![]() |
Prima uscita con Harleysti, riflessione.
Oggi prima uscita con un gruppo di 70/80 moto.
Molto bello e coreografico il gruppo, gente di tutti i tipi, da quello vestito normale (come me) allo sfegatato con stivali a punta e gilet completo di "medaglie", stile militare (ognuna ha un suo significato). Il loro abbigliamento non mi piace, tranne casi rari, sono tutti molto simili. Lo scopo è più o meno essere, "sporchi", brutti e cattivi, american style. Poche o quasi nulle le protezioni. Caschi discreti ma tutti Jet, comodi ma molto pericolosi. Qualche pazzo gira con roba non omologata (tipo elmetto militare), affari suoi! Vengo ora alla riflessione del post, che un po' stride con quello appena detto (no protezioni, no caschi sicuri). Abbiamo fatto il nostro giro e le velocità andavano dagli 80 ai 100 km/h. Devo ammettere un po' palloso ma eravamo tanti e poi loro amano andare piano. Quanto scende, secondo voi, la possibilità di incidenti andando a velocità così moderate? Secondo me moltissimo! Alla fine ci siamo fatti un bel giro, nessun pazzo che sorpassava alla caxxo di cane e velocità molto (forse un pelo troppo) moderate. Rilassante e molto sicuro. Può essere un modo "più maturo" di girare in moto? Ovviamente si può fare con qualsiasi marca a due ruote, basta andare (molto) piano. |
Va beh...bella forza andare piano cn le Harley...se aumenti il ritmo si smontano....:)
Molti nemici molto onore |
prima di risponderti vorrei, se si può, vorrei sapere delle "patate" presenti.....
|
mi accodo alla richiesta :lol:
|
Sulle "patate" lo sapete, sono imbattibili!!
|
E non sono solo zavorrine, in tante guidano la loro moto!
|
volevo dirti su qualcosa sul "transatlantico" ma a questo punto mi metto in stand bay per vedere le foto........
|
Ah ecco perché si va piano....
FVCG |
Non potevo scattare foto alle "patate", purtroppo!
|
Ti sei dato quasi tutte le risposte da solo ma c'è un ma.
Non condividi le loro scelte in tema di sicurezza ed abbigliamento e dai l'impressione di aver apprezzato il "passo" lento, questa volta. Alla terza uscita ti romperai le p#lle venderai la Road e ti metterai in cerca di una moto tipo quelle che hai in firma ;) |
....la prima uscita con HD niente foto?? saresti da "cartellino" comunque rispetto a qualche anno fa mi sembra non sia cambiato niente,soliti sistemi di circolare,solito abbigliamento soliti due gruppi di "testa": dentro e fuori,per l'andatura, di sicurezza probabilmente ce n'è un po di più ma non farti illusioni...
|
Ho anch'io preso la mia prima Harley da pochi mesi e mi sono trovato anch'io ad andare a velocità prima di ora assurde...perché l Harley e' così....infatti a mia moglie piace moltissimo e ci viene volentieri...pero' se salgo su un'altra moto...la mia guida cambia.
In definitiva mi piace l Harley, ma per il momento non potrei avere solo quella in garage.. |
Si apprezza il fatto di andare tranquilli solo quando si è obbligati, ovvero quando la moto non va... XD ho cambiato tante moto, ma quella che amo è quella che ho ora, quella che sulla carta non vale niente. Ed ora, complici anche le gomme abbastanza tassellate sul bitume tengo velocità di crociera di 90 km/h, ma ragazzi quanto mi piace il mono!!! Non è andando forte che si hanno le sensazioni migliori in moto secondo me.
|
Dopo un po' ci sono cose del cosiddetto "mondo Harley" che cominceranno a starti strette, si capisce leggendo come descrivi le cose.
Ti auguro che non sia così. Sent from my iPhone |
Quote:
Ho preso questa moto per 2 motivi. L'ho provata molto bene e va da Dio. Chi dice che perde pezzi e cose simili, dovrebbe provare i nuovi touring, frenano, hanno un telaio completamente nuovo e arrivi a 150km/h in un attimo, inoltre a tali velocità e anche superiori sono sicurissime. A giugno è venuto a mancare un mio caro amico, incidente con la moto, correva non poco. Sinceramente ho pensato di darmi una calmata ma con certe moto è più facile, con altre molto più difficile, forse non ci sarei riuscito. Oggi mi sono reso conto che a 100/110 km/h scalando una marcia e con una frenatina ti trovi a 50km/h, insomma sei più tranquillo e anche gli altri non ti istigano a correre. Facendola breve, tutti sti incidenti mi hanno messo un bel po' paura. |
Discorso a parte delle moto e dell'andare piano, volevo solo riflettere su una cosa:
secondo me un po' siamo talmente abituati a certe velocità che si perde un po' la realtà della cosa. Nel senso, 80-100 km/h sono normali per quello che siamo abituati, sicuramente sono MOLTI meno che non andare a 130/150, ma ragioniamo un attimo che sono comunque 80km/h, non sono per niente pochi in senso generale, soprattutto per il nostro banalissimo corpo da semplici esseri umani :P Per il discorso sicurezza ( non voglio fare il moralista su protezioni, io le indosso personalmente e ci tengo moltissimo, ma sta a ognuno! ), anche a 50km/h ci si può far male, a 80-100 è già molto più pericoloso. Per come la vedo io sì, son velocità più moderate (soprattutto se tutti fanno le cose con calma e non ci sono manovre azzardate, come hai fatto notare!) , più semplici da gestire ma ecco, siamo abituati a vederle basse ma credo la cosa vada messa un po' più in prospettiva! |
Non mi piacciono le Harley e il mondo custom in generale, ma l'elogio della lentezza (relativa) lo condivido molto. In effetti è improbabile leggere sul giornale di un customista che si sia schiantato da solo, come invece leggo di motociclisti veloci.
È davvero un modo più maturo di andare in moto. Magari lo abbraccerò anch'io un giorno e magari con moto tipo Kawa W800, Guzzi V7 o qualche monocilindrico enduro ormai d'epoca. |
Luponero@ capisco il tuo ragionamento: per darmi una calmata sono passato da un Cbr 1100xx ad una Fazer Fz6 ed ora guido (con soddisfazione) una F800GS.
Mi piacciono le Harley e le apprezzo moltissimo; piuttosto, mi lascia perplesso il mondo Harley che "spinge" ad omologarsi - almeno nell'aspetto esteriore - a quell'american style che nulla a che fare con il nostro comune sentire e che, a me, pare spesso in contrasto con il buon senso che dovrebbe avere chiunque va in moto: farà molto route 66 viaggiare con un gilet di pelle ed un caschetto jet ma ad assaggiare l'asfalto - sia pure a 50 km/h - ci si fa molto male. Da quel poco che hai scritto ho tratto l'impressione che qualche dubbio su di una certa coreografia che a tanti sembra indispensabile per godersi una Harley ce l'abbia anche tu, tutto qui. |
Doppiozero@ [OT] io mi sono portato avanti: ho restaurato il Ciao che vedi in firma (un nonnetto dell'86) che in ambiente ubano è diventato il mio mezzo di locomozione per eccellenza ;)
|
Io mi conosco e dico solo che se dovessi viaggiare in 70 moto ad andatura da lumaca mi romperei le palle in tempo zero. Me le rompo già quando sono in gruppo di 4-5 moto e quello che ho davanti ha un'andatura diversa dalla mia! Non sono certo uno smanettone ma sono sincero, mi da fastidio trovarmi qualcuno davanti che mi rallenta in curva.
Per la sicurezza: sicuramente la velocità ridotta aiuta ad incrementarla. Ma ci sono altri aspetti che vanificano questo plus. Ad esempio: - abbigliamento con poche o nulle protezioni come hai fatto notare anche tu - in molti, pur andando piano, tagliano totalmente le curve e d invadono la corsia opposta per non piegare!! Ricordo ancora un gruppo di HD incrociato sui tornanti del Turini: tutti, ripeto TUTTI i tornanti a destra venivano terminati nella corsi opposta. Ed io, che procedevo nel verso opposto, mi trovavo una moto più simile ad una corriera nel mio senso di marcia. Questo non è bello per niente e lo trovo ben più rischioso di viaggiare "allegrotti" ma con una condotta di guida un minimo ragionata. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Il rapporto "lentezza/sicurezza" con 70-80 moto in colonna non va d'accordo.
Il primo che si distrae e tira male una frenata, succede una frittata, anche a 70km/h. Sai quanti video ho visto di ammucchiate a 10km/h.... Harley o non Harley, io non preferisco le colonne di moto... 2 mesi fa uscita in 6 con 2 Harley in giro per i parchi nazionali della mia regione. Noi vestiti "normali" almeno sopra, loro 2 in pantaloncini e t-shirt con casco a scodella.... Quando eravamo sui passi appenninici, uno dei due ha affermato di sentire freddo. La loro media era da scooter ovviamente, ma nessuno si è lamentato. |
si puo andare in sicurezza anche con una gs o altra moto , io vado con amici che sono delle frecce sui tornanti ma li lascio andare poi mi aspettano che conta e la testa ,a me piace guardarmi in giro e non solo lariga bianca
|
Io per lavoro vedo tutti i giorni gente che si è fatta male in moto, capirete che questa cosa mina un po' tutti i giorni la mia voglia di correre e di moto.
Ho voluto molto l'Harley, l'ho presa perché va piano e non mi avrebbe portato a spingere, cosi la mia ragazza sarebbe venuta a farsi un giro con me. Mi son preso una 48 del 2012. Nei primi giri ho massacrato le pedane e gli scarichi nelle pieghette da poveri, non ha riparo areodinamico, faccio giri da 500 km e mi devo fermare 5 volte a far benzina (serbatoio da 10 euro), non frena un cass, non ha l'abs, la mia ragazza è salita per 1 km ed è scesa (troppo scomoda) Io sicuramente ho scelto l'Harley sbagliata...L'ho guidata 4 mesi, adesso l'ho messa in vendita: non sono abbastanza maturo, prendo un ktm |
Quindi dite che viaggiare a 80/100 di media è palloso.....strano, pensavo che in Italia ci fossero dei limiti e che dovessero venire rispettati!! Ma siamo in Italia quindi gli altri devono rispettare....io sono esente!! E poi sull'abbigliamento non voglio certo discutere sui gusti, ma ho visto gente su GS ADV attrezzati per una attraversata nel deserto....andare al mare in bermuda e maglietta....oppure gente in R1 o similari in autostrada a 200 km con maglietta ascellare.....ma loro andavano veloci quindi quindi erano da considerare motociclisti veri!! Ma di cosa stiamo parlando?????!!!!! Se si vuole discutere sul loro moto di vivere la moto ok, ma sul resto proprio non ci siamo. Andare in giro in 5/6 moto o di più comporta necessariamente una riduzione della velocità per non perdersi e doversi aspettare ogni pisciata di cane e questo a prescindere da che moto si guida. Per il resto preferisco loro a quei pazzi vestiti tutto a norma/omologati che poi sfrecciano a 200 km su strade urbane anche con GS senza conoscere le strade e senza sapere che cosa si possa trovare al di là della curva....... Tutto questo a mio modesto parere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©