|
19-09-2014, 20:52
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Su strada la R il GS se lo mangia....ha più freni, sospensioni e gomme stradali, meno peso e messo più in basso quindi più agile e performante visto che la potenza è uguale ma il rapporto finale della CC è leggermente più lungo del GS (monta la stessa CC della S a metà strada tra GS, il più corto quindi il meno veloce e la RT, il rapporto più lungo). Nel guidato o passavo avanti ai GS o dovevo parzializzare il gas in uscita dalle curve. Il GS da la sensazione di essere agile per la ruotina anteriore e il manubrio largo ma sulla stessa strada la R è più efficace al di là delle sensazioni in sella. Per i bagagli, nella R ci sta un casco per valigia e si può mettere il top della RT in cui di caschi ce ne stanno 2....tutto sotto chiave. Poi borse e borsette si possono aggiungere ad entrambe.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 19-09-2014 a 20:54
|
|
|
29-09-2014, 14:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.108
|
Io dalla adv 2011 alla R1100R del 96 il resto dei soldi nella macchina
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
19-09-2014, 21:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Tempo fa c'era una discussione in cui si sosteneva che la RT è più agile della R, sarebbero da unificare. ..
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
20-09-2014, 07:11
|
#4
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.555
|
Unirle non credo sia utile anche visto che questo thread parte da posizioni differenti.
Però si possono segnalare tranquillamente, quello si.
Qui si parlava di chi è passato dalla gs alla rt, qui invece si metteva a confronto l'agilità della RR con la RT.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-09-2014, 10:31
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Roberto sei insostituibile.
Ovviamente la mia era ironia, ultimamente sul forum ci sono piloti che ritengono sia bene che la mamma elimini il telelever perché non "sentono" l' anteriore e poi non sentono 40 kg di differenza....mah! Pensavo a quella tradizione ormai persa...."la raccolta degli errati" mi sembra si chiamasse....
Perdona l' O.T.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
20-09-2014, 10:46
|
#6
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.555
|
La tradizione a cui ti riferisci non sembra del tutto persa, anzi qualche timida fiammella sotto la cenere ancora cova. Di certo non mancano gli spunti. Ne parlavano anche su pianeta bicilindrico.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
28-09-2014, 08:31
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
|
Sono alto 183 cm per 80 kg, uso la moto soprattutto in coppia anche per viaggi lunghi, mi piace a volte la guida veloce in solitario, non faccio fuoristrada. Sono passato da una GS 1200 del 2005 ad una RR del 2010, quindi sempre monoalbero.
Anzi tutto sono felice del passaggio e non ho alcun rimpianto. Entrambe grandi moto, la GS è grande anche fisicamente e questo mi metteva un po' di tensione negli spostamenti a motore spento o in spazi stretti tipo inversione in stradina in salita con passeggero. La GS poi, pur veloce e maneggevole, non mi ha mai dato grandi soddisfazioni nella guida spedita.
Non è questione di chi arriva prima al passo, ma solo di personali sensazioni. Avevo avuto in precedenza moto stradali e ne rimpiangevo la guida, così sono passato alla R. Mi sento più a mio agio con le dimensioni e mi piace la guida più di corpo. Nei lunghi viaggi monto un orrendo parabrezza alto che tolgo appena ritornato e questa estate mia moglie ed io siamo andati in Portogallo godendoci ogni km. Il parere della moglie sulla comodità è "non è la GS", ma siamo comunque su ottimi livelli.
Ripeto il concetto della soggettività: non si può dire in assoluto una é migliore dell'altra. Io nella guida mi diverto di più con la RR e mi sento più a mio agio a bassa velocità. La GS resta un bel ricordo per la sua versatilità e le sue doti di viaggiatrice.
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
|
|
|
01-10-2014, 14:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
io sono passato dal gs 1150 alla r1200r MY 2006/2010: mai rimpianto il cambiamento tanto da domandarmi: ma perché ho sempre avuto enduro? Certo, molto é dovuto al maggior rapporto peso/potenza della RR rispetto al gs 1150, rapporto che se avessi avuto il gs 1200 probabilmente non avrei rilevato. Comunque con questa mi sono divertito come mai prima per la maneggevolezza anche in cittá paragonabile ad uno scooterone, il 'tiro' e l'elasticitá del motore. I difetti li conosciamo tutti: minor (ma sufficiente) protezione aerodinamica, sella 'de marmo', minor comoditá del passeggero, plastica quà e lá...
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
05-10-2014, 22:09
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
|
Grazie e tutti per le risposte, ancora ci sto pensando
ne ho trovata una del 90th stupenda purtroppo a 500Km da casa mia...
Col GS mi trovo bene ma mi rimane un po troppo impegnativo per come impiego la moto....
..vedremo!!
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|
10-10-2014, 16:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Ti do una mano
http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=18
Buon divertimento.
Consiglio: se non fai tutti i giorni autostrada, fallo.
Lampeggi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
10-10-2014, 17:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
ho il Gs ma ho avuto anche la R1200 e la R1150, sostanzialmente per me si differenziano per comodità e tipo di impostazione oltre alla manegevolezza da fermo.
Se non fai lunghi viaggi e ti piace una moto "classica" la r1200 è perfetta.
Se fai lunghi viaggi, vai spesso in 2, hai bosgno di caricare il Gs è l'ideale
Sono 2 gran moto, la scelta dipende dall'uso che ne vuoi fare e dal piacere di avere una o l'altra.
Averle entrambi sarebbe il massimo, parlo sempre fino alla versione 2015, la 2015 senza tele e para lever per me perde attrattività.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
10-10-2014, 22:16
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Concordissimo con Capoteam
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
15-10-2014, 00:26
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 187
|
Ed io che volevo fare il passo inverso...ho il bialbero R1200R ed ho sempre avuto stradali, ho provato per un migliaio di km il GS 1200 LC e son rimasto affascinato...dal motore, dalla maneggevolezza (più facilità che agilità, direi) e dalla maggior protezione. Considerando che tutto l'anno faccio una 70 di km quotidiani di cui più della metà in tangenziale milanese, sto valutando moooolto seriamente il passaggio: e questo nonostante mi piaccia esteticamente mille volte di più la mia R!
__________________
mal no far, paura no gaver...
ex di tante e tante..... da Multi V4S a GS 1300 ADV
|
|
|
15-10-2014, 16:11
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Se si viaggia molto o si usa la moto tutto l'anno la moto giusta per sostituire la R non è il GS na la RT....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
15-10-2014, 22:41
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Straquoto ....chi usa la moto tutto l'inverno....soprattutto se non si trova in Sicilia.....ha bisogno di moto protettive!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
16-10-2014, 00:05
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 187
|
Provata nel traffico milanese: molto protettiva si, ma altrettanto impegnativa. Il GS mi pare ancora il compromesso migliore...
__________________
mal no far, paura no gaver...
ex di tante e tante..... da Multi V4S a GS 1300 ADV
|
|
|
19-10-2014, 22:45
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Io l'ho guidata diverse volte la Rt....non concordo molto....è imponente, quello si....però è solo una questione di approccio....gli ingombri non sono così distanti!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
25-10-2014, 14:21
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 187
|
ma i kg si, invece!:-)
__________________
mal no far, paura no gaver...
ex di tante e tante..... da Multi V4S a GS 1300 ADV
|
|
|
25-10-2014, 15:07
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Sicuro? Pesa un GS full optional con il tris di valige.... l' RT ha di serie borse, cavalletto, abs, un serbatoio più grande ecc. ecc. sulla carta pesa molto di più ma in realtà solo un poco di più di un gs, questo fino ai bialbero, con gli LC hanno aumentato tutte il peso.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 25-10-2014 a 15:12
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.
|
|
|