Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
io correggerei che l'ACCELLERAZIONE non è mai abbastanza...
perchè alla fine dei conti non è la velocità pura a dare adrenalina... ma lo scatto dai 60 ai 150kmh.... che è poi quello che si usa di più sulle nostre strade e sul misto...
io per ora di 4cilindri che possano eguagliare la cattiveria di erogazione di un desmo o di un LC8 o triumph o di un boxer ben kittato... non ne ho mai trovati...
più danno potenza a questi 4... più devono smorzarne l'erogazione... sennò la gente ci si uccide alla prima goccia di pioggia...
quindi se devo comprare una moto da 190cv... che sulle strade normali uso al max al 30% dei sui limiti...e alla prima curva... il pischello con una MONSTER600 mi passa in interno curva... beh lasciamola dove è che è meglio...
|
e qui ti sbagli caro Barba, perchè i "quattro" sportivi di grossa cilindrata sono arrivati ormai, oltre a prestazioni obiettivamente fuori da ogni logica stradale per quanto sono elevate, anche a doti di trattabilità, erogazione ai bassi e medi regimi, prontezza, cattiveria e se vuoi vado avanti per una settimana, che attualmente nessun bicilindrico di serie è in grado di eguagliare.
Ti faccio anche qualche nome se vuoi: Yamaha FJR 1300, che nel gruppo dei fuori di testa è di gran lunga il più dolce e sfruttabile, Suzuki GSX-R 1000 K5, Kawasaki ZX10 R, Honda CBR 1100 XX, Yamaha R1. Senza andare sui mostri, il motore stradale più fantastico che mi sia mai capitato di provare è di sicuro il Triumph 1050 della Sprint ST e della Speed.
Ribadisco comunque la mia convinzione che questa Kawasaki sia degna erede delle precedenti, ergo nulla più che una moto da record prestazionale.
Per il resto perfettamente daccordo con te