|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-07-2014, 22:25
|
#1
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.898
|
Gli unici motori per moto BMW tecnicamente analoghi a quelli automobilistici erano i K a sogliola.
I boxer raffreddati ad aria e aria/olio erano e sono tecnicamente analoghi a motori da motozappa.
Al limite a quelli della vecchia 500 o della Dyane, e anche anche.
Quindi andrebbe usato olio da motozappa!
I link ai 3d sull'olio (solo qualche centinaia di migliaia di milioni) non li metto.. vedi mai.. 
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 02-07-2014 a 22:28
|
|
|
03-07-2014, 06:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Io con 3boxer ho sempre usato olio non da moto.
detto questo uso rowe per alcuni lubrificanti industriali , non per qualche strano motivo, ma solo perche ho seguito la persona (chi vende) quando cambio`azienda.
Quindi per quel che ti posso riportare, la rowe e`un azienda seria, i prodotti sono in linea con lo standard alto qualitativo.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-07-2014, 09:10
|
#3
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.913
|
se è per questo io ho fatto il rabbocco con l'olio per il turbodiesel.
se spacco tutto vi avverto.
ma anche no, ineffetti.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
03-07-2014, 19:47
|
#4
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.898
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen
(..) io ho fatto il rabbocco con l'olio per il turbodiesel (..)
|
Scelta eccellente.
Brontolo approved, tra l'altro!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
03-07-2014, 14:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
In effetti, quel vecchio "cesso" della mia 1150GS andava con il Carefour e non ho mai avuto problemi tranne il consumo da 2 tempi; non credo che Carefour abbia propie raffinerie, pertanto bisognerebbe sapere quale è la vera origine degli oli. Per il Rowe mi ha stupito il fatto di trovare poco riscontro, ma forse sono io che da buon itagliano conosco solo quei nomi che ci passa il convento, mentre scorrendo in rete si trovano decine di nomi di oli, magari migliori ma che non sono pubblicizzati da noi ma che in Europa si usano normalmente e probabilmente anche per questo costano meno.
La verità resta cmq un mistero ma anche tra i produttori di oli intravedo un cartello.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-07-2014, 19:19
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Nel post 19 leggo che gli oli per motori con frizioni a bagno d'olio, hanno un maggiore potere detergente ed ora leggo che però non avrebbero additivi antiattrito ottimali. Siamo su un forum e si scambiano opinioni, noi stiamo cercando un po' la lana caprina, ma certo è che la confusione, a mio avviso è tanta.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-07-2014, 19:48
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
http://www.motul.com/it/it/community/474
La maggior parte delle moto a 4 tempi hanno cambi integrati. L'olio lubrifica quindi sia il motore che il cambio. Per ridurre l'usura del cambio ed aumentare la sua longevità, Motul utilizza specifici additivi per il cambio negli oli delle moto a 4 tempi. Quest’olio è formulato in modo da non compromettere il funzionamento della frizione. I produttori giapponesi raggruppati nella JASO (Associazione dei Costruttori giapponesi) hanno redatto alcune specifiche per evitare problemi di slittamento della frizione e richiedono particolari oli moto per avere un determinato livello di prestazione.
Tutti gli oli per moto Motul per motori a 4 tempi, come il 3000, 5000, 5100, e 7100 sono approvati con specifica JASO MA e quindi soddisfano le specifiche dei Costruttori.
Le prove JASO T904 sono state eseguite sulla gamma 300 V Factory Line (gamma per competizioni per motocicli), garantendo che questi lubrificanti non compromettano il funzionamento delle frizioni in umido.
Nelle auto, il sistema di lubrificazione è specifico per le trasmissioni o per le scatole del cambio, che non sono lubrificate insieme al motore. I modificatori di attrito possono ad esempio essere utilizzati per ridurre l'attrito nel motore e quindi aumentare le prestazioni. Motul raccomanda pertanto l'uso di un lubrificante adatto per il veicolo e che permetta di lubrificare correttamente la parte meccanica. E’consigliato inoltre leggere anche il manuale di manutenzione della vostra auto quando scegliete un olio.
meglio così?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 03-07-2014 a 19:52
|
|
|
03-07-2014, 20:03
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Bmw consiglia l' uso di Castrol GPS che è un olio per moto e che soddisfa le specifiche Jaso Ma
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-07-2014, 21:01
|
#9
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.898
|
.. un grande classico.. .. contemporaneo..
..non trovo la faccina con l'oliatore..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
03-07-2014, 21:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
BMW consiglia Castrol (a prescindere dalla specifica Jaso) per accordi commerciali, e a me nei tagliandi lo fa pagare 24 euro al litro, ciò non toglie che non sia l' olio più indicato per i boxer ad aria, già detto che si può anche usare ma se si trova di meglio.....
Tutto già discusso nei link messi da Paolo B e in tanti altri.....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
04-07-2014, 06:27
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Volevo sottolineare il fatto chr Bmw consiglasse l' uso di un olio Jaso Ma. Ho nominato la marca per riferirmi direttamente al tipo di olio. Poteva essere Castrol o Sinclair, non era caratterizzante ai fini della mia risposta al tuo post.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-07-2014, 09:03
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
....penso sia per loro comodità, solo il boxer ad aria e le obso non richiedono la specifica jaso e possono godere dell' uso di olii molto migliori assai  mentre la nuova serie K, la F, la S, e la G necessitano dalla jaso. Ora neanche più il boxer...
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 04-07-2014 a 17:06
|
|
|
04-07-2014, 10:54
|
#13
|
Guest
|
YAMAHA MT 03
Monocilindrico di ultima Generazione, 660cc 48cv (euro3), lubrificazione a carter secco, frizione a bagnomaria
Specifiche olio,
SAE 10W30, 10W40, 15W40, 20W40, 20W50
nessun riferimento alla JASO (e pensare che è giapponese  )
API:
SE (superata nel 1979  )
oppure SF (superata nel 1988  )
oppure SG (superata nel 1992  )
oppure superiore alle sopracitate....
nessun riferimento a qualche marca di lubrificanti
l'unico avvertimento in grassetto è il seguente:
.... per prevenire slittamenti della frizione (dato che l'olio motore lubrifica anche la frizione), non miscelare additivi chimici all'olio.
Non utilizzare oli con specifica diesel "CD" o oli con qualità superiore a quella indicata 
Inoltre non usare oli con etichetta "ENERGY CONSERVING II"....
tradotto il tutto in parole povere,
a parte un particolare olio per diesel (specifica superata da 20anni) e quelli per risparmiare benzina  ,
per la YAMAHA sull'ultimo mono "stradale" che ha progettato potrei utilizzare dell'infimo olio minerale da 4€ al litro.......tanto per dire
|
|
|
04-07-2014, 11:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Si, te prova, poi vedrai che grassa risata che si fanno in yamaha quando gli dirai che la frizione slitta è vuoi l'intervento in garanzia
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
04-07-2014, 11:23
|
#15
|
Guest
|
mi sa che hai letto in fretta
un esempio,
LUBEX 4T Top 15W-40 API-SF base minerale,
nessun riferimento alla JASO (come da manuale Yamaha)
4€....
risponde perfettamente alle specifiche da manuale d'uso 
se lo utilizzassi la Yamaha non può dire niente.....
poi, siccome ho una certa "sensibilità" meccanica, per me può rimanere negli scaffali.....ma questo è un altro discorso
|
|
|
04-07-2014, 11:31
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.574
|
il giorno che faranno l'oilio a specifica unica, come il DOT per i freni, dovremo chiudere il forum.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
04-07-2014, 11:36
|
#17
|
Guest
|
sicuro??
DOT2 DOT3 DOT4 DOT5 DOT5.1 LHM.....
|
|
|
04-07-2014, 11:38
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.574
|
effettivamente, strano che il thread dell'olio freni non salti su più spesso
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
04-07-2014, 13:14
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Nel manuale di officina dell' XT660Z che ha più o meno lo stesso motore è specificato Jaso MA.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
04-07-2014, 14:47
|
#20
|
Guest
|
strano,
XT660 R X Tenere, MT 03 hanno lo stesso motore
ho verificato sia sul manuale d'uso che quello d'officina, nessun riferimento alla specifica Jaso
boh....
|
|
|
04-07-2014, 17:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Il mio PDF è del 2008 e l' indicazione della specifica Jaso è subito prima delle istruzioni per il cambio olio capitolo 3-9 dice :
Olio raccomandato
Fare riferimento al grafico per scegliere il grado di olio che meglio si adatta a determinate temperature. API classificazione SG o grado superiore, JASO standard MA.
Poi segue un ATTENZIONE con le indicazioni che hai già riportato tu sopra circa gli energy conserving e il grado CD ecc.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
07-08-2014, 09:08
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Dec 2012
ubicazione: Roma e dintorni...
Messaggi: 552
|
Ciao,
riapro il 3d perchè anche a me è stato consigliato...stesso olio...sicuramente stessa persona!
Il numero uno su Roma...
qualcuno lo usa? o lo conosce?
esperienze?
dai dai..
Grazie mille
__________________
è solo una questione di dimensioni...
|
|
|
07-08-2014, 11:29
|
#23
|
Guest
|
guarda che di fatto non si può capire se un olio è migliore di un altro
come si fa?
usiamo uno da 20€ al litro, percorriamo 10.000 km, smontiamo il motore, misuriamo l'usura, rimontiamo il tutto......poi ne usiamo uno da 10€ e dopo 10.000 km ripetiamo l'ambaradan??
lo si capisce se a parità di SAE il cambio è più burroso?
dal colore?
dalla puzza?
nella pratica l'unica cosa che può darti un "riferimento" sono le specifiche e la "fama" del marchio, niente di più....
oggi nessuno grippa per colpa di dell'olio di bassa qualità,
neanche col 2T se la carburazione è corretta (che è 100 volte più importante della qualità dell'olio)
|
|
|
07-08-2014, 11:34
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Dec 2012
ubicazione: Roma e dintorni...
Messaggi: 552
|
ottimo...
allora userò un buon olio extra vergine....magari di ottima marca!!!
ahahahahah
Grazie mille...
lo proverò e vi farò sapere se "rumoroso" o "fluido"
__________________
è solo una questione di dimensioni...
|
|
|
07-08-2014, 11:36
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Dec 2012
ubicazione: Roma e dintorni...
Messaggi: 552
|
comunque questo il sito http://www.germanmotoroil.us/index.html e questo il pdf con le specifiche - http://www.germanmotoroil.us/index.html !
Ad essere sincero non ci capisco una mazza...e non capisco se le specifiche vanno bene anche per il motore bialbero della mia mucca 1200
__________________
è solo una questione di dimensioni...
Ultima modifica di CioneCions; 07-08-2014 a 11:40
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.
|
|
|