Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-10-2014, 11:42   #1
valz
Mukkista doc
 
L'avatar di valz
 
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.152
predefinito

ieri ero dal conce per l'acquisto del gs e mi ha raccontantato di un suo cliente che in vacanza avrebbe rovinato i coperchi e che il costo della sostituzione era di 1200...questo è quello che mi ha detto....
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
valz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2014, 19:20   #2
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valz Visualizza il messaggio
ieri ero dal conce per l'acquisto del gs e mi ha raccontantato di un suo cliente che in vacanza avrebbe rovinato i coperchi
Io, io, sono io !!! Ma non ho speso 1200 euri: per entrambi i coperchi più altri lavoretti, inclusa verniciatura fianchi serbatoio, 760,00 eurini.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 12:45   #3
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

e tu ci hai creduto?
il numero di categorico è 11128532507 per il sinistro e /508 per il destro
sui 130 euro cadauno, circa...., dipende dalla scontistica.
Sicuramente quello che ti ha detto che costano 1200 euro fa degli sconti incredibbbili
Mah...
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 14:06   #4
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

Forse ha parlato del costo della sostituzione e delle riparazioni, ho visto un GS a terra dopo un piccolo tamponamento nel traffico, il coperchio sinistro aveva sbattuto a terra con la caduta ed aveva storto i due perni che lo tengono, si era aperta un'aria tra coperchio e cilindro di un centimetro, probabilmente i danni non erano limitati alla sostituzione del coperchio ma anche alla sede dei perni ed alle valvole, l'urto-strisciata a terra non è stato nulla di eccezionale, con il paracilindri non avrebbe riportato alcun danno.
Se prima ero convinto dell'utilità del paracilindri, dopo che ho visto quell'incidente mi sono reso conto che è veramente indispensabile.
Fletcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 14:12   #5
valz
Mukkista doc
 
L'avatar di valz
 
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.152
predefinito

i particolari del cambio parateste non li so, se volete mi informerò nei prossimi giorni quando andrò a ritirate la mia nuova gs lc
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
valz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 18:49   #6
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

Io ho appena montato questi
http://www.bs-motoparts.com/it/param...63-32510-0.htm
Costano la metà degli originali e sono praticamente uguali. Bisogna specificare che è il MY 2014 perché la prima volta hanno sbagliato a mandarmeli (ma hanno ripreso tutto senza spese e velocissimamente )
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 00:53   #7
Max450
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doc raf Visualizza il messaggio
Io ho appena montato questi
NON ci picchi gli stinchi?
__________________
338 ABBA 960
Max450 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 14:18   #8
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Max450 Visualizza il messaggio
NON ci picchi gli stinchi?
Per fugare i tuoi dubbi ho misurato la distanza dal punto più arretrato dei paracilindri alla pedalina : 20 cm. a dx e 25 a sin.(che è la gamba che si mette a terra da fermi).......se non hai zampe da elefante ..... non vedo come si possa toccare con gli stinchi.
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 18:53   #9
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.729
predefinito

Molto belli, sembrano gli originali e costano la metà........
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 19:10   #10
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

@maurozzi

Qui puoi trovare altre idee e confonderti meglio.....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=383928
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 20:34   #11
maurozzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 127
predefinito

Anch'io comprerò questi :
http://www.bs-motoparts.com/it/param...63-32510-0.htm
Mi piacciono più di altri. Non sono in acciao inox, ma costano molto meno degli originali....
maurozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 20:45   #12
KEN73
Mukkista doc
 
L'avatar di KEN73
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.045
predefinito

Io ho montato i copri teste,,secondo me è tutto relativo se devi cadere è destino con tubolari o no,,, conosco uno che maledice i tubolari perché cadendo si erano incastrati facendo trascinare la moto x diversi metri distruggendola,se non c'erano la moto non si faceva niente.....
__________________
R1200r my 2010 r1200rt my 2012 r1200gs my 2015(rubata) r1200gs my 2017.1..r1200gs rally my x sempre
KEN73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 00:34   #13
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

I tubolari originali sono in aciaio e non sono verniciati, questa è una cosa da valutare attentamente, la differenza è notevole, non si graffiano e non arruginiscono praticamente mai.
Fletcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 19:29   #14
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fletcher Visualizza il messaggio
I tubolari originali sono in aciaio e non sono verniciati, questa è una cosa da valutare attentamente, la differenza è notevole, non si graffiano e non arruginiscono praticamente mai.
L'acciaio al carbonio se è ben trattato e mantenuto non dà alcun problema, mica prende la lebbra! Certo che, se dopo averlo graffiato, non ripristini primer e vernice protettiva, prima o poi ti trovi anche il buco. Ma questo vale per qualsiasi componente realizzato in acciaio, incluso il telaio che non è certo in inox AISI 316L (né potrebbe esserlo viste le mediocri caratteristiche meccaniche di questa lega)
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 01:06   #15
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

Mai dire mai......Quando si rovineranno ti farò sapere.....( e potrò comprarne un altro set e avrò ancora risparmiato )
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente

Ultima modifica di doc raf; 09-10-2014 a 01:10
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 00:33   #16
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

A differenza degli originali ho visto che quelli degli altri marchi sono verniciati, color argento o mi sembra anche neri, io ho preferito spendere qualcosa in più e prendere gli originali in acciaio lucidato.
Sulla vecchia moto avevo il paracarena givi nero, robustissimo, ma un paio di volte lo ho fatto riverniciare, questo in acciaio dovrebbe rimanere sempre uguale e non è soggetto ad arruginirsi,m per me la differenza di prezzo è giustificata dalla qualità dei materiali, anche se per protegere i cilindri vanno bene tutti ugualmente.
Fletcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 01:29   #17
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

Assolutamente no. E il tubo dietro collega i due paramotori con un perno passante che secondo me rende il tutto molto più solido.
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 03:01   #18
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Non riusciró mai a farmi scendere i tubolari.

Nel dubbio proverò e non cadere (sgrat sgrat) e mi limiterò a montare parateste originali già ordinati
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 08:25   #19
valz
Mukkista doc
 
L'avatar di valz
 
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.152
predefinito

non c'è solo la caduta accidentale o da fermo a preoccuparmi, ma il paracilindri serve anche da protezione alle gambe, 20 anni fa mi è entrata una golf dalla parte dx togliendomi letteralmente la moto da sotto il c...o, bè non avessi avuto il paracilindri mi avrebbe maciullato la gamba!!!
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
valz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 09:16   #20
pipponick
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Castelnovo nè Monti (RE)
Messaggi: 126
predefinito

Parateste originali, e non avrai problemi.
pipponick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 09:31   #21
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.413
predefinito

... io, con il fatto che sono indeciso... ho girato per un sacco di chilometri senza nulla, ma l'anno prossimo, ad inizio stagione, monterò i tubolari... li trovo più protettivi.
Esteticamente non mi fanno impazzire... però anche una scivolata stupida può essere troppo dannosa per una moto come la nostra.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 20:14   #22
tomasole
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2014
ubicazione: Vittorio Veneto
Messaggi: 35
predefinito

Arrivati stamattina tubolari Touratech. Così nella scatola appaiono molto ben realizzati e verniciati. Spero siano soddisfacenti anche una volta montati. La cosa più importante, oltre l'estetica, è che siano protettivi in caso di caduta e sopratutto che non facciano essi stessi maggiori danni, per esempio, strappando parti di moto a cui sono imbullonati. Mi pare che touratech abbia studiato con attenzione i punti di ancoraggio (anche tramite una sorta di tamponi di gomma) al fine di ridurre danni ed è questo il motivo per cui ho preferito questi rispetto ad altri belli e pur meno costosi. Inutile dire che spero di non dover mai trovarmi nella condizione di raccontarvi se effettivamente funzionano.......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs1200 Lc Std my 2014 White
tomasole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2014, 07:57   #23
Marco.
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
predefinito

impressioni circa il peso dopo il montaggio del paramotore originale?
__________________
GsAdv15
Marco. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2014, 13:54   #24
tomasole
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2014
ubicazione: Vittorio Veneto
Messaggi: 35
predefinito

Montati i Touratech. Confermo la prima impressione ossia che siano fatti bene ed esteticamente ben integrati con la moto (lc 2014 std). Direi inoltre facili da installare e, ben più importante, da togliere in occasione dei tagliandi. Il peso (circa 4 kg) e l'ingombro sono assolutamente trascurabili una volta in sella. Nel complesso soddisfatto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs1200 Lc Std my 2014 White
tomasole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2014, 20:05   #25
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

Ah beh, una bazzecola.....
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©