Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-05-2014, 23:49   #26
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito

Ciao a tutti
sono ripassato a salutarvi
luc mi dispiace per quello che è successo, ma proprio oggi girando con la GS ADV pensavo che il cambio sembra quasi giapponese in confronto alla K
ma se riescono a farlo così perché nn lo fanno su tutte. metti la prima da fermo e non senti assolutamente niente!!

Pubblicità

__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2014, 16:46   #27
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
predefinito

questo silenzio ... mi fa pensare che sei parecchio inc@zz@to
ciao Luca
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2014, 18:11   #28
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

starà catalogando i denti rotti degli ingranaggi??

però boys.. volete dare la colpa alla guida"allegra" di Luc??.. ma io mi faccio sta domanda...: è mai possibile che nella catena propulsore cambio alberI di trasmissione ruota l'anello debole sia il cambio??

A mmemmiparenastrunzata e qualcuno (non Luc) dovrebbe metttersi la mano sulla coscienza..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III

Ultima modifica di SoloKappistaASogliola; 06-05-2014 a 18:14
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 00:41   #29
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Tutte e 4 "solite" viti tors dell'8 svitate e la stessa dell'altra volta sparata contro il carter senza rottura dello stesso.... a questo punto di due cambi ne facciamo uno integro e tolgo 2 pur avendolo usato 4/5 volte il cambio elettronico, unico possibile impuato delle rotture, se così fosse avevano ragione i tecnici Bmw
a presto le foto comparative della prima rottura e dell'ultima....
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 08:16   #30
Bicoi
Mukkista doc
 
L'avatar di Bicoi
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
predefinito

Si , però se il cambio elettronico l'hai usato solo 4/5 volte , mi viene da pensare che comunque le parti interessate siano "fragili" o che ci sia qualche falla del progetto che emerge quando il cambio viene stressato ... sempre che possa essere uno stress l'uso sporadico dell'assistenza alla cambiata. Mi viene allora da pensare ai tanti che usano il cambio senza tirare la frizione , "ad orecchio" , e ai conseguenti danni che potrebbero fare. Boh ..
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
Bicoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 08:45   #31
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

se cambi senza frizione e lo sai fare, il cambio non ne risente affatto. lo noti in quanto le marce entrano lisce senza contraccolpi. diverso se sbagli , allora senti la botta, che bene non fa
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 08:50   #32
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Capisco bene il tuo timore.... Il mio amico mecc ha smontato un cambio di una 1600 di un signore che la usa anche lui quasi al 100% per controllare le famose 4 viti.... Erano perfettamente al loro pistone serrate a dovere...
Nel caso del mio cambio.... Il problema stava proprio nella taratura dello stesso .... Se faceva togliere potenza al motore anche un decimo di secondo dopo che la forchetta stava ingranando l'ingranaggio successivo prendeva una sberla fortissima il parastrappi ... Quasi da spaccarsi.. Ma essendo robustissimo andava con la torsione subita ad allentare le viti... Una volta svitate anche con l'uso normale e corretto della frizione le viti con le
Vibrazioni continuavano ad allentarsi con la conseguenza della rottura... Usatela felici e sereni e sfruttatela senza timori... La colpa a sto giro e anhe allo scorso e' proprio del cambio elettronico non tarato in modo corretto... ASINO
IO A non smontarlo dopo la prima rottura, non avrei mai ceduto fosse colpa sua...
Scusate tutti se vi ho fatto girare con il culo stretto ma il problema l'ho crato io è chi mi ha installato il tutto.
Casa madre produttrice DyNojet !!
Ora li chiamo e li inculo !
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 11:10   #33
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
predefinito

La porto subito a controllare le viti
e a smontarlo
grazie Luc
__________________
RIDE MORE WORK LESS
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 11:21   #34
Arrigo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Arrigo
 
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
predefinito cambio rotto

Mi dispiace molto per quel che ti è successo inoltre anche all'estero,ma al dire il vero come ammetti tu stesso un pò te la sei cercata,certo non potevi sapere che l'assistenza alla cambiata provocava questo danno così grave,beh almeno ci fai stare un pochino con l'animo in pace per le nostre K che si fanno clonck ma che danno enormi soddisfazioni,io domenica ho fatto altre 500 km in sella ed ho goduto come un riccio della sua performance senza mai sbagliare una cambiata o fare una sfollata.Auguri ed a presto risentirci con un buon rientro!!!!!!!!!!!!!!
__________________
K 1600 gt red vermillion-gs adventur 2011-gs adventur 2009- R 1200 GS
2005-1150 gs-gs 650 alles BMW
Arrigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 13:56   #35
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

spiace molto sentire di disavventure come questa, e delle disgrazie e problemi che ti ha creato... quindi anche da parte mia tutta la solidarietà per la vicenda.

Peraltro, anche se è una magra consolazione, hai reso un importante servizio a tutti, chiarendo i dubbi e le preoccupazioni di molti. Grazie
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 14:28   #36
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

mi dispiace per Luc ma tiro un sospiro di sollievo.....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 19:31   #37
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

.. io na serratina e un frenafiletti migliore in ogni caso gliela darei....
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 19:56   #38
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

se ti riferisci al "una serratina" in più rispetto ai valori previsti....
....io..... non lo farei....

potrebbe darsi che sia meglio, ma potrebbe darsi che sia anche peggio. Coppie di serraggio, materiali, deformazioni controllate, elasticità, punto di snervamento (ed un altra decina di robe varie) sono un insieme di variabili talmente complesse che credo sia rischioso andarle a modificare "a occhio" senza un riscontro tangibile che dica cosa succede.

Altrimenti, se fosse vero che "stretto è meglio" non avrebbero senso tutte le variazioni di valori di serraggio che sono previste tra viti diverse in posti diversi... basterebbe dire "stringi quel che puoi senza rompere"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 20:16   #39
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
predefinito

Si meritano un MEGA cazziatone 'sti personaggi della DyNojet
e fatti rimborsare! ... comunque non capisco come il cambio assistito abbia sta vulnerabilità, bah.
in bocca al lupo LUC!!!!
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 20:31   #40
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
se ti riferisci al "una serratina" in più rispetto ai valori previsti....
....io..... non lo farei....
"
no no .. Panco..

Essendo un Ingegnere conosco bene i comportamenti dei materialli e l'importanza delle coppie di serraggio (che progettiamo e calcoliamo anche per le piastre delle travi reticolari in funzione del tipo di acciaio del bullone).

Mi riferisco ad una serratina controllatina della coppia di progetto.

P.S. ma il cambio è del tipo estraibile tipo quello delle K4?
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III

Ultima modifica di SoloKappistaASogliola; 07-05-2014 a 20:33
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 21:07   #41
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

che io sappia, si, è di quelli estraibili (o così almeno ricordo fosse descritto da qualche parte...)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 22:01   #42
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
(..) il cambio elettronico, unico possibile impuato delle rotture, se così fosse avevano ragione i tecnici Bmw (..)
Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
(..) Nel caso del mio cambio.... Il problema stava proprio nella taratura dello stesso .... Se faceva togliere potenza al motore anche un decimo di secondo dopo che la forchetta stava ingranando l'ingranaggio successivo prendeva una sberla fortissima il parastrappi ... Quasi da spaccarsi.. Ma essendo robustissimo andava con la torsione subita ad allentare le viti (..)
La diagnosi sulla probabile causa (semplifico: cambio elettronico "tarato male", che effettuava la cambiata in asincrono con il taglio della potenza.. ho capito male?) l'ha fatta il tuo meccanico? Solo sulla base della rottura o ha fatto una diagnosi sul cambio elettronico?

PS: i "tecnici BMW" si riferivano al primo cambio rotto o a questo?

PS2: sempre tenendo conto che le diagnosi da forum sono da prendere con le pinze, forse qualcuno degli intervenuti nel 3d sul primo cambio rotto dovrebbe rileggersi.. e meditare sull'opportunità di tranciare certi giudizi..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 07-05-2014 a 22:04
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 23:40   #43
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Giudizi da tranciare pro o contro BMW???
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 12:08   #44
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

Leggendo le disquisizioni tra ingegneri, mi vien da pensare che la mancata disponibilità del cambio elettronico sulla nostra moto non sia esattamente casuale...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 14:08   #45
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Probabilmente uscirà sulla nuova... La cosa strana che sino a 15 gg fa la bmw dava solo il cambio completo come ricambio... Da giovedì corso ogni singolo particolare e' disponibile .... Mah..
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 20:31   #46
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

ma fatemi capire una cosa cheionosonobuono

lepotenze della SBK sono inferiori a quelle della K6?? e li mi pare che il cambio elettronico lo usino eccome..

Luc perdonami ma io alla tua ricostruzione della colpevolezza del cambio elettronico non ci credo anche perchè tu te ne saresti accorto che dava botte e poi che significa che se io per un motivo o per un'altro faccio una manovra sbagliata mi si devono svitare le 4 vitarelle??

Ma vaaa..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 23:25   #47
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

Quindi il problema ė nato con l'installazione di un accessorio non bmw?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 10:07   #48
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

L'unica cosa certa è che in entrambi i casi si son allentate le viti che solidarizzano il parastrappi al carter... il resto sono ipotesi e supposizioni.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 10:34   #49
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

Certo che sei un talebano anti Bmw.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2014, 11:24   #50
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

?? anti BMW?? Sul talebano possiamo discutere ma anti BMW, a prescindere, no. Ma non sono nemmeno uno che dice.. se lo ha fatto BMW è perfetto!

Ho solo ribadito un mio concetto che deriva dal modo di esercitare la mia professione e che se un problema si ripresenta, prima di accusare gli altri di uso improprio, verifico se ho sbagliato io o se potevo realizzarlo meglio.

Del resto la stessa BMW è recidiva su qualcosa di simile, le prime K 100 venivan fuori con un albero secondario a 6 rivetti e poi sostituito con uno con 12
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati