Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-07-2014, 01:49   #26
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

La differenza fondamentale, come dice Enzino, la fa la postura. Corpo più vicino al manubrio, che è più largo e dritto. Per questo mi sono fatto dei risers che allargano i semimanubri e li aprono un po'. Risultato strepitoso: salendo l'Abetone con la mia ghisona sono stato dietro per parecchio tempo a un GS1200 e a una Triumph Tiger 1200 che avevano tutta l'aria di tirare a manetta. Dopo di che se esco con un mio amico che correva in pista e ora si diletta col GS mi dà un minuto al chilometro ma lì dipende dalla manetta e non dalla moto.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 05:34   #27
il vecio Costa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Guastalla ( RE )
Messaggi: 1.996
predefinito

Interessante Mond, anche a me è piaciuto molto, l'intervento di Enzino, chiaro, essenziale ; rimane solo da capire dove mettere il c..lo

In riferimento a quanto dice Enzino, la mia è certamente una guida turistica, nel senso che non mi sposto molto dalla sella, così come non lo fanno gli amici col GS con i quali sono uscito sabato e questo avvalora ancora di più il fatto che le due moto si guidano allo stesso modo.

Ciò che mi ha sorpreso è stata la velocità di passare da una piega all'altra e mi chiedevo quanto il mezzo ( che pesa poco meno di 30 Kg rispetto all'RT ) potesse veramente incidire a parità di manico.

Buona giornata !!!!

@ michi : " ma il vecio costa o cOsta? "
__________________
GS1200LC
il vecio Costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 06:18   #28
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Vecio... Zio Can.... Cambia gomme, avrai o gomme spiattellate o di legno.
Uno dei grandi vantaggi della rt, nonostante la mole è proprio la leggerezza nello scendere in piega.
Metti le pr3,gomme che non prediligo proprio per il fatto che in piega sembra che ti cada per terra per come va giù.
I 20 kg di differenza tra gs e rt sono talmente insensibili che basta un gsista un po' piu'panzuto"per essere alla pari.
Il telaio e uguale, il motore anche.

Di dove sei?
Potrei invitarti in un nostro giro e farti vedere come ottorenato umilia puntualmente il gs adv LC di un nostro amico che senza altro e un gran manico.
Non c'è ne ne in curva e nel sulla velocità, rt se ne esce sempre a testa alta.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 06:44   #29
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
Messaggi: 2.509
predefinito

Minkia già Paolo è un bel manico ..non oso pensare a cosa possa fare Ottorenato !!!!
OT: Enzo ..ma passi per la tagliatella?
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 12:27   #30
michi63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

AAAAAASMANICATI 'ndè pian.

Tutti sempre pronti a far gara a chi piscia più lontano.
Quello è un gran manico, il mio amico fa bubù ai giessisti, io c'ho il pelo lungo mezzo km.
Io chiudo le gomme 1 km. dopo il rodaggio.
B R A I.

Andatevi a leggere qualche giornale locale e poi mi dite. Il fine settimana è un bollettino di guerra.
Andate di là nel Monty, e forse vi renderete conto di quanta gente sta piangendo, anche in questo esatto momento.
Per correre c'è la pista e ora come ora, non tanto sicura neanche quella.
Stop.

@vecio era una battuta: o aperta oppure o chiusa
Vabbe' lascia perdere.

Vado a farmi un paio di dredlock col pelo, altrimenti ci imciampo sopra.

Ultima modifica di michi63; 08-07-2014 a 12:30 Motivo: coresion
  Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 12:56   #31
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@michi63 concordo con te.....purtroppo su strada c'è gente che va troppo forte ......in diversi giri del forum per star dietro ad alcuni alcune volte ho rischiato anche piu' del dovuto...ora i giri me li faccio da soli ad andatura da turismo senza l' angoscia di dover star dietro al gruppo o che qualcuno faccia sorpassi azzardati....
  Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 14:36   #32
il vecio Costa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Guastalla ( RE )
Messaggi: 1.996
predefinito

@ michi : avevo capito l'ironia e pure ben gradito, ci mancherebbe altro.

Ahahahah, Enzino, avendo letto e visto molto dei vostri giri, direi che verrei volentieri, ma non saprei come fare a starvi dietro. Per la cronaca da circa 7.000 Km monto le BT 021, mi sembra vadano bene, in ogni caso, non credo che coglierei marginali differenze tra i diversi tipi di pneumatici. Sarebbe bello che voi, ( tu, OTTO & Co ) stimati ed apprezzati nel forum, dedicaste una giornata ad un bel girello di tecnica e guida sicura a noi ( a meno che sia il solo ) poveri catenacciari, forse si potrebbe godere di bei panorami e perchè no, divertirsi pure.

Concordo con michi e geminino sulla pericolosità di alcuni giri, credo sia possibile e importante trovare la giusta compagnia.

Il mio intervento benchè veritiero era più una sorta di bonaria " provocazione" per comprendere i vari stili di guida della nostra muccona...., mi pare che siano emerse differenti correnti di pensiero e spunti di riflessione molto interessanti.
__________________
GS1200LC
il vecio Costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 15:07   #33
michi63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Tornando in 3D, volevo meglio spiegare ciò che dicevo prima.
Se affronti uno stretto, diciamo pure molto stretto tornante a dx in salita e non "invadi" la corsia per "allargare" e agevolarti la faccenda, credo che vista la bassa velocità e il peso notevole della moto, sia più semplice invece controbilanciare il peso della moto che tende a "cadere" verso l'interno, spostando il busto verso l'esterno e allungando le braccia, come per buttarla letteralmente giù.

Non so se mi sono spiegato bene, ma giuro ho fatto una fatica della madonna.

Poi ovviamente ognuno ha il suo stile di guida.

Un lampeggio a tutti: intutati, smanicati e non.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 16:46   #34
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.672
predefinito

Fuori dal coro:fatto nella stessa settimana il Gavia con la RT (mia) e con il GS (di uno del gruppo).Proprio perché con la prima a salire gli avevo persi.Pensavo che ilGS con il 19 sarebbe stato gnucco nello stretto,ma mi sbagliavo di grosso.Gommatura piu stretta,braccio di leva e quei kg in piu (tra l áltro posti probabilmente in alto e gravanti sull ánteriore)per me fanno la differenza.La RT é a mio modo di vedere maneggevole relativamente alla massa,ma in assoluto il peso si sente.Entra in curva velocemente ma nei pif paf i kg vanno tirati da una parte all áltra.Poi ci sta Ottorenato,Ettore,Paride e Achille,con le stagioni che non sono piu quelle di una volta.Quindi l´eccezione e la regola sono antitetiche.Fatto il Mendola alla garibaldina spostandomi sulla sella e con la gambetta fuori col risultato che dopo 20km ero da gettare via (ma forse sono una fava).Certo pneu (Enzino docet) come PR3 o Conti R.2 aiutano tanto quanto lasciare quei due mattoni di borse a casa ma se ti prendi un 990SMT fai prima.
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 17:39   #35
il vecio Costa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Guastalla ( RE )
Messaggi: 1.996
predefinito

Mica tanto fuori dal coro......., per me, tutto condivisibile.

Ciò detto, W l'RT !!!
__________________
GS1200LC
il vecio Costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 18:21   #36
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.727
predefinito

Sì sì anche io voglio sapere come si fa
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 20:18   #37
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

...vorrei umilmente aggiungere di cambiare moto per imparare..ma non vorrei essere frainteso..telelever e paralever sono l'antitesi della guida sportiva..ma sono facili..
..fino ad un certo livello..
..un limite da li in avanti..
..prova un SMT..
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 21:25   #38
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da michi63 Visualizza il messaggio
e agevolarti la faccenda, credo che vista la bassa velocità e il peso notevole della moto, sia più semplice invece controbilanciare il peso della moto che tende a "cadere" verso l'interno, spostando il busto verso l'esterno e allungando le braccia, come per buttarla letteralmente giù..
No Miki no..... Quello stile va bene se, come nel filmato fai birilli stretti a 10km/h....la moto ti cade perché non ha più l inerzia della forza centrifuga per la bassa velocità e la controbilanci, in un tornante si va di Chiappa fuori dove pieghi e di acceleratore, se senti che cade dai trazione accelerando se senti che è troppo decelleri e l ottimo servo freno corregge, devi andare di manopola.
Io personalmente in moto quando ne sono sicuro al 100x100 mi diverto, ma devo trovare strade senza traffico e visibilità lunga.
Un buon metodo di vedere anticipate le curve, capire se dopo la nostra vista è a gomito o aperta per sapere come entrare è il GPS, si il GPS, io quando vado a divertirmi alzo lo zoom in modo da vederla in lontananza reale e mi faccio già l idea di come prenderla, chiaramente sempre con prudenza perché anche lui può sbagliare, è un buon metodo per avere un aiutino.

Lezioni?
Io non ne do più, se me lo avresti chiesto 10 anni fa quando giravo con le sportive forse si, oggi con la rt non mi sento più spigliato come allora anche perché sulle moto sportive avevo su sempre le carene in resina da 300 euro, la rt costa un po' di più e spalmarsi oltre a costare caro economicamente può costare caro anche alla salute e siccome alla mia età le costole non rimarginano più il gas lo doso non più spigliato.
Otto e un professionista, lui la rt la usa come una ducati Panicale, ha uno stile di guida eccezionale, io che gli sto sempre al culo ho in mente film stupendi come deparate in accelerazione e curve disegnate con il pennello.
Anche Paolo con il gs e uno spettacolo vederlo.
Sarebbe bello riuscire a organizzare una volta ci abbiamo anche provato e quasi riuscito poi il metro ci ha fermato.
E non fate i bacchettoni.... Anche noi siamo padri di famiglia e io anche nonno, non c'è né andiamo in monoruota al semaforo verde in mezzo al traffico, anzi, rispettiamo scrupolosamente il codice della strada, e se ogni tanto ci divertiamo lo facciamo nelle zone che conosciamo dove il traffico è zero e l unico problema può essere qualche animale selvatico e non pedoni o auto.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 21:33   #39
geloge
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
Messaggi: 109
predefinito

Una gomma nuova, contro una di 7000 km usata e magari spigolata perchè usata sul dritto ? Molta differenza !
Migliaia di km alle spalle su quella moto, contro moto da conoscere ? Molta differenza !
La RT sa essere una gazzella, ma fino a che non la conosci bene può sembrare un ippopotamo. Col tempo ti darà tante soddisfazioni.
geloge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 21:36   #40
michi63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusa Enzino, ma i tornanti secchi a dx a che velocità li affronti? Senza "allargare"...
  Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 23:33   #41
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

E che guardo il tachimetro? Se sono secchi mi allargo prima sulla sx estrema poi con un colpo di freno posteriore la porto in"pendolo"contrario per poi infilare il muso in curva controsterzando a quel punto il dietro si posizione da solo in linea con il muso e ti ritrovi con il mezzo messo dritto dopo curva in accelerata....
La mia rt e un 4x4 da 560 cv....
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 00:04   #42
michi63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Okkei okkei...bastava dire 15km/h...

Ad ogni modo: quoto motorrader
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 17:44   #43
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

Il GS magari e' più' facile grazie al manubrio largo, ma noi andiamo spesso con dei giessisti e non c'è problema anche sullo stretto anche tenendo le borse laterali montate.
Qui non e' stretto stretto ma giusto per dare un'idea come vanno due RT confronto a un GS..
http://youtu.be/kRotUJUNsLc
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore

Ultima modifica di Robby63; 12-07-2014 a 22:35
Robby63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 18:32   #44
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

X Robby63
Ma se.....trovate un trattore dietro una curva ceca ..? o un auto in panne cosa fate? album delle fotografie!

( Kamikaze....)
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 19:05   #45
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

già in effetti si era creata un po' d'inquietudine quando il giessita (Davide) ha stuzzicato il Faraone... ma tutto nei limiti di sicurezza comunque (spero)
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
Robby63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 20:32   #46
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Bel video Robby,

Eravate in Val Trebbia? Il tipo di strada che mi piace fare in moto (oltre ai tornanti dolomitici).
Da quel che ho potuto capire nella prima parte del filmato non hai praticamente mai cambiato marcia, giusto?
Un'ultima curiosità: dove avevi messo la telecamera, sul casco??

Comunque sono d'accordo con chi vorrebbe seguire un 'corso' dai maestri della RT (Enzino, Ottorenato & Co.)


Saluti e grazie
Elycando/Luca


Inviato coll'Ahi-fòn utilizzando Tapatolch
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 21:07   #47
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

Grazie Luca, eravamo nella strada che porta al passo radici, nel modenese. Di solito cambio poco (4a a gogo e 3a nelle curve strette) li onestamente non mi ricordo. Il video l ho girato con una drift HD montata al lato dx del casco. Ciao
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore

Ultima modifica di Robby63; 11-07-2014 a 21:54
Robby63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 00:05   #48
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

Io non c'ero di sicuro. Si vedono tre cadaveri.


Va dove T porta il liquore
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 07:30   #49
il vecio Costa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Guastalla ( RE )
Messaggi: 1.996
predefinito

Bello Robby il video, gran bella andatura, vi siete divertiti molto credo.

Come tu stesso dici mi riferivo a curve più strette e vicine, pieghe più pronunciate, ma nulla da dire, molto eloquente, a quelle velocità, l'RT guidata da voi, sembra una libellula, complimenti !!

A parte.........., le piccole invasioni di carreggiata, e le risposte all'intervento di OTTORENATO, che non sono ancora pervenute.......

__________________
GS1200LC
il vecio Costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 16:05   #50
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

Grazie vecio, riguardo alle invasioni di carreggiata oggi ho fatto giretto con un certo Vinicio che oltre ad un passato di gare in moto ha fatto il tester per varie riviste motociclistiche e mi consigliava di allargare molto di più di quello che faccio ora prima delle curve a destra, anche a costo di andare nell'altra corsia in modo da avere una migliore visuale. Riguardo all'osservazione di ottorenato ho notato che guardare una scena da dietro si tende a pensare che il primo della fila veda fino a dove vediamo noi, non 50 o 100 metri più avanti, e che quindi guidi come un pazzo, ti assicuro che i veri pazzi dalle nostre parti sono altri...
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore

Ultima modifica di Robby63; 12-07-2014 a 16:10
Robby63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©