|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-05-2014, 21:43
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
05-05-2014, 21:48
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
Unico limite poca potenza ma comunque 180 di velocità max li faceva
|
no.
li segnava.
|
|
|
05-05-2014, 21:51
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Avuto un 600 del 93 ed un 650 del 2000.....fatti millemila km in due e cariche come muli, sparate sugli appennini e sullo stretto piangevano in tanti....e usata come commuter casa-lavoro estate ed inverno.....mai un guasto, vendute dignitosamente a centomila abbondanti.....girano ancora, la 600 la ricomprerei domani.....e se quest'estate la vedo faccio un offerta all'attuale proprietario....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
05-05-2014, 21:57
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
con la sorella maggiore piangono ancora in tanti anche sul misto largo. anzi quasi tutti.
|
|
|
05-05-2014, 22:17
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: In Pianura
Messaggi: 194
|
La prima era quella con il freno tamburo post e poi....la 650....bei ricordi ero un po' più giovane 
|
|
|
05-05-2014, 22:47
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: rivoli
Messaggi: 675
|
anche io la 600 del 99 immatricolata nel 2000, mai un problema, venduta a mio cognato che la tiene nel mio garage e ogni tanto ancora la uso....certo adesso mi fa un pò tenerezza ma se la rivenderà me la ricompro, per affetto e perchè mi sembra eterna
__________________
1100 RT > la Signora
Aprilia RSV factory
|
|
|
05-05-2014, 23:28
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
650 del 2001 argento. L'ho rivista poco tempo fa e mi ha messo nostalgia, magari avessi potuto tenerla..... Un po' mi manca.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
05-05-2014, 23:38
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
06-05-2014, 00:00
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
|
Ce ne fosse uno che la ricorda per come era brutta da guidare....
|
|
|
06-05-2014, 00:15
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
azz sono 15 anni che ho il culo sulla mia transalp... e mi rendo conto che rispetto alle moto attuali fa abbastanza ridere come mezzo... ma mi sono convinto che schiatterò prima io di lei e oramai voglio vedere come va a finire
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
06-05-2014, 00:20
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da tobaldomantova
Ce ne fosse uno che la ricorda per come era brutta da guidare....
|
Vero. Il che, aggiunto alla mia considerazione, definisce una moto totalmente insignificante...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
06-05-2014, 00:31
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Vero. Il che, aggiunto alla mia considerazione, definisce una moto totalmente insignificante... 
|
Prendo nota.
|
|
|
06-05-2014, 06:30
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
Per me per quello che costava nuova all'epoca circa 12 milioni di lire era una signora moto, certo non da paragonare alla mia GS da 39 milioni di lire! Ci ho fatto di tutto, ferie in due comprese e io ne ero soddisfattissimo.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
06-05-2014, 08:14
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
|
presente, tenuta per 3 anni......
che vi devo dire....... ho messo solo la benzina e fatto manutenzione ordinaria
mai rabboccato l'olio ( perchè nel motore c'era???  )
non era un fulmine, non era emozionante, non era bella....... ma ci ho fatto veramente di tutto......
un mezzo indistrubbile......
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC
|
|
|
06-05-2014, 09:43
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Dopo il 1200GS, e prima di prendere l'attuale TDM, ebbi per pochissimo un Transalp 650.
Moto fantastica e comodissima, tanto che in quei due mesi che la usai non presi MAI lo scooter.
Caruccia anche per come andava in fuoristrada, arrivandoci comodamente nell'andirivieni su bitume.
La rivendetti dopo 58 giorni e 2.500Km perchè in autostrada era allucinante (a 120-130 era già a velocità warp!), e all'epoca ne facevo 120Km al giorno per lavoro.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
06-05-2014, 09:56
|
#41
|
Guest
|
@EnricoSL900: se in una moto cerchi la bella guida non pensi di sicuro al Transalp così come se cerchi una moto economica ed equilibrata non pensi ad una SL. Però prima di giudicarle le moto vanno guidate, te lo dice uno che la Transalp l'ha data indietro a ducati per prendere un Monster1000.
|
|
|
06-05-2014, 10:18
|
#42
|
King of Jokes
Registrato dal: 20 Apr 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 1.452
|
avuta per qualche anno quella col freno a tamburo, mai un problema..... però frenava veramente poco, per l'appunto
(ma perché questo sondaggio?)
__________________
Che problema ghè?
|
|
|
06-05-2014, 10:22
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Secondo me, i tanti elogi al Transalp dipendono solo da un fatto! Per tanti è stata la prima vera moto e la sua concorrenza erano i monocilindrici ad aria e per giunta vibranti.
Se per esempio veniva paragonata ad un mono moderno, come l'Aprilia Pegaso o la mia F650, tutta questa superiorità invece non si notava, aveva prestazioni massime identiche, dai 5000 giri in sù e una coppia ridicola. Sotto i 5000 a chi era abituato ad un mono sembrava spompo.
Tanto per dire, l'F650 non avvertiva il peso del passeggero, mentre i TA 600 e 650 si.
Discorso diverso il 700 a 4 valvole, ottimo come motore ed erogazione, la differenza coi 3 valvole in basso era notevole, ma soffriva la mancanza della sesta.
Purtroppo il 700 aveva dei grossi difetti e un livello di finiture ridicolo. Vabbeh che era made in Spain, ma c'era il marchio Honda e all'epoca, sbagliando, gli davo un certo peso.
Tanto per dire, per regolare il precarico ammortizzatore bisognava smontare la batteria, cosa assurda su una moto con qualche velleità turistica.
Poi calore insopportabile e oscillazioni di sterzo pericolose.
Dopo soli 11 mesi l'ho venduta dalla disperazione, il paragone con l'F650, che ho tenuto per 90000 km senza nessunissimo problema, era impietoso.
Ho comprato un F800GS, comunque inferiore come finiture al vecchio F650 costruito dall'Aprilia, ma tutta un'altra cosa rispetto al TA700, e pure più leggero.
Sul discorso affidabilità, invece il TA non tiene rivali questo è risaputo, ma non è che la concorrenza ti lasci poi a piedi.
Credo che nel complesso, ai suoi tempi sia stata una buona moto, sopratutto il 600 made in Japan, ma sopravvalutata dalla mancanza di concorrenza.
|
|
|
06-05-2014, 13:54
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
In fin dei conti si trattava di una moto entry level e io ne sono stato molto soddisfatto. Certo adesso scendendo da un 1200 probabilmente non ne sarei così entusiasta, ma per l'uso che ne ho fatto dubito che all'epoca ci fosse qualcosa di altrettanto valido.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
06-05-2014, 14:04
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Beh, quando è uscita era una moto grossa, mica entry-level. Anche i mono di pari cc erano considerati moto grosse, comunque prestazionali (la gente si vantava delle impennate fatte col TT600 o l'XR), infatti c'era ampio mercato anche per i 350 (Yamaha, Suzuki, Honda...). Erano proprio altri tempi.
|
|
|
06-05-2014, 14:08
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
presente
1° tipo 1985 (581 cc);
5 anni di tranquillità;
60.000 km, solo catena pignone e corona.
venduta benissimo;
moto più che onesta, eccellente
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
06-05-2014, 15:28
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
|
650 del 2002
onesta e facile
difetti per me: consumi e oscillazioni di sterzo con bagagli.
__________________
R1100GS '99
|
|
|
06-05-2014, 15:52
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
anche i modelli precedenti cuocevano il culo (e non solo) come il 700?
__________________
GS 1200
|
|
|
06-05-2014, 15:58
|
#49
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.517
|
La 650 non mi ha mai dato di questi problemi.
Moto davvero elettrica,niente valvole da registrare ogni 10000,niente olio da rabboccare,niente olio cambio,cardano ne paraoli vari che si rompevano,un cambio di burro,un bel vano sotto sella dove posizionare un sacco di cose senza dover aggiungere appendici varie ecc ecc.
Solo benzina e pedalare.
Unico difetto poca coppia quindi poco divertente se relazionata ad una BMW ma molto affidabile e onesta.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
06-05-2014, 16:03
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
Quote:
un bel vano sotto sella dove posizionare un sacco di cose
|
.
Verissimo, se penso a come sono rimasto di pietra la prima volta che ho tolto la sella al GS per metterci i documenti!!!!
Io gli avevo messo un pignone con un dente in meno, una figata in montagna in due... Tanto in autostrada mai superato i 140 (che tra l'altro sembrava "tenere" meglio del GS il quale sembrerebbe richiedere una marcia in più a quell'andatura).
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.
|
|
|