|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-05-2014, 22:36
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Dannati gay ... Hahahaha !
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
06-05-2014, 23:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... Sei pazzo??! La vasala è l'unico rimedio ... Hahahaha !!!
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
06-05-2014, 23:27
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... Prepara la vasala ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
07-05-2014, 11:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Io ho questo, incluso in un kit di attrezzi preso alla touratech.
Ho fatto qualche confronto con il manometro del compressore e sembra preciso.
Per quel che serve e per la portabilità che ha, per me è più che sufficiente.
I più tecnici che ne pensano? All'inizio anche io ho storto il naso...
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
07-05-2014, 12:05
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Somewhere lost in her eyes
Messaggi: 900
|
Romargi dormi tranquillo, è solo la mia vista che è calata o il tuo avatar che distrae
Credevo di aver letto cl 2,5 invece è cl 1,6
Cosa cambia ? in pratica nulla, nessuno è in grado di apprezzare differenze così minime.
E poi il plus è la vaselina, io ne avevo visti finora in bagno di Glicerina ma di Vaselina mai
__________________
altamente asociale tremendamente socievole
|
|
|
07-05-2014, 13:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Rephab
Io ho questo, incluso in un kit di attrezzi preso alla touratech.
Ho fatto qualche confronto con il manometro del compressore e sembra preciso.
Per quel che serve e per la portabilità che ha, per me è più che sufficiente.
I più tecnici che ne pensano? All'inizio anche io ho storto il naso...
|
Io ne uno simile, tedesco, della Seconda Guerra Mondiale.
Per l'uso che ne faccio in moto va fin troppo bene.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
07-05-2014, 12:42
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
|
Quote:
Originariamente inviata da il wiz
Credevo di aver letto cl 2,5 invece è cl 1,6
Cosa cambia ? in pratica nulla, nessuno è in grado di apprezzare differenze così minime.
|
Infatti: per me ritengo un classe 1,6 più che sufficiente.
1,6 dovrebbe essere lo scostamento massimo in termini percentuali rispetto al fondoscala. Pertanto con un fondo scala a 4 bar al massimo ci potrà essere un errore pari a 0,064 bar!
Nessuno se ne accorge, sicuramente non io.
Ti chiedo ancora una cosa: come mai lo definisci di realizzazione alquanto artigianale? Solo dalla classe (sbagliata) oppure da un assemblaggio approssimativo e/o materiali scadenti?
Guardando in rete anche gli sparco o i TRV sono praticamente identici.
Quote:
Originariamente inviata da il wiz
E poi il plus è la vaselina, io ne avevo visti finora in bagno di Glicerina ma di Vaselina mai 
|
Ah ah ah... hai perfettamente ragione!!!
Evidentemente il mio è stato progettato per veicoli dotati di “Intercooler” ;-)
Cmq confermo glicerina... evidentemente stavo già pensando di aver preso un’inculata!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
05-06-2014, 23:36
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Ed uno come questo??
http://www.dragobike.com/drago_it/ma...le-motogp.html
Lo preferei analogico ma il costo è allettante
Sarà preciso??
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
05-06-2014, 23:45
|
#9
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Io lo uso e mi sembra molto affidabile
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
06-06-2014, 00:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Anche se penso che quelli analogici siano tutta altra cosa.
Non sarebbe giustificata la differenza di prezzo se non fosse così
http://www.dragobike.com/drago_it/ca...ressione+gomme
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
06-06-2014, 01:01
|
#11
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
..ne ho uno simile a questo...pagato poco...ma funziona bene....... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
07-06-2014, 13:45
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.712
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
..ne ho uno simile a questo...pagato poco...ma funziona bene....... ;-)
|
ce l'ho uguale, ma senza scatolino. direi che funziona dignitosamente, se non serve una precisione colossale. direi che conviene ricordarsi di azzerarlo ogni volta subito dopo l'uso, altrimenti rischia di stararsi.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
06-06-2014, 07:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
io mi affido a quello dei benzinai.................
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
06-06-2014, 08:13
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.930
|
Io uso il classico pollice....se affonda si gonfia altrimenti no...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
06-06-2014, 14:53
|
#16
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.725
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Io uso il classico pollice....se affonda si gonfia altrimenti no... 
|
io uso un calcio ben assestato, se fa sdòng! è a posto, se fa stumpf gonfio, se fa sdèèngg...ho preso il disco.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
06-06-2014, 12:04
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
|
Quote:
Originariamente inviata da Gasusa
io mi affido a quello dei benzinai.................
|
Io escluderei a priori quello del benzinaio per due motivi:
1- Spesso sono in condizioni pietose
2- La pressione va misurata A FREDDO! Pertanto, a meno che tu non la misuri dal benzinaio sotto casa, la misurazione non è significativa.
Se consideri come variabili il manometro diverso (ogni benzinaio ha il suo che può essere più o meno affidabile) e la misurazione effettuata a gomme calde, ti renderai conto dello scarso valore aggiunto del tuo approccio.
Per l’uso della moto mio/nostro, non è fondamentale avere un manometro precisissimo... uno da 20-30 euro è più che sufficiente! Io di sicuro non sarei in grado di avvertire le differenze. E’ però necessario fare la misurazione a gomme fredde e con lo stesso barometro: in questo modo, anche se la misurazione non sarà precisissima, tu sai che con le gomme a 2,5-2,9 misurate a FREDDO e con il TUO manometro ti trovi bene. Chettefrega se poi in realtà si tratta di 2,45 – 2,83! Ma almeno hai delle condizioni al contorno costanti che ti consentono di monitorare al meglio la pressione in base alle tue esigenze.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
06-06-2014, 10:38
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Assai interessante il test.....
http://www.motorcyclenews.com/upload...uge%20test.pdf
Il digitale sembrerebbe essere il più preciso
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
06-06-2014, 11:19
|
#19
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Anche quello di Roger........è digitale !! 😃😃😃😃
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
07-06-2014, 13:49
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
|
Il manometro della pistola da 17€ al leroy si discosta di 0,1 dal manometro autoassemblato con analogico wika in scala 4 con meccanica in immersione.
|
|
|
07-06-2014, 13:54
|
#21
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Esatto...col pulsantino azzero sempre l ago. La verifica la faccio 3 volte ed inoltre dal gommista feci una verifica col suo di precisione....praticamente c era una minima differenza ...per cui va bene cosi... 😊
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
08-06-2014, 14:22
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
I manometri analogici non vanno portati in moto...se no nel giro di poco tempo tra vibrazioni e sobbalzi la meccanica e quindi la precisione vanno a farsi friggere.
Tanto in giro si farebbero misurazioni a gomme non fredde e quindi inutili.
I manometri in glicerina sono inadatti per misurare pressione gomme soprattutto ad uso casalingo, in quanto progettati per tutt'altro scopo.
La precisione di un manometro economico per ciò che dobbiamo fare in garage va più che bene...come dicono apocalypse e Animal gli scarti con quelli di precisione sono minimi e ininfluenti per andare a far dei giri. Basta non prenderlo a calci in modo che non sballi la taratura in modo feroce.
Se invece dobbiamo andare in pista a fare i tempi, prima ci vuole la moto, poi le gomme, poi il manico.....e infine anche il manometro giusto!
Fonte: un amico che li ha venduti per anni. :-)
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Ultima modifica di Mark60; 08-06-2014 a 15:17
|
|
|
09-06-2014, 11:19
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Ma zio Kan io lo tengo nella giacchetta ... Se non mi sfracello perché dovrebbe sballarsi lui che se lo porti a zero sta in tiro lì??!
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
09-06-2014, 12:32
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
Ma zio Kan io lo tengo nella giacchetta ...
|
Beh...chiaro che tenerlo in tasca è diverso e la sofferenza penso sia minima! Le vibrazioni e i sobbalzi li smorzi tu....quindi "lui" è tranquillo
Resta la riflessione sull'utilità, dal momento che quando esci le gomme iniziano a rotolare e quindi a scaldarsi, per cui qualsiasi misurazione è alterata dalle varie temperature e quindi inaffidabile.
Ma questa è una scelta ovviamente personale....io in tasca quando ho messo portafoglio, cellulare e documenti moto ne ho già.....le tasche piene!  
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
12-06-2014, 10:26
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Alla fine ho acquistato questo manometro digitale a 15,99 inclusa spedizione...
http://www.edeala.it/manometro-digit...le-600130.html
Quando arriverà vi farò sapere
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.
|
|
|