@managdalum, se ti va spiega anche tranquillamente non annoi di sicuro.
Oggi ho fatto un'altro esperimento, da me sono due giorni che piove a dirotto, ma avevo voglia di andare in moto, guardando il cielo ho visto nuvole nere sopra di me ma bianche con un filo di azzurro in direzione del mare dove mi dirigo solitamente la domenica, indosso l'abbigliamento tecnico e vado.
Vista la pioggia ho messo in rain, che per me funziona veramente bene, la valutazione è stata azzeccata, dopo circa 10 km. di pioggia arriva il sereno, superstrada ampia a tre corsie, traffico zero, spalanco la manetta, la moto perfetta, incollata alla strada e va come se fosse su un binario.
Dopo il piccolo sfogo e la sgassata mi è venuta in mente la discussione, controllo, la mappatura era Rain che avevo impostato per la pioggia, l'esa in Rain era in soft, provo a cambiare ed in Road era in Hard come la avevo impostata da un bel po di tempo.
La variante determinate era il bauletto vuoto, che in viaggio era caricato all'inverosimile e con un bel po di peso in più.
Ovviamente vado per tentativi quando capità, non mi metto certo ad andare ogni volta a 200 per vedere questa differenza

, ma fino ad ora con me a bordo per 120 kg. moto nuova ed in ordine, gomme Conti con la pressione rimasta invariata dalla consegna, con il bauletto carico in road ed esa in hard produce in maniera rilevante l'effetto galleggiamento, in Dyna molto meno o quasi per nulla, con bauletto vuoto in Rain ed esa in soft zero problemi.
Io pensavo che fosse più una questione aerodinamica che legata al peso o probabilmente incidono entramb i i fattori, ma il peso, credo almeno 20 kg. nel bauletto, sembra più rilevante.