Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-09-2005, 12:24   #26
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
comunque per me è divertente
...boh, ragazzi, onestamente non riesco a capire cosa ci trovate di divertente....forse non avete provato la bora (non l'automobile) ......
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 22-09-2005, 12:28   #27
alberto_p98
Mukkista in erba
 
L'avatar di alberto_p98
 
Registrato dal: 27 Nov 2003
ubicazione: Val Pellice .... Occitania
Messaggi: 566
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antomar
...boh, ragazzi, onestamente non riesco a capire cosa ci trovate di divertente....forse non avete provato la bora (non l'automobile) ......
bhe si parlava di vento...... mica di tornado
cmq a me il vento piace da impazzire
__________________
K1200 GT 04 210k Kaput
K1200 GT 04 153k
K1100 RS 93 150k
Suzuki 1250 Traveller
alberto_p98 non è in linea  
Vecchio 22-09-2005, 12:29   #28
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
nel 2003 tornando dal nord.... svezia... vento laterale da spavento...

roba da viaggiare in piega perenne.... e non poter superare gli 80kmh...

quando si passava un TIR... momenti di puro panico...

oppure ancora meglio.... il ponte tra le due isole danesi più grosse.... velocità max 60kmh.... siamo scesi a fare una foto..

NON SI RIUSCIVA A STARE IN PIEDI!!!!
ecco...confermo.
un mio compagno di viaggio si fermò in danimarca e con lo sguardo terrorizzato...e umido mi disse: "BASTA IO NON CE LA FACCIO!!"
come se io invece mi stessi divertendo...
ricordo con piacere che un autobus e il vento ci butto letterlamente fuoristrada...
grazie a Dio , ai riflessi..e alla moto....prendemmo la via di fuga nel verde...
CHE CAGA ...........
bikelink non è in linea  
Vecchio 22-09-2005, 12:30   #29
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.083
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antomar
...boh, ragazzi, onestamente non riesco a capire cosa ci trovate di divertente....forse non avete provato la bora (non l'automobile) ......

beh ho fatto un campionato 470 dalle tue parti e confermo la bora è tremenda...in barca figurati in moto...

....ma una bella tramontanina...fa piacere
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 22-09-2005, 12:35   #30
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antomar
...forse non avete provato la bora......
come se la bora fosse un vento... sono raffiche del menga che tirano in direzione cazzi e mazzi senza sapere neppure loro dove andranno!
 
Vecchio 22-09-2005, 12:48   #31
flower
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flower
 
Registrato dal: 18 Jul 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 213
predefinito

Per me qui qualcuno sta facendo una gran confusione in merito al vento.
Leggo cose come aprire il gas e vai tranquillo, oppure basta inclinare la moto quanto basta...

La mia esperienza è che prima di tutto bisogna distinguere quale tipo di vento hai di fronte: se sono folate trasversali alternate a destra ed a sinistra, col cappero che vai a paletta e basta inclinare la moto!!! Devi andare più adagio e dopo aver avvertito il verso della folata compensare ed inclinare la moto...


Viceversa se il vento è costante e nella medesima direzione allora posso essere d'accordo ed una volta compensato inclinandomi posso aumentare la velocità andandop dritto

Del vento frontale o posteriore non mi preoccupo se non per la variazione dei consumi e una incidenza su velocità e freni, ch eperò ritengo trascurabile...
__________________
Ride long and prosper... ;)

R 1100 GS la Regina di tutte le moto.
flower non è in linea  
Vecchio 22-09-2005, 13:21   #32
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Vento costante è facile, con le folate violente so' cazzi, se poi la moto è alta e carenata e con parabrezza ancora peggio, i viadotti autostradali meglio evitarli
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 22-09-2005, 13:29   #33
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower
se sono folate trasversali alternate a destra ed a sinistra, col cappero che vai a paletta e basta inclinare la moto!!! Devi andare più adagio e dopo aver avvertito il verso della folata compensare ed inclinare la moto...


non sono d'accordo... ma comunque l'importante è restare in piedi
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 22-09-2005, 14:01   #34
salvadi
Mukkista
 
L'avatar di salvadi
 
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
come se la bora fosse un vento... sono raffiche del menga che tirano in direzione cazzi e mazzi senza sapere neppure loro dove andranno!
dove sè il corregionale di TS ?
con la bora in moto è da c@g@rsi perchè è a raffiche. Alcuni anni fa, dalle parti di Muggia, in auto, ho rischiato di mettere sotto un vespista che stavo sorpassando. Una raffica l'ha buttato sulla careggiata opposta.
__________________
Mandi
salvadi non è in linea  
Vecchio 22-09-2005, 14:38   #35
fortealamo
Presidente del C1 fun club
 
L'avatar di fortealamo
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower
..OT..

OT:
bell'avatar!

engage !
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
fortealamo non è in linea  
Vecchio 22-09-2005, 14:42   #36
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MolleTalamo
OT:
bell'avatar!

engage !
Furlan Trek
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 22-09-2005, 14:47   #37
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Se il vento è costante e spira sempre dalla stessa direzione, paradossalmente sarebbe meglio mantenere una buona andatura per aumentare l'effetto giroscopico e quindi l'equilibrio.

Se invece sono raffiche .... son c@ssi !! A quel punto io in genere cerco di guardare gli alberi intorno alla strada per capire quando entro nella raffica e che direzione ha il vento (un pò come si fa in barca a vela guardando la superficie del mare) e poi mi regolo.... però in quel caso meglio una marcia più bassa ed andatura più moderata.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 22-09-2005, 14:51   #38
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
più la moto ha resistenza aereodinamica più il vento ha effetto su di lei...

vale per il vento frontale dato dalla velocità.... vale per quello laterale...
appunto: è sicuro che la RT ha più "resistenza! aerodinamica o l'aria le "scivola" meglio anche col vento laterale? L'aerodinamica, mi dicono, è cosa alquanto misteriosa.
 
Vecchio 22-09-2005, 14:54   #39
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
predefinito

Anch'io mi regolo come tonigno...

oggettivamente in Liguria non è raro abbandonare l'autostrada a causa delle folate di vento...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea  
Vecchio 22-09-2005, 19:41   #40
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

...non vi dico quest'estate in grecia e sull'isola di kithira!!!!
in due con moto bella carica non si riusciva a superare i 70 km/h con le cosce ben strette sul serbatoio e le orecchie rintronate dal rumore del vento...così è proprio una palla viaggiare!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 22-09-2005, 22:00   #41
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MolleTalamo
ok, ad essere del tutto sincero sono impedito con OGNI situazione metereologica
come @zz@rola fate a tenere dritto il bisonte ?
per nn parlare di curve e sorpassi

e chi te l'ha detto che il bisonte sta diritto???

comunque come tutte le cose ci vuole unpizzico di esperienza.. e di pratica....
la confidenza viene a tutti solamente con l'esercizio....

all'inizio vai piano, meglio non avere le borse o non averle pesanti (complicano tutto)...

se poi fai autostrada con gallerie e viadotti (tipo autostrada dei fiori) un po' alla volta impari a percepire quali sono i tratti riparati e quelli più esposti, a guadare prima di uscire dalla galleria se il lato d acui spira il vento è riparato o meno, a ridurre la velocità nei viadotti esposti, ad accellerare nei tratti ridossati e nelle gallerie, per poi prontamente riprendere il controllo della situazione appena peggiora.....
magari un po di pratica iniziale da solo (la moto è ovviamnete più facile da getsire) aiuta...

poi diventa se non proprio naturale, almeno più facile...

ulktima annotazione da ricordare.....
dicono tutti che il vento frontale o posteriore in genere non da problemi...
E' VERO FINCHè VAI DIRITTO.. rammenta che se ad un certo punto la strada fa una brusca deviazione, prima di essere a metà curva il vento che avevi dietro te lo trovi su un fianco.... se vai piano no succede nulla...
se sei sparato ti trovi con la moto spostata dove non vorresti..... o comunque con una curva che non è quella che hai impostato...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:22   #42
fortealamo
Presidente del C1 fun club
 
L'avatar di fortealamo
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da topcat
e chi te l'ha detto che il bisonte sta diritto???
qlli che mi ... passavano

__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
fortealamo non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 12:30   #43
enricopa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2005
ubicazione: Treviso
Messaggi: 539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antomar
...boh, ragazzi, onestamente non riesco a capire cosa ci trovate di divertente....forse non avete provato la bora (non l'automobile) ......
fatta nel 2001 da Fiume a Senj....MAI PIU'
Quando tira vento mi cago ancora adesso
__________________
Deficienti de bastian - Bradipo Member - R 1200 R Ex R1150R
WWW.SKEP.IT
enricopa non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 19:19   #44
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
predefinito

l'unico trucco sono le preghiere...l'anno scorso in croazia c'era una bora che ti spostava di qualche metro e all'imbocco del ponte che va all'isola di krk da fermo in colonna e con i freni tirati ti spostava....un vero incubo!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 19:43   #45
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucianoerre
l'unico trucco sono le preghiere..........un vero incubo!

Eh si .... in certi casi .... SI RITROVA LA FEDE !!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 21:49   #46
makx75
Mukkista in erba
 
L'avatar di makx75
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Brianza quella su in alto
Messaggi: 447
predefinito

Forse la soluzione di tutto è la Breva della Guzzi
oppure se il vento è più forte ci vuole la Benelli Tornado

non le hanno fatte apposta?
__________________
GS
makx75 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©