Secondo me, con le moto attuali, la differenza non la fanno le prestazioni ma le sensazioni di guida.
Credo infatti che a parità di pilota 'in cima al passo' arrivino con poche differenze un GSLC, un MTS, un KTM ADV, ma anche uno Stelvio o una CT.
La differenza grossa la fanno le sensazioni di una moto improntata allo sportivo (MTS o K) o al turistico\confort (CT e aggiungo ST).
Di certo il GS (ma anche l'RT) sorprendono chi non le conosce per le loro grandi doti dinamiche a fronte di volumi e pesi impegnativi.
Quindi, come ha detto l'autore del 3ad, sono perfette per chi cerca nello stesso tempo confort per i viaggi e divertimento nelle sparate.
Se invece uno vuole privilegiare uno specifico aspetto, o anche il fuoristrada, è opportuno andare su moto più specialistiche.
Questo non è una critica al GS, ma credo si sia d'accordo che un passo della Calla sia più divertente da sparare con un Ducati o una KTM che non con un GS ( e tanto meno con delle hypersport oramai inadatte ad un uso stradale ...).
Al contrario un tour europeo me lo godo meglio con un BMW che con le marche anzidette (e tanto meno con le hyper ...

.
Fermo restando che, volendo, tutto si può fare con qualsiasi moto accettandone i limiti.
