|
01-05-2014, 10:38
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Castelnovo nè Monti (RE)
Messaggi: 126
|
Hei è una enduro stradale, non una carenata coi semimanubri!!
|
|
|
02-05-2014, 00:11
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Quote:
Originariamente inviata da pipponick
Hei è una enduro stradale, non una carenata coi semimanubri!!
|
Quelle si che sbacchettano per davvero se gli dai gas come un forsennato..... Non a caso le moto da competizione montano l'ADS............
|
|
|
02-05-2014, 00:09
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Il "galleggiamento" a andature elevate per cosi dire è un male che affligge tutte le moto a guida alta, lo si attenua regolando correttamente il precarico del mono.
Nel caso di RESCUE mi sembra di capire che aveva impostato l'ESA su un solo casco, lo invito a impostare l'ESA su casco + Valige o 2 caschi e riprovare... sono sicuro che l'effetto "galleggiamento" si attenuerà e di parecchio.
Comunque, viaggiando su strade veloci è sempre consigliabile aumentare un po il precarico, questo rende comunque la moto piu stabile e meno incline a sbacchettamenti o galleggiamenti vari.
|
|
|
02-05-2014, 00:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Bah.......
non vedo come ci si possa lamentare se a 190km/h l'anteriore si alleggerisce, con tanto di bauletto carico.
Poi leggo che il telaio va in risonanza "a 190 km/h su un curvone in galleria"
Credo che no servano nemmeno i commenti tecnici a riguardo dei vostri problemi, piuttosto serve uno strizza cervelli...
OT MODE
Cioè ragazzi, rendetevi conto che girate su strade aperte al traffico....
Insomma, liberi di ammazzarvi come vi pare, ma ci sono altre persone su quelle strade....
Insomma, io non ci vado leggero, ma se fossi della Stradale a beccarvi a fare una cosa simile, la patente ve la leverei a vita, altro che punti....
Fine OT MODE
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
02-05-2014, 12:45
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.726
|
wrap wrap wrap ed assetto
Ciao xpdev, riguardo la divagazione in OT ti posso dar ragione, sappi che io essendo un fermone, se appena il traffico non lo consente sono molto ligio al codice, anzi al buon senso!
Per quanto riguarda il telaio, siccome io non sono abituato alle chiacchiere da bar, quello che ho scritto è successo a me è non per sentito dire, la risonanza che descritto è stata una vibrazione anomala ( mai sentita) di tutto il telaio che andava aumentando, appena ho decelerato la vibrazione è sparita. (PAURA)
Ripeto io sono un fermone e non capisco nulla di meccanica (vero), però riesco a " sentire" la moto senza riuscire a fare una diagnosi corretta, ed è per questo che mi rivolgo al forum.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-05-2014, 13:17
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Pensa,Rescue, che invece gli do' torto marcio. Finchè le case costruttrici fanno moto prettamente stradali che fanno 240 km/h devo far il piacere di renderle sicure ad ogni velocità, nascondersi dietro il "codice" in barba alla sicurezza del mezzo non la considero un'opzione accettabile. Grandi pubblicità sulle prestazioni e poi tutti a 130 km/h perchè altrimenti non sta in strada? Non esiste proprio. Accetto solo omologata per 180 km/h, quindi sicura fino a 180 km/h.
Scusate, ma il "galleggiare" e lo "sbacchettare" sono condizioni diverse che richiedono regolazioni diverse.
|
|
|
02-05-2014, 13:23
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.726
|
Io mi riferivo solo al codice della strada e non sicuramente alle prestazioni/sicurezza della moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-05-2014, 13:29
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
@XPDEV, sinceramente non credo di aver messo a rischio la mia vita, tantomeno quella degli altri, da quando sono salito per la prima volta su un motorino a 10 anni e poi con l'acquisto del mio primo motorino a 14 anni non ho mai smesso di andare in moto, con 40 anni di esperienza su due ruote, partendo da quando non vi erano limiti e neanche l'obbligo del casco, con svariate centinaia di migliaia di chilometri alle spelle, magari si potrebbe anche pensare che se in un tratto autostrada con traffico pari allo zero ho spinto la moto alla velocità massima, per cui è omologata, che per la precisione sarebbe di 230 km./h. indicati, magari ero nelle condizioni di poterlo fare e non ho rischiato un bel nulla, se non quel poco di benzina in più per il lievitare dei consumi.
Ho violato il limite previsto dal codice della strada, ma da qui a considerarmi uno scriteriato criminale che mette a repentaglio la propria vita e quella degli altri forse siamo un po distanti, ed il commento sembrerebbe un filo esagerato se non offensivo.
Cmq. io non sto sollevando critiche alla moto o meglio il mio dubbio, motivo per cui ho iniziato la discussione è che con l'esa impostato ad un casco più bauletto, io con abbigliamento tecnico a bordo e bauletto carico, andando sui 70-80 km./h. in terza o in quarta si sente questo wrap wrap o questa specie di vibrazione che da l'idea di un malfunzionamento, come un cuscinetto sballato da qualche parte, togliendo dall'esa il bauletto e mettendo un solo casco sparisce e per questo ho chiesto lumi.
Il discorso degli sbacchettamenti ad alta velocità è un'argomento tecnico che può essere o meno condiviso per via della velocità, ma rimane una discussione tecnica, per chi ne ha interesse, per me si risolve aumentando il precarico del mono, quello che ho notato io è che passando da Road, modalità che uso quasi sempre, in Dyna, si riduce molto o sparisce, motivo per cui da ora in poi, quando sono su strada metterò sempre in Dyna, non nell'aspettativa di prestazioni maggiori, la differenza si vede sono con un po di spunto in più ad alti reggimi, almeno IMHO, ma perchè l'assetto viene modificato ed ottimizzato per andare su strada.
|
|
|
02-05-2014, 15:52
|
#9
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
|
Quote:
Originariamente inviata da Fletcher
... quello che ho notato io è che passando da Road, modalità che uso quasi sempre, in Dyna, si riduce molto o sparisce, motivo per cui da ora in poi, quando sono su strada metterò sempre in Dyna, non nell'aspettativa di prestazioni maggiori, la differenza si vede sono con un po di spunto in più ad alti reggimi, almeno IMHO, ma perchè l'assetto viene modificato ed ottimizzato per andare su strada.
|
visto che la gestione delle modalità puoi regolarla separatamente da quelle dell'ESA, perché non lasciarla in ROAD e settare l'ESA in HARD (il settaggio predefinito per la modalità DYNA) ?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
02-05-2014, 21:12
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
visto che la gestione delle modalità puoi regolarla separatamente da quelle dell'ESA, perché non lasciarla in ROAD e settare l'ESA in HARD (il settaggio predefinito per la modalità DYNA) ?
|
Era esattamente quello che pensavo anche io, infatti ho sempre tenuto in Road le mappatura, ma mi sbagliavo, se provi te ne accorgi subito, mettendo l'esa in posizione hard, l'assetto cambia a seconda che sia in Road o in Dyna ed immagino che abbia settaggi differenti anche nelle altre mappature, reding mode o come vogliamo chiamarli.
Di fatto ad alta velocità mantenendo l'esa in posizione Hard e con un casco e bauletto, quindi credo la più rigida a parte i due caschi, con la mappatura Road sbacchetta moltissimo, con la mappatura Dyna lo fa molto meno o quasi per nulla.
Da questo presumo che l'esa abbia delle varianti collegate alla mappatura utilizzata e l'assetto migliore per una guida veloce su strada o autostrada è in Dyna, a prescindere dalla regolazione dell'esa.
Spero di essermi spiegato chiaramente, se non si prova non ci si rende conto e si considerano le mappature una cosa a se stante rispetto alla regolazione dell'esa, ma non mi sembra, da quello che ho visto.
Ora per andare in giro normalmente o per piccoli-medi spostamenti la tengo sempre in Road, se devo fare strada la metto in Dyna perchè mi sembra che migliori l'assetto, ad alta velocità lo fa sicuramente e riduce o annulla gli sbacchettamenti.
|
|
|
02-05-2014, 16:03
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quello che fa passando alla modalità "dyna" non è una magìa ma semplicemente un'impostazione predefinita che tu manualmente puoi fare anche rimanendo in "road" agendo sul settaggio ESA.
Se vai in moto da 40 anni saprai che aumentando la velocità, turbolenze e reazioni in funzione della massa e dei volumi aumentano in modo esponenziale e quindi la moto ha bisogno di adeguare assetto per mantenersi controllabile.
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
02-05-2014, 16:07
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Ops....mentre scrivevo Manag ha postato la stessa cosa che ho scritto io in modo più sintetico
Scusate la ripetizione!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
02-05-2014, 15:57
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.726
|
Infatti.......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-05-2014, 16:51
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
Messaggi: 383
|
Ok, regolazioni indipendenti, ma le sospensioni non sono autoadattive? O meglio se uno se le dimentica in soft e tira a 230 le sospensioni dovrebbero adeguarsi. Kmkue per la mia esperienza il galleggiamento dipende dalle gomme
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
|
|
|
02-05-2014, 18:49
|
#15
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
|
è autoadattivo nel senso che dovrebbe leggere la velocità di movimento degli ammortizzatori, non quella della moto.
Se viaggi sul liscio anche a 230 non autoadatta niente
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
02-05-2014, 21:35
|
#16
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
|
Se ho capito bene l'HARD in ROAD non corrisponderebbe all'HARD in DYNA, giusto?
Non saprei, ma potrebbe essere un'interessante scoperta
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
09-05-2014, 14:35
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Quote:
Originariamente inviata da Fletcher
ma il peso, credo almeno 20 kg. nel bauletto, sembra più rilevante.
|
20 kg. nel bauletto???
Ed hai ancora il retro della moto attaccato?
Pensavo fosse Molto più fragile, visto che raccomandano MAX 6 kg.
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
Se ho capito bene l'HARD in ROAD non corrisponderebbe all'HARD in DYNA, giusto?
Non saprei, ma potrebbe essere un'interessante scoperta
|
Nemmeo io saprei...
ma a pagg. 97:
Dynamic ESA
Nelle modalità RAIN, ROAD
e DYNAMIC è possibile scegliere
dalle varianti di ammortizzazione
HARD, NORMAL e SOFT.
Regolazione di base RAIN: SOFT.
Regolazione di base ROAD: NORMAL.
Regolazione di base DYNAMIC: HARD.
Nelle modalità ENDURO e ENDURO PRO è possibile scegliere
tra le varianti di ammortizzazione HARD e SOFT.
Regolazione di base ENDURO: SOFT.
Regolazione di base ENDURO PRO: HARD.
Tornando all'ESA, la cosa che mi fa strippare è appunto il settaggio a "priori":
salgo io 187 cm. 130 kg. in mutande, "famo" 140 kg. on the road?
ho lo stesso settaggio di Shaven che si o no peserà 80 kg. ?

Quindi il trucco dov'è?
Il Wrap, Wrapp (all'inizio del post credevo si trattasse di "wrapping" ed ero incuriosito) a me è successo solo durante la fuga dall'ufficio e "testando" i settaggi, forse da solo avevo settato i due caschi credo in hard o in normal e dal cardano giungevano preoccupanti WRANGG WRANG...
Cioè io debbo settarla su unico casco a 140 kg. di carico,
e Shaven, caricasse una zavorrina da 60 kg. (quindi la mia stessa massa) dovrebbe settare in due caschi?
SONO PERPLESSO.
Ahhh proposito, quel WRANGG WRANGG non l'ho più sentito e sono ormai a oltre 6.500 km. percorsi.
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
02-05-2014, 21:38
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Esatto, almeno è quello che ho notato con la mia, a parità di regolazione esa, su strada ad alta velocità va molto meglio in Dyna come assetto, a prescindere dalle prestazioni del motore.
|
|
|
03-05-2014, 01:12
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
Messaggi: 383
|
Philaphia fantasia, ogni1 si racconta la fiaba preferita, un amico dice che i motociclisti sono come i cacciatori, il fagiano pesava 8 kg e la leppre 80kg, i sensori non leggono solo le asperita', ma anche la velocita' con rispetto parlando. Vanni
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
|
|
|
03-05-2014, 08:28
|
#20
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
|
Può essere, a me risultava il contrario, ma magari sbaglio e prendo fagiani da 8 kili
Anche a Jörg Ploss mi sembra risultasse il contrario, ma magari anche lui non conosce bene il sistema e prende lepri da 80 kili ...
http://touch.cycleworld.com/all/87734#1
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
03-05-2014, 11:25
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Io mi sono accorto della differenza nel modo più semplice possibile, in autostrada ho sparato la moto in mod. Road ed esa regolato con pilota e carico in pos. hard e sbacchettava paurosamente, sono passato in Dyna e lo faceva molto ma molto meno, credo che una verifica più semplice di questa non esista 
Se poi migliora o sbacche molto meno per un'intervento sull'assetto o per qualche altra alchimia elettronica non so dire, ma da quello che ho visto su altre moto l'effetto gallegiamento si elimina irrigidendo il mono, se 2+2=4.....
|
|
|
03-05-2014, 12:47
|
#22
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
|
Irrigidendo o precaricando?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
03-05-2014, 12:53
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.726
|
Irrigprecaricando
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-05-2014, 15:49
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Precaricando.
|
|
|
03-05-2014, 20:34
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.726
|
Ciao Fletcher, mi chiedevo se da road a dynamic la molla posteriore si precarica, mi sembra però posso sbagliare che entrambe sospensioni sì irrigidiscano e sul display leggi Hard, tu dici che in dynamic si precarica la molla posteriore?
Sent from my iPad using Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.
|
|
|