|
16-06-2014, 22:24
|
#26
|
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2014
ubicazione: Berghem de sota!
Messaggi: 677
|
Io la butto in lavatrice.....sul delicato.....
__________________
TACE COOO TATE CRAPE.....
|
|
|
16-06-2014, 22:37
|
#27
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.823
|
Io utilizzo chante clair sia sui cerchi sia sulle plastiche....ho rischiato...anche sul cupolino ho lasciato agire, nessuna opacizzazione, al termine lancia HP a debita distanza su tutta la moto ed il risultato è buono, asciugatura manuale con panno in pelle di daino.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-06-2014, 01:37
|
#28
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Mi sento veramente un LURIDO.
La moto ha ancora 3.000 km e non l'ho mai lavata :-(
Quasi quasi, mi fate pure venir l'invidia che la vostra e' lucente e la mia... infangata.
Comunque prendo nota, tra WD40, Chaint clair, ecc.
;-)
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
17-06-2014, 09:24
|
#29
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Il lavaggio della moto, ha molteplici scopi e non necessariamente legati al mero luccichio del mezzo.
Prima di spiegare quello che intendo, sottolineo alcuni aspetti di fondo.
Il lavaggio si inizia sempre da un punto, non importa quale, quello che vi ispira, si ruota in un senso orario o antiorario fà lo stesso, purchè sia sempre lo stesso, e si termina da dove si è partiti.
Questo serve a non tralasciare nessun punto, a verificare eventuali tracce di polvere o fango sporco di olio, a dare un'occhiata a eventuali anomalie visive.
Stesso metodo per l'asciugatura, il metodo è necessario per riverificare l'intera moto.
Ecco svelato un ottimo motivo per prendersi cura della moto con un lavaggio, premessa indispensabile per procedere con una eventuale manutenzione.
Certo che quelli che arrivano alla moto, da uno scooter, mezzo molto più vicino filosoficamente all'auto, fanno fatica a entrare nell'ottica del lavaggio come una sorta di pre tagliando, ma dopo un pò di lavaggi anche loro potranno scoprire quanto spicologicamente faccia da antistress.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
17-06-2014, 10:11
|
#30
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Bhe da te, vista l'alluvione pulivi anche lo scarico, all'interno!
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
17-06-2014, 10:55
|
#31
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Ma io psicologicamente parlando l'antistress lo considero andare in moto.
|
|
|
17-06-2014, 13:17
|
#32
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
XR2002 L'andare in moto non è solo girare la chiave accendere e partire, per come vedo io le cose, il divertimento è studiare il giro, prepararlo, caricarmi i punti sul GPS, preparare la moto e perchè no, lavarla a fine del giro ( se necessario )....per carità ci stà anche una sveltina ogni tanto senza fronzoli, senza preliminari, ma le cose fatte per bene mi appagano di più.
Non ho con questo la pretesa di aver scoperto la perfezione, ognuno si gestisce e vive come gli garba.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
17-06-2014, 13:38
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
io evito categoricamente l'idropulitrice, soprattutto vaporiera, deleteria per cuscinetti e parti meccaniche.
per il resto spray rimuovi insetti, acqua con sciampoo e alla fine su tutte le plastiche verniciate e non, compreso parabrezza, una bella passata di PRONTO flacone BLU specifico per mobili e superfici plastiche. il piu' usato in concessionaria!
i prodotti siliconici mi hanno macchiato irrimediabilmente le valigie della precedente sotto il sole marocchino d'agosto!
la lavo poco ma tutte le superfici tornano nuove, compreso parabrezza
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
17-06-2014, 13:55
|
#34
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Io la lavo pochissimo, ma il parabrezza fa' schifo, penso che si sia rigato con il vento!
|
|
|
17-06-2014, 15:33
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
...la brezza..., ...può bastare la brezza, mica è un paravento...
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
17-06-2014, 19:28
|
#36
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Oct 2013
ubicazione: Annecy - Francia
Messaggi: 19
|
Se non infangata io uso le vulcanet....
http://www.vulcavite.com
|
|
|
17-06-2014, 21:25
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
oggi ho messo in atto il consiglio di NicoSan, non ho usato neanche prodotti, è bastata quanta ne ho presa .................. di acqua
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
17-06-2014, 21:42
|
#38
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Ma noooooo, dovevi solo insaponare e spostarti! Solitamente quando faccio come te vuol dire che ho fatto anche la doccia  Che estate di cacca!
|
|
|
17-06-2014, 22:05
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
non c'è stato bisogno di insaponare e la doccia l'ho fatta per andare a prendere l'antipioggia
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
17-06-2014, 22:59
|
#40
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
Dopo gran giri (>500km)
1) tubo dell'acqua (MAI idropulitrice) per ammorbidire sporco
2) guanto microfibra con shampoo x auto delicato (es. Arexons con cera) e risciacquo sempre con tubo acqua
3) pelle di daino (MAI panno sintetico) per asciugare
4) lucidatura con cera su parti verniciate, e WD40 su parti inox, es. scarico
5) doccia per me, sudato come un cammello per l'enorme fatica
Dopo giretto <150km oppure dopo 1 sett di tangenziali o statali casa-lavoro
1) panno microfibra bagnato per togliere moscerini e polvere
2) asciugatura con panno microfibra ulteriore, secco
Sempre fatto così, e anche col vecchio ferro monocilindrico negli eroici anni 2000 mi chiedevano: ma è nuova?
PS ora che son ancora in luna di miele col mezzo (5000km) ci passo pure panno di cotone con lucidante per cruscotti sulle plastiche, se questo non è amore...
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
|
|
|
18-06-2014, 22:04
|
#41
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.363
|
OKKIO allo Chante Clair! Mai utilizzare su superfici opache e mai su superfici arroventate dal sole! Io ho fatto un danno della madonna sulla bici KTM di mia moglie, abbiamo lasciato le biciclette al sole di agosto per tutto il giorno poi, da cretino, ho deciso di pulirla per bene e ci ho dato di Chante Clair come piovesse . Non l'avessi mai fatto! Appena ha toccato il metallo rovente è immediatamente evaporato il solvente che tiene in sospensione il detergente e mi sono trovato tutto ricoperto da una patina bianca che non è più andata via con nessun prodotto, neppure il polish! Ho dovuto smontare tutto, far sabbiare il telaio e riverniciare a polveri!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
18-06-2014, 22:12
|
#42
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.823
|
Hai perfettamente ragione, infatti sul manuale della moto c'è scritto di non lavare la moto dopo averla lasciata sotto il sole.
|
|
|
18-06-2014, 23:54
|
#43
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Personalmente lo Chante Clair,
dopo che mi ha OSSIDATO 2 cerchi da 19 dell'Alfa Romeo,
lo uso solo sul colletto e sui polsini delle camicie...
Il WD40,
a parte che (per me puzza),
qui leggo che lo spruzzate e...
lo asportate con un un panno,
ma nelle istruzioni NON c'è scritto di spruzzarlo e lasciarlo su ?!
Quote:
Originariamente inviata da RickyPiz
Sempre fatto così, e anche col vecchio ferro monocilindrico negli eroici anni 2000 mi chiedevano: ma è nuova? 
|
Molto probabilmente,
a quei tempi materiali, vernici e rifiniture erano molto meno ecologici, ma più pratici e resistenti, SICURAMENTE!
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Il lavaggio della moto, ha molteplici scopi e non necessariamente legati al mero luccichio del mezzo.
|||CUT|||
entrare nell'ottica del lavaggio come una sorta di pre tagliando, ma dopo un pò di lavaggi anche loro potranno scoprire quanto spicologicamente faccia da antistress.
|
STRAQUOTONE!
__________________
338 ABBA 960
Ultima modifica di Max450; 19-06-2014 a 00:01
Motivo: EDIT
|
|
|
18-06-2014, 23:56
|
#44
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Ma che manuali avete? Nel mio c'e' scritto proprio "NON LAVARLA".
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
19-06-2014, 00:01
|
#45
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
L'hai fotocopiato MALE!!!
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
19-06-2014, 00:02
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
OKKIO allo Chante Clair! Mai utilizzare su superfici opache e mai su superfici arroventate dal sole! Io ho fatto un danno della madonna sulla bici KTM di mia moglie, abbiamo lasciato le biciclette al sole di agosto per tutto il giorno poi, da cretino, ho deciso di pulirla per bene e ci ho dato di Chante Clair come piovesse . Non l'avessi mai fatto! Appena ha toccato il metallo rovente è immediatamente evaporato il solvente che tiene in sospensione il detergente e mi sono trovato tutto ricoperto da una patina bianca che non è più andata via con nessun prodotto, neppure il polish! Ho dovuto smontare tutto, far sabbiare il telaio e riverniciare a polveri!
|
avessi fatto io una cosa del genere sulla bici di mia moglie dovevo scappare.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
19-06-2014, 00:05
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.169
|
io la lavo al self service quando è proprio inguardabile e poi la proteggo con il Synpol blu, per me ottimo prodotto
__________________
1150GS
|
|
|
19-06-2014, 00:16
|
#48
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
Synpol blu N° 1
|
|
|
18-05-2015, 23:09
|
#49
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 917
|
Graffi parabrezza
Premetto di aver ricercato il problema sul forum e di aver notato che e'abbastanza comune. Sulle soluzioni, invece, non mi è' sembrato di aver trovato risposte univoche. Insomma dopo pochi mesi dall'acquisto e pure avendo usato le accortezze del caso mi ritrovo con il parabrezza 'ricco' di tanti piccoli graffi. Non è che non ci dorma la notte ma la cosa mi infastidisce alquanto. Girando sul web ho trovato diversi prodotti ma spesso trovo alcune limitazioni nell'utilizzo dovute al tipo di materiale/plastica su cui fare l'applicazione. Qualcuno ha avuto già esperienze su prodotti da applicare e sui risultati?
melafon by tapatalk
__________________
"Memento Auder Semper"
R1300GSA, Rocket 3R, C650 Sport, R1200GS 2015, S1000R, R1200R, F800R, ecc.
|
|
|
18-05-2015, 23:22
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Rassegnazione:
O lo tieni cosí, e andrá purtroppo sempre peggio, o lo cambi con uno dai materiali piú buoni, come lo Ztechnik.. Io ce l'ho da un anno e mezzo e non ha ancora un segno, perfetto....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.
|
|
|