Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-08-2014, 13:31   #26
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Escluso le tappe molto lunghe e complesse generalmente basta un po' di memoria e seguire i cartelli stradali. Male che vada i vecchietti del bar.
Sabato scorso stavo cercando l'attacco dello sterrato del Jaffreau un vecchietto me lo ha spiegato benissimo e alla fine mi ha dato anche una bella pacca sulla spalla :-)
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 13:53   #27
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.455
predefinito

Uso il navigatore anche per trovare il bagno a casa ...
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 14:05   #28
PIERO S
Mukkista doc
 
L'avatar di PIERO S
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
Messaggi: 2.456
predefinito

io orientista,
la moglie orientista
il piccolo orientista pure lui.......

sempre e solo cartina!
per chi non sapesse cos'è un orientista....vedi firma.
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
PIERO S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 14:57   #29
sailor
Mukkista doc
 
L'avatar di sailor
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Weston (Broward County,FL)
Messaggi: 1.428
Smile

io viaggio con foglio attaccato sul serbatoio con qualche info del giro da fare scritta il giorno prima in ufficio su excel con perdita della retta via ogni 3 rotonde......

questo è quello che dovrebbe succedere domani......

FINALE LIGURE - COLLE DELL'AGNELLO

DISTANZA 194 KM
TEMPO STIMATO 03h48m TIMING km
INDICAZIONI PARTENZA 07:00
autostrada da Finale a Mondovì passaggio ore 08:10 84
seguire direzione Cuneo
A Cuneo prendere Circonvallazione Nord su SP228 08:50 115
Direzione Madonna dell'Olmo - Cavour - Saluzzo 08:55 118
Attraversare Roata Rossi e Busca 09:10 129
Attraversare Costigliole Saluzzo 09:25 136
Attraversare Brossasco 09.45 148
Attraversare Sampeyre 10:10 163
Colle Dell'Agnello 11:00 194
pausa 30 minuti
COLLE DELL'AGNELLO - COLLE DELLA MADDALENA ripartenza 11:30
DISTANZA 93 KM
TEMPO STIMATO 02h09m
INDICAZIONI
Attraversare Molines en Queyras su D5 11:54 16
Attraversa Ville -Vielle 12:03 22
Seguire le direzioni per Guillestre su D902 12:30 43
Attraversare Les Claux 13:00 58
Passaggio sul Col de Vars 13:30 93
pausa pranzo 30 min
COLLE DELLA MADDALENA - FINALE LIGURE ripartenza 14:00
DISTANZA 175 KM
TEMPO STIMATO 03h48m
INDICAZIONI
Attraversare Borgo S.Dalmazzo 15:11 59
Attraversare Cuneo - Mondovì e Ceva 16:30 118
Attraversare Bagnasco 16:41 130
Attraversare Calizzano 17:15 148
Arrivo Finale ligure 18:00 175
DISTANZA TOTALE 462KM
TEMPO TOTALE 9h45m
__________________
GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
sailor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 15:30   #30
iakka60
Mukkista
 
L'avatar di iakka60
 
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 903
predefinito

uso da sempre l'immancabile cartina - RIGOROSAMENTE MICHELIN (le migliori !!!! )

ho il navigatore da 1 anno, ma lo uso prevalentemente quando arrivo nella localita' di detinazione e devo cercare un albergo/ostello/campeggio/ristorante........

provate voi arrivare a Norimberga sotto l'acqua, non sapere il tetesco e cercare l'albergo, purtroppo situato in una stradina dietro la stazione,in mezzo al parco,attaccato la chiesa,dove c'e' la caserrma dei pompieri....... AAAAAAAGH !!!!!!!!!!!
__________________
RT 2018 Carbon Black + F 850 GS (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
GUTHE REISEN
iakka60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 15:51   #31
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Fin'ora nessuno l'ha detto: navigatore senza dubbio! Tengo sott'occhio velox, tutor, sorpassometri, auto civetta, sicev, blocchi permanenti e tutte le stronz@te disseminate in giro per mettercelo lì alla prima infrazione....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 15:57   #32
ilnonno46
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Aug 2014
ubicazione: caldonazzo.
Messaggi: 16
predefinito

cartine , cartine , navigatore x velox.
saluti
ilnonno46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 16:04   #33
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sailor Visualizza il messaggio
io viaggio con foglio attaccato sul serbatoio con qualche info del giro da fare scritta il giorno prima in ufficio su excel
Il serbatoio è più o meno così?

__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 16:41   #34
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
predefinito

Per me dipende dai viaggi.
Se vai all'estero e per giunta in posti poco documentati meglio avere il navigatore.

Devo anche spezzare una lancia a favore dell'opzione "Strade panoramiche" del Navi V BMW che mi sta dando alcune soddisfazioni....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 17:13   #35
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito Tour Vecchia maniera o innovazione?

Quindi la scala che preferite e consigliate è 1:200.000?
Anche a me l'idea delle fotocopie ingrandite mi ha sfiorato...
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto

Ultima modifica di THE BEAK; 08-08-2014 a 18:02
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 17:23   #36
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

beh, in moto con una scala più grande esci fuori carta in poco tempo

poi in una carta stradale 1:200.000 ci sta tutto quello che è normalmente carrabile,
per le mulattiere che non portano in luoghi antropizzati significativi devi passare alle topografiche

ma a questo punto non è più turismo motociclistico
  Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 18:36   #37
sailor
Mukkista doc
 
L'avatar di sailor
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Weston (Broward County,FL)
Messaggi: 1.428
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rephab Visualizza il messaggio
Il serbatoio è più o meno così?



da buon ligure l'ho stampato talmente piccolo per risparmiare sul toner che non ci leggo un belin!
__________________
GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
sailor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 18:43   #38
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.541
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK Visualizza il messaggio
Quindi la scala che preferite e consigliate è 1:200.000?
Anche a me l'idea delle fotocopie ingrandite mi ha sfiorato...
io sono un aficionado degli Atlanti Touring al 200mila.
li ho tutti...Nord, Centro e Sud...
e li preferisco alle cartine.

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 18:48   #39
il furi
Mukkista
 
L'avatar di il furi
 
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: casale monferrato
Messaggi: 766
predefinito

Abbino cartina e navigatore ,quando non bastano " scusi lei è del posto?????"
__________________
CBF 600S R1200R MY 2011
il furi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 19:38   #40
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
predefinito Tour Vecchia maniera

Presente!
Borsa serba,portacartina e mappa a libro con anelli e tavole.
Il navi,in 2 anni di possesso lo avrò usato 2 volte.Praticamente serve a'n cazzo.
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 20:44   #41
shrek
Pivello Mukkista
 
L'avatar di shrek
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Aulla-La Spezia...e ritorno
Messaggi: 170
predefinito

Non possiedo il navigatore per scelta,e vado di cartina, sono un po' antico..
__________________
Piu' cavalli??!!.....no grazie, solo asini....
La Legge NON e' uguale per tutti.
shrek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 21:00   #42
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.724
predefinito Tour Vecchia maniera o innovazione?

Quote:
Originariamente inviata da chrispazz Visualizza il messaggio
Per me dipende dai viaggi..........
Devo anche spezzare una lancia a favore dell'opzione "Strade panoramiche" del Navi V BMW che mi sta dando alcune soddisfazioni....

Nessuno che usa il navi......ma daiiiiii
Anch'io concordo, dipende dai viaggi, comunque ragazzi se fate un viaggio od inserite una meta, lasciatevi trasportare dal navi, con l'opzione "strade panoramiche", vi farà fare strade secondarie e piene di curve!
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 23:30   #43
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
io sono un aficionado degli Atlanti Touring al 200mila....
le migliori carte stradali pubblicate in Italia, una grafica efficientissima abbinata ad una precisa descrizione

tengo come reliquie quelle dei primi anni '900
  Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2014, 00:10   #44
Drago2
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io mi faccio sempre guidare dal navigatore ma prima pianifico il viaggio usando uno degli innumerevoli libri di moto turismo della mia biblioteca motociclistica.
Il motivo è che il TOMTOM (io uso la versione completa Europa per iPhone)è un portento; a parte il discorso autovelox/hotel ecc. ecc. il TOMTOM ha adesso la funzione "Strade Tortuose" che puoi scegliete tra "minimo" "medio" e "massimo": ti porta in luoghi meravigliosi che con la semplice cartina non avresti mai potuto trovare ...


Inviato con PalpaLaPatata
  Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2014, 02:07   #45
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Si scarica sul telefono?
Ma senza linea internet non puoi usarlo però...
Comunque credo che se le conosce il nav,sulla cartina ci sono per forza le strade belle e panoramiche...
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2014, 04:56   #46
bainzu
Mukkista
 
L'avatar di bainzu
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
predefinito

Un mixer di tutto, cartina in tasca, memoria di dove devo andare, uso il tablet da 10" come navigatore per vedere il tracciato in anticipo e uso waze oppure sygic. Il più lo uso per memorizzare il percorso da rivedere sul pc o condividere le strade fatte con indicazione di altimetria e velocità sostenuta
bainzu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2014, 06:19   #47
Doppiozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Doppiozero
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
predefinito

È già stato detto quasi tutto, ma aggiungo la mia. Sempre cartina, che dá la visione d'insieme, gli spunti per le deviazioni, le strade più belle da percorrere e non le più corte. Scala 1:200.000 sulla borsa da serbatoio. Il navigatore c'è l'ho solo in auto, ma quando in moto mi trovo in grandi città mi manca moltissimo, specie se sono costretto a prendere tangenziali e simili e un errore ti costa chilometri di traffico.
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
Doppiozero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2014, 09:11   #48
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
predefinito

In auto uso sempre il navigatore (soprattutto x gli autovelox).
In moto non uso nulla, neanche la cartina, e accendo il navigatore solo se mi perdo.

Non ho un navigatore stand alone, perchè sarebbe l'ennesimo aggeggio da portare/ricaricare/custodire, e uso solo lo smartphone.

Sia con Sygic o Tomtom (che non necessitano di connessione internet) che col navigatore di google.

In auto è la stessa cosa che con uno SA.
In moto (le rare volte che lo uso) lo tengo in tasca ed ascolto le indicazioni tramite auricolare.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2014, 10:10   #49
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.724
predefinito

Io la pianificazione la eseguo con la cartina, internet, ascolto chi è già stato in una certa zona, per poi valutare e decidere cosa andare a vedere. Per gli spostamenti, invece programmo il navi sia che voglia fare un trasferimento veloce, sia che voglia fare un trasferimento passando in una località particolare, prestabilita a priori, poi effettivamente serve imparare a "leggere" bene le indicazioni del navi, certo se continuo a guardare il display non mi godo il panorama, ma se sul navi mi riporta l'indicazione che devo rimanere per altri 20km sulla stessa strada senza fare deviazioni, allora mi rilasso e mi godo il panorama.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2014, 10:56   #50
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

Per quanto mi riguarda, avendo al max 14 giorni e facendo delle tappe obbligate, trovo inifitamente piu comodo il navigatore, e studio la mappa dal google maps del cell, ma trovo molto piu romantico andare con la cartina. Spesso sono carico a palla, il paesaggio me lo godo di piu con il navigatore, perche sò esattamente quando svoltare dove andare ecc, ma non carico il percorso da casa. Semplicmente mi scrivo i punti di interesse, e di volta in volta li inserisco nel Nav. Solo per comodità. Alla fine cartina o nav, sono la stessa cosa, ma la cartina appaga piu l'animo vecchio stile del viaggiatore, ma è piu scomoda, ti fa perdere piu tempo, e se piove e non hai quella plastificata è una gran rottura di coglioni!
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©