative (però belle dritte)
semmai mi stupisce un po la poca "cultura" per i freni
|
|
|
06-10-2014, 12:44
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
l'HD l'ho guidata solamente in un viaggio di due settimane in usa,westcoast per 3500 km. e posso dire solamente che la ha un senso, qui da noi molto poco. da Mammoth a sonora invece, con quella benedetta roadking, ho limato completamente le pedane e se hai la passione di guidare allegramente diventa un mezzo da suicidio.
in ogni caso se si fa un uso un po' piu' che turistico diventa un mezzo mooolto pericoloso.
lo spazio di frenata e' quello di una corriera, se ci fai strade tortuose di montagna il telaio comincia a flettere e le pedane per fortuna che si alzano!
comunque in arizona, utah e nevada ci sono, come gia' illustrato, strade interminabili, dritte come fusi e saliscendi spettacolari, in california un po' meno, a sanfrancisco ci lasci la frizione nelle partenze in salita!
la cultura dell'harleysta in quei luoghi e' la moto come filosofia di vita e mezzo di trasporto, sporco e vissuto, addirittura tanti con il rimorchietto al seguito e ghiacciaia compresa.
da noi e' una moda un po' ridicola a mio avviso guardando certi esemplari di conducenti!
in definitiva se la usi alla pari di uno scooter 50 cc. va bene, se la interpreti come moto totale, vabbe', c'e' da discutere.
ogni anno, essendo in zona, vado al raduno del faaker see in austria e puntualmente gli harleysti italiani si distinguono dal resto della splendida mandria...non aggiungo altro.
ovviamente non faccio distinzione, anche per la clientela bmw...a volte mi da' fastidio essere considerato tale solo perché ho questo marchio.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
Ultima modifica di mengus; 06-10-2014 a 13:05
|
|
|
06-10-2014, 13:00
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
io sono passato all'Harley, non l'avrei mai detto ...sono contento, viaggio sicuro e tranquillo, non ho cambiato abitudini, vado spesso da solo o in coppia...non vado ai raduni...e vesto un abbigliamento tecnico con protezioni e caso Arai...pero' me la godo proprio la moto...ho anche altre moto, tra cui una multistrada ed ho appena venduto una Panigale, e quando le uso mi rendo conto che la tensione aumenta e non riesco proprio ad andare piano.
invece con l'harley apprezzo il cruise control e viaggio a 120 in autostrada senza stancarmi...forse perche' ho scelto un modello touring pero' ricordo quando avevo la bmw k1200gt, comodissima, andavo troppo forte (160cv) ed arrivavo a casa prima, ma stanco e stressato
con la Road King ho fatto 450 km di statali due settimane fa', con mia moglie, 7 ore senza fermarci, e sono arrivato a destinazione fresco e pronto a ripartire.
...un consiglio che darei a chi non l'ha mai fatto e' di andare da un conc e provarne una, una touring pero'...
|
|
|
06-10-2014, 13:13
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
se hai la passione di guidare allegramente diventa un mezzo da suicidio.
in ogni caso se si fa un uso un po' piu' che turistico diventa un mezzo mooolto pericoloso.
lo spazio di frenata e' quello di una corriera, se ci fai strade tortuose di montagna il telaio comincia a flettere e le pedane per fortuna che si alzano!
|
Possono non piacere e mi sta benissimo.
Però bisogna sfatere un po' di falsi miti.
Io ho una Touring 2014, frena molto bene (ABS e frenata combinata), il telaio non flette mai, il motore è fin troppo vigoroso ed è tutta originale (attappata).
Per fortuna anche in Harley si sono "modernizzati".
La vera cosa negativa sono i prezzi, troppo elevati.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.
|
|
|