![]() |
pioggia? il MIO problema e' il vento!
ok, ad essere del tutto sincero sono impedito con OGNI situazione metereologica :lol:
ma qndo c'e' vento laterale sono VERAMENTE genato. domenica sono entrato in autostrada per uscirne immediatamente al primo casello utile, dopo 5 km di vero terrore, sbattuto di qua e di la dalle folate. come @zz@rola fate a tenere dritto il bisonte ? per nn parlare di curve e sorpassi :( |
Bestemmiando in turco napoletano con cadenza barese ad alta voce, sotto il casco,... ... quando c'e' il vento laterale sono c...zzi per tutti. Ed anche se pesi 95 kg, e la tua moto ne pesa 250...il vento lo senti eccome.
|
Quando c'è vento le braccia non devono essere irrigidite, in modo da poter fare da "ammortizzatore", così che con le raffiche si sposti il tronco del pilota, ma non....la moto. E' ovvio che con vento laterale molto forte, la moto deve essere un po' inclinata per poter mantenere la direzione.
|
Pensa come mi diverto io col giessino.....:(
|
un giorno di tramontana pazzesca, su un viadotto dalle parti di sestri L mi sono fermato a mezzo metro dal guard rail
concordo.. il vento laterale forte è peggio della pioggia |
nel 2003 tornando dal nord.... svezia... vento laterale da spavento...
roba da viaggiare in piega perenne.... e non poter superare gli 80kmh... quando si passava un TIR... momenti di puro panico... oppure ancora meglio.... il ponte tra le due isole danesi più grosse.... velocità max 60kmh.... siamo scesi a fare una foto.. NON SI RIUSCIVA A STARE IN PIEDI!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: |
Confermo e' uno dei pericoli maggiori anche secondo me.
Questa estate in Danimarca attraversando l'ennesimo ponte una folata di vento quasi mi fa andare addosso al guard rail, inutile dire che mi sono cagato sotto dallo spavento! :mad: |
si, ma c'e' qlche "trucco"?
ad esempio, ma FORSE e' solo una mia impressione, se tengo una marcia piu' bassa ed il motore in tiro mi PARE di sballottare meno. meglio andare moooolto piano o cercare di andare il piu' forte possibile? |
Una volta su un viadotto nei pressi di Potenza con un vento laterale da paura, ho rischiato una vera e propria crisi di panico!
Già i viadotti alti e sopratutto se curvano mi terrorizzano, con il vento comincio a dire le preghiere! ;) ;) ;) |
aggiungo: un RT e' piu' o meno soggetto del GS al vento?
|
Quote:
lo senti tu a che velocità andare.... forte è da pazzi... dato che aggiungi al vento laterale.... la tua velocità... lavora di coppia e diminuisci la velocità finchè non senti che la moto sbanda di meno... e basta... |
Quote:
vale per il vento frontale dato dalla velocità.... vale per quello laterale... |
ma un maggior peso nn dovrebbe "controbilanciarla"?
|
Amo il vento..da buon velista..
il segreto non è stare dritti ma piegati... naturalmente dalla parte giusta.... Eolo spira per me..... :D :D :D |
Secondo me bisognerebbe avere sempre in motore in coppia e andare ad una velocità non troppo bassa, acquistando velocità aumenta l'effetto giroscopico ed è necessario maggiore forza per buttare giù la moto.
Sharkold |
Anche a me da fastidio il vento laterale... anche se poche volte mi ha messo davvero in crisi. comunque quest'estate quando abbiamo fatto i ponti che attraversano la Danimarca la moto alle volte era davver ingovernabile.
Ora non ho ancora capito se dipende dalla moto o dalle persone infatti quest'estate un tipo con l'FJ 1300 viaggiava a 160 senza problemi... io a 130 barcollavo già con la moto. |
comunque è troppo bello quando si scatena... il vento... la pioggia.... e si è in moto....
:D :D :D :D :D |
con il mio peso sopra la moto non si muove!
altro che vento :lol: |
Quote:
|
Mitico briscola, con il vento basta alzare la vela giusta e via :lol: :lol:
|
Quote:
dai del gas e fregatene un po come quando facevi sterrati anche se sballotta va sempre dritta |
Quato Briscola, saper andare in barca a vela aiuta... anzi rende andare in moto con vento di traverso ancor piu' divertente!
:D |
Quote:
laterale? più soggetta credo, però la posizione facilita il controllo credo pure comunque per me è divertente una volta col 125 in due stracarichi da morire eravamo in Camargue una strada dritta per 30 km ed un vento laterale da far volare un veliero. Ho consumato la spalla del pneumatico...TROP BEL :eek: |
Abbassarsi il più possibile per offrire meno sagoma, come già suggerito dal velista.
E nei limiti del possibile cercare di prevedere (per esempio se sul bordo strada ci sono edifici) quando la spinta dell'aria verrà a mancare per compensare la variazione di assetto (la quale se arriva all'improvviso può essere pericolosa), il che sottointende che bisogna andare piano. |
Quote:
domenica eri in riviera? hai provato a mettere il naso fuori? io sono uscito a borghetto preferendo lavarmi per bene passando per il melogno, dopo essermi c@c@to addosso per quei maledetti 5 km ps: cancella naso, leggi muso :!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©