Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Precarico ESA che sorpresa! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417215)

marard 27-05-2014 21:36

Precarico ESA che sorpresa!
 
Solo oggi mi sono accorto guardando il mezzo che l'ESA varia il precarico solo dietro....... mah! si lo so sono un pxxla però:
All anteriore non serve?
aggiungi 200 kg di roba tra carne e bagagli, carichi a manetta la molla dietro e davanti?
è vero che quando freni non affonda, ma dietro sta su e davanti va giù quando sei in marcia?
tutte le misure caratteristiche dell avantreno cambiano.
sarò un precisino ma precarico forcella lo troviamo su qualsiasi media jap....e italiana...

così tanto per essere polemico...

mototarta 27-05-2014 22:52

Sulla precedente bialbero l'Esa variava il precarico anche all'anteriore, e la cosa aveva la sua utilità.

Qui siamo andati al risparmio.

Ginogeo 27-05-2014 22:56

Beh i mechatronic ohlins sul bialbero non variano il precarico anteriore al variare delle impostazioni. Sul libretto é scritto a chiare lettere che ohlins non ritiene utile questa possibilità. :confused:


Sent from my lumia using Tapatalk

RickyPiz 27-05-2014 23:02

L'ESA sulla mia gs mantiene le impostazioni che ho settato, non è quindi per nulla PRECARIO! :)

...ma come su tutte le LC agisce solo sul preCarico posteriore :D

marard 28-05-2014 07:24

sorry, sti correttori fanno più danno che utile a volte

pensavo fosse una questione di vil moneta ma se anche holins non da l'opzione mi viene da pensare che sia una questione di spazio disponibile, xché sul fatto che non sia utile avrei qualcosa da ridire anche se non mi chiamo ohlins

Max450 28-05-2014 07:27

Incuriosito dal titolo, anche io pensavo ad un "Precario" che sabotava le ESA! ;)

managdalum 28-05-2014 10:23

titolo sistemato

Max450 28-05-2014 14:38

UFFI, il "solito" guastafeste! ;)

RickyPiz 28-05-2014 16:57

...e ad ogni modo: serious mode ON!
Il razionale di agire solo sul mono POST dovrebbe risiedere nel fatto che alla variazione del carico statico (passeggero, bagagli) rimanga costante l'entità del trasferimento del carico, ed il suo conseguente incremento, all'ANT in frenata (e la riduzione del carico in accelerazione).
In parole povere: se aumento la massa a bordo si abbassa il POST, e conseguentemente si alleggerisce l'ANT. Precaricando di più il POST si combatte questo naturale fenomeno.
Non è necessario invece cambiare il precarico all'ANT perché la sua altezza (e quindi avancorsa) varia poco in funzione del carico statico (almeno con la geometria Telelever che non ha un vero e proprio cannotto di sterzo come punto fisso).

E ora, boxeristi esperti, attendo un vostro parere: ho detto bene?

carlo.moto 28-05-2014 16:59

Quote:

Originariamente inviata da marard (Messaggio 8058670)
così tanto per essere polemico...

No, tanto per capire quante K...te ci vengono vendute e poi manco ci accorgiamo se e come funzionano (spesso, non sempre):mad:

mototarta 28-05-2014 17:06

Ricky

In realtà l'aumento del precarico all'anteriore era destinato ad aumentare l'altezza da terra della moto per l uso in fuoristrada, il carico non c'entrava nulla come giustamente osservi tu.. Esisteva una sorta di Esa per l'utilizzo off road che veniva evidenziato dal disegno delle cunette sul cruscotto, con due livelli. E di fatto la luce a terra aumentava di 2 cm abbondanti. Che poi pochi la usassero in fuoristrada impegnativo ci sta, ma di fatto era una funzione in più che ora è stata eliminata.

Rephab 28-05-2014 17:11

Stavo per scrivere la stessa cosa di mototarta: sui settaggi stradali il precarico anteriore non cambia, su quelli off si.
Magari fa lo stesso con la nuova?

RickyPiz 28-05-2014 17:24

@mototarta & rephab:

Non so se sulla GSA c'era un motorino passo-passo che variava anche il precarico sull'ANT...

Sulla GS LC c'è solo la ben nota e scenografica scatoletta con scritto ESA sul mono POST, che contiene un motorino elettrico collegato tramite cascata di ingranaggi demoltiplicante e vite senza fine.
Questo armamentario fa sostanzialmente lo stesso lavoro del pilota che agisce sul pomello di precarico.
La precedente gs aveva un pomello di precarico o un servomeccanismo anche all'ANT?

RickyPiz 28-05-2014 17:36

Diverso è invece il discorso per i servomeccanismi che modificano la frenatura idraulica, simultaneamente ed in modo combinato, sia all'ANT che al POST.
Questi variano l'affondamento ed estensione e sono quindi influenzati dalle variazioni del carico in corsa (frenate, accelerazioni, asperità stradali).
Questi sono i settaggi SOFT-NORMAL-HARD che si impostano (in misura parzialmente indipendente dalla mappatura di erogazione).
In più, rispetto alle precedenti GS, la LC ha un sensore che rileva entità e frequenza delle oscillazioni del paralever posteriore, e modifica di conseguenza l'idraulica in corsa.
Il precarico varia solo a moto ferma, accesa ed in folle! E solo in funzione del carico previsto:
Pilota (un caschetto sull'LCD)
Pilota + 40kg (bagagli o zavorrina anoressica :) , un caschetto ed una valigetta sull'LCD)
Pilota + passeggero + bagagli (2 caschetto sull'LCD)

Rephab 28-05-2014 17:45

si!
+10 servomeccanismi

mototarta 28-05-2014 17:46

Ricky

Si, la bialbero lo aveva. se tu accendevi la moto sul laterale e selezionavi l Esa off, vedevi la forcella alzarsi. Ora non c'è più.

marard 29-05-2014 07:40

se la vecchia l'aveva e questa no direi che mamma BMW ( come tanti altri) taglia dove può................

Max450 29-05-2014 07:48

Quote:

Originariamente inviata da RickyPiz (Messaggio 8060082)
.
Il precarico varia solo a moto ferma, accesa ed in folle! E solo in funzione del carico previsto:

:rolleyes:

Quindi la "Massa" del "pilota" NON incide?
Ovvero, io, on board sarò quasi 140 kg.. se la guida uno che ne pesa 80?

P.S.: SERIOUS MODE ON

RickyPiz 30-05-2014 11:07

[QUOTE=Max450;8060894] quindi la "Massa" del "pilota" NON incide?[/B] /QUOTE]

Beh, oddio... Tu da solo conti come me + una zavorrina magrolina...
Pare che il setup delle sospensioni sia tarato considerando un pilota di 85-90kg per selezionare un "caschetto" (e questo è il mio caso), e aggiungendo 30-40kg di carico, es. bagagli, dicono di selezionare un "caschetto ed una valigetta" :)

serious mode: ON
con te, che sei piuttosto più robusto di me, in proporzione si avrà senz'altro una maggior compressione della molla del mono POST quando sali in sella, ma anche proporzionalmente a livello della molla del mono ANT: in fin dei conti il pilota in una moto ben progettata è ad una distanza corretta dal baricentro del mezzo.
Però se carichiamo bagagli e/o passeggeri, che invece sono per forza piuttosto distanti dal baricentro del mezzo, il discorso cambia.

mares030 27-04-2022 16:53

Scusate la domanda … ma la variazione ad esempio da un casco a due si può fare con il passeggero già a bordo ?(lc 2015)… lo domando perché mettendolo prima che mia moglie salga la notò si alza facendomi stare un po’ meno stabile sui piedi…e volevo sapere se regolandolo dopo con mia moglie sopra di potrebbe rovinare o no. Grazie

Romanetto 27-04-2022 17:09

Sul libretto c'e' scritto chiaramente che la variazione del precarico a pieno carico e' sconsigliabile farla con la moto con entrambe le ruote a terra per evitare di sforzare il motorino attuatore, e' necessario mettere la moto sul cavalletto centrale, questo per evitare l'azionamento con forte carico sull'ammortizzatore.

mares030 27-04-2022 17:54

Grazue romanetto… mi sapresti dire dove c’è scritto sul libretto?… io l’unica cosa è che ho trovato e dove dice che se temperatura troppo fredda di “far scendere” il passeggero prima di alzare…

mares030 27-04-2022 18:03

https://i.postimg.cc/2yBxfypW/E2-C18...8-D75-E560.png

Wotan 27-04-2022 18:21

Quote:

Originariamente inviata da marard (Messaggio 8058670)
Solo oggi mi sono accorto guardando il mezzo che l'ESA varia il precarico solo dietro....... mah! si lo so sono un pxxla però:

All anteriore non serve?

aggiungi 200 kg di roba tra carne e bagagli, carichi a manetta la molla dietro e davanti?




tutte le misure caratteristiche dell avantreno cambiano.

L'immagine è esplicativa del perché non serva toccare il precarico anteriore al variare del carico.
Per inciso, se il precarico posteriore è regolato correttamente (cosa che il D-ESA fa benissimo), le quote anteriori non cambiano di un millimetro.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8a67cdcc97.jpg

Romanetto 27-04-2022 18:30

Sono andato a memoria nel risponderti ee ero convinto che sul libretto fosse scritto, ma dopo il tuo messaggio mi e' sorto il dubbio e mi sono preso il libretto in mano e ho cercato e ricercato al suo interno ma ho visto che chiaramente non c'e' scritto niente di quello che ti ho scritto ahahahahahah la pagina su quello cartaceo che ho corrisponde alla tua qui sopra.

Scusami, a questo punto non tenere in considerazione la mia risposta, anche se sinceramente io mi comporto in quel modo :) non sono alto tuttaltro (173), mia moglie sale solo dopo che le ho dato il consenso e stessa cosa per l'azione inversa, scende solo quando le dico che puo' farlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©