Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-09-2005, 10:55   #26
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.517
predefinito

vedo con piacere sadico che non sono l'unico Qde Piemuntes camperista ...Hermmmmmaaaaaannnnn...Diaulassssssss...Giadaaaa aaa....ce ne son altri da prendere per il chiulo, oltre a me
Cerea a W

Pubblicità

__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 24-09-2005, 11:43   #27
rigel1959
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Franz64
vedo con piacere sadico che non sono l'unico Qde Piemuntes camperista ...Hermmmmmaaaaaannnnn...Diaulassssssss...Giadaaaa aaa....ce ne son altri da prendere per il chiulo, oltre a me
Cerea a W
Perche'?...Ci prendono per il chiul?...Chi?
 
Vecchio 24-09-2005, 14:17   #28
TEOK
Mukkista doc
 
L'avatar di TEOK
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.554
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
Confermo alcune cose che ti hanno detto: non cercare nel camper la seconda casa, cerca di capire se a te serve un semintegrale o un mansardato, il primo e' piu' veloce, meno sensibile al vento, consuma meno, il secondo ha la mansarda, e per quanto mi riguarda, non ci rinuncerei mai (la mia e' molto grande, a differenza di altre).
Pero' se non hai mai viaggiato e guidato un camper il miglior consiglio che ti posso dare e' di noleggiarne uno prima di comprarlo, per capire se sei tipo da camper.
Ho affittato camper diverse volte e sono convinto di essere decisamente un tipo da camper...

Sono molto combattuto fra la comodità del mansardato e l'agilità del semintegrale anche perchè vivendo a Londra lo userei spesso per tragitti lunghi (Londra-Verbania = 1000 km!!).

Ci penserò bene e di sicuro andrò a vederne un po' dla vivo prima di decidere..
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
TEOK non è in linea  
Vecchio 24-09-2005, 14:25   #29
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito Quesito a voi esperti...

Esistono camper su base Renault Master (o Opel Movano o Nissan Interstar, che sono la stessa cosa). Io, come veicoli commerciali, ho avuto sia il Ducato che il Master e devo dire che con il Master mi sono trovato meglio per silenziosità, consumi e affidabilità. Inoltre, grazie all'originalità delle sospensioni anteriori, il pavimento in cabina è senza duomi.
Non ho mai visto un camper su base Renault: come mai?

Ultima modifica di Viggen; 24-09-2005 a 14:35
Viggen non è in linea  
Vecchio 24-09-2005, 14:31   #30
bomber
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Esistono camper su base Renault Master (o Opel Movano o Nissan Interstar, che sono la stessa cosa)? Io, come veicoli commerciali, ho avuto sia il Ducato che il Master e devo dire che con il Master mi sono trovato meglio per silenziosità, consumi e affidabilità. Inoltre, grazie all'originalità delle sospensioni anteriori, il pavimento in cabina è senza duomi.
Non ho mai visto un camper su base Reanault: come mai?

una volta li facevano adesso meno comunque ci sono dei piccoli produttori che li allestiscono secondo le esigenze del compratore ho visto addirittura dei mini camper su renault KANGOO!!!!!! so che la SOLARIA li allestisce.poi c'è la AIESISTEM che li fa belli e solo con meccanica opel!!

Ultima modifica di bomber; 24-09-2005 a 14:35
 
Vecchio 24-09-2005, 14:46   #31
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Il Master è anche meno sensibile al vento laterale.
Penso che il primo Master (quello squadrato e orrido) fosse poco adatto ad essere allestito a camper, specialmente per l'altezza della cabina che riduceva lo spazio per l'eventuale mansarda, mentre l'ultimo, che è il veicolo commerciale di più recente progetto, forse è troppo nuovo e i produttori di camper sono ormai abituati ad allestire i classici Ducato, Transit, Sprinter e Daily.
Comunque è strano ormai la maggior parte dei corrieri lo usa: è economico e valido. Ora c'è anche il 3000 cc. Comunque quello che fila di più è sempre lo Sprinter. Corre fin troppo!!!
Viggen non è in linea  
Vecchio 24-09-2005, 14:48   #32
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.572
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TEOK
Ho affittato camper diverse volte e sono convinto di essere decisamente un tipo da camper...

Sono molto combattuto fra la comodità del mansardato e l'agilità del semintegrale anche perchè vivendo a Londra lo userei spesso per tragitti lunghi (Londra-Verbania = 1000 km!!).

Ci penserò bene e di sicuro andrò a vederne un po' dla vivo prima di decidere..
Il mansardato serve solo alle famiglie numerose, se pensi ad un utilizzo
per due, max. tre persone, ti consiglio assolutamente un semintegrale.
Ce ne sono a dozzine con il matrimoniale in coda sempre pronto ed il
garage al di sotto. Come meccanica penso che al momento, il top sia
Mercedes Sprinter 316.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Vecchio 24-09-2005, 21:43   #33
rafiki
Mukkista in erba
 
L'avatar di rafiki
 
Registrato dal: 04 Aug 2004
ubicazione: Borgomanero
Messaggi: 507
predefinito

Premetto che non ho un camper. Nessuno fra di voi ha un van? Sono interessato a questo tipo di mezzo, lo vorrei acquistare e vorrei sapere da esperti, i pro e i contro di questi veicoli. Sono stato sabato scorso a Rimini a vedere Mondonatura ed ho avuto l'occasione di vederne alcuni decisamente interessanti. Premetto che la mia famiglia è composta da tre persione. Una cosa però mi lascia perplesso, la quantità di divieti che ci sono nei confronti dei camper, ho l'impressione che stiano aumentando, o no? Divieti di accesso, di transito, sbarre nei posteggi. In poche parole, quest'anno ero in vacanza in Sardegna, io vado ad esempio a Santa Teresa di Gallura con uno di questi mezzi, ed all'ingresso della cittadina campeggia, (si fa per dire), il cartello con il divieto di transito ai camper. lo devo mollare fuori paese, pena una multa. Ma i camperisti non ingrassano le economie locali? Non spendono? Perchè a giudicare da alcune amministrazioni comunali, sembra di no!
Mi sembra di capire che amministrazioni di questo tipo ce ne siano parecchie. Insomma, come stanno le cose? Spendo un tot di quattrini per poi essere discriminato?
__________________
Mauro R1150GS
rafiki non è in linea  
Vecchio 24-09-2005, 22:09   #34
rigel1959
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rafiki
Mi sembra di capire che amministrazioni di questo tipo ce ne siano parecchie. Insomma, come stanno le cose? Spendo un tot di quattrini per poi essere discriminato?
Molto semplice, dove dominano le lobbies degli albergatori con i camper non ci devi manco passare.


p.s. in realta' visto che paghi tasse e assicurazioni proprio per circolare, in teoria nessuno ti puo' impedire di circolare e fermarti come una qualsiasi macchina, quello che non devi fare sono le cose che possono far presumere che tu campeggi, quindi niente scalini aperti, idem finestre a vasistas (solo scorrevoli), nessun effluvio che non sia quello dei gas di scarico del motore (e qui siamo veramente al ridicolo, per essere in regola non posso riscaldare l'interno con la stufa a gpl ma posso farlo tenendo acceso il motore!!! ), etc etc.
Purtroppo i vigili urbani di questi luoghi sono "addestrati" a farti lo stesso il verbale, poi tocca a te contestarlo nelle sedi opportune. Conosco camperisti che hanno quintalate di verbali mai pagati, normalmente pero' la maggioranza non ha voglia nè tempo di star dietro a queste cose ed evita questi luoghi.
Personalmente, poi, non amo di certo ficcarmi con il camper in mezzo a montagne di cemento.
 
Vecchio 25-09-2005, 10:39   #35
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TEOK
C'è qualcuno che mi può dare qualche consiglio su un mezzo da comprare?
Pensavo ad un semintegrale con garage (l'ideale sarebbe con letto basculante per poterci dormire i 4 senza smontare la dinette) ma posso valutare anche un semplice 4 posti letto con garage purchè sia fatto bene e possa essere usato anche d'inverno (coibentato decentemente) e abbia una buona cucina e un bel bagno...


Grazie mille a chiunque mi può dare info.

P.S. se avesse il protamoto omologato fino a 300 KG potrei caricarci anche la mucca!!!!
1) perchè semi integrale, tutto quel volume disponibile sopra la cabina di guida vuoi buttarlo via?

2)Con il letto basculante aperto non si può fare nessuna attività all'interno del camper, è l'equivalente di avere la dinette in versione notte.

Considera invece un mansardato, che quindi avrà il letto matrimoniale sulla cabina di guida, e due letti a castello al posteriore perpendicolari al senso di narcia del camper (no paralleli). Normalmente il letto a castello più basso è basculante in modo da trasformare in garage la parte posteriore.

Considera il Mc Louis Tandy 620 Plus o comunque la strutturazione interna, secondo me un caper per quattro persone dovrebbe essere fatto così.

La prima cosa che farò appena andrò in pensione sarà l'acquisto di un camper, ora non riuscirei a sfruttarlo.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 25-09-2005, 11:26   #36
chicobumm
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chicobumm
 
Registrato dal: 11 Apr 2003
ubicazione: (Borgaro) Torino
Messaggi: 131
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Franz64
appunto ...tenuto la mukka e preso Duerre usato che mi sto ricondizionando in proprio ...e a va bin parei ...
Cerea a W


comprato a luglio pur'io un piccolo 2r...e questo weekend una bella prova su strada fino all'oktoberfest!!!!!!
chicobumm non è in linea  
Vecchio 25-09-2005, 11:58   #37
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quando avevo il Mitsubishi L200, mi attizzava molto l'idea di comprare l'unità abitativa da metterci sopra. In fondo particolari esigenze di spazio non le avevo: ero sempre andato in vacanza in tenda!!!
Quando ho visto i prezzi, però, ho cambiato idea...
Comunque l'idea è buona: arrivi in campeggio, metti giù i martinetti, tiri fuori il pick up e vai dove vuoi!!! In fondo nel gabbiotto devi solo dormire e al limite cucinare. Per mangiare ci metti un bel gazebo con un tavolino ed è fatta...

Quasi quasi, ora che le finanze me lo permettono, vendo la macchina, ricompro l' L200 (di cui tra l'altro ero molto soddisfatto e mi servirebbe per lavoro) e cerco il chiocciolone da mettergli in groppa...
Cosa pensate voi esperti di tali accrocchi?
Viggen non è in linea  
Vecchio 25-09-2005, 17:40   #38
Wolfman
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wolfman
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 461
predefinito

La Burstner fà dei bei semintegrali su base master ma anche su base ducato e sprinter...la serie Delphin personalmente ni pare bella compatta e fatta bene...

Ma non è meglio un bel Cherokee con sul tetto una Maggiolina??? vai dappertutto!!!

Un doppio lamps!!!
Wolfman non è in linea  
Vecchio 25-09-2005, 18:01   #39
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Il fatto è che l'L200 l'usavo e lo riuserei per lavoro (quando avevo solo un bancale da portare lo usavo al posto del Master ed era la maggior parte dei casi). Caricare un bancale da 8-10 Qli su un Cherokee mi sembrerebbe sadico!!!
Viggen non è in linea  
Vecchio 26-09-2005, 12:17   #40
TEOK
Mukkista doc
 
L'avatar di TEOK
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.554
predefinito

Cosa mi dite del Mobilvetta Icaro S11??
Ho trovato una bella offerta perchè è in uscita dal listino e me lo porto a casa con uno sconto di quasi 9.000 euro...
Mi sembra molto bello!

Sabato vado a vederlo ma se qualcuno di voi già ha qualche info...

Grazie mille
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
TEOK non è in linea  
Vecchio 26-09-2005, 13:40   #41
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Il modello S11 non lo conmosco, però posso dirti per esperienza diretta che la qualità degli allestimenti Mobilvetta é veramente OK. Prima di fare camper (lo dice anche il nome!) erano mobilieri, e questo lo vedi negli interni e purtroppo anche nei prezzi...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 26-09-2005, 14:02   #42
rigel1959
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Quando avevo il Mitsubishi L200, mi attizzava molto l'idea di comprare l'unità abitativa da metterci sopra. In fondo particolari esigenze di spazio non le avevo: ero sempre andato in vacanza in tenda!!!
Quando ho visto i prezzi, però, ho cambiato idea...
Comunque l'idea è buona: arrivi in campeggio, metti giù i martinetti, tiri fuori il pick up e vai dove vuoi!!! In fondo nel gabbiotto devi solo dormire e al limite cucinare. Per mangiare ci metti un bel gazebo con un tavolino ed è fatta...

Quasi quasi, ora che le finanze me lo permettono, vendo la macchina, ricompro l' L200 (di cui tra l'altro ero molto soddisfatto e mi servirebbe per lavoro) e cerco il chiocciolone da mettergli in groppa...
Cosa pensate voi esperti di tali accrocchi?
E' sempre stata una soluzione che mi stuzzicava parecchio, purtroppo le esigenze di spazio della famiglia ( nonche' la mancanza di "agricolicità" di alcuni ) mi hanno fatto desistere. E dire che un pickup ce l'ho! (anche se pero' e' un doppia cabina, quindi non molto indicato).
Piuttosto ti consiglierei di vagliare altri PU, il Mitsu ormai e' davvero alla frutta, soprattutto come meccanica; dovrebbe uscire tra poco quello nuovo ma se e' come quello che ho visto in foto fa davvero c@@@@e! Diciamo che al confronto il V-Strom e' opera di Michelangelo! .
ciao
 
Vecchio 26-09-2005, 22:46   #43
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Anche il mio era a doppia cabina. In effetti l' L 200 è superato e lo era anche quando era appena uscito (a dir la verità lo sono un pò tutti). Però mi piace ancora. A livello di motore qualcosa di meglio c'è in giro, ma telaisticamente sono tutti uguali.
Viggen non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 08:43   #44
rigel1959
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Anche il mio era a doppia cabina. In effetti l' L 200 è superato e lo era anche quando era appena uscito (a dir la verità lo sono un pò tutti). Però mi piace ancora. A livello di motore qualcosa di meglio c'è in giro, ma telaisticamente sono tutti uguali.
Dal punto di vista telai e sospensioni hai ragione, pero' e' nel motore che L200 sta arrancando, soprattutto per star dietro alle normative antinquinamento, che paradossalmente per farlo inquinare meno gli fanno consumare piu' carburante (come in tantissimi casi nelle moto).
Il nuovo Navara non si puo' dire che sia superato, anzi, ma non si puo' nemmeno piu' dire che sia il classico pick up da lavoro, direi piuttosto che e' il primo pick up da bar!
Io con il D-Max sono piu' che soddisfatto, il motore e' tranquillo ma inarrestabile e garantisce kilometraggi astronomici, pero' nonostante i 10 Ql di portata non ci metterei mai una cellula...troppo a sbalzo, per queste cose sono meglio i cabina singola o al max uno space cab.
ciao
 
Vecchio 27-09-2005, 09:31   #45
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Mi aggancio alla discussione;qualcuno di voi ha mai avuto/viaggiato su Van Westfalia?mi incuriosiva la possibilità di vendere l'auto e avere un solo veicolo da utilizzare come auto e "camper"nei ritagli di tempo libero,ho visto offerte interessanti(in Germania) su meccaniche VW Transporter 2.4td anni 99/00 ma mi chiedevo il perchè in Italia siano cosi poco diffusi rispetto a mercati del Nord Europa dove spopolano. In effetti Il prezzo non è popolare,e raffrontato ai camper poco ci manca ma il fatto di avere un unico veicolo posteggiabile più o meno ovunque e con un comportamento stradale da vettura mi stuzzica parecchio.Che dite?
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 09:34   #46
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito

Questo è robusto, mi è durato una vita (alle mie sorelle, neh!!!) e ha consumato pochissimo...








__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 09:37   #47
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Io sono una camperista ma ho mantenuto lo spirito asciutto e minimalista tipico di chi viaggia in moto.
Il camper che uso è un Westfalia, cioè un pulmino VW attrezzato e con il tetto che si alza per permettere di stare in piedi e di avere un letto matrimoniale in alto.
Ha 26 anni ma solo 140.000 km.
E' piccolo, niente antenna parabolica, niente doccia calda (ne fredda), niente garage, e ho due figli con un terzo in arrivo.
Non avevo visto la tua reply!hai un Joker??? quando passi(quando? )a togliere le tassellate dal GS ne parliamo,sono curioso.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 10:20   #48
rigel1959
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
Mi aggancio alla discussione;qualcuno di voi ha mai avuto/viaggiato su Van Westfalia?mi incuriosiva la possibilità di vendere l'auto e avere un solo veicolo da utilizzare come auto e "camper"nei ritagli di tempo libero,ho visto offerte interessanti(in Germania) su meccaniche VW Transporter 2.4td anni 99/00 ma mi chiedevo il perchè in Italia siano cosi poco diffusi rispetto a mercati del Nord Europa dove spopolano. In effetti Il prezzo non è popolare,e raffrontato ai camper poco ci manca ma il fatto di avere un unico veicolo posteggiabile più o meno ovunque e con un comportamento stradale da vettura mi stuzzica parecchio.Che dite?
I westfalia son sempre stati ottimi mezzi, il problema in Italia e' cmq il prezzo, con la cifra necessaria per aquistare un joker la CI ti dava un mansardato da 6.5 mt, e, mediamente, noi italiani siamo dei "comodosi" (io x primo!).
Oggi con tutti i divieti e limitazioni agl'autocaravan si inizia a riconsiderare quel tipo di veicolo. Bisogna cmq dire che il "vero" camper (cioe' quello allestito sul furgone e non sul cabinato o autotelaio), Westfalia o no, e' sempre stato caro.
 
Vecchio 27-09-2005, 10:52   #49
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
I westfalia son sempre stati ottimi mezzi, il problema in Italia e' cmq il prezzo, con la cifra necessaria per aquistare un joker la CI ti dava un mansardato da 6.5 mt, e, mediamente, noi italiani siamo dei "comodosi" (io x primo!).
Oggi con tutti i divieti e limitazioni agl'autocaravan si inizia a riconsiderare quel tipo di veicolo. Bisogna cmq dire che il "vero" camper (cioe' quello allestito sul furgone e non sul cabinato o autotelaio), Westfalia o no, e' sempre stato caro.
già, vorrei proprio sapere il perchè!
in teoria sono mezzi più semplici e meno accessoriati. Io che ho passato tante notti in tenda igloo, anche con la bambina, ho noleggiato qualche volta dei Rimor con garage e li ho trovati esagerati, eccessivi. Per una famiglia di tre persone la metà sarebbe bastata.
Se i camper puri costassero di meno sarebbero davvero, come ha già detto boxerforever, un'ottima idea per conciliare auto per tutti i giorni e vacanza con la famiglia.
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 11:06   #50
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

minkia che banda !!!!......

.......ma le sacche da golf ci stanno sul gs???...HAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAH

..........comunque il camper è un po' da bulicci.....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©