|
24-04-2014, 11:14
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
io sinceramente non ho questo problema, non sobbalza ne a freddo ne a caldo
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
24-04-2014, 11:38
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.546
|
allora la tua sarà una serie speciale..........
perchè tutti quelli che conosco hanno lo stesso problema.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-04-2014, 11:59
|
#28
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Apr 2014
ubicazione: milano
Messaggi: 21
|
la mia (lc14) lo fa solo a motore caldissimo, di solito incolonnato nel traffico in città , ventole accese......ma nulla di diverso da tutte le moto che ho avuto in precedenza....
|
|
|
24-04-2014, 12:07
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
A mengus non credo che sia capitato il semplice "sobbalzo" all'inserimento della prima, se non ho capito male a frizione tirata la moto andava avanti e strappava. Sempre se ho capito bene, l'inconveniente è da attribuire ai dischi troppo precisi nella campana della frizione e a motore caldo, molto caldo non scorrono bene e non si staccano. Io lo vedo come difetto e con l'usura ha poco a che fare. Il sobbalzo è una cosa diversa.
|
|
|
24-04-2014, 12:52
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
allora la tua sarà una serie speciale..........
perchè tutti quelli che conosco hanno lo stesso problema.
|
Forse, ma in compenso il comparto frizione/cambio mi da altri problemi, specialmente a caldo il passaggio fra II e III è un vero tormento per le orecchie ed anche le altre marce non scherzano
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
24-04-2014, 13:38
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
ripeto che il sobbalzo all'inserimento della prima non lo giudico un problema.
il mio caso e' proprio a frizione completamente tirata che a volte la moto vuole comunque camminare a saltelli.
effettivamente facendolo random, o e' qualche bolla d'aria nell' olio dello spintore o e' la deformazione dei dischi che cosi' facendo annullano il gioco che permette lo stacco.
a mio avviso e' il secondo esempio e non a caso il conce sapeva gia' del nuovo pacco dischi che equipaggera' le prossime moto imminenti.
ovviamente escludo pure perdite dagli oring dello spintore perche' senno' la situazione sarebbe in progressivo peggioramento dalla comparsa.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
24-04-2014, 16:43
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
mengus, tu sei stato tra i primi a cambiare l'olio, non potrebbe essere dovuto a quello?
i 'tecnici' bmw all'eicma e poi il mio concessionario mi dicevano che ancora non autorizzavano il cambio di viscosità proprio perchè non erano certi dei riflessi sulla frizione.
|
|
|
24-04-2014, 17:20
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
potrei citare un forumista che ha provato anche un 20/50 e che è al tagliando dei 40.000 senza nessun problema alla frizione; stessa moto di Mengus, m.y. 2013 primi esemplari consegnati. Se mi sta leggendo chiederei che confermasse
Il 15/50 che ha messo Mengus è un semisentico che in teoria dovrebbe far sopportare meglio il caldo al cambio
|
|
|
24-04-2014, 18:23
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
se fosse la viscosita' dell'olio, a freddo non staccherebbe mai!
io la viscosita' prescritta non la mettero' mai, a menoche' non voglia andare in siberia a fare partenze
brucianti a freddo.
puro marketing come per l'audi che con il 5w30 ne brucia un kilo in 3000 kmt.
il problema e' che ci sono troppi dischi per sopperire al diametro esiguo e sopportare la coppia. alla minima deformazione vanno in contatto.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
24-04-2014, 19:18
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Mengus nel 450 era la deformazione del disco che si incastrava nella campana della frizione e non scorrevano più.
|
|
|
24-04-2014, 21:12
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
Mengus, siccome è quello che ho intenzione di fare tra 2k meglio chiarire prima...
|
|
|
27-04-2014, 10:56
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2014
ubicazione: Genova
Messaggi: 30
|
Io come ho gia detto nella pagina precedente questo problema l'ho risolto (su consiglio dei tecnici bmw della casa madre ) mi hanno diminuito il livello dell'olio motore (che nel mio caso specifico era sopra il livello massimo) da allora quando tiro la frizione non fa piu quel problema che si presentava a caldo.
__________________
GS 1200 MY 2011-EX GS 1200 LC cesso di moto - GS 1200 MY 05 - Fifty 50!!!!!!!!
|
|
|
27-04-2014, 11:43
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Grandi tecnici BMW!!! Ti hanno addirittura detto che il livello dell'olio sopra al massimo non va' bene??? Per fortuna che ci sono loro.
|
|
|
27-04-2014, 15:58
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2014
ubicazione: Genova
Messaggi: 30
|
 ) sicuramente hai ragione! lo sbaglio è di chi mi ha fatto il tagliando ma si vede che su questa moto in particolare crea questo problema
__________________
GS 1200 MY 2011-EX GS 1200 LC cesso di moto - GS 1200 MY 05 - Fifty 50!!!!!!!!
|
|
|
27-04-2014, 17:26
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
|
Apperó..... Certo quando negli anni 80 avevo il Gpz 900 di olio ne mettevo il doppio... così avevo più lungo l'intervallo tra i tagliandi
...eh eh eh ��
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
27-04-2014, 18:50
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
con tutto il rispetto per i meccanici
ma olio in più sul GS da che mondo e mondo ha sempre causato danni ingenti
ovunque
paraoli esplosi a tutte le latitudini e longitudini, cardano compreso
non serviva certo un consulto da Berlino per arrivare a capirlo
|
|
|
27-04-2014, 19:16
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Ma non solo nel gs, in tutti i motori, troppo olio, nella migliore delle ipotesi viene buttato nel filtro imbrattando tutto e facendo fumare il motore, senza contare che alla lunga l'olio bruciato crea incrostazioni sul cielo dei pistoni che di conseguenza possono fare autocombustione con il conseguente "picchiare". L'olio deve essere al giusto livello e dovrebbe essere misurato a temperatura d'esercizio poiché con la dilatazione termica aumenta di volume. Spero che ora il "falco" non mi bacchetti perchè ci saranno altri topic per la misurazione dell'olio motore.
|
|
|
27-04-2014, 20:14
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
|
Mah....e il senso dell'umorismo...?
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
27-04-2014, 20:17
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
il livello dell'olio e' di poco inferiore al max comunque attendendo news dal conce ormai sono sicuro che il problema e' proprio la seppur minima deformazione dei dischi che in qualche caso non scorrono bene sulle guide scanalate
periferiche della campana o sul rullo dentato interno. questo lo suppongo perche' il fenomeno avviene solo a motore caldo ed uso intensivo della frizione, pero' random.
quello che mi addira e' che non e' come sempre un "difetto' per bmw ma hanno gia' in gestazione la modifica per le imminenti vendite...e noi paghiamo...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
Ultima modifica di mengus; 27-04-2014 a 20:21
|
|
|
27-04-2014, 21:30
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Sillavino, non era riferito al tuo intervento che era chiarissimo, ma era solo per precisare che ogni motore soffre con troppo olio.
Mengus, hai perfettamente ragione, purtroppo non critico il prodotto per alcune problematiche che sorgono, fondamentalmente è un pezzo di ferro e come tale può avere dei "difetti", ma troppo spesso BMW si perde in un bicchiere d'acqua e fa' muro nei confronti dei propri clienti.
|
|
|
27-04-2014, 22:07
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
...perche' il fenomeno avviene solo a motore caldo ed uso intensivo della frizione...
|
ecco, io vorrei capire cosa intendi per uso intensivo della frizione... cioè, fuoristrada con ripetute partenze in prima in salita o cos'altro? e in città allora? sinceramente non riesco a capire come si possa stressare anche con una guida sportiva la frizione, anche perchè non sei un pivello imbranato.
Ma se salgo sullo Stelvio da Merano e mi faccio tutti i tornantini, stresso la frizione? e se faccio il Col di Tenda salendo dalla Francia magari dopo un temporalino...? mi tocca spingerla?  
Ti prego, spiegami quali sono i limiti di questa frizione
|
|
|
28-04-2014, 08:41
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
intensivo intendo non guida sportiva fuoristrada, ma colonne ai semafori oppure strade di montagna ricche di tornanti.
mi e' successo per la prima volta questo fenomeno nel viaggetto della settimana scorsa nei balcani, 2500 km circa con zavorrina e bagagli, e' accaduto circa una decina di volte, poi magari allo stacco della frizione successivo non lo fa piu'.
la moto ha 14000 km all'attivo.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
28-04-2014, 09:59
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
si si, quindi niente di particolare, situazioni relativamente normali
com'è che le chiamano? UNSTOPPABLE?
|
|
|
28-04-2014, 11:37
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
...com'è che le chiamano? UNSTOPPABLE? 
|
...tu come le avresti chiamate se la frizione non frizia?
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
28-04-2014, 11:54
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
in effetti ripensandoci, siccome non si fermano nemmeno tirando la frizione, UNSTOPPABLE calza a pennello  
Mengus, la prossima volta che capita una strada del genere cosa consigli di fare? passo sotto il tunnel?
http://www.panoramio.com/photo/7545278
e questo è solo l'inizio del Col di Tenda...
che il cupolino si opacizzi me ne frega poco, se la frizione non dovesse reggere una strada come quella, mi girerebbero fortissimo, anche perchè quello è l'habitat naturale per un GS e non è certo un "uso non consono"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48.
|
|
|