|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-03-2014, 16:04
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
|
Se invece dell'elica ha su la mole antoneliana,vale una paccata di soldi 
Scherzi a parte,la penso esattamente come aspes.E speriamo.Per quelli che come me se la vogliono tenere ad oltranza.
|
|
|
28-03-2014, 16:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.822
|
Ha ragione Aspes.
Nel 2004 la Gs 1200 era "la" moto totale.
Le sue avversarie dell'epoca, erano decisamente indietro da un punto di vista tecnico.
Il Varadero, affidabilissimo, ma pesante.
KTM con il suo 950, era in embrione una grandissima moto, ma con molti problemi di gioventù. Ed il brand KTM, era ancora lontano dall'essersi consolidato.
Yamha non esisteva, ed il VSTROM 1000 era vecchio e bollito.
La Kawasaki, era presente con una Suzuki verniciata di arancione.....
Certo, i primi 1200 soffrirono di un mare di magagne. Ma pure io, che certo non sono un BMWista, nel 2005 acquistai una GS, perchè in quel momento era lo stato dell'arte.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
28-03-2014, 16:47
|
#3
|
sottonick personalizzato
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
Messaggi: 3.970
|
GS solo fenomeno di costume allora come accusano molti? Mi pare un po' riduttivo, dai...
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
|
|
|
28-03-2014, 16:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Quote:
Originariamente inviata da Dannigas
GS solo fenomeno di costume allora come accusano molti? Mi pare un po' riduttivo, dai...
|
Nel 2004, come è stato detto, era un passo avanti, la concorrenza non esisteva oppure era surclassata dal GS.
Oggi vive sugli allori di una posizione di mercato guadagnata e consolidata in quegli anni, perchè sotto il profilo dei contenuti tecnici penso ci sia di meglio.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
28-03-2014, 19:23
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
Quote:
Originariamente inviata da MBrider
Nel 2004, come è stato detto, era un passo avanti, la concorrenza non esisteva oppure era surclassata dal GS.
Oggi vive sugli allori di una posizione di mercato guadagnata e consolidata in quegli anni, perchè sotto il profilo dei contenuti tecnici penso ci sia di meglio.
|
infatti e' un fenomeno di costume perche' va molto bene sebbene abbia i suoi difetti. Mai detto che venda solo per moda, e poi mi basta guardare me stesso, mai considerato una bmw prima del gs nel 2005.
Ma se vogliamo tornare alla storia della bmw, mai come oggi le percezioni del passato rischiano di essere errate. E cosi' la reputazione e valutazione dei modelli.
Facciamo un passo indietro, inizio anni 80.
Bmw sta considerando di chiudere la produzione di moto, sono care, obsolete e nessuno piu' le vuole, in un mercato in cuile jap esconocon novita' pazzesche annualmente. NEl 1981 fanno la g/s80, oggi mitica. In realta' non viene accolta come un miracolo di gtecnica, semplicemente prevale sulle enduro mono japcome prestazioni perche' ha piu'cilindrata, ma le vendite restano saldamente in mano alle 600 jap. La g/s vende senza infamia e senza lode, non e' molto accettato un bisonte del genere per fare enduro (si, allora sembrava enorme...). Le cose van sempre male quando la K100 nel 1983 segna la svolta. Aquel punto si stanno affermando le gare tipo parigi dakar e bmw ha l'intuizione di schierare le gs che per qualche anno vincono. Cio' nonostante sul mercato non fanno sfracelli, ma si consolida il mito. Tuttavia nelle varie evoluzioni restano decisamente obsolete, perche' se le stradali con la K sono moderne, le gs e le stradali col boxer sono percepite comunque come moto da ristretta cerchia di amatori.Dopo un bel po' le nuove 4V rinnovano molto ma comunque si arriva al 2004 che le GS sono moto apprezzate ma non fenomeni di massa.La prima GS fenomeno di massa e' proprio il 1200, quindi da questo punto di vista, in una prospettiva di lungo termine e' piu' "mitica" lei della g/s 80. E anche la K100
Opinione mia sia chiaro, ma forse tra 50 anni qualcuno la pensera' al medesimo modo.
Interessante la considerazione sulle possibilita' di interfacciarsi tra 30-40 anni con elettroniche di oggi.....mah....qualcuno le fara' come oggi fanno ancora le puntine per le obsolete.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-03-2014, 19:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
È sempre molto interessante leggere Aspes.
Io non amo nessuna obso, certo mi incuriosiscono, ma non mi viene il desiderio di averne una.
La cosa che mi incuriosisce è come la penserò quando avrò trascorso un'altra pò di vita.
Forse guiderò per tutta la vita un Gs 1200
|
|
|
28-03-2014, 16:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Si giusto...
Il GS1200 penso sia stato il mezzo che ha decretato l'attuale predominanza delle "enduro stradali", categoria che tuttora domina in termini di volumi.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
28-03-2014, 17:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Però voglio vederti a risolvere magagne di elettronica su una moto attuale fra 30-50anni. Solo l'interfaccia sarà completamente diversa
__________________
Vespa PX 125 E 82
|
|
|
28-03-2014, 17:35
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Appunto, questo ne aumenta il tasso di obsolescenza.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
28-03-2014, 18:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
Il GS 1200 divetierà un classico? Secondo me, dipenderà dalle tendenze che la moda "motociclistica" avrà fra qualche decennio. Un GS 80, oggi ha un suo perchè, grazie alla moda odierna delle endurone stradali. Difficile dire quanto durerà questa "moda". Discorso diverso, ad esempio, per una K1, prodotta per pochi anni ed in numero relativamente limitato. Pur non essendo tecnicamente niente di eccezzionale, è assai probabile che possa avere un futuro interessante; già oggi vale il doppio se non il triplo di una 100RS. Chi vivrà vedrà.
|
|
|
28-03-2014, 19:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Quote:
Originariamente inviata da Dannigas
è obso o vintage?
o semplicemente vecchio? 
|
E' una moto ancora decisamente attuale.
Se non ha molti km sulle ruote val la pena di tenerla. Con un sano restyling (come suggerito già da altri) non è che si differenzi tanto dai GS pre LC.
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
28-03-2014, 21:21
|
#12
|
sottonick personalizzato
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
Messaggi: 3.970
|
beh, alcune considerazioni interessanti e un po' di storia del marchio sul quale riflettere.
che era quello da cui ero partito.
Ripeto, NON voglio cambiarla, NON credo che fra 20 anni la venderò quadagnandoci più che in un fondo di investimento. Mi incuriosiva solo riflettere su come viene percepito oggi un modello che ha già qualche anno, ha avuto diversi restyling estetici e numerose migliorie tecniche fra i quali due cambiamenti (bialbero e LC) "pesanti" sulla parte motoristica.
E che viene via a molto meno di un PD originale alla quale, pur con tutto il fascino che ha quest'ultima - e per sgobrare dubbi tipo volpe e uva dico subito che se potessi me ne prenderei una domani mattina - credo sia nettamente superiore da tutti i punti di vista
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
|
|
|
28-03-2014, 21:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
|
L'unica Gs neoclassica che avrà interesse storico sarà la 1150adv in quanto prima ADV della storia....ovviamente privilegiate le prime serie e le serie anniversario vedi 25j....sulle 1200 dubito avrà rilevanza storica vista la quantità di restyling e di vendite...probabilmente solo le anniversario...
Beh ora metto via la sfera di cristallo...ahahaha
__________________
Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
|
|
|
28-03-2014, 21:42
|
#14
|
sottonick personalizzato
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
Messaggi: 3.970
|
ti dirò, anche a detta di chi se ne intende molto, ma molto più di me, potresti avere ragione... non so se guardate nella stessa palla di cristallo.
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
|
|
|
29-03-2014, 10:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
secondo me ciò che piu distingue le due categorie è l'elettronica.
bmw come guzzi e hd e pochi altri marchi oggi ancora vivi (peccato per le inglesi) nei loro vari passi hanno segnato la storia .
io ho un g/s e un 75/5 e un k100.
tutte le volte che le uso penso che non c'è niente di meglio come sensazioni restituite,hanno personalità,carattere,ognuna in modo diverso.
sulla qualità niente da dire,se revisionato bene un g/s ti porta ovunque.
certo le prestazioni sono diverse,ma l'esasperazione fa parte delle mode.
nulla ti paga meglio del pulsare potente e silenzioso di un boxer carburato.
è una moto viva un guzzi v7 prima serie.
e che dire andando indietro del falcone....
che dire delle moderne...sono fatte per chi si crede superuomo,per chi sacrifica le sensazioni alle prestazioni molte volte inutili.
spesso penso ai 180,avendo ancora oltre 30 km da esprimere che già un k100 sia troppo.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
Ultima modifica di steu369; 29-03-2014 a 10:05
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.
|
|
|