|
27-04-2022, 18:36
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 832
|
Grazie romanetto…a me interessava per un discorso che mentre mia moglie sale e sto con i piedi ben piantati (1 casco) con due caschi ho i piedi in bilico e considerando la poca abilità di mia moglie a salire …magari c’è pure il bresc vìolini x terra)… volevo avere in indicazione tecnica “certa” per non far danni.
|
|
|
28-04-2022, 15:25
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 46
|
Quote:
Originariamente inviata da mares030
Grazie romanetto…a me interessava per un discorso che mentre mia moglie sale e sto con i piedi ben piantati (1 casco) con due caschi ho i piedi in bilico e considerando la poca abilità di mia moglie a salire …magari c’è pure il bresc vìolini x terra)… volevo avere in indicazione tecnica “certa” per non far danni.
|
Qualsiasi sia l'impostazione ESA basta far salire il passeggiero dal lato sinistro con il cavalletto laterale aperto, se scivola il piede c'e' lui.
|
|
|
28-04-2022, 12:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
le indicazioni precise ci sarebbero, e cioè acquistare la versione ribassata 
non credo che il motorino si danneggi, altrimenti la versione successiva con funzione AUTO non l'avrebbero fatta. poi come da libretto, consigliano solo di farlo a moto scarica nel caso di basse temperature, in quanto l'olio è per ovvie ragione più denso. poi anche io, faccio la regolazione sul cavalletto, che sia laterale o centrale, prima di salire e far salire passeggero o mettere le valigie. ma sono una pittima.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
04-05-2022, 11:53
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 832
|
ecco risposta "ufficiale " bmw italia
|
|
|
27-04-2022, 21:13
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2009
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.230
|
Io che non ho problemi di altezza ma non si sa mai,quando carico il passeggero lascio sempre il cavalletto laterale giù...sisammmai....comunque credo che variare il carico sia meglio farlo con passeggero giù
|
|
|
28-04-2022, 08:32
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 832
|
|
|
|
28-04-2022, 13:13
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
Resta il fatto che variare il precarico avendo già caricato non solo le borse (piene) ma magari con noi sopra ... e pure la morosa, non fa certo bene nè al motorino nè alle guarnizioni.
In quei casi in cui la moto era già carica, prima di variare la regolazione mettevo la moto sul centrale. E come già detto è pure indicato nel libretto.
Per le più recenti con funzione AUTO, credo e spero che in Bmw abbiano apportato degli aggiornamenti.
|
|
|
29-04-2022, 10:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.669
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Resta il fatto che variare il precarico avendo già caricato non solo le borse (piene) ma magari con noi sopra ... e pure la morosa, non fa certo bene nè al motorino nè alle guarnizioni.
.
|
straquotone.
senza arrivare a mettere la moto sul centrale,per variare mi mettevo sulle punte.
Non sono apprensivo,ma ho sempre ritenuto che il sistema si possa danneggiare.
Impressione confermata dal fatto che il tipo ,intorno ai 100kg,che prese una delle mie LC (normali) dopo un mese di sali/scendi ha distrutto il congegno,nonostante le mie avvertenze.
Cmq se provo a salire da dx,mi sdraio matematico.
|
|
|
29-04-2022, 13:05
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
se ci fossero rischi nella regolazione a moto carica l’avrebbero scritto chiaramente nel libretto manutenzione. e invece suggeriscono solo di farlo in caso di basse temperature (testuali parole “in caso di temperature molto basse, prima dell'aumento del precarico molle scaricare la moto, eventualmente (!!) far scendere il passeggero”). Quando mai su questo forum o altri si è mai parlato di ammortizzatori scoppiati per questo motivo? Su decine di migliaia di moto con ESA vendute non ci sarebbero stati decine di casi?
Poi come sarebbe con ESA con AUTO, per non dire quelli HD e Ducati che si abbassano automaticamente a moto ferma e si rialzano appena riparte?
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
28-04-2022, 18:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.423
|
 Tutti dovrebbero salire dal lato sinistro
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
29-04-2022, 09:57
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 46
|
Quote:
Originariamente inviata da Romanetto
 Tutti dovrebbero salire dal lato sinistro
|
A quanto pare non e' cosi scontato...
|
|
|
29-04-2022, 21:52
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
È evidente che ognuno fa quel che gli pare, ma vi è anche chi pesa 70 kg e viaggia con esa su max perché "carica di più l'anteriore e sente la moto più reattiva"   (scusate ma mi vien da ridere). La crociera ne sarà felice, ma sul libretto non trovo "evitare di ...." in questo caso infatti interviene là sensibilità personale (per non dire altro). Stessa cosa vale per il viaggiare sempre, o comunque spesso a 42 km/h in 6^ marcia rallegrandosi di quanto il boxer riprenda senza strattoni.
Persino il libretto della Fiat Punto del nonno di un amico, non riportava proprio niente sulle partenze a 4.000 giri con la frizione schiacciata a metà.
Vabbè... son già stato tropo acido, ma il senso è che chi ha una sorta di forma di rispetto per "le cose", se le gode ma non le maltratta.
Pensiero/sfogo personale
|
|
|
29-04-2022, 21:57
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 832
|
Ho parlato con capo meccanico bmw di Brescia e mi ha detto che non c’è problema ad alzare e abbassare con passeggero sopra confermandomi quanto dice libretto x quel che riguarda invece quando fa molto freddo ,mentre mi ha detto che farlo con la moto su cavalletto centrale invece non va bene me ne ha spiegato le ragioni tecniche ma non sarei in grado di scriverle
|
|
|
29-04-2022, 22:54
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
Mares030, ed ora quando fará freddo quali consigli sceglierai, quelli del libretto o quello del mecca che dice il contrario, o altri non espressamente sconsigliati ?
|
|
|
30-04-2022, 22:37
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 832
|
Forse mi sono espresso male … ma il meccanico non mi ha detto il contrario ma mi ha confermato la stessa cosa … che il passeggero va fatto salire dopo solo in presenza di temperature molto fredde … in caso contrario possiamo fare la regolazione con passeggero in sella …..e x quel che riguarda i consigli penso che un forum serva a quello . Poi ognuno fa le valutazioni del caso visto che “secondo me” è un valore “non certo” e non comprovato. E di conseguenza ognuno sceglierà come comportarsi .
|
|
|
04-05-2022, 13:26
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
Quote:
Originariamente inviata da mares030
.... di conseguenza ognuno sceglierà come comportarsi .
|
perfettamente d'accordo.
Ho solo notato che la "risposta ufficiale" non fa alcun riferimento nè alla versione dell'esa a cui si riferisce, nè alla frase di cui al libretto di manutenzione dove si specifica che "in caso di freddo....".
Sono ancor più d'accordo con te che "ognuno sceglierà come comportarsi".
|
|
|
04-05-2022, 13:33
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 832
|
alla prima email avevo mandato targa e copia libretto...scusate non l'ho scritto.
|
|
|
06-05-2022, 18:06
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2020
ubicazione: Bergheim
Messaggi: 105
|
dipende quanto vuoi tenere la moto, se la cambi ogni 2 anni te ne freghi e regoli anche a pieno carico, se la vuoi tenere più anni è consigliabile regolarlo a moto scarica così faciliti il lavoro del motorino.
comunque....è più importante controllare l'angolo di lavoro del cardano. Se alzi il precarico a 2 caschi quando non serve il cardano lavora tutto inclinato e sforza sulla crociera inutilmente.
in parole molto spicce...
pilota 85kg+ passeggero 55kg casco e valigia vanno bene
pilota 100kg + passeggero 60kg 2 caschi hanno senso
__________________
Honda Hornet 600 - Transalp 650 - R1200GS Adv LC - R18 Bobber
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.
|
|
|